PDA

View Full Version : file residui su hard disk?


landers
08-12-2005, 23:06
ciao a tutti. avevo una cartella di circa 7 GB su un hark disk secondario vuoto fino ad allora , quando poi l'ho cancellata se vado col tasto destro sull'hard disk alla voce proprietà mi dice che è occupato per 312 MB , ma non c'è nulla dentro, la cartella l'avevo eliminata! Come è possibile tutto ciò? ho lasciato dei file residui da qualche parte?come posso fare per cancellarli? grazie mille!

brown
09-12-2005, 08:21
probabilmente ci sara' su qualche file temporaneo o file di sistema...

vai su opzione cartella e visualizzi file nascosti e file di sistema .. oppure formatti :D :D

alpfra
09-12-2005, 10:24
Beh c'è anche lo spazio che si riserva il cestino.
Prova a selezionare il cestino col tasto DX-proprietà, troverai tutte le notizie, anche quelle sullo spazio riservato.

Ciao

landers
09-12-2005, 21:36
ciao innanzitutto grazie per le risposte. ho tolto una cartella nascosta e mi sono rimasti occupati 16 MB se sono file temporanei o di sistema dove li elimino dato che il windows è installato nell'altro hard disk? è dannoso eliminarli oppure no? grazie mille ciao!

MM
09-12-2005, 22:56
Butta via tutto (quello che c'è su quel disco intendo) ;)

Da gestione risorse > strumenti > opzioni cartella > visualizzazione > visualizza file nascosti e di sistema

Se il sistema è installato su un altro disco, puoi cancellare tutto da quello

landers
10-12-2005, 16:13
si il sistema è installato sull'altro disco C come faccio per trovare i file relativi a disco D e cancellarli? grazie

MM
11-12-2005, 23:02
Fose fai prima formattando... semplicemente ;)

landers
14-12-2005, 20:48
..mi vergogno a dirlo ma non so formattare o meglio lo facevo con un computer vecchio un pentium 166 ma avevo sempre bisogno di aiuto xche non mi riconosceva il drive cd rom quindi ora ho un po di paura nel farlo... se mi consigliate una guida per farlo magari ci provo. io ho un notebook con pentium 4 windows xp e due hard disk da 30 GB..

landers
06-01-2006, 14:00
Ciao a tutti ho un altro problema sempre riguardanti i file residui sull'hard disk e pertanto ho deciso di continuare il thread precedente..
Allora ho una cartella che non riesco ad eliminare: se cerco di eliminarla col tasto dx esce una finestra di pop up con scritto " Impossibile eliminare Impossibile trovare il file specifico Verificare che il percorso ed il nome del file siano corretti" Se cerco di entrarci dentro (è vuota, pesa 0 byte) cliccandoci sopra 2 volte esce l'avviso "C:\..ecc... fa riferimento a una posizione non disponibile Potrebbe essere in u'unita disco rigido di questo computer o in una rete Verificare che il disco sia inserito in modo corretto o che si sia connessi a Internet o alla rete e riprovare Se il problema persiste è probabile che le informazioni siano state spostate " :eek: :eek: :eek:
..roba dell'altro mondo.. :eek:
Qualcuno mi riesce ad aiutare evitando formattazioni?? Grazie mille a tutti per l'attenzione

HomerJS
06-01-2006, 16:00
Ma hai paura a formattare? Non dare retta alle bufale che recitano: ogni formattazione toglie il 10% della vita del HD... o roba simile.
Risorse del computer > tasto dx sull'icona del disco da formattare > clicca su "formatta". Devi solo decidere se farlo in NTFS o fat32, (se ci devi installare WIN98 fai con FAT32, con WIN XP vai con NTFS) > Avvia

Ciauz!

landers
06-01-2006, 21:45
ciao innanzitutto grazie per la risposta, non ho paura di formattare, non è il periodo giusto, lo faro più in la. Comunque il mio file system è FAT32 quindi non so se posso fare ciò che mi hai detto..
Comunque a parte quello la mia domanda era riferita alla cartella, cosa devo fare per eliminarla e soprattutto perchè mi da questi problemi.
Ciao
:help: