PDA

View Full Version : Modelli disdetta [Thread Ufficiale]


Fox1984
08-12-2005, 13:58
Questo thread nasce per riunire tutti i possibili modelli di disdetta presenti nel web e creati da noi.

Di seguito trovi i moduli di disdetta precompilati da completare e inviarci come sopra descritto:


» ALICE DI TELECOM ITALIA
Prevede la possibilità di dare disdetta in qualsiasi momento senza obblighi di preavviso e accetta anche la richiesta via fax, purché sia allegata la fotocopia del documento di identità. Le disdette vanno inviate al Servizio Clienti Residenziali Telecom Italia, Casella Postale 211, 14100 Asti.
Scarica il modulo precompilato*.

» TISCALI
Il preavviso è di 60 giorni. Per la disdetta va quindi inviata una lettera raccomandata A.R. a Tiscali S.p.A., Ufficio Gestione Contratti - S.S. 195 km 2.300, 09122 Cagliari, almeno 60 gg prima della data di scadenza.
Scarica il modulo precompilato*.

» TELECOM ITALIA MEDIA (TIN.IT – VIRGILIO)
Il preavviso per Tin.it - Virgilio è di 60 giorni per i contratti ADSL stipulati prima del 07/05/2003, di 30 giorni per contratti ADSL stipulati dopo l'08/05/2003 e va effettuato mediante lettera raccomandata A.R. a Telecom Italia Media S.p.A. Casella Postale 10797 00144 Roma Eur.
Scarica il modulo precompilato*.

» TELE2
Il preavviso per Tele2 è di 30 giorni. Per la disdetta va quindi inviata (almeno 30 gg prima della scadenza) una lettera raccomandata A.R. a Tele2 Italia S.p.A., Casella Postale n° 27, 67010 Coppito (AQ).
Scarica il modulo precompilato*.

» ALBACOM
La disdetta va inviata tramite lettera raccomandata A.R. a Albacom S.p.A., Via Ugo LaMalfa 75/77 90146 Palermo.
Scarica il modulo precompilato*.

» ELITEL
La disdetta va inviata tramite lettera raccomandata A.R. a ELITEL S.p.A. via Mecenate, 90 20138 Milano.
Scarica il modulo precompilato*.

» ATLANET
La disdetta va inviata tramite lettera raccomandata A.R. a ATLANET S.p.A., Corso Marconi, 20 10125 Torino.
Scarica il modulo precompilato*.

Modulo per la disdetta (generico)

ATTENZIONE! Ti ricordiamo che i contratti ADSL generalmente hanno una durata minima di 1 anno e si intendono tacitamente rinnovati, salvo disdetta da comunicare con un preavviso diverso a seconda dell'operatore. Le indicazioni sopra fornite hanno valore esemplificativo e, come tali, potrebbero non essere quelle applicabili all'abbonamento sottoscritto con il tuo attuale Provider. Perciò, ti consigliamo di prendere comunque visione delle condizioni contrattuali complete disponibili dal provider col quale hai sottoscritto l'abbonamento.

N.B.: la via più veloce per disdire un contratto adsl è mandare disdetta tramite raccomandata A/R all'operatore con largo anticipo sui tempi. Assicurarsi che questa venga accettata.Aspettare la fine del contratto, il distacco della portante e la chiusura effettiva di tutte le pratiche contrattuali da verificare con una telefonata. Poi sottoscrivere il nuovo abbonamento che si vuole fare. Ci potrebbero essere delle incongruenze sugli indirizzi da inviare la disdetta indicati sopra in quanto presi da un sito di libero abbastanza datato.

Leron
08-12-2005, 14:09
buona l'idea, ma per far bene ci vuole qualcuno che le iserisca e le tenga aggiornate tutte nel primo post, scrivendo anche a che operatore e servizio si riferiscono ;)

Fox1984
08-12-2005, 17:28
la mia veramente è una disdetta "universale" :D

ok dai mi prendo la responsabilità di tenerlo aggiornato io :P

fatevi avanti

virussino
08-12-2005, 21:30
a me ne servirebbe uno x disdire il contratto con telecom italia, sia x la linea telefonica che x l'adsl, premettendo che l'intestatario del contratto è defunto ed io sono l'erede...

chi mi da una mano?

Fox1984
10-12-2005, 04:46
Disdire per decesso dell'intestatario dell'abbonamento


E´ possibile richiedere la disdetta immediata del servizio, tramite Raccomandata A.R.. Occorre allegare alla raccomandata il certificato di decesso dell´intestatario del servizio. La disdetta del servizio ha effetto dalla data di decesso.

Alla ricezione della richiesta, vengono annullate tramite l´emissione di nota di credito tutti gli importi fatturati successivamente alla data del decesso.

Fox1984
10-12-2005, 05:06
edit