View Full Version : Rilevazione masterizzatore
Allora...devo formattare e ho questo (http://www.cdfreaks.com/article/228) masterizzatore. All'avvio di windows devo installare qualche driver o funziona direttamente?
perche' nn dovrebbe funzionare??
Ehm...non l'ho mai fatto :D ...volevo sapere se devo installare driver :stordita:
Per le periferiche ottiche non occorrono driver
Solo se hai problemi con la masterizzazione puoi provare ad installare gli ASPI (vedi FAQ e Guide, in testa alla pagina)
Ho provato a formattare ma arrivato al 100% mi appare questo errore:"Impossibile formattare la partizione. Il disco potrebbe essere danneggiato. Accertarsi che l'unità sia alimentata e correttamente collegata al computer. Se il disco è di tipo SCSI, accertarsi che i dispositivi SCSI siano terminati correttamente. Per ulteriori informazioni consultare la documentazione relativa al computer o alla scheda SCSI"...ho provato svariate volte, sia la formattazione rapida sia quella completa, provato anche a formattare con il cd di windows dal masterizzatore...che posso fare?
scusa ma hai formattato un masterizzatore??? :eek: :eek: :eek:
Con cosa stai formattando?
Con quale file system?
P.S.: il disco ovviamente, come dichiarato in apertura di topic ;)
Allora, ho fatto partire il cd di installazione di windows...ho proseguito per l'installazione e ho eliminato la partizione più grande dove era installato, poi ne ho creata una uguale e ho cominciato a formattare ,sempre con il cd di windows xp professional. Sto usando una formattazione con ntsc...a quando ho capito con hd più grandi di 32gb il fat32 nn si può usare. Ho letto in un altro forum che un utente aveva risolto il problema scollegando il lettore e facendo si che il masterizzatore diventasse secondary master, mentre da me è secondary slave. Ho invertito i due cavi ide del lettore cd e masterizzatore e fatto la rilevazione dal bios ma il masterizzatore rimane secondary slave....è questo il problema credo...come posso risolverlo? :rolleyes:
P.S.nell'errore parla di un disco scsi come i miei hd, devo far partire l'installazione dei driver con f6 all'avvio del cd di windows per caso?
Dimenticavo, essendo arrivata la formattazione al 100%, posso impostare dal bios l'avvio del boot da hard disk e da lì installare windows senza formattare ancora?....oppure provare altri metodi di formattazione che però nn so... :D
Certo che puoi installare senza formattare di nuovo, se la formattazione è stata completata
Per la questione master/slave l'indirizzo delle periferiche non cambia se scambi i connettori ;)
Sarebbe il caso che tu leggessi FAQ e Guide, in testa alla pagina ;)
Il dubbio mi viene dal fatto che praticamente nn è apparsa la schermata la formattazione è stata completata e se provo ad installare di nuovo windows la partizione è ancora occupata e mi chiede di formattare...è un circolo senza fine :D SE il fatto che è arrivata al 100% assicura che è stata completata allora non mi preoccupo...è così? :)
P.S. mi potresti indicare il 3d che parla di master/slave che non lo trovo in faq e guide? :confused:
Risolto. Ho tolto un banco di ram è sono riuscito. A questo punto non so se si tratta di ram difettosa o è colpa dello slot che era molto pieno di polvere. Appena ho acceso il pc solo con quel banco c'è stato un beep continuo fino a quando non ho tolto l'alimentazione. Ora verifico qual è il problema. Grazie dell'aiuto MM. ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.