View Full Version : Passo a Debian!!!
Ho deciso, tolgo Gentoo e passo a Debian!
Mi dispiace togliere Gentoo (anche perchè la ritengo il top), così snella e poi una volta configurata si adatta perfettamente all'hardware.
Mi voglio semplificare la vita.
Che ne dite mi pentirò di questa scelta???
Ho deciso, tolgo Gentoo e passo a Debian!
Difficile dare una risposta... :confused:
Perchè non le tieni tutte e due?
Preferisco avere un solo OS!
Odio avere + OS installati ed utilizzarne uno solo!!
Già devo lasciare windows per utilizzare internet explorer ed avere un'altra partizione per gentoo mi sembra inutile
:boh:
Preferisco avere un solo OS!
Odio avere + OS installati ed utilizzarne uno solo!!
Beh, Debian è un ottima scelta. Non te ne pentirai!
P.S. Abbiamo pure la sezione (Debian Clan) qui nel forum! ;)
Già devo lasciare windows per utilizzare internet explorer
Se posso, perchè?
http://www.dida.dm.unibo.it/
questo è il sito del dipartimento di matematica, lo riesco ad aprire solo con internet explorer, e siccome ho bisogno di questo si per scaricare esercizi ed iscrivermi ai vari esami non posso fare altro fin quando non trovo un'altra soluzione
http://validator.w3.org/check?uri=http%3A%2F%2Fwww.dida.dm.unibo.it%2F
Failed validation, 33 errors
GG al webmaster :fagiano:
http://www.dida.dm.unibo.it/
questo è il sito del dipartimento di matematica, lo riesco ad aprire solo con internet explorer, e siccome ho bisogno di questo si per scaricare esercizi ed iscrivermi ai vari esami non posso fare altro fin quando non trovo un'altra soluzione
Capisco, una bella rottura. Hai verificato se Firefox o Opera, magari, funzionano?
con firefox e konqueror non và!!
Con opera non ho provato
con firefox e konqueror non và!!
Con opera non ho provato
Prova appena puoi (cioè appena hai messo Debian), sarebbe una bella liberazione potersi togliere Windows dalle scatole, no? :)
Non lo sò!!!
Oggi ho postato una cosa che ho notato (come molti altri).
Giocare on-line con UT2004
Con Windows
1)Non posso impostare i dettagli al massimo
2)Con eMule aperto è un casino
3)Fare una conferenza audio decente con Skype o MSN è impossibile
Invece con Linux
1)Dettagli al massimo senza nessun problema
2)aMule và da dio
3)Skype non fà una grinza
Windows==succhia risorse
Windows==succhia risorse
magari solo quelle, prosciuga anche l'anima! :O
:stordita:
Prova appena puoi (cioè appena hai messo Debian), sarebbe una bella liberazione potersi togliere Windows dalle scatole, no? :)
Prova effettuata!
Con opera tutto ok, mi sembra anche più veloce di firefox!!
Windows sto arrivando con cfdisk alla mano!!
L'unico inconveniente rimane programmare in java!
Ma a vedo di trovare un rimedio!! :D :D :D :D
Prova effettuata!
Con opera tutto ok, mi sembra anche più veloce di firefox!!
Windows sto arrivando con cfdisk alla mano!!
:yeah: :winner: :yeah:
Mica sai dove posso trovare il file della lingua italiana??
Io e l'inglese :ahahah:
Comunque tanto per la cronaca adesso và anche con firefox!! :D :D
Mica sai dove posso trovare il file della lingua italiana??
Intendi per Opera? Non saprei, francamente.
Comunque tanto per la cronaca adesso và anche con firefox!! :D :D
Meglio! En plein! Ma vieeeeeeeeeeeeeni... :D
Nessuno sa dove posso trovare il file da aggiungere in /opt/opera/share/opera/locale
per avere opera in italiano?? :muro:
tutmosi3
09-12-2005, 08:41
Opera è in grado di simulare Internet Explorer alla perfezione, forse per questo vedi bene il sito. Fortunatamente Opera non prende in considerazione le magagne del browser di casa Microsoft.
Su amule, sapevo che sotto Linux va meglio di emule sotto Windows ma pensavao fossero solo leggende metropolitane.
Per Skype invece sono proprio contento appena potrò lo metterò su.
Ciao
Perchè hai risolto con Opera, sennò c'è uno scriptino che installa IE da usare con wine (a me serve per lavoro... non sarei così pazzo da tenerlo su linux ;) ).
In ogni caso... in base alle disposizioni della legge Stanca, quel sito (facente parte di un ente pubblico) deve (DEVE) uniformarsi alle regole di accessibilità (alcune le segue però :D) il fatto che funzioni con IE e basta lo mette un filino fuorilegge :p
Perchè hai risolto con Opera, sennò c'è uno scriptino che installa IE da usare con wine (a me serve per lavoro... non sarei così pazzo da tenerlo su linux ;) ).
In ogni caso... in base alle disposizioni della legge Stanca, quel sito (facente parte di un ente pubblico) deve (DEVE) uniformarsi alle regole di accessibilità (alcune le segue però :D) il fatto che funzioni con IE e basta lo mette un filino fuorilegge :p
Ho scoperto ieri che adesso và anche con firefox, prima però non andava!!
Devil ha fatto un piccolo controllino e sono usciti solo alcuni errorri1 :D :D :sofico:
Ho scoperto ieri che adesso và anche con firefox, prima però non andava!!
Devil ha fatto un piccolo controllino e sono usciti solo alcuni errorri1 :D :D :sofico:
Vedessi quanti ce ne sono nelle pagine interne... :sofico:
Io un paio di anni fà feci un mio sito internet, (senza sapere molto a riguardo) e ovviamente è stracolmo di errori (che non correggo, perchè appena ho tempo lo cambio), ma un sito fatto da una "professionista" che non fà altro per lavoro dovrebbe essere senza errori, ma invece!!
Mi sto scaricando il primo dvd di Debian 3.1 R0A - i386 Sarge, è questa la versione stabile????
jacopastorius
09-12-2005, 09:19
Io un paio di anni fà feci un mio sito internet, (senza sapere molto a riguardo) e ovviamente è stracolmo di errori (che non correggo, perchè appena ho tempo lo cambio), ma un sito fatto da una "professionista" che non fà altro per lavoro dovrebbe essere senza errori, ma invece!!
Mi sto scaricando il primo dvd di Debian 3.1 R0A - i386 Sarge, è questa la versione stabile????
esatto! Sarge è stabile! :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.