View Full Version : [prima esperieza] CoCoCo o collaborazione occasionale?
ciao a tutti :)
mi trovo a dover svolgere un progetto per un'azienda, il mio primo lavoro, e vorrei sapere quale tipo di contratto + più conveniente per me (al livello di soldi netti), visto che per loro (dicono) è indifferente, salvo che con la collaborazione occasionale sarebbe possibile stipularne solo 1 in 1 anno, giusto?
cosa devo fare?
[A+R]MaVro
08-12-2005, 14:29
A livello netto per te è meglio la collaborazione occasionale visto che (se non sono cambiate le leggi) non ci paghi i contributi INPS.
Tieni conto di una cosa però con la collaborazione ti trattengono subito il 20% come ritenuta di acconto che poi andrai a recuperare in sede di dichiarazione dei redditi.
Con un contratto Co.co.co invece avrai un cedolino con le trattenute INPS + IRPEF come un dipendente (salvo diverse aliquote INPS) e normalmente non hai grossi conguagli a fine anno.
Riassumendo i pro e i contro:
COLLABORAZIONE OCCASIONALE: Globalmente prendi di più, ma devi aspettare che il fisco ti ridia indietro parte delle ritenute di acconto che subisci
CO.CO.CO: Prendi di meno perchè paghi anche l'INPS ma i soldi li hai subito puliti.
[A+R]MaVro
08-12-2005, 15:00
[edit totale]
lnessuno
11-12-2005, 22:38
... tieni conto che quello che non paghi all'inps come contributi non finirà nella pensione...
è vero che allo stato attuale delle cose prendere la pensione è quasi diventata più una possibilità remota che non una cosa normale, ma se cambiassero un pò le cose (leggi: se finalmente ci fosse una bella rivoluzione contro i nostri politici-sanguisuga) non si sa mai che aver versato quei soldi come contributi possa tornare utile...
[A+R]MaVro
12-12-2005, 21:23
... tieni conto che quello che non paghi all'inps come contributi non finirà nella pensione...
è vero che allo stato attuale delle cose prendere la pensione è quasi diventata più una possibilità remota che non una cosa normale, ma se cambiassero un pò le cose (leggi: se finalmente ci fosse una bella rivoluzione contro i nostri politici-sanguisuga) non si sa mai che aver versato quei soldi come contributi possa tornare utile...
Allo stato attuale delle cose direi che meglio un uovo oggi....
teddyfreek79
13-12-2005, 11:21
Salve. Mi trovo in una situazione simile.
Mi hanno chiesto di fare un sito web per la Consulta Provinciale degli Studenti.
Sono minorenne (17 anni). Cosa devo fare (in pratica) per farmi pagare con prestazione occasionale? [come funzionerebbe, poi, la faccenda della ritenuta d'acconto? mica io faccio la dichiarazione dei redditi....]
[A+R]MaVro
13-12-2005, 18:09
Prova a guardare qua per farti una idea
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1082673
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.