PDA

View Full Version : DVD/HD Recorders: chiarimento


schubaffo
08-12-2005, 21:33
In questi giorni mi sto interessando al "segmento" dei DVD recorders da salotto con unità HD interna.

Il mio intento era quello di trovarne uno che avesse un'interfaccia che mi consentisse di trasferire i file registrati dall'unità DVD/HD recorder al mio PC (tramite, ad esempio, un'uscita FireWire o USB 2) ma, nonostante abbia visto molti modelli, nessuno sembra essere utile allo scopo.

Tutti i modelli che ho visto hanno solamente uscite "video" (S-Video o composito), ma nessuna interfaccia per il trasferimento dati, a parte un ingresso iLink/DV per riversare i filmati dalle videocamere digitali.

Domanda: il canale input iLink/DV può essere usato anche per trasferire, in uscita, i dati presenti nell'HD Recorder, oppure non esiste alcun modo per realizzare quello che ho in mente di fare??

Grazie a tutti!!!

:)

MiVida
08-12-2005, 23:30
In questi giorni mi sto interessando al "segmento" dei DVD recorders da salotto con unità HD interna.

Il mio intento era quello di trovarne uno che avesse un'interfaccia che mi consentisse di trasferire i file registrati dall'unità DVD/HD recorder al mio PC (tramite, ad esempio, un'uscita FireWire o USB 2) ma, nonostante abbia visto molti modelli, nessuno sembra essere utile allo scopo.

Tutti i modelli che ho visto hanno solamente uscite "video" (S-Video o composito), ma nessuna interfaccia per il trasferimento dati, a parte un ingresso iLink/DV per riversare i filmati dalle videocamere digitali.......

Kiss techn. fà un prodotto (vedi qui (http://www.kiss-technology.com/?p=558_it&v=users)) che fa da HD recorder con possibilità di collegamento al Pc, tramite rete.
Per i prodotti dotati di ingresso firewire (o i-link, o DV) è necessario verificare nello specifico dell'apparecchio, se questa è SOLO uscita o anche entrata. Infatti, alcuni prodotti hanno specifiche di SOLO out oppure di SOLO in, quindi utilizzabili in un solo senso .
Questo non è modificabile se non (vedi, ad esempio, le telecamere digitali) tramite modifica del firmware del prodotto.

schubaffo
08-12-2005, 23:48
Grazie mille... è veramente interessante :-)

Senti... ma quando parla di accesso FTP, intende un semplice cavo di rete??

Grazie ancora.
Diego

PS: sai mica quale catena/negozio vende questo Kiss?? :cool:

MiVida
08-12-2005, 23:54
Grazie mille... è veramente interessante :-)

Senti... ma quando parla di accesso FTP, intende un semplice cavo di rete??

Grazie ancora.
Diego

PS: sai mica quale catena/negozio vende questo Kiss?? :cool:
Dalle indicazioni, e proprio un normale cavo di rete (infatti si parla di interfaccia ethernet).
Qui (http://www.kiss-technology.com/?p=italybuy&v=users) un elenco di negozi dove reperirlo.
ciao

schubaffo
09-12-2005, 14:50
Mi sovviene un dubbio...

Con l'imminente avvento del Digitale Terrestre... quando tutte le trasmissioni televisive nazionali saranno in digitale terrestre... non potrò più utilizzare il KISS come TV tuner, giusto?? Dovrò "passare" per un decoder DTT e tramite cavo scart registrare il canale su cui è impostato il decoder... o dico una fesseria??

Vi spiego: la mia idea era di fare una cosa di questo tipo: collegare l'antenna a muro al KISS... mandare un cavo antenna dal KISS ad un monitor LCD con sintonizzatore TV (monitor che utilizzerei anche connesso al PC tramite VGA o DVI).. in modo da poter guardare il canale che mi pareva mentre il KISS registrava un'altra cosa che mi interessava :p

Ma con l'avvento del Digitale Terrestre il giochino va a farsi benedire... giusto??

Se ho detto qualche stronzata maltrattatemi pure.... non sono molto ferrato nella materia Digitale Terrestre :p

Ciao a tutti!!!

MiVida
10-12-2005, 00:00
Mi sovviene un dubbio...

Con l'imminente avvento del Digitale Terrestre... quando tutte le trasmissioni televisive nazionali saranno in digitale terrestre... non potrò più utilizzare il KISS come TV tuner, giusto?? Dovrò "passare" per un decoder DTT e tramite cavo scart registrare il canale su cui è impostato il decoder... o dico una fesseria??.......
Il ragionamento è corretto, anche se, ho dei grossi grossi dubbi che il digitale terrestre soppiantera, a breve, l'analogico. Secondo me, passeranno ancora parecchi di anni .....
..e poi, per i digitale terrestre, non mi sembra che esistano decoder con HD integrato.
Per il discorso dello sdoppiamento del cavo Tv, la cosa dovrebbe essere fattibile.

ciao