View Full Version : Cosa è questa funzione ?_?
icestorm82
08-12-2005, 13:46
Help ragazzi, non capisco cosa sia questa funzione nella mia nikon 3700!! :cry:
http://img528.imageshack.us/img528/2025/immagine4qy.jpg
Mi è utile per fare cosa??
Comunque un altro problema che ho con la mia fotocamera, sono le foto senza flash, ad esempio, di notte, alcune volte ho la necessità di scattare senza flash in modo da ottenere una luce omogenea in tutta la foto. Ma quando disattivo il flash, il tempo di cattura dell'immagine si allunga sensibilmente, rendendo così inevitabilmente mossa la foto.. Come posso risolvere? Considerate che il trepiedi non è sempre possibile usarlo. Grazie mille!
icestorm82
08-12-2005, 13:50
Forse potrei utilizzare questa modalita flash??
http://img498.imageshack.us/img498/6879/immagine29ty.jpg
è la compensazione di esposizione permette di effettuare uno scatto più luminoso o meno luminoso rispetto alla luminosità che sceglie in genere la fotocamera...
x es.. metto a fuoco prende la luminosità ... non mi piace la vorrei + luminosa aumento il valore di ev...
aiuta anche per fare scatti in controluce
icestorm82
08-12-2005, 15:20
è la compensazione di esposizione permette di effettuare uno scatto più luminoso o meno luminoso rispetto alla luminosità che sceglie in genere la fotocamera...
x es.. metto a fuoco prende la luminosità ... non mi piace la vorrei + luminosa aumento il valore di ev...
aiuta anche per fare scatti in controluce
Perfetto.. E' proprio la regolazione di questa funzione a determinare la velocità di scatto in assenza di luce adeguata. Abbassando tale valore, la velocità di scatto aumenta.. Ma EV sta per?
icestorm82
08-12-2005, 16:04
Mi rendo conto soltanto ora che il libretto di istruzioni di una macchina fotografica va letto approfonditamente.... :D ..... :muro:
marklevi
08-12-2005, 17:49
Perfetto.. E' proprio la regolazione di questa funzione a determinare la velocità di scatto in assenza di luce adeguata. Abbassando tale valore, la velocità di scatto aumenta.. Ma EV sta per?
come dice Cionno.
Attenzione però. abbassando il valore dell'esposizione il tempo di esposizione diminuisce (meno rischio di mosso) però non puoi risolvere il problema delle foto notturne! avresti solo una foto scura! se non puoi usare il treppiede (soggetti umani che si muovono) od il flash (soggetto lontano) non ti rimane che alzare gli iso ma nelle compattine....aiuta poco e male.
Mi rendo conto soltanto ora che il libretto di istruzioni di una macchina fotografica va letto approfonditamente.... :D ..... :muro:
:mbe: :mbe: :D :D
marklevi
08-12-2005, 17:51
Forse potrei utilizzare questa modalita flash??
http://img498.imageshack.us/img498/6879/immagine29ty.jpg
con questa hai che la macchina comunque ti imposta i tempi lunghi per avere lo sfondo ben esposto. poi dà anche un colpetto di flash per illuminare qualcosa vicino (tipo una persona)
icestorm82
09-12-2005, 08:51
come dice Cionno.
Attenzione però. abbassando il valore dell'esposizione il tempo di esposizione diminuisce (meno rischio di mosso) però non puoi risolvere il problema delle foto notturne! avresti solo una foto scura! se non puoi usare il treppiede (soggetti umani che si muovono) od il flash (soggetto lontano) non ti rimane che alzare gli iso ma nelle compattine....aiuta poco e male.
Uhm, riguardo questa cosa degli iso non ho proprio idea di come si modifichino sulla mia digitale (nei prossimi giorni mi riprometto di leggere il libretto d'istruzioni... al diavolo l'orale di metodi matematici :D :D :eek: ) Comunque, il problema era nelle foto con poca luce, quando col flash, non vengono tanto bene a causa della poca luce, e invece, togliendolo, diciamo che l'inquadratura diventa un po' + rossa del normale, ma va bene ugualmente il risultato finale. Praticamente modificando il valore di cui solo ieri ho scoperto l'esistenza, riesco ad ottenere un giusto compromesso tra velocità di scatto, ed illuminazione della foto :) . Ah, un'altra cosa, da ieri scattavo sempre in modalità automatica.. L'aver scoperto la modalità manuale mi ha aperto nuovi orizzonti :idea:.. E non vi nego che, d'ora in avanti, quando vedrò qualche genio, che ha una digitale da svariate centinaia di euro, impostata su AUTO, sghignazzerò un po' sotto i baffi, un pò come facevano gli altri quando vedevano me in modalità AUTO.. :asd: :D :D
hehe è vero nn usare la modalità manuale quando se ne ha la possibilità è un peccato :)
marklevi
09-12-2005, 10:49
diciamo che l'inquadratura diventa un po' + rossa del normale:D
allora devi modificare anche il bilanciamento del bianco (WB) e metterlo su tungsteno o incandescenza
nota: la nikon 3700 non ha controlli manuali:
Aperture priority No
Click for help Shutter priority No
fonte dpreview.
icestorm82
09-12-2005, 12:52
allora devi modificare anche il bilanciamento del bianco (WB) e metterlo su tungsteno o incandescenza
nota: la nikon 3700 non ha controlli manuali:
Aperture priority No
Click for help Shutter priority No
fonte dpreview.
Uhm, non so cosa intendi tu per manuale, io intendo questa:
http://img492.imageshack.us/img492/3751/immagine9at.jpg
Mi da la possibilità di modificare alcune cose molto utili!! :oink: ;)
marklevi
09-12-2005, 17:37
anche le nuove 5900-7900 e costano parecchio non hanno controlli manuali. è un brutto vizio di nikon
non so cosa ti faccia regolare... se ti fa regolare WB, correttore esposizione, flash on/ohh/slow non sono controlli manuali.
i controlli manuali dello scatto sono: tempo d'esposizione ed apertura diaframma.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.