View Full Version : Una Radeon X1800XT Extreme anche per GeCube
Redazione di Hardware Upg
09-12-2005, 07:52
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/15953.html
Il produttore taiwanese segue Asus e HIS nel presentare una versione di scheda Radeon X1800XT con frequenze di clock superiori a quelle di default
Click sul link per visualizzare la notizia.
modder81
09-12-2005, 08:06
evvai, un'altra scheda video.... come se fossero già poche
Paco De Luciaaaaa
09-12-2005, 08:32
evvai, un'altra scheda video.... come se fossero già poche
bravo... prima di postare leggete i regolamenti... ban in arrivo :)
Spero che riescano a mantenere prezzi concorrenziali rispetto a nvidia... almeno per dominare questa fetta di mercato...
non vedo rischi di ban, ha commentato la notizia, non ha solo scritto:
"primo"
vabè...
cmq questa moda di mettere sul mercato schede occate già di serie non mi piace per niente...
evvai, un'altra scheda video.... come se fossero già poche
Non ti sospendo solo perchè hai pochi messaggi, comunque guarda qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=454945
NvidiaMen
09-12-2005, 09:46
Come le altre due già presentate si tratta di una scheda piuttosto inutile e dalla vita brevissima.... :doh:
Secondo alcuni rumors ATI ha già deciso di rimpiazzare per l'inizio del prossimo anno l'attuale Radeon X1800 XT, con il più prestazionale chip R580 alias X1900 :eek: con egual PCB e raffreddamento ad una cifra di circa 649$. Il nuovo chip disporrebbe di:
1) 48 pixels pipelines :eek: :eek: :eek:
2) 8 unità di vertex
3) frequenze più elevate
4) 16 unità di textures mapping
5) memoria GDDR4
IndieRock
09-12-2005, 09:59
fonte? spero non sia the Inquirer! ;)
gianni1879
09-12-2005, 10:03
Non ti sospendo solo perchè hai pochi messaggi, comunque guarda qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=454945
stai diventando troppo buono ;)...
scherzo ;)
SirCam77
09-12-2005, 10:04
1) 48 pixels pipelines :eek: :eek: :eek:
Si ci credo e come, ATI non è riuscita ad abilitare 32 pipe figuriamoci 48 :Prrr:
NvidiaMen
09-12-2005, 10:05
fonte? spero non sia the Inquirer! ;)
Fonte... (http://hardware.multiplayer.it/oldnews.php3?ps=1&off=0&numres=10&testo=radeon&numres=10&sortby=date_des&day_start=8&month_start=12&year_start=2005&day_end=8&month_end=12&year_end=2005)
:)
JohnPetrucci
09-12-2005, 10:12
Non ti sospendo solo perchè hai pochi messaggi, comunque guarda qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=454945
Apprezzo sinceramente la tua presa di posizione da moderato, natale è vicino. :)
NvidiaMen
09-12-2005, 10:12
Si ci credo e come, ATI non è riuscita ad abilitare 32 pipe figuriamoci 48 :Prrr:
Non confondiamo il "non essere riuscita", con il "non voler essere riuscita" ;) (scelta di mercato più grave perchè fatta con premeditazione... :mad: ), dato che già con 16 pipelines l'X1800 stà appaiato al 7800 GTX...
JohnPetrucci
09-12-2005, 10:14
cmq questa moda di mettere sul mercato schede occate già di serie non mi piace per niente...
A chi lo dici, è oramai un'esigenza quasi. :(
Io aspetto R580.
gianni1879
09-12-2005, 10:15
Come le altre due già presentate si tratta di una scheda piuttosto inutile e dalla vita brevissima.... :doh:
Secondo alcuni rumors ATI ha già deciso di rimpiazzare per l'inizio del prossimo anno l'attuale Radeon X1800 XT, con il più prestazionale chip R580 alias X1900 :eek: con egual PCB e raffreddamento ad una cifra di circa 649$. Il nuovo chip disporrebbe di:
1) 48 pixels pipelines :eek: :eek: :eek:
2) 8 unità di vertex
3) frequenze più elevate
4) 16 unità di textures mapping
5) memoria GDDR4
boh vedremo io per ora mi tengo stretta la mia gto2
certo se quello saranno le caratteristiche un pensierino ce lo farei.....
.... ma non a quel prezzo aspetto che scendono un bel po'!!! ;)
con il più prestazionale chip R580 alias X1900 :eek: con egual PCB e raffreddamento ad una cifra di circa 649$. Il nuovo chip disporrebbe di:
1) 48 pixels pipelines :eek: :eek: :eek:
2) 8 unità di vertex
3) frequenze più elevate
4) 16 unità di textures mapping
5) memoria GDDR4
Dubito che la chiamerebbero X1900...
gianni1879
09-12-2005, 10:18
Si ci credo e come, ATI non è riuscita ad abilitare 32 pipe figuriamoci 48 :Prrr:
siamo alle solite............
credo che tra qualche mese ne vedremo delle belle...... :mc:
r580 contro g71....questa generazione di schede la salto a piedi pari.... :D
evviva una nuova VGA...
e a breve sono previste nuove versioni di tutte le schede presenti, e poi ci lamentiamo se AMD cambia il socket del processore un po' troppo spesso negli ultimi tempi, oppure se Microsoft decide di stoppare il supporto a Windows 2000 :nono:
DarKilleR
09-12-2005, 10:52
secondo me è inutile o quasi mettere 48 pipeline e poi con solo 16 TMU e solo 8 vertex....
Spero vivamente che sia 48 pipe 24 TMU e 16 vertex...poi non so, non sono certamente uno specialista.
Dubito che la chiamerebbero X1900...
Già, meglio X2400 :D
A parte gli scherzi, 48 pipe mi sembra una sparata...
NvidiaMen
09-12-2005, 11:08
secondo me è inutile o quasi mettere 48 pipeline e poi con solo 16 TMU e solo 8 vertex....
Spero vivamente che sia 48 pipe 24 TMU e 16 vertex...poi non so, non sono certamente uno specialista.
Condivido l'osservazione relativamente al numero di Vertex...
sicuramente 12 o 16 unità per il calcolo dei vertici sarebbero state più adeguate... ;)
Sarà perchè i vertex Ati siano più efficienti di quelli nVidia, mentre come ben si conosce da prove sul campo i Pixel Shader della casa canadese siano meno performanti rispetto a quelli del 7800 GTX? :confused:
NvidiaMen
09-12-2005, 11:12
Già, meglio X2400 :D
A parte gli scherzi, 48 pipe mi sembra una sparata...
Scusa perchè 48 pipe ti sembrerebbero una sparata? Da qualche giorno per quel che riguarda ATI processori grafici con queste caratteristiche (http://www.beyond3d.com/articles/xenos/index.php?p=02) sono già una realtà e si trovano in vendita a 4 soldi sugli scaffali di molti centri commerciali (http://www.unieuro.com/scheda_articolo_new.aspx?cdarticolo=MSXBOX360COR) :), quindi non vedo alcuna "sparata"....
Bisogna stare attenti però. 48 pipeline per R580 non è una definizione corretta. Al massimo ci saranno 48 pixel shader unit contro le 16 di R520. La scelta di continuare ad utilizzare solo 16 TMU ha sicuramente un senso all'interno dell'architettura di R520/R580. Vi ricordo che ALU e TMU nei processori di ultima generazione di ATI lavorano in maniera indipendente. Ciò significa che se loro ritengono che nei pixel shaders ci siano più operazioni matematiche che non texture fetch, è corretto intraprendere quella strada.
NVIDIA una cosa simile non può farla perché ha le ALU dipendenti dalle TMU. Quindi se vogliono aumentare il numero di ALU, devono anche aumentare quello delle TMU. Nel caso di G71 ha senso parlare di pipeline e la voce che parla di 32 pipeline è abbastanza credibile. Questo discorso, ovviamente, vale se G71 avrà la stessa architettura di fondo di G70, ma non penso che la rivoluzioneranno prima di G80.
Paco De Luciaaaaa
09-12-2005, 11:37
Invece di "sparare" nuove features che fungono da specchietto per le allodole penso che Ati dovrebbe migliorare la fase di distribuzione dei suoi gioiellini... le sta prendendo di santa ragione su questo campo da nvidia. :cry:
Mi domando perchè invece di dedicare risorse ai prodotti high end non impegni tutto nella fascia media di mercato come ai tempi delle 9700-9800... :confused:
Infine comincio a pensare di attendere le schede con ppu AGEIA incorporate... altro che geffo 10800 o ati x3600XT :D
MiKeLezZ
09-12-2005, 11:48
Non confondiamo il "non essere riuscita", con il "non voler essere riuscita" ;) (scelta di mercato più grave perchè fatta con premeditazione... :mad: ), dato che già con 16 pipelines l'X1800 stà appaiato al 7800 GTX...
pure amd con meno Hz sta appaiata a Intel
......ma che c'entra, sono scelte.
poi, consumasse meno!!! invece sono dei fornetti.. quantomeno con la mia nvidia sto a 38°/50°c, con quelle non ci arrivi neppure in idle
da questi punti di vista quindi, se le prestazioni sono lì, meglio avere più pipe, e consumare meno...
comunque le 48 pixel pipeline di cui si parla, saranno di tipo unified
alla fine, le prestazioni poco differiranno da quelle di ora
pure amd con meno Hz sta appaiata a Intel
......ma che c'entra, sono scelte.
poi, consumasse meno!!! invece sono dei fornetti.. quantomeno con la mia nvidia sto a 38°/50°c, con quelle non ci arrivi neppure in idle
da questi punti di vista quindi, se le prestazioni sono lì, meglio avere più pipe, e consumare meno...
comunque le 48 pixel pipeline di cui si parla, saranno di tipo unified
alla fine, le prestazioni poco differiranno da quelle di ora
tre sono le cose:
1) sei wanna marchi, con la palla di vetro aiutato dal maestro do nascimiento
2) lavori nei laboratori ATI
3) l'hai sparata!
su su... illuminaci sulla tua situazione... perchè una premonizione così precisa deve avere una spiegazione :Perfido:
MiKeLezZ
09-12-2005, 11:56
tre sono le cose:
1) sei wanna marchi, con la palla di vetro aiutato dal maestro do nascimiento
2) lavori nei laboratori ATI
3) l'hai sparata!
su su... illuminaci sulla tua situazione... perchè una premonizione così precisa deve avere una spiegazione :Perfido:
Insopportabile come una mosca che ti ronza all'orecchio.
Leggi qua, documentati un po' in giro, leggi... non so.
Oppure guarda il profilo di fek e yossirian, cerca tutti i loro messaggi.
L'architettura "unified" sarà più "efficiente" ma non necessariamente "più potente", almeno all'inizio.
Che è, la gallina dalle uova d'oro? ;)
Se mi dici che non ho ragione, trova quantomeno dei link che dimostrino il contrario.
Altrimento l'unico a spararle.. sei tu ;) .
Bisogna stare attenti però. 48 pipeline per R580 non è una definizione corretta. Al massimo ci saranno 48 pixel shader unit contro le 16 di R520. La scelta di continuare ad utilizzare solo 16 TMU ha sicuramente un senso all'interno dell'architettura di R520/R580. Vi ricordo che ALU e TMU nei processori di ultima generazione di ATI lavorano in maniera indipendente. Ciò significa che se loro ritengono che nei pixel shaders ci siano più operazioni matematiche che non texture fetch, è corretto intraprendere quella strada.
NVIDIA una cosa simile non può farla perché ha le ALU dipendenti dalle TMU. Quindi se vogliono aumentare il numero di ALU, devono anche aumentare quello delle TMU. Nel caso di G71 ha senso parlare di pipeline e la voce che parla di 32 pipeline è abbastanza credibile. Questo discorso, ovviamente, vale se G71 avrà la stessa architettura di fondo di G70, ma non penso che la rivoluzioneranno prima di G80.
Insopportabile come una mosca che ti ronza all'orecchio.
Leggi qua, documentati un po' in giro, leggi... non so.
Oppure guarda il profilo di fek e yossirian, cerca tutti i loro messaggi.
L'architettura "unified" sarà più "efficiente" ma non necessariamente "più potente", almeno all'inizio.
Che è, la gallina dalle uova d'oro? ;)
Se mi dici che non ho ragione, trova quantomeno dei link che dimostrino il contrario.
Altrimento l'unico a spararle.. sei tu ;) .
devi ancora trovare un post dove dice che le 48 pixel unit dell'r580 saranno di tipo unified. Dubito che lo troverai. Pertanto la tua è una sparata ;)
MiKeLezZ
09-12-2005, 12:22
devi ancora trovare un post dove dice che le 48 pixel unit dell'r580 saranno di tipo unified. Dubito che lo troverai. Pertanto la tua è una sparata ;)
il fatto che non riescano a farle neppure con 32 pipeline non ti dice niente
è risaputo che la prossima architettura sarà di tipo unified, basta vedere il chip dell'xbox360
poi te trovami dove dicono che saranno NON di tipo unified..
che ti devo dire.. datti una calmata.. sembra tu ti diverta a disturbarmi ogni volta..
(ma non è che sei un clone dell'utente "prova"?)
:mc:
il fatto che non riescano a farle neppure con 32 pipeline non ti dice niente
è risaputo che la prossima architettura sarà di tipo unified, basta vedere il chip dell'xbox360
poi te trovami dove dicono che saranno NON di tipo unified..
che ti devo dire.. datti una calmata.. sembra tu ti diverta a disturbarmi ogni volta..
(ma non è che sei un clone dell'utente "prova"?)
:mc:
perchè l'r580 sarà una evoluzione dell'attuale r520. Dato che l'r520 non ha una architettura di tipo unified... di conseguenza l'r580 non sarà unified ;) L'architettura unificata sarà implementata nell'r600, evoluzione dell'attuale chip r500 xenon dell'xbox 360 che ha già da adesso questa architettura. Chi è che non sà le cose? ;) continua a parlare di nvidia che di ati sai ben poco :)
p.s. manda un privato a yossarian con il mio post... vediamo chi ha ragione ;)
MiKeLezZ
09-12-2005, 13:11
perchè l'r580 sarà una evoluzione dell'attuale r520. Dato che l'r520 non ha una architettura di tipo unified... di conseguenza l'r580 non sarà unified ;) L'architettura unificata sarà implementata nell'r600, evoluzione dell'attuale chip r500 xenon dell'xbox 360 che ha già da adesso questa architettura. Chi è che non sà le cose? ;) continua a parlare di nvidia che di ati sai ben poco :)
p.s. manda un privato a yossarian con il mio post... vediamo chi ha ragione ;)
amico, ho detto che la prossima architettura sarà unified, non il prossimo chip
se come dici, r580 è solo un'evoluzione che manterrà la stessa architettura, non vedo il mio sbaglio
sto aspettando il link che dice r580 abbia 48 pipeline (che, se sempre come dici te, non ci sarà il cambio di architettura, significa che sarà teoricamente 3 volte più potente dell'attuale XT.. carina come evoluzione ;) )
amico, ho detto che la prossima architettura sarà unified, non il prossimo chip
se come dici, r580 è solo un'evoluzione che manterrà la stessa architettura, non vedo il mio sbaglio
sto aspettando il link che dice r580 abbia 48 pipeline (che, se sempre come dici te, non ci sarà il cambio di architettura, significa che sarà teoricamente 3 volte più potente dell'attuale XT.. carina come evoluzione ;) )
no aspetta... mo stai rigirando la frittata! io NON HO MAI DETTO che l'r580 avrà 48 pipeline... più probabilmente avrà 48 alu divise per ogni quad pixel core. L'ho pure scritto qui che dire che l'r580 abbia 48 pipeline è parlare di fantaelettronica:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=10492482&postcount=10
io invece ti ho contestato il fatto che tu dicevi che l'r580 avrebbe avuto 48 pipe di tipo unificato. Cosa assolutamente impossibile :muro:
MiKeLezZ
09-12-2005, 13:30
ah.. ok.. e allora che discutiamo a fare :D
ah.. ok.. e allora che discutiamo a fare :D
:Prrr:
ok... allora l'unica cosa che posso fare è augurarti una buona giornata :D
MiKeLezZ
09-12-2005, 13:41
:Prrr:
ok... allora l'unica cosa che posso fare è augurarti una buona giornata :D
ricambio... io ora vado a fare l'albero di natale :D
La mia 9800 pro Gecube Extreme è diventata Nonna! :cry: :old:
gianni1879
09-12-2005, 14:00
ricambio... io ora vado a fare l'albero di natale :D
come siamo tutti buoni...... si vede che e' Natale!!!! :D
Per la teoria delle code 24 unità generiche saranno più veloci di 16 PSU + 8 VSU, posto che:
a) Le 24 unità generiche possano fare TUTTO quello che fa una PSU o una VSU ed alla STESSA velocità.
b) Non ci siano limiti di schedulazione, cioè in ogni momento posso schedulare indipendentemente ogni combinazione di operazioni, da 24 PS +0 VS a 24 VS + 0 PS
c) Se anche le code delle operazioni vertex e pixel shader fossero unificate, si avrebbe un ulteriore incremento di prestazioni (il banco di registir dell'R520 potrebbe fungere da coda: praticamente una stazione di "parcheggio" di dati grezz, parzialmente o totalmente elaborati).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.