PDA

View Full Version : [preoccupato]auto polmone e viaggio in montagna


dottormaury
08-12-2005, 23:51
Per l'ultimo dell'anno facciamo 2 macchine per andare nella casa di montagna di un amico il mio problmea è che la mia auto(una corsa 1.0 a 3 cilindri) è una macchina di una lentezza esasperante, fatico a salire le rampe dei parcheggi, fate conto che se sono in coda in salita e parto senza far salire la macchina su di giri col freno a mano tirato singhiozza e non sale in prima con l'accelleratore a tavoletta.
e per l'ultimo dovrei andare a casa di sto tizio con 4 persone in macchina e nel baule un paio di borsoni e la roba da mangiare per 2 giorni.
sono un pò preoccupato di rimanere fermo magari in qualche punto con neve o ghiaccio e di rovinarmi il capodanno bestemiando dietro alla macchina ne non ne vuol sapere di salire con magari dietro una sfilza di automobilisti incazzati neri.
altre auto per andarci non ne ho(avrei una uno che prestazionalmente mi ispira piu' fiducia ma non è affidabile per niente e ultimamente ha un pò di problemi) e penso che comprero delle catene da deve perchè per raggiungere sto posto(che non ricordo dove sia) si deve percorrere un tratto dove è obbligatorio avere le catene a bordo) però ho realemente il timore che sto cesso di macchina non ce la faccia a salire.
non so qualcuno che guida abitualmente in zone di montagna(io al massimo guido quando nevica a milano) pò darmi qualche consiglio di guida o altro...

Jaguar64bit
09-12-2005, 00:01
...con su 4 persone più bagagliaio pieno su certe salite potresti far fatica con quel motore , so che è un polmone...dipende sempre di che salite di montagna parli....con che pendenze.

RiccardoS
09-12-2005, 06:59
bisognerebbe vedere di che salite si tratta... :D se fai fatica sulle rampe dei parcheggi da solo... con 4 persone a bordo ti tocca andar su in retromarcia! :D
Non c'è un altro amico che possa metterci la sua, di macchina?

consigli? attento alle zone dove la neve è pressata, ovvero ha formato una lastra di ghiaccio sull'asfalto, specie nei tornanti, arriva piano ma cerca di non fermare l'auto (altrimenti non riparti più :sofico: ), tieni il motore leggermente su di giri... cerca di capire quando avrai bisogno delle catene prima ancora che ti servano effettivamente, altrimenti non ne esci più! :)

sanxius
09-12-2005, 07:25
Se non ti senti per niente sicuro ti consiglierei di lasciarla a casa la tua macchina....meglio una macchina a casa piuttosto che casini per l'ultimo dell'anno che rodono il fegato.... :D

altrimenti se vuoi farlo comunque.... segui i consigli dei due sopra.
:)

max1123
09-12-2005, 07:44
bisognerebbe vedere di che salite si tratta... :D se fai fatica sulle rampe dei parcheggi da solo... con 4 persone a bordo ti tocca andar su in retromarcia! :D
Non c'è un altro amico che possa metterci la sua, di macchina?

consigli? attento alle zone dove la neve è pressata, ovvero ha formato una lastra di ghiaccio sull'asfalto, specie nei tornanti, arriva piano ma cerca di non fermare l'auto (altrimenti non riparti più :sofico: ), tieni il motore leggermente su di giri... cerca di capire quando avrai bisogno delle catene prima ancora che ti servano effettivamente, altrimenti non ne esci più! :)

Ottimi consigli. :)

Io mi faccio il San Bernardino due volte ogni fine settimana (ah, l'amour... :O :D), da dicembre a marzo è sempre una bella avventura tra bufere di neve, ghiaccio, temperature molto rigide, l'imprevisto di qualcuno che ti si gira davanti perché mal equipaggiato e... gli scherzetti che può fare la formidabile coppia TP + Automatico! :sofico:

In effetti, se l'auto fa così tanta fatica a salire una rampa di parcheggio, il viaggio in condizioni di massimo carico rischia di essere più che un'avventura da raccontare agli amici... insomma: non portarti dietro un calendario, perché altrimenti rischiamo di non avere più santi da festeggiare il prossimo anno! :D

Domanda: la manutenzione dell'auto è regolare? Prima di partire farei fare un bel check, e - se dovesse essere il caso ;) - cambiare candele, filtri ed eventualmente i fluidi.

Dan Dylan
09-12-2005, 08:30
Se non te lo senti di usare la tua Corsa, parlane con i tuoi amici per prendere un'altra auto, dovrebbero averne!

PHCV
09-12-2005, 08:51
Se non te lo senti di usare la tua Corsa, parlane con i tuoi amici per prendere un'altra auto, dovrebbero averne!

Quoto! se sai di avere la macchina con problemi non andare a mettere a rischio il capodanno....magari non succede niente... però... meglio non rischiare!!

dottormaury
09-12-2005, 09:05
Purtroppo siano in 8 e abbiamo 2 macchine e una delle due è la mia :(
forse viene anche un altro tizio che ha una punto e tra l'altro lui avrebbe già anche le catene, e io spero che venga così la mia la lascio a casa.
per il resto la manutenzione dell'auto è regolare, pochi giorni fa ha fatto il tagliano dei 60.000mila km sono state ambiante anche 2 gomme, i freni, tutti i filtri e altre millemila cose.
diciamo che non ho paura che mi lasci a piedi per una qualche noia meccanica, ma temo che l'auto prestazionalmente parlando possa avere dei problemi ad andar su.
il propietario della casa tempo fa mi aveva rassicurato, lui ha una clio 1.2 e i a detto che per arrivare da lui c'è solo un tranto dove effettivamente si sale un pò e che lui ha dovuto usare le catene solo un paio di volte perchè non avevano pulito le strade.
Mha vedremo.
Però certi costruttori, vanno a fare delle auto con dei motori così sottodimensionati ecchecezz.

badedas
09-12-2005, 09:07
http://www.easycarspa.com/

max1123
09-12-2005, 09:09
Però certi costruttori, vanno a fare delle auto con dei motori così sottodimensionati ecchecezz.

Basta non comprarli! :D

ninja750
09-12-2005, 09:47
Non vedo dov'è il problema? Dove è ripida vai di seconda e affondi il gas guardando di non scendere mai sotto i 2500/3000 giri vai su di sicuro

RiccardoS
09-12-2005, 09:48
il propietario della casa tempo fa mi aveva rassicurato, lui ha una clio 1.2 e i a detto che per arrivare da lui c'è solo un tranto dove effettivamente si sale un pò e che lui ha dovuto usare le catene solo un paio di volte perchè non avevano pulito le strade.

con tutto il rispetto, fra la clio1.2 e la tua corsa c'è una bella differenza, come tiro. specie a pieno carico.

ripe
09-12-2005, 10:34
Non so confrontare le due macchine, ma io con una Punto prima serie del 1996 1.2 75cv, sono arrivato a 1400 metri con 5 persone in auto e il bagagliaio strapieno. Più che altro la macchina toccava terra con l'abitacolo e non frenava, ma in seconda sono andato tranquillo! :asd:

andreasperelli
09-12-2005, 10:45
Che la macchina non ce la faccia mi sembra impossibile,al limite fai tutte le salite in prima o seconda e vai. Se non ce la fa vuol dire che è rotta... allora portala dal meccanico e falla riparare.

Altro discorso è la neve, che per chi la conosce poco (come me) è una brutta bestia, il consiglio è di partire con molto anticipo (il giorno prima) e portarti le catene provando il montaggio prima di partire.

Dan Dylan
09-12-2005, 11:08
Purtroppo siano in 8 e abbiamo 2 macchine e una delle due è la mia
Ma dai, non credo che voi in 8 avete solo 2 automobili... tra gli altri 6 ci deve essere almeno un possessore di una macchina! Basta chiedere!

Se la tua macchina va, va... almeno è la tua occasione per comprare le catene da neve, non si può rimanere sprovvisti, non solo in questo capodanno...

zetec
09-12-2005, 11:29
eppure mi chiedo come facevano negli anni 70 a girare l'italia (e non solo) con le 126,500 etc.....mio nonno mi raccontava di quando portava i mei zii sulle alpi con la 127 affermando che non ci fosse mai stato Stelvio o Marmolada in grado di fermarla :D

andreasperelli
09-12-2005, 11:31
eppure mi chiedo come facevano negli anni 70 a girare l'italia (e non solo) con le 126,500 etc.....mio nonno mi raccontava di quando portava i mei zii sulle alpi con la 127 affermando che non ci fosse mai stato Stelvio o Marmolada in grado di fermarla :D

erano auto più leggere ;)

Dan Dylan
09-12-2005, 12:04
erano auto più leggere ;)
E avevano scarichi più aperte :D

dottormaury
09-12-2005, 16:03
Ma dai, non credo che voi in 8 avete solo 2 automobili... tra gli altri 6 ci deve essere almeno un possessore di una macchina! Basta chiedere!

Se la tua macchina va, va... almeno è la tua occasione per comprare le catene da neve, non si può rimanere sprovvisti, non solo in questo capodanno...

bhè 4 donne 2 patentate ma tutte senza auto, ci sarebbe la mia raga che ha la 600(e quella secondo me arrampica dovunque) ma fisicamente non riusciamo a starci tutti (e tutto) dentro la 600
poi c'è un'altro ragazzo che ha una corsa 1.0 come la mia ma solo 3p a sto punto a parità di auto preferivamo andare su con la mia che è 5p
e poi ci sarebbe sto tizio che è in forse che ha la punto 1.2 da 80cv che spero che venga e ci salvi il culo a tutti :D
e andar su il giorno prima non posso.
con la scusa che 31 e 1 sono sabato e domenica siam tutti a casa 2 giorni, anchi il propietario della casa e altre 2 il 31 lavorano fino alle 18.00 quidni viaggiamo di sera.
è propio un casino.

Dan Dylan
09-12-2005, 17:06
bhè 4 donne 2 patentate ma tutte senza auto
E le auto di famiglia? Magari andate lassù con le station wagon o le monovolume grosse! :sofico: :sofico:

dottormaury
09-12-2005, 19:14
seee e tu adaresti la tua auto ad un piscello amico di tua figlia per andare su non meglio specisate impervide stradine di montagna :D
siamo seri....
al massimo se mi succede qualche imprevisto(tocco ferro e mi gratto) tra qualche anno sarà divertente raccontarlo.

Dan Dylan
09-12-2005, 19:46
al massimo se mi succede qualche imprevisto(tocco ferro e mi gratto) tra qualche anno sarà divertente raccontarlo.
:D Almeno un imprevisto ci sarà di sicuro se nessuno si porta dietro le catene da neve... almeno un ricordo divertente ce l'ho: in un settimana bianca di anni fa con la classe della scuola... io e miei 10 compagni abbiamo spinto fuori un pullmino dal garage dell'albergo su una rampa in salita su cui si era ammassata un metro di neve, addirittura senza catene!!!!!!!!!!! :eek: :mc: :help: :doh: :mbe: :rolleyes: :D

Alien
09-12-2005, 19:56
mah, io non capisco: da bambino si andava in vacanza in 4 con roulotte al traino con una 124 che se non era 1100 al massimo era 1300 e tu hai paura a girare con un mille?
Guarda che un'auto attuale arriva ovunque, magari piano, magari facendo fatica ma ci arriva.

Altro problema è la neve: lì se sottovaluti il problema e non monti le catene per tempo non c'è auto o potenza che tenga, non sali e basta!

PHCV
09-12-2005, 20:01
Altro problema è la neve: lì se sottovaluti il problema e non monti le catene per tempo non c'è auto o potenza che tenga, non sali e basta!

Il problema non è salire :asd: bensì scendere rimanendo nella carreggiata :asd: :asd:

dottormaury
09-12-2005, 20:52
bhè su quello avete ragione, fino a 40 anni fa molte macchine erano ancora raffreddate ad aria eppure su quelle strade ci si saliva lo stesso.

Jaguar64bit
09-12-2005, 23:55
mah, io non capisco: da bambino si andava in vacanza in 4 con roulotte al traino con una 124 che se non era 1100 al massimo era 1300 e tu hai paura a girare con un mille?
Guarda che un'auto attuale arriva ovunque, magari piano, magari facendo fatica ma ci arriva.

Altro problema è la neve: lì se sottovaluti il problema e non monti le catene per tempo non c'è auto o potenza che tenga, non sali e basta!

Si ma le fiat 124 erano a carburatori...e i motori di una volta erano dei trattori...fa pure rima. :D

ironmanu
10-12-2005, 13:10
Purtroppo siano in 8 e abbiamo 2 macchine e una delle due è la mia :(
forse viene anche un altro tizio che ha una punto e tra l'altro lui avrebbe già anche le catene, e io spero che venga così la mia la lascio a casa.
per il resto la manutenzione dell'auto è regolare, pochi giorni fa ha fatto il tagliano dei 60.000mila km sono state ambiante anche 2 gomme, i freni, tutti i filtri e altre millemila cose.
diciamo che non ho paura che mi lasci a piedi per una qualche noia meccanica, ma temo che l'auto prestazionalmente parlando possa avere dei problemi ad andar su.
il propietario della casa tempo fa mi aveva rassicurato, lui ha una clio 1.2 e i a detto che per arrivare da lui c'è solo un tranto dove effettivamente si sale un pò e che lui ha dovuto usare le catene solo un paio di volte perchè non avevano pulito le strade.
Mha vedremo.
Però certi costruttori, vanno a fare delle auto con dei motori così sottodimensionati ecchecezz.


il motore è sotto dimensionato all'uso che TU ne devi fare ma per gironzolare il pianura va benissimo.
io ti sconsiglio di usarla in queste condizioni.Io ho una ibiza 2a serie 1.4 iniezione 60cv(quindi un mulo) e 2 anni fa sono andato a cortina con la girl 4 giorni con relativo bagaglio.da Cortina ho fatto un salto a Misurina e la strada in alcuni punti arriva ad oltre il 18%.Beh in 2a andavo su se tenevo su il motore
ma era comunque una cavata di collo continua sempre sopra i 4000giri.in 3a moriva.... :cry:
questo in condizioni della strada ottimali.imho se sei costretto a salire con un'auto che devo tenere molto sollecitata e trovi ghiaccio o neve la situazione si fa molto problematica.

ironmanu
10-12-2005, 13:12
Che la macchina non ce la faccia mi sembra impossibile,al limite fai tutte le salite in prima o seconda e vai. Se non ce la fa vuol dire che è rotta... allora portala dal meccanico e falla riparare.

Altro discorso è la neve, che per chi la conosce poco (come me) è una brutta bestia, il consiglio è di partire con molto anticipo (il giorno prima) e portarti le catene provando il montaggio prima di partire.


esatto!prova le catrene a casa con calma così col monta e smonta sei a posto!

ironmanu
10-12-2005, 13:16
bhè su quello avete ragione, fino a 40 anni fa molte macchine erano ancora raffreddate ad aria eppure su quelle strade ci si saliva lo stesso.

ma guarda che anche tua ci sale di sicuro.anche in 4 a pieno carico.Se la metti in 1a sta certo che nn la fema nessuno!solo che vai su piano.
come sottolineano il principale prob è la neve!

dottormaury
10-12-2005, 19:14
bhè però c'havrei da dire la mia
la mai ragazza abita in un mega condominimo e i box sono ovviamente interrati.
ero in auto da solo ho preso in rpiam un pò di rincorsa e stavo salendo quando da sopra scenda una punto io mi sono dovuto fermare in mezzo alla salita, prima giu accelleratore a tavoletta e....
... avete presente il rumore che fa il motore quando andate in 5° a 20 all'oora?
uguale.
son dovuto andare su di giri con il freno a mano tirato.

dario2
10-12-2005, 22:40
ma secondo me la macchina ha qualche problema, con una uno 1100 nelle salite di seconda va, in quelle davvero ripide di prima va, senti il motore buttarti bestemmie ma va :D

è impossibile che di prima non riesca a salire...

FabioD77
10-12-2005, 22:53
Ma posso farla una domanda stupida?

Ma deve essere una gita di piacere? Perchè se devo rischiare me ne sto a casa :wtf:

dottormaury
11-12-2005, 00:20
lezione motoristica
la corsa ha 60 cv, tre cilindri e il tachimetro arriva a 165 all'ora ad occhio peserà almeno 1300kg
la uno 1.100 ha 55cv,4cilindri di tachimetro arriva a 140 e peserà 900kg
con pochi cavalli o hai una macchina scattante ma con una velocità di punta piu' bassa o hai una buona velocità ma sputno e ripresa pari a zero, e tieni conto anche che la uno pesa quasi mezza tonnellata in meno.
prendi la 600 va come una polo 1.4 e in ripresa gli da la paga
colpa del rapporto peso/potenza e della rapportatura del cambio.
comunque mi sa che mi invento qaulche palle per salire con la uno(mi fido di piu' e ho già le catene) e se gli amici non si fidano saliremo con la corsa dell'altro così s eci son problemi sono affari suoi, s einvece ce la fa posso spingere un pò piu' in la il limite della mia corsa :sofico:

ironmanu
11-12-2005, 01:04
lezione motoristica
la corsa ha 60 cv, tre cilindri e il tachimetro arriva a 165 all'ora ad occhio peserà almeno 1300kg
la uno 1.100 ha 55cv,4cilindri di tachimetro arriva a 140 e peserà 900kg
con pochi cavalli o hai una macchina scattante ma con una velocità di punta piu' bassa o hai una buona velocità ma sputno e ripresa pari a zero, e tieni conto anche che la uno pesa quasi mezza tonnellata in meno.
prendi la 600 va come una polo 1.4 e in ripresa gli da la paga
colpa del rapporto peso/potenza e della rapportatura del cambio.
comunque mi sa che mi invento qaulche palle per salire con la uno(mi fido di piu' e ho già le catene) e se gli amici non si fidano saliremo con la corsa dell'altro così s eci son problemi sono affari suoi, s einvece ce la fa posso spingere un pò piu' in la il limite della mia corsa :sofico:

fatto un salto al motor show a bologna ,affitta uno degli hummer esposti e sei a posto,niente rotture di catene e menate varie ed in + ci attacchi un bel rimorchio coi bagagli! :D

Jaguar64bit
11-12-2005, 04:41
lezione motoristica
la corsa ha 60 cv, tre cilindri e il tachimetro arriva a 165 all'ora ad occhio peserà almeno 1300kg
la uno 1.100 ha 55cv,4cilindri di tachimetro arriva a 140 e peserà 900kg


Non credo che i pesi siano quelli :D la corsa peserà 1100kg e la Uno 1000 e passa.

Jaguar64bit
11-12-2005, 04:43
fatto un salto al motor show a bologna ,affitta uno degli hummer esposti e sei a posto,niente rotture di catene e menate varie ed in + ci attacchi un bel rimorchio coi bagagli! :D


Senza affittarsi l'Hummer...può affittare una jeep dalle dimensioni più umane..che gli costa pure meno. :D

PHCV
11-12-2005, 05:31
Beh, non è detto che un hummer vada su meglio! anzi.. se la strada è pulita sì.. ma se c'è neve... col peso che ha e le ruote non proprio piccole... vai su meglio con una panda 4x4 :sofico:

dario2
11-12-2005, 09:48
lezione motoristica
la corsa ha 60 cv, tre cilindri e il tachimetro arriva a 165 all'ora ad occhio peserà almeno 1300kg
la uno 1.100 ha 55cv,4cilindri di tachimetro arriva a 140 e peserà 900kg
con pochi cavalli o hai una macchina scattante ma con una velocità di punta piu' bassa o hai una buona velocità ma sputno e ripresa pari a zero, e tieni conto anche che la uno pesa quasi mezza tonnellata in meno.
prendi la 600 va come una polo 1.4 e in ripresa gli da la paga
colpa del rapporto peso/potenza e della rapportatura del cambio.
comunque mi sa che mi invento qaulche palle per salire con la uno(mi fido di piu' e ho già le catene) e se gli amici non si fidano saliremo con la corsa dell'altro così s eci son problemi sono affari suoi, s einvece ce la fa posso spingere un pò piu' in la il limite della mia corsa :sofico:

Allora direi di informarsi meglio...e di risparmiarti la lezioncina d'asilo :p :D

1) la uno fa più di 140, ma diventa un MI..e devi essere santino-munito :D :p
2) l'opel corsa se è cm quella del link, pesa 930 kg altro che 1300 kg...e la velocità max è uguale a quella della punto 55, che pure ce la fa in qualsiasi salita,
http://www.newstreet.it/testdrive_ida_78_dati_1_Opel-Corsa.html

ergo

secondo me c'è qualcosa che non va, oppure questa macchina è nata sbagliata perchè è assurdo che con 60 cv non fa le salite manco di prima o seconda...
(e non puo essere la rapportatura perchè la punto 55cv fa cmq la tua stessa vel max e non ha nessunisimo problema (cioè le salite le fa), o perlomeno vuol dire appunto che sarebbe nata "sbagliata", il numero dei iclindri sulla capacità di fare salite ocnta poco e nulla, puo ocntare sull'affidabilita ect)

FabioD77
11-12-2005, 10:18
non vorrei sparare una cazzata, ma quando andavo nella corsa 1.0 della madre della mia ex ragazza vedevo che un minimo di spunto c'era eccome.

Io comincerei subito a dare una pulita al filtro dell'aria e farei un cambio d'olio ;)

Vash_85
11-12-2005, 10:55
Il mitico 1.0 12v Gm lo conosco bene :D :D
Se ti da di questi problemi e sicuramente o la valvola egr oppure il flussometro che sono piuttosto fragilini, una volta sostituiti vedi che non dovresti avere piu noi per un po, mi raccomando portala ad un officona autorizzata opel oppure da qualcuno che conosca molto bene il motore perche e una cosa piuttosto cacacazzi ma con meno di 70 euri dovresti farcela.

dottormaury
11-12-2005, 13:17
ho la corsa 2° serie, il modello precedente a questo l'ultimo tagliando risale a poco meno di 2 settimane fa, 573 euro e gli han fatto l'ira di dio, effettivamente sembra un'altra macchina ma rimane un polmone assurdo fino a quando non si infila la terza, poi il motore ha una buona risposta.
i miei dati tecnici(dati al piede)
uno in due a tavoletta sulla ovest 140 all'ora indicati opel in 3 sull'autobrennero in piano(li è giusto specificarlo) 160 indicati
i pesi ammetto di averli sparati, ma se la opel pesa 930kg la uno allora cosa pesa, perchè credo che quasi sicuramente sia piu' leggera(è fatta di cartone)
e ad ogni modo la uno ha una risposta e una reattività che la corsa si sogna.
va detto anche che la corsa 4 anni fa è stata disintegrata da un albanese ubricato che con una clio gli è andato addoso a 140 all'ora fortuna che l'auto era parcheggiata ma per dare un'idea del botto la macchina partiva dal parabrezza e come se non bastanza la clio a spinto la mia corsa contro una cancellata abbattendola qundi la macchiana partica dal parabrezza e finiva alle fine delle portiere posteriori, via muso e culo
12 milioni di danni su una macchina che nuova ne era costata venti è stata riparata ma non è stata piu' la stessa auto(consiglio se vi capita uan cosa simile prendete i soldi dall'assicurazione e rottamate l'auto) da allora sia l'officina specializzata opel che altri due meccanici non sono mai risuciti a sistemare sto difetto, la marmitta balla, le prime 3 si son spezzate, l'attuale è quella che è durata di piu', non vibra ne balla con la macchina leggera, a macchina carica vibra solo in partezza quando stacca la frizione, sembra una cazzata risolvibile in realtà non è così, l'urto ha danneggiato il sottoscocca in modo pesante e la martitta non ci combacia piu' come dovrebbe, andiamo avanti con soluzioni artigianali :mc:

dario2
11-12-2005, 15:45
si ma cmq cm t'ha detto qualcun altro che la possiede ha qualche problema la tua machcina, dato che è impossibile che con 60 cv di prima o seocnda non fai le salite, questo è l'argomento del thread ;)

p.s oltretutto la uno pesa la max 850 kg la 900, la 1100 sicuro sui 900, quindi tutta sta differenza di peso non c'è, tutto qui, che sia fatta di cartone non implica che sia leggera...cm non lo implica forzatamente la risposta e reattività...quelle dipendeno sicuramente più da fattori progettuali...

PHCV
11-12-2005, 18:37
E' un mezzo inadatto per le salite e per i percorsi tortuosi. Considera che a 1000 metri di altitudine se ne va il 14% di potenza del mezzo. Va be che anni ed anni fa, mio padre, con la 127 prima serie (era anche modificata :D ) divorava tutte le salite montane senza alcun problema.

Perchè se ne va il 14% ? per la temperatura/rarefazione dell'aria? la mia va meglio in montagna su salite e salitone che sul piano :) però è una Jeep diesel.. solo 80 cavalli però con la coppia abbastanza in basso....

dottormaury
11-12-2005, 19:39
si, con la rarefazione dell'aria il motore respira di meno e perda un pò di potenza, se la tua auto va meglio in altitudine è perchè è carbutata(o inietata) con una misclea di aria e carburante non troppo ottimale, in alto arriva meno aria, il mix aria/beznina diventa ottimale e va meglio.
cmq non avevo pensato al calo di potenza dovuto all'altitudine ma l'auto in generale è veramente un polmone esagerato.

Romeo.d
12-12-2005, 00:21
il problema è che essendo un mille di cilindrata e tricilindrica non c'ha un cazzo di coppia, si in primavera è fattibile andare in montagna ma in inverno con la neve ?!? altro che catene! Gomme chiodate e protossido d'azoto: questa è l'unica soluzione che mi viene in mente.
Io vorrei andare in montagna, ma se nevica altro che catene, con la mia è improponibile; sfrutto questo topic.
ANNUNCIO:
qualcuno ha mai provato andare in montagna (con la neve si intende) con una civic 1.6 vti o civic 1.6vtec o crx del sol o integra type r? se sì incatenate come si comportano?
Non vorrei mai che mi si girasse la macchina in pieno tornante causa differenziale a slittanto limitato.

Grazie


Romeo D.

Gos
12-12-2005, 00:36
Conosco benissimo la Corsa 1.0 12V ed è proprio un chiodo. Eravamo in quattro per un tragitto di circa 250 km totali e in alcuni tratti autostradali in pendenza, faceva fatica a tenere la quarta :rolleyes:
Va be che eravamo pesanti: io 120 kg, un mio amico 110 kg, una ragazza di 55 kg e l' altro mio amico di 75 kg.
E' un mezzo inadatto per le salite e per i percorsi tortuosi. Considera che a 1000 metri di altitudine se ne va il 14% di potenza del mezzo. Va be che anni ed anni fa, mio padre, con la 127 prima serie (era anche modificata :D ) divorava tutte le salite montane senza alcun problema.

Che vuoi che ti dica? Se non ti senti di rischiare, prendi una macchina a nolo

grazie al pesciolino che non andava niente.......con quasi 500 chili sul groppone anche un 1.8 è un polmone! :D :D
Comunque io avevo la clio 1.2 8v con 60 cv e in salita andava, piano, ma andava quindi non ci sono storie!
un 1.0 da 60 cv le salite le fa......certo non si può pensare di fare i sorpassi o i tornanti un po' allegri (come faccio con la mia mitica 156 1.8 :D ) ma non mi preoccuperei più di tanto!


Vai in montagna sicuro e divertiti. e portati le catene....