View Full Version : Gigabyte GA-K8N Ultra-9
fiorefiore
08-12-2005, 17:11
Ciao ragazzi ,qualcuno ha questa scheda?
avete fatto un pò di overclock?
fiorefiore
08-12-2005, 18:08
come va? overclock , stabilità ecc...
Stabilità buona, direi almeno per la mia esperienza.
In OC da quello ke ho potuto sperimentare non è un gran ke nn credo ke supporti OC estermi, cmq io con la config in sign arrivo a 2400mhz con v.core a def.
fiorefiore
08-12-2005, 23:20
Stabilità buona, direi almeno per la mia esperienza.
In OC da quello ke ho potuto sperimentare non è un gran ke nn credo ke supporti OC estermi, cmq io con la config in sign arrivo a 2400mhz con v.core a def.
218 di FSB....con ke ram?
io non ho esattamente la tua, ho la k8nf-9 ! cmq ci sono post indietro in cui si dice che ste schede da bios hanno problemi:
io personalemte mi blocco a 218 di fsb e di li non si schioda neanche a cannonate. un altro ragazzo si bloccava a 212.............
cmq la cosa sta cosi: se dovessi avere problemi non ti consiglio di aggiornare il bios ma di usare easytune5 (il tool della gigabyte): con quello arrivo a 2400mhz con vcore di 1.350v ( quindi piu basso del default) infatti non supero mai i 42 gradi! :D :D :D :D :D :D :D :D
l'unico difetto è che tutte le volte che riavvii devi rifarlo, ma esclusa la prima volta poi è un aquestione di 3 secondi!
PS ho un venice 3200 e sono ROCK SOLID a 2400, passo 24 ore di prime e s&m senza problemi e il procio salirebbe ancora moooooooooooolto, quindi alla fin fine come stabilità la mobo è molto buona
fiorefiore
09-12-2005, 11:36
capisco......quindi nn sono paragonabili alle dfi :cry: neanke un pochito? :cry:
ma ke ram hai?
fiorefiore
15-12-2005, 02:05
ciao ragà io ho trovato questa recensione sulla suddetta scheda.
penso ke sia ottima e la prenderò senza pensarci due volte
http://www.techniz.co.uk/modules.php?name=Reviews&rop=showcontent&id=227&page=1
l'unico problema è la tensione sulle ram.....solo 2.8V :(
fiorefiore
31-12-2005, 08:57
xkè nn la vende nessuno in italia :cry: :cry:
Wizard77
17-01-2006, 10:44
Stabilità buona, direi almeno per la mia esperienza.
In OC da quello ke ho potuto sperimentare non è un gran ke nn credo ke supporti OC estermi, cmq io con la config in sign arrivo a 2400mhz con v.core a def.
anchio ho la PR0 SLI e non riesco a renderla stabile con l'FSB sopra a 250mhz, secondo me è una questine di temp del chipset, la posizione di quest'ultimo è una mer..a (ci passa sopra il culo della sk video) e il dissi ridicolo.
Devo trovare il modo di raffreddarlo meglio.
paolo206
17-01-2006, 11:02
ciao ragà io ho trovato questa recensione sulla suddetta scheda.
penso ke sia ottima e la prenderò senza pensarci due volte
http://www.techniz.co.uk/modules.php?name=Reviews&rop=showcontent&id=227&page=1
l'unico problema è la tensione sulle ram.....solo 2.8V :(
xkè nn la vende nessuno in italia :cry: :cry:
Impressionante..... bellissima ma non ho visto il prezzo che dite 200€ o +/-
Wizard77
17-01-2006, 11:16
stasera provo a mettere a 1.7 il vcore , io ho provato fino a 1.65, visto che a 2500Mhz me lo regge anche a 1.55.
cmq devo trovare un dissipatore per chipset che vada bene
fiorefiore
17-01-2006, 11:18
Impressionante..... bellissima ma non ho visto il prezzo che dite 200€ o +/-
mi sa ke il prezzo è 130 euro ma in Italia è introvabile!!!!!!!!
Wizard77
17-01-2006, 11:19
Impressionante..... bellissima ma non ho visto il prezzo che dite 200€ o +/-
costa 130€
paolo206
17-01-2006, 23:06
costa 130€
Pensavo peggio..... meglio cosi comunque!!!
Wizard77
18-01-2006, 07:44
ho portato il vcore a 1.7 e sono salito a 2600mhz (260*10), stasera provo a salire ancra col bus
http://wizard77.interfree.it/3D05_2600mhz_GTO16_560_610.JPG
comprati la mia :)
sono arrivato stabile a 310 di fsb, di più nemmeno ho provato...
fiorefiore
18-01-2006, 12:58
ciao stecdc
la voglio io la tua mobo se è la versione con il chipset nforce4 ultra
ciao si è la versione con chpset nf4 ultra, ma il mio era solo un consiglio... Mica la sto vendendo... giammai :p
fiorefiore
18-01-2006, 14:43
ciao si è la versione con chpset nf4 ultra, ma il mio era solo un consiglio... Mica la sto vendendo... giammai :p
naggia a te :)
potrei sapere dove l'hai comprata?
mandami un pvt se ti va
fiorefiore
18-01-2006, 14:53
davvero??????
però adesso(ed anke il mese scorso) nn è in listino, forse nn la venderanno più :cry:
quanto tempo fa l'hai comprata?
fiorefiore
25-01-2006, 03:11
hey ragazzi ma quando overcloccate lo fate da windows o da bios?
Wizard77
25-01-2006, 07:47
hey ragazzi ma quando overcloccate lo fate da windows o da bios?
da bios
fiorefiore
25-01-2006, 12:01
da bios
quindi direi ke nn è male questa schedina!!!1
cmq il mio amico da bios nn riesce a salire + di 212 mentre da win nn va oltre i 240 rock solid
boh saranno le sue ram ke nn son buone.....o nn c'è ninte da fare?
ke ne pensate?
Wizard77
25-01-2006, 12:52
quindi direi ke nn è male questa schedina!!!1
cmq il mio amico da bios nn riesce a salire + di 212 mentre da win nn va oltre i 240 rock solid
boh saranno le sue ram ke nn son buone.....o nn c'è ninte da fare?
ke ne pensate?
dipende da come fa ad overclockare, ci sono molti parametri da tener conto
fiorefiore
25-01-2006, 13:08
dipende da come fa ad overclockare, ci sono molti parametri da tener conto
x esempio? mi dai una dritta x il mio amico, please
lui ha delle kingstone cl 3.0
Wizard77
25-01-2006, 14:06
x esempio? mi dai una dritta x il mio amico, please
lui ha delle kingstone cl 3.0
c'è da tener conto:
- il bus
- il moliplicatore della CPU
- il moltiplicatore del HT
- il voltaggio della core
- il rapporto bus/divisore momorie
- il voltaggio delle memorie
- i timing delle memorie
fiorefiore
28-01-2006, 13:23
Ho unito al san diego 3700+ del mio amico delle vitesta PC4000 e son riuscito ad arrivare a 260 di bus stabilissimo con L'HT a 4x
Il san diego regge a 260x11 con vcore di default.
Salendo oltre di bus (270), devo diminuire il moltiplicatore xkè nn mi va di overvoltare.
Cmq oltre i 270 (HT 3x) nn mi parte......o son le ram ke nn reggono oppure è la scheda madre....boh!!!!
ciao stecdc ke ram hai montato sulla mobo x arrivare oltre i 300?
Ho unito al san diego 3700+ del mio amico delle vitesta PC4000 e son riuscito ad arrivare a 260 di bus stabilissimo con L'HT a 4x
Il san diego regge a 260x11 con vcore di default.
Salendo oltre di bus (270), devo diminuire il moltiplicatore xkè nn mi va di overvoltare.
Cmq oltre i 270 (HT 3x) nn mi parte......o son le ram ke nn reggono oppure è la scheda madre....boh!!!!
ciao stecdc ke ram hai montato sulla mobo x arrivare oltre i 300?
prima avevo delle vitesta che mi permettevano di stare in sincrono con il processore, grazie al moltiplicatore a 11x, ora per forza di cose sono dovuto passare ai 2 gb e quindi ho delle geil che tengo a 2,5-3-3-6. Purtroppo però devo utilizzare i divisori...
fiorefiore
28-01-2006, 16:32
prima avevo delle vitesta che mi permettevano di stare in sincrono con il processore, grazie al moltiplicatore a 11x, ora per forza di cose sono dovuto passare ai 2 gb e quindi ho delle geil che tengo a 2,5-3-3-6. Purtroppo però devo utilizzare i divisori...
quindi le ram nn vanno a 300MHz? semplicemente il bus della CPU lavora a quella frequenza mentre le ram ad un'altra giusto?
le vitesta a ke frequenza le tenevi?
quindi le ram nn vanno a 300MHz? semplicemente il bus della CPU lavora a quella frequenza mentre le ram ad un'altra giusto?
le vitesta a ke frequenza le tenevi?
infatti... era solo x vedere il bus fino a che frequenza teneva... le vitesta le tenevo a 255 2.5-3-3-6, visto che più di 2.85v non posso dare...
fiorefiore
07-02-2006, 02:14
ragà sto provando l'opteron 165 su questa scheda madre(anzi sulla 9 ultra e nn la ultra 9) con una ventolina sul chipset altrimenti nn sale di bus e devo dire ke il sistema va alla grande!!!!!
queste schede nn hanno niente da invidiare alla DFI son arrivato a 330 di bus in asincrono e va tutto bene!
Secondo me sale ancora!
x oggi xrò basta....vado a dorm
ragà sto provando l'opteron 165 su questa scheda madre(anzi sulla 9 ultra e nn la ultra 9) con una ventolina sul chipset altrimenti nn sale di bus e devo dire ke il sistema va alla grande!!!!!
queste schede nn hanno niente da invidiare alla DFI son arrivato a 330 di bus in asincrono e va tutto bene!
Secondo me sale ancora!
x oggi xrò basta....vado a dorm
che ti avevo detto? ;)
fiorefiore
07-02-2006, 14:28
che ti avevo detto? ;)
si si è veramente ottima :D ieri son arrivato a 345 in asincrono.
è troppo bella sta schedina!!!! ha tutto.....x es. la firewire 1394b ke nn ha nessuno!!!!
ma ke avrà una DFI in + di questa? mah!
si si è veramente ottima :D ieri son arrivato a 345 in asincrono.
è troppo bella sta schedina!!!! ha tutto.....x es. la firewire 1394b ke nn ha nessuno!!!!
ma ke avrà una DFI in + di questa? mah!
ma infatti non ho mai capito perchè tutti consigliano la dfi...
Wizard77
07-02-2006, 18:58
si si è veramente ottima :D ieri son arrivato a 345 in asincrono.
è troppo bella sta schedina!!!! ha tutto.....x es. la firewire 1394b ke nn ha nessuno!!!!
ma ke avrà una DFI in + di questa? mah!
la mia arriva a 260 di bus se salgo ancora crasha
fiorefiore
08-02-2006, 00:00
la mia arriva a 260 di bus se salgo ancora crasha
mettici un bel ventolone sul chipset !!!!!!!
peccato ke nn puoi........sto cavolo di layout.....ing di merda!!!!!
cmq io i test li ho fatti con una ventola enorme vicino al chipset e a case aperto.
Domani devo montare sul dissi del chipset una ventolina e vi saprò dire come va il "nuovo" sistema ;)
ciaouz
fiorefiore
16-02-2006, 01:38
con la ventolina tutto ok!!! funz alla grande!!! 345 di bus stabile
Ci manderesti una foto su come l'hai montata sta ventolina, che credo possa interessarmi MOLTISSIMO...
ciao e grazie.
fiorefiore
16-02-2006, 08:31
Ci manderesti una foto su come l'hai montata sta ventolina, che credo possa interessarmi MOLTISSIMO...
ciao e grazie.
certo!!!!!
GRazie è come avevo pensato di fare ankio, l'hai avvitata sulle alette del dissipatore passivo? e poi hai usato l'alimentazione a 2pin o quello a 3pin che si trova + in basso?
fiorefiore
16-02-2006, 11:19
ho attaccato la ventolina sul 12V dell'alimentatore perchè avevo solo quell'attacco cmq puoi attacarlo anke sulla scheda
Wizard77
16-02-2006, 18:48
certo!!!!!
lol io non posso montarla come te, a me sopra il dissi mi passa il culo della mia fidata GTO2 :( :(
ehi ma perche' non vi comprate un bel dissi della Titan in rame con ventola
con profilo bassissimo?
io l'ho montato e va benissimo!
Bhe io ho spostato la mia skeda video nello slot in basso.
Comunque grossi benefici non ne ho visti...sebbene non stia OC molto.
Rispolveriamo un pò questa discussione...
Allora possiedo questa mobo da quasi 2 anni e ne sono rimasto molto soddisfatto per stabilità e funzionalità, recentemente mi sono dato all'oc, però essendo alle prime armi vorrei chiedere ai veterani alcune risposte..
Ho impostato fsb a 240 e moltiplicatore a x10, con cpu-z sono a 2402.5Mhz e bus di memoria a 200.2, super-PI completato senza problemi, memtest idem, tutto è stabile anche dopo 2-3 ore di games intenso, ma quello che nn sono riuscito a impostare da bios è il moltiplicatore del HT, la versione del bios è F4, ma è possibile che in questa versione nn è presente? :confused:
Immagino che sono rimasto solo con la GA-K8NXP-9 :D
fiorefiore
28-11-2006, 12:18
Immagino che sono rimasto solo con la GA-K8NXP-9 :D
nn sei solo :D
il moltiplicatore dell'HTT è presente nella F4!!!
Devi solo cercarlo nel menù dedicato all'overclock.
adesso sto con la versione F5 e va benissimo.
nn sei solo :D
il moltiplicatore dell'HTT è presente nella F4!!!
Devi solo cercarlo nel menù dedicato all'overclock.
adesso sto con la versione F5 e va benissimo.
Mi dispiace contraddirti ma nel mio caso da bios cè solo la possibilità di regolare il voltaggio dell'ht ma nn il moltiplicatore...
Everest mi da la frequenza del ht ora 720Mz con overclock 10x240=2400mhz, facendo due conti si è demoltiplicato da solo 3x240=720mhz mah! :confused:
Da bios ho aggiornato la versione F4 a F5, però stranamente all'avvio di windows la periferica audio è scomparsa, allora sono ritornato nel bios per flashare di nuovo F4 e mi trovo una bella sorpresa! Mi dice che il bios è protetto cioè posso solamente fare il backup ma nn posso fare più upgrade.
Ora come caspita faccio :doh:
...
Ho risolto flashando con disco di avvio DOS, purtroppp F5 inspiegabilmente mi da problemi...
Morta questa discussione :O
io avrei bisogno il F5 di questa scheda, sul sito ufficiale ce solo 1,2,3 7 e 8
ma da che ho messo l'8 nn va piu un cazzo, schermi blu della morte uno dopo l'altro (ho fatto un post a riguardo) ma se qualcuno ha ancora il F5 e me lo potesse dare sarei molto felice! grazie :)
io avrei bisogno il F5 di questa scheda, sul sito ufficiale ce solo 1,2,3 7 e 8
ma da che ho messo l'8 nn va piu un cazzo, schermi blu della morte uno dopo l'altro (ho fatto un post a riguardo) ma se qualcuno ha ancora il F5 e me lo potesse dare sarei molto felice! grazie :)
Toh un'altro possessore della k8nxp-9, il tuo msg mi ha rallegrato :p
La F5 da problemi alla periferica audio, ti consiglio la F4 che è al momento la più stabile, la pagina dei bios è raggiungibile da questo link
http://www.gigabyte.com.tw/Support/Motherboard/BIOS_Model.aspx?ClassValue=Motherboard&ProductID=1857&ProductName=GA-K8NXP-9
se il download ti da qualche problema ho da parte anche F5 te la posso spedire per email...
Morta questa discussione :O
riavviviamola...io che ho preso sta scheda nel 2006 e non voglio gia buttarla nel cesso ho messo 2 belle ddr400 da 1gb l'uno e sto epnsando di mettere su un athlon opteron 185, secondo voi faccio bene? dovrebbe diventare un 4800+ dual alla fine dei conti. Regge per il mercato di oggi? o meglio tenermi il 3800+ singolo ancora per un po e poi se mai fare un pc tutto nuovo fra un anno?
come pc per navigare uso cmq un asus g1s, quella sarebbe una workstation per audio e photoshop e magari qualche gioco tipo oblivion. che ne dite?
fra l altro l opteron era un processore da server e dicono molto affidabile.. solo che mi costa 280 eur + 20 di spedizione nuovo dall'inghilterra (in italia introvabile), varra la pena?
opinioni?
intanto ho messo su il bios F9c che non e' dato sapere che migliori porti dall F8...
con 300 euri prendi un discreto dual core intel + 2 gb di ram, + una mobo per far andare il tutto..
Secondo te conviene l'opty? :)
grazie delle info, pero mi chiedo
un opteron 185 con 2 mb di cache a 2.6ghz che si puo overcloccare a 3 e' tanto diverso da un quadcore moderno su socket am2? obbiettivamente quanto e' la discrepanza di prestazioni? simao tipo a livelli doppi o solo poco di piu? cosi mi faccio un idea se mi vale la pena o meno. potrei magari trovarlo a un po meno di 300 ma credo che sotto i 200/250 nn si vada ma sulla carta sembra un processore piu che ottimo, ce anche nel sito dei record mondiali di overclock, qualcuno che lo fa andare a 3.8 ghz! ( http://www.ripping.org/database.php?cpuid=511 )
è una questione di architettura ma anche di longevità... credimi è una follia. Se proprio ti va, suggerisco di provare a reperirlo in qualche mercatino informatico, a prezzo ovviamente + abbordabile...
Da un vita che non posto (grazie drake per il link!)
L'ultimo aggiornamento che ho fatto è stata la cpu, ho montato un Athlon 64 X2 3800+ Manchester.
Passando al dual core avevo aggiornato il BIOS alla v.F8, la cpu è stata riconosciuta e non mi ha mai dato problemi di riconoscimento hardware o instabilità.
Il prossimo upgrade è la scheda video (ati hd4670 ), vi tengo aggiornati..
;)
Fantastico, mi ha riconosciuto subito come pciex 1.0 la sapphire radeon hd4670! è bastato ravviare
:sofico:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.