PDA

View Full Version : Silenziare 6800LE: Arctic Cooling VGA Silencer vs Zalman VF700-CU


Pugaciov
08-12-2005, 15:30
Ciao a tutti
Ho una 6800LE Asus. Fa un casino non irrilevante, posso modificare la velocità della ventola con SmartDoctor, al 10% (1300 RPM) inizia ad essere accettabile.
Però, dato che non costano molto, volevo provare una delle due soluzioni in oggetto. Voi quale prendereste?
Tra l'altro, non so perchè, ma non riesco a controllare la velocità della ventola con altre utility (ad esempio SpeedFan), mi tocca per forza usare SmartDoctor ad ogni avvio del PC :muro: quindi tanto vale spendere una ventina d'euro e prendere una dissipazione ben fatta, no?

Qualsiasi consiglio è ben accetto.

Saluti

ale@@rock
08-12-2005, 15:43
Ciao a tutti
Ho una 6800LE Asus. Fa un casino non irrilevante, posso modificare la velocità della ventola con SmartDoctor, al 10% (1300 RPM) inizia ad essere accettabile.
Però, dato che non costano molto, volevo provare una delle due soluzioni in oggetto. Voi quale prendereste?
Tra l'altro, non so perchè, ma non riesco a controllare la velocità della ventola con altre utility (ad esempio SpeedFan), mi tocca per forza usare SmartDoctor ad ogni avvio del PC :muro: quindi tanto vale spendere una ventina d'euro e prendere una dissipazione ben fatta, no?

Qualsiasi consiglio è ben accetto.

Salutiio ho una x800 e anche io sono indeciso tra artic cooler e zalman,alla fine penso che prenderò lo zalman

webmaster22wright
08-12-2005, 16:09
Ciao a tutti
Ho una 6800LE Asus. Fa un casino non irrilevante, posso modificare la velocità della ventola con SmartDoctor, al 10% (1300 RPM) inizia ad essere accettabile.
Però, dato che non costano molto, volevo provare una delle due soluzioni in oggetto. Voi quale prendereste?
Tra l'altro, non so perchè, ma non riesco a controllare la velocità della ventola con altre utility (ad esempio SpeedFan), mi tocca per forza usare SmartDoctor ad ogni avvio del PC :muro: quindi tanto vale spendere una ventina d'euro e prendere una dissipazione ben fatta, no?

Qualsiasi consiglio è ben accetto.

Saluti

Occhio che l'arctic NV5 Rev. 2 sulle LE non è compatibile.

Pugaciov
08-12-2005, 16:17
Occhio che l'arctic NV5 Rev. 2 sulle LE non è compatibile.

Azz, non lo sapevo, Grazie dell'avvertimento.

Anche io sarei più orientato sullo Zalman, ma ho sentito che non è silenzioso come dovrebbe essere...

ale@@rock
08-12-2005, 16:21
Azz, non lo sapevo, Grazie dell'avvertimento.

Anche io sarei più orientato sullo Zalman, ma ho sentito che non è silenzioso come dovrebbe essere...
ah,allora mi prendo l'artic cooler,che costa anche meno :p

Pugaciov
08-12-2005, 16:33
ah,allora mi prendo l'artic cooler,che costa anche meno :p

No no aspetta, non vorrei che facessi l'acquisto sbagliato solo perchè ho riportato una voce che gira :D
Aspettiamo gli esperti no? :)

ale@@rock
08-12-2005, 16:35
No no aspetta, non vorrei che facessi l'acquisto sbagliato solo perchè ho riportato una voce che gira :D
Aspettiamo gli esperti no? :)
ok :p

webmaster22wright
08-12-2005, 16:37
ah,allora mi prendo l'artic cooler,che costa anche meno :p

Io l'ho avuto ed è tutto tranne che rumoroso, almeno a me non dava fastidio.

ale@@rock
08-12-2005, 17:12
ma dai link che ho postato prima sembra che l'artic cooler sia meglio anche di prestazioni,è così?

ale@@rock
08-12-2005, 19:12
ma alla fine qual'è meglio?

sc82
08-12-2005, 20:33
Zalman, e a 5v è inudibile.

ale@@rock
08-12-2005, 20:56
Zalman, e a 5v è inudibile.
si ma a 5v di aria ne sposta poco,se lo prendo lo tengo a 12v

sc82
08-12-2005, 21:10
si ma a 5v di aria ne sposta poco,se lo prendo lo tengo a 12v

ne sposta quanta ne basta anche a 5v...

pupgna
12-12-2005, 16:24
Occhio che l'arctic NV5 Rev. 2 sulle LE non è compatibile.


e chi l'ha detto????


non è "compatibile" solo sui modelli asus che hanno il connettore molex verticale....andrebbe utilizzato un cavetto per l'alimentazione facilmente autoproducibile

JamesDean
12-12-2005, 16:26
prenditi lo zalman anche perchè l'nv5 non è compatibile con la asus :muro: :)

Pugaciov
12-12-2005, 16:31
e chi l'ha detto????


non è "compatibile" solo sui modelli asus che hanno il connettore molex verticale....andrebbe utilizzato un cavetto per l'alimentazione facilmente autoproducibile

La mia V9999LE ha il connettore verticale...in effetti alimentarlo è una cosa da nulla, solo che proprio mi sto orientando sullo Zalman...
Lo Zalman è facile da montare (sono finiti i tempi degli smanettamenti con dissi vari...)?

Saluti

binolandia
12-12-2005, 17:11
Io ho lo Zalman come da sign e lo uso in modalità silenziosa. Ti posso assicurare che casino non ne fa e raffredda molto bene la mia schedozza.

ale@@rock
12-12-2005, 18:14
prenditi lo zalman anche perchè l'nv5 non è compatibile con la asus :muro: :)
e con le sapphire?

JamesDean
12-12-2005, 18:15
e con le sapphire?


intendevo dire la asus 6800le non tutte le asus e cmq sapphire non fa 6800le :D

ale@@rock
12-12-2005, 18:16
intendevo dire la asus 6800le non tutte le asus e cmq sapphire non fa 6800le :D
ah :asd:

webmaster22wright
12-12-2005, 19:16
e chi l'ha detto????


non è "compatibile" solo sui modelli asus che hanno il connettore molex verticale....andrebbe utilizzato un cavetto per l'alimentazione facilmente autoproducibile

Si in effetti ho scoperto che è un problema delle Asus come la mia.

jp77
16-12-2005, 15:05
molto interessante questa discussione....anchio sono indeciso fra zalman vf700 e NV Silencer 5....da montare su una 6800 Leadtek....io cambierei il dissipatore solo x il rumore...il mio pc è molto silenzioso e lo uso anche x guardare la tv...ho trovato questa rece sullo zalman dove è misurato anche il rumore che purtroppo a 12v è molto xò come prestazioni fra 5v e 12v passa pochissimo.....

http://www.dirkvader.de/frame.php?site=http%3A%2F%2Fwww.dirkvader.de%2Fpage%2Fvf700.html

adario73
16-12-2005, 15:24
molto interessante questa discussione....anchio sono indeciso fra zalman vf700 e NV Silencer 5....da montare su una 6800 Leadtek....io cambierei il dissipatore solo x il rumore...il mio pc è molto silenzioso e lo uso anche x guardare la tv...ho trovato questa rece sullo zalman dove è misurato anche il rumore che purtroppo a 12v è molto xò come prestazioni fra 5v e 12v passa pochissimo.....

http://www.dirkvader.de/frame.php?site=http%3A%2F%2Fwww.dirkvader.de%2Fpage%2Fvf700.html
Hehe, io ho preso l'nvsilencer 5 rev.3 convinto che fosse compatibile con la mia asus v9999td/le.
ovviamente NON lo era.
Allora l'ho dato in mano insieme alla scheda ai miei amici tecnici, e loro che hanno fatto ?
in un baleno hanno dissaldato l'attacco dell'alimentazione e lo hanno riattaccato dalla parte di sotto !
Risultato bellissimo e senza controindicazioni !
Prima avevano provato a saldare i fili, ma il risultato e' stato un misero 7400 al 3dmark 03 ( scarsa alimentazione ) contro i 12700 daily use !
Appena posso metto la foto, perche' e' veramente balla da vedere.
ah dimenticavo, il ventolone dell'nvsilencer a 12 volt e' INUDIBILE !

jp77
16-12-2005, 15:27
Hehe, io ho preso l'nvsilencer 5 rev.3 convinto che fosse compatibile con la mia asus v9999td/le.
ovviamente NON lo era.
Allora l'ho dato in mano insieme alla scheda ai miei amici tecnici, e loro che hanno fatto ?
in un baleno hanno dissaldato l'attacco dell'alimentazione e lo hanno riattaccato dalla parte di sotto !
Risultato bellissimo e senza controindicazioni !
Prima avevano provato a saldare i fili, ma il risultato e' stato un misero 7400 al 3dmark 03 ( scarsa alimentazione ) contro i 12700 daily use !
Appena posso metto la foto, perche' e' veramente balla da vedere.
ah dimenticavo, il ventolone dell'nvsilencer a 12 volt e' INUDIBILE !


dai posta le foto.....ma è facile montarlo??? hai guadagnato qualcosa come temperatura??? La ventola è regolabile...magari usando rivatuner???
grazie

adario73
16-12-2005, 15:37
dai posta le foto.....ma è facile montarlo??? hai guadagnato qualcosa come temperatura??? La ventola è regolabile...magari usando rivatuner???
grazie
Le foto le postero' lunedi mattina ( sto per uscire dal lavoro e non ho internet a casa ... )
Da montare e' facilissimo ( l'ho fatto un sacco di volte, i tecnici non volevano dissaldare il connettore perche' avevano paura per via del pcb multistrato !).
Ma tutte le modifiche non andavano, infatti la scheda e' affamata di corrente, e solo cosi' ho risolto il problema, con soddisfazione anche del tecnico !
le temperature vanno dai 32 appena acceso di mattina ai 58 gradi durante il 3dmark !
E pensare che ho dimenticato di mettere la pasta sul processore, devo smontare il dissi e metterla !
La ventola non e' regolabile, non ha neanche il terzo filo ( il feedback ), ma tanto io l'ho staccata dal pcb e messa fissa a 12 volts !
Non so quanti volts escano dal pcb, potrei riattaccarla li'.
Il connettore del ventolone non e' compatibile con l'attacco sul pcb, ho dovuto tagliare il connettore della ventola del vecchio dissi e unire i fili per fare la prova.

adario73
16-12-2005, 15:43
ah se dovessi deciderti, procurati un cacciavite piccolissimo a croce per smontare il dissi originale !
hai una asus ?

pupgna
16-12-2005, 18:26
Ordinato oggi NV5 rev 2...prezzo 16.20 euro...buono direi!

ale@@rock
16-12-2005, 21:38
Ordinato oggi NV5 rev 2...prezzo 16.20 euro...buono direi!
da dove?

adario73
19-12-2005, 08:17
beh, io ho preso la rev, 3 a 20 euro perche' ero convinto che fosse compatibile con la mia asus.
Ovviamente non lo era, ma la rev. 2 costava 18 euro.
Con questi prezzi la spedizione influisce non poco ...

adario73
19-12-2005, 10:03
ecco le foto :

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1087149

pupgna
20-12-2005, 14:12
Ordinato oggi NV5 rev 2...prezzo 16.20 euro...buono direi!


niente...poi è saltato l'acquisto....causa indisponibilità di altri pezzi


così ho preso a mano a 21 euro un NV5 rev 3

pupgna
20-12-2005, 14:23
Montato NV5 rev 3 nella mia Leadtek 6800le

ho scelto questo invece che lo zalman perchè ho un case poco areato e quindi con questo che butta fuori aria calda mi è sembrato più idoneo, inoltre costa qualcosa meno e poi complessivamente ha ottime prestazioni

-ho alzato le frequenze di 10 mhz del core (ora 340 mhz)
-ho abbassato drasticamente le velocità della ventola (da 35% a 25% in 2d e da 80% a 50% in 3d)

Risultato:-4° in idle e -6° in full.....ma soprattutto il guadagno maggiore è il silenzio!Il dissi stock sopra il 60% di velocità era BEN udibile!!

secondo me un OTTIMO ACQUISTO


(la differenza che io ho notato fra rev2 e rev3 consiste solo nella presenza di un doppio spinotto per la ventola...sia 2 che 4 pin...per le 7800)

adario73
20-12-2005, 14:27
Montato NV5 rev 3 nella mia Leadtek 6800le

ho scelto questo invece che lo zalman perchè ho un case poco areato e quindi con questo che butta fuori aria calda mi è sembrato più idoneo, inoltre costa qualcosa meno e poi complessivamente ha ottime prestazioni

-ho alzato le frequenze di 10 mhz del core (ora 340 mhz)
-ho abbassato drasticamente le velocità della ventola (da 35% a 25% in 2d e da 80% a 50% in 3d)

Risultato:-4° in idle e -6° in full.....ma soprattutto il guadagno maggiore è il silenzio!Il dissi stock sopra il 60% di velocità era BEN udibile!!

secondo me un OTTIMO ACQUISTO


(la differenza che io ho notato fra rev2 e rev3 consiste solo nella presenza di un doppio spinotto per la ventola...sia 2 che 4 pin...per le 7800)
perche' hai abbassato la velocita' della ventola ?
io la tengo fissa a 12 volt, e non si sente completamente !

pupgna
20-12-2005, 17:35
se stai "in orecchio" un pò si sente la differenza...e poi ho notato che le temperature...a quella frequenza...variano di 1 grado

adario73
21-12-2005, 08:32
se stai "in orecchio" un pò si sente la differenza...e poi ho notato che le temperature...a quella frequenza...variano di 1 grado
hehe !
devi essere uno di quelli che si sveglia la notte per qualsiasi sibilo :)
io non riesco proprio a sentirla neanche se mi ci metto l'orecchio accanto !

pupgna
22-12-2005, 10:21
hehe !
devi essere uno di quelli che si sveglia la notte per qualsiasi sibilo :)
io non riesco proprio a sentirla neanche se mi ci metto l'orecchio accanto !



ma no

è che ho visto che a quella frequenza...la temperatura non varia

e poi ho notato che tira su molta aria alla massima velocità.....e nel mio caso....anche un pò di polvere

così per diminuire l'accumulo di polvere nel dissi, lo tengo al 60% anzichè al 100% visto che le temp son praticamente le stesse

adario73
22-12-2005, 10:32
ma no

è che ho visto che a quella frequenza...la temperatura non varia

e poi ho notato che tira su molta aria alla massima velocità.....e nel mio caso....anche un pò di polvere

così per diminuire l'accumulo di polvere nel dissi, lo tengo al 60% anzichè al 100% visto che le temp son praticamente le stesse
;) abbiamo fatto un buon acquisto ...

Pugaciov
02-06-2006, 13:16
Ciao a tutti
Uppo questa discussione, perché ancora non ho preso niente per la mia 6800LE.
Ci tengo a specificare che non devo fare overclock pesanti, di solito la tengo a 8x1,6vp e al massimo 350/800.

Il nuovo Zalman VF-900 CU com'è?

webmaster22wright
02-06-2006, 13:41
Ciao a tutti
Uppo questa discussione, perché ancora non ho preso niente per la mia 6800LE.
Ci tengo a specificare che non devo fare overclock pesanti, di solito la tengo a 8x1,6vp e al massimo 350/800.

Il nuovo Zalman VF-900 CU com'è?

Ma la tieni a 8 PS perchè le altre sono danneggiate?

Pugaciov
02-06-2006, 13:44
Ma la tieni a 8 PS perchè le altre sono danneggiate?

Sì, le pipeline davano artefatti.
La scheda ce l'ho dall'estate scorsa, però non gioco molto e quindi non ho fatto molti test.

webmaster22wright
02-06-2006, 14:31
Sì, le pipeline davano artefatti.
La scheda ce l'ho dall'estate scorsa, però non gioco molto e quindi non ho fatto molti test.

Con 8 pipe attivte scalda molto meno che con 16 (ne ho una e ho visto variazioni sotto sforzo tra le 2 configurazioni di 8-9 gradi con punte di 12 di differenza) per cui direi che uno Zalman VF-700Cu è pi che adeguato nel tuo caso oppure un Arctic Cooling sempre che la tua scheda non abbia l'attacco dell'alimentazione verticale.

Pugaciov
02-06-2006, 14:37
Con 8 pipe attivte scalda molto meno che con 16 (ne ho una e ho visto variazioni sotto sforzo tra le 2 configurazioni di 8-9 gradi con punte di 12 di differenza) per cui direi che uno Zalman VF-700Cu è pi che adeguato nel tuo caso oppure un Arctic Cooling sempre che la tua scheda non abbia l'attacco dell'alimentazione verticale.

Sì, mi pare che abbia l'attacco verticale, vedi qui (http://www.nvworld.ru/pics/gf6600gt_6800le_r9800pro/full-size_screens/6800le_a.jpg).
Allora mi butto sul VF-700 CU? :)

webmaster22wright
02-06-2006, 14:50
Sì, mi pare che abbia l'attacco verticale, vedi qui (http://www.nvworld.ru/pics/gf6600gt_6800le_r9800pro/full-size_screens/6800le_a.jpg).
Allora mi butto sul VF-700 CU? :)

Se è la Asus come la mia si è verticale e confermo che non va

mitrix
03-06-2006, 22:35
vi posso dire che quasiasi dissipatore ci sia in commercio x me il migliore e lo zalman ma non solo ho sentito parlarne bene ma ci sono rimasto davvero colpito quanto ho visto le temperature dello zalman montato sulla mia gto ke passava gli 80gradi e ke ora sta in full a max51 e in idle a 28-29. quindi te lo consiglio vivamente.

webmaster22wright
04-06-2006, 08:52
vi posso dire che quasiasi dissipatore ci sia in commercio x me il migliore e lo zalman ma non solo ho sentito parlarne bene ma ci sono rimasto davvero colpito quanto ho visto le temperature dello zalman montato sulla mia gto ke passava gli 80gradi e ke ora sta in full a max51 e in idle a 28-29. quindi te lo consiglio vivamente.

Si confermo è straordinario. Il meglio. Sinceramente non so il nuovo come vada però non credo sia molto migliore del 700Cu.

mitrix
04-06-2006, 10:29
si, infatti, ankio nn penso ke sia molto migliore xke evvero ke hanno messo l'head tipe ma lo hanno fatto + basso e quindi al 700 essendo le lame + alte portano il calore + lontano dalla gpu.