PDA

View Full Version : Temperature massime cpu


kirk7508
08-12-2005, 12:40
A che temperatura massima può friggere un processore?

berto1886
08-12-2005, 13:00
Dipende che processore! :mbe: Ognuno ha la sua temperatura massima alla quale le giunzioni PN dei transitors si friggono!! Ciao

midian
08-12-2005, 14:10
non fai prima a postare il nome del processore? ;)

berto1886
08-12-2005, 15:17
non fai prima a postare il nome del processore? ;)

QUOTO!!

kirk7508
08-12-2005, 19:09
:stordita: ok, pentium4 3.2

Pendrell
08-12-2005, 19:59
:stordita: ok, pentium4 3.2
credo ke a 70 sia gia bello :bsod:

berto1886
09-12-2005, 12:22
:stordita: ok, pentium4 3.2

Va bè... hai detto tutto!! Pentium 4 3.2GHz... Northwood, Prescott.... serie 500, 600, 800??? Quale??? Nn tutti hanno la temperatura massima uguale! Ciao ;)

xxfamousxx
09-12-2005, 12:40
un amd athlonXP 3000+??

Dreadnought
09-12-2005, 12:46
Difficile che un P4 frigga, avendo il thermal trip.

Di sicuro se superi tot gradi hai un calo netto di prestazioni dovuto al clock che si abbatte da solo.

berto1886
09-12-2005, 13:01
Nn tutti i P4 hanno lo speed step!!!

xxfamousxx
09-12-2005, 13:36
il mio athlonxp 3000 a ke temperatura max??

Ryu Hoshi
09-12-2005, 13:48
il mio athlonxp 3000 a ke temperatura max??

Se in full load sei sotto i 55 gradi puoi stare tranquillo.

berto1886
09-12-2005, 13:54
Anche se i proci AMD nn sono il mio campo... dovrebbe resistere fino a 85°C

kirk7508
09-12-2005, 14:17
Pensate che a me hanno detto 150 perché dato che erano fatti di silicio dovevano friggere alla temperatura del silicio :p

zetec
09-12-2005, 14:53
lo so che sono un assassino :D ma il mio muletto per esigenze di silenzio ha un xp2200 thorton con ventola @5v e progetto seti@home attivo 24\24 (cpu al 100% di utilizzo): difficilmente scende sotto i 68° :sofico:

berto1886
09-12-2005, 18:14
Pensate che a me hanno detto 150 perché dato che erano fatti di silicio dovevano friggere alla temperatura del silicio :p

Chi ti ha detto questa cosa ha veramente raccontato una balla grande così :sofico: !!!

lo so che sono un assassino :D ma il mio muletto per esigenze di silenzio ha un xp2200 thorton con ventola @5v e progetto seti@home attivo 24\24 (cpu al 100% di utilizzo): difficilmente scende sotto i 68° :sofico:

Scusami ma mi sembra che tu sia un masochista!!! :D Senza offesa è!!! :D

Dreadnought
10-12-2005, 00:14
Nn tutti i P4 hanno lo speed step!!!
Infatti lo speedstep non c'entra na mazza con il thermal trip! :)

berto1886
10-12-2005, 12:27
Infatti lo speedstep non c'entra na mazza con il thermal trip! :)

C'hai ragione :doh: che testa.... lo speed step serve a consumare meno energia quando nn è sotto sforzo... nn ho mai guardato se il mio prescottino c'è l'ha il thermal trip... il P3 del muletto nn c'è l'ha!! :D

cilikekko
27-12-2005, 12:07
Salve ragazzi io ho un celeron d 335 su socket 478....Il mio problema sono le temperature.Quando gioco mi sta sui 65 gradi,il pwm 55,la scheda madre 26,l hard disk 50.......le trovo un po altine...cmq ho un dissipatore intel boxed uscito dalla confezione del procio!cmq io prima avevo una artic cooling silent 4 in alluminio ma le temperature erano le stesse!mi sorge il dubbio ke il sensore sia sballato!la mia è una abit is7-E2

berto1886
27-12-2005, 17:37
Sicuramente è sballato... ma nn tanto quanto pensi al massimo sballerà di 5-6°C in eccesso... e poi la temp misurata dalla mobo si riferisce alla temperatura del core del procio, il punto più caliente... la temperatura critica da tenere sotto controllo è la temperatura su "case" del procio o detto anche IHS che nn deve superare la soglia di temperatura massima rilasciata dalla casa prodruttrice!!!

Cmq per la cronaca... il mio P4 Prescott ha il Thermal Monitor 1 ma nn ha il thermal trip!! Ciao a tutti e buone feste... anche se un pò in ritardo perchè il natale è già bello che passato!! :D

cilikekko
27-12-2005, 20:40
Ciao Berto 1886 sono sempre io che volevo chiedere: la temperatura da non superare ho letto sul sito della intel che la temperatura minima di esercizio e di 35 gradi la massima 67. Comunque volevo chiederti se il dissipatore della Intel è un buon dissipatore e poi perché la velocità della ventola nonostante i 65 gradi rimane sui 2637 giri.... Non dovrebbe aumentare data la notevole temperatura? Secondo te quale dissipatore potrei acquistare ps: non vorrei spendere troppo.....(dalle buone prestazioni).

cilikekko
28-12-2005, 10:13
Ciao Berto 1886 volevo chiederti perché nonostante l'alta temperatura la velocità della ventola rimane sui 2637 giri e non aumenta al salire della temperatura? Io so che le ventole della Intel stanno anche sui 4500 giri.... Un'altra cosa: se proprio devo cambiare dissipatore quale mi consigli? Posso acquistare un artic silver 5 o sulla mia cpu è solo uno spreco? Se avessi un dissipatore buono(nn costoso e silenzioso) potrei portare il mio processore ad una frequenza di 4000 MHz?Aspetto una risp CAPO ;)

cilikekko
28-12-2005, 15:50
Sicuramente è sballato... ma nn tanto quanto pensi al massimo sballerà di 5-6°C in eccesso... e poi la temp misurata dalla mobo si riferisce alla temperatura del core del procio, il punto più caliente... la temperatura critica da tenere sotto controllo è la temperatura su "case" del procio o detto anche IHS che nn deve superare la soglia di temperatura massima rilasciata dalla casa prodruttrice!!!

Cmq per la cronaca... il mio P4 Prescott ha il Thermal Monitor 1 ma nn ha il thermal trip!! Ciao a tutti e buone feste... anche se un pò in ritardo perchè il natale è già bello che passato!! :D


Ciao Berto 1886 volevo chiederti perché nonostante l'alta temperatura la velocità della ventola rimane sui 2637 giri e non aumenta al salire della temperatura? Io so che le ventole della Intel stanno anche sui 4500 giri.... Un'altra cosa: se proprio devo cambiare dissipatore quale mi consigli? Posso acquistare un artic silver 5 o sulla mia cpu è solo uno spreco? Se avessi un dissipatore buono(nn costoso e silenzioso) potrei portare il mio processore ad una frequenza di 4000 MHz?Aspetto una risp CAPO

berto1886
28-12-2005, 17:19
Il dissipatore originale dell'intel nn è che sia il massimo cmq dipende dalle neccessità del procio... se mi dici qual'e il tuo magari potrei aiutarti d +!! Ciao

cilikekko
29-12-2005, 10:07
berto il mio è quello ke sta anke sui prescott!se vedi su internet e scrivi dissipatore celeron d 335 lo riesci a vedere.allora secondo te,tenendo conto delle temperature e del fatto ke vorrei portare la cpu a 4.00ghz,quale dissipatore mi consigli e compatibile con la mia abit is7-E2G?????????' :) ciao

midian
29-12-2005, 14:33
berto il mio è quello ke sta anke sui prescott!se vedi su internet e scrivi dissipatore celeron d 335 lo riesci a vedere.allora secondo te,tenendo conto delle temperature e del fatto ke vorrei portare la cpu a 4.00ghz,quale dissipatore mi consigli e compatibile con la mia abit is7-E2G?????????' :) ciao
da 2,8 ghz a 4?
impossibile!
ci vuole il liquido, poi bisogna vedere se ci arriva!

cilikekko
29-12-2005, 17:22
Ok,vabene non ci arriva,allora consigliatemi un dissipatore efficiente ke mi mantenga la temperatura bassa!e poi fino a 3.5 arriva ho letto su x bit labs......volevo ke mi consgliate un buon dissipatore compatibile cn la mia skeda!:D vabene? ciaooooo

LRT
29-12-2005, 18:53
Come faccio a monitorare la temperatura del mio sempron 2600?
A parte entrando dal bios. (suppongo si possa fare senza riavviare la macchina, o sbaglio).
Fino a che temperatura può reggere (sempron 2600 soc 754 64 bit)

Thanks

Sn4k3.it
29-12-2005, 20:17
Come faccio a monitorare la temperatura del mio sempron 2600?
A parte entrando dal bios. (suppongo si possa fare senza riavviare la macchina, o sbaglio).
Fino a che temperatura può reggere (sempron 2600 soc 754 64 bit)

Thanks


Scaricati speedfan

cilikekko
30-12-2005, 08:43
Ok,vabene non ci arriva,allora consigliatemi un dissipatore efficiente ke mi mantenga la temperatura bassa!e poi fino a 3.5 arriva ho letto su x bit labs......volevo ke mi consgliate un buon dissipatore compatibile cn la mia skeda! vabene? ciaooooo.........Rispondete TNx :cool:

berto1886
30-12-2005, 18:01
Zalman CNPS7000B-Cu ;)

LiLL0
30-12-2005, 18:12
Pensate che a me hanno detto 150 perché dato che erano fatti di silicio dovevano friggere alla temperatura del silicio :p
Oltre i 100 reali mi sa che si pianta il pc prima

berto1886
31-12-2005, 15:16
:asd:

virus46
01-01-2006, 14:04
un 3700 san diego fino a quale soglia può arrivare per stare tranquilli? per ora sta a 33° circa con dissi stock a riposo e 50 e rotti dopo un poco di C of D 2. Che dissi mi consigliate come rapporto qualità prezzo per farlo rimanere il più basso possibile? pensavo lo zalman 7000 rame/allu oppure il più bello ma caro 9500.

berto1886
01-01-2006, 16:50
Le tue temp sono apposto... per il tuo procio penso ti basti un 7000... anche se devo dire che il 9500 è + bello..... :D Ciao e buon anno a tutti!!

cilikekko
01-01-2006, 19:15
Ciao Berto Hai Passato un Buon anNo??io si :D .....cmq tu mi hai consigliato il cnps 7000B-Cu,ma questo è compatibile cn la mia abit is7-E2??ti volevo kiedere,io ho sentito parlare benissimo del BIGtyphoon!!!ke ne pensi?andrebbe bene?meglio?compatibile cn il mio procio e la scheda madre?GRAZIE a tutti.. ;)

FranKKy
01-01-2006, 20:17
athlon xp = 75 ° circa
p4 3.2 = 90° circa :D

@lessandro
01-01-2006, 20:26
Raga...ma come fate ad avere temperature così alte???

Io che ho la cpu (sempron 2800 socket 754) fissa al 100% (calcolo distribuito ;)), da everest vedo che arrivo max a 34° con dissip. originale e pannello del case aperto...

Dite che i valori sono sballati? :rolleyes:

cilikekko
01-01-2006, 20:37
Ciao ragazzi,Passato un Buon anNo??io si .....cmq mi avete consigliato il cnps 7000b-cu!io ho letto ke il big typhoon è il migliore ke ci sia o sicuramente meglio del 7000b-cu!(anke quello piu silenzioso)cmq il biGtyphoon andrebbe bene sul mio celeron D335 sk478?e compatibile con la mia abit is7-E2????'grazie

FranKKy
01-01-2006, 21:16
Ciao ragazzi,Passato un Buon anNo??io si .....cmq mi avete consigliato il cnps 7000b-cu!io ho letto ke il big typhoon è il migliore ke ci sia o sicuramente meglio del 7000b-cu!(anke quello piu silenzioso)cmq il biGtyphoon andrebbe bene sul mio celeron D335 sk478?e compatibile con la mia abit is7-E2????'grazieguarda se proprio lo vuoi silenzioso prendi il tower 112 e lo monti passivo :D

cilikekko
02-01-2006, 13:07
Ciao ragazzi,Passato un Buon anNo??io si .....cmq mi avete consigliato il cnps 7000b-cu!io ho letto ke il big typhoon è il migliore ke ci sia o sicuramente meglio del 7000b-cu!(anke quello piu silenzioso)cmq il biGtyphoon andrebbe bene sul mio celeron D335 sk478?e compatibile con la mia abit is7-E2????'graziep

berto1886
02-01-2006, 17:46
Ciao Berto Hai Passato un Buon anNo??io si :D .....cmq tu mi hai consigliato il cnps 7000B-Cu,ma questo è compatibile cn la mia abit is7-E2??ti volevo kiedere,io ho sentito parlare benissimo del BIGtyphoon!!!ke ne pensi?andrebbe bene?meglio?compatibile cn il mio procio e la scheda madre?GRAZIE a tutti.. ;)


Si si, ho passato un buon anno... per vedere se la tua mobo è compatibile con il 7000 devi controllare nella lista stilata da Zalman (http://www.zalman.co.kr)!!!

cilikekko
02-01-2006, 18:19
BERTO io non riesco a vederla ma dove sta in quale parte del sito?e se è compatibile la skeda c è scritto????se nn compare vuol dire ke non si puo montare?potresti aiutarmi ?grazie mille!Abit is7-E2

berto1886
03-01-2006, 17:51
La lista la trovi qui (http://www.zalman.co.kr/product/cooler/7000(AB)_478MBlist_eng.htm).... se la tua mobo nn compare nella lista significa che è compatibile con il 7000 infatti: (riporto testualmente il titolo in testa alla tabellla) List of Pentium 4 motherboards that interfere with CNPS7000(A/B). Questo in teoria... xkè la abit nn compare nemmeno una scheda che nn sia compatibile con questo dissy... mi sembra una cosa impossibile che vadano bene tutte le abit... mah :confused: .... cmq prima di comprarlo fai tu un pò di misure... partendo dal centro del procio, estendendoti per 5 cm circa in tutte le direzioni (disegnando quindi un ipotetico cerchio), nn devono esserci ostacoli entro questa misura (case, alimentatore ecc ecc....). Devi considerare poi che nn ci siano componenti troppo vicini al cestello del dissipatore che siano più alti di 1,2cm (condensatori in genere) xkè i sostegni del 7000 sporgono di 4mm circa fuori dal cestello. Cmq per maggiori info e per una guida molto dettagliata ti consiglio di scaricarti il manuale del dissipatore da qui (http://www.zalman.co.kr/Upload/product/CNPS7000B_eng.PDF)!!! Ciao

cilikekko
03-01-2006, 19:32
grazie mille berto sei un AMICONE!appena lo acquisto ti faccio sapere !Grazie di cuore :mad:

berto1886
04-01-2006, 17:25
Prego figurati ;)

cilikekko
05-01-2006, 13:48
:cincin: :cincin: BERTO mi puo postare le tue temperature con lo zamlan 7000b-CU?in steress e in idle?ma tu hai overcloccato?mi interesserebbe sapere come si comporta questo dissipatore in overclock!ciao :D

berto1886
05-01-2006, 18:15
Temperature in idle e in stress... beh dipende molto dalla temperatura dell'ambiente... cmq con 18°C in camera ho queste temp:

idle appena acceso: 38-40°C
idle dopo 1-2ore: 44-45°C
stress: 58-60°C

con 28°C in camera la situazione è un pò + critica!! :D

idle appena acceso: 45-47°C
idle dopo 1-2ore: 50-53°C
stress: 62-64°C

Tieni conto che le mie temp cn il dissy originale erano + alte addirittura con il procio in stress sn arrivato a 75°C cn 28°C in camera una cosa pazzaesca... oltre al rumore che produceva la ventola ad alti regimi di giri!!

Cmq lo Zalman xkè cominci a fare il suo lavoro la pasta termica deve fare "presa" ci vorrà un settimana xkè vedi i risultati. Devi considerare anche che dovresti avere un case cn un buon sistema di ventilazione x aver maggior vantaggi... se si accumula troppa aria calda (soprattutto d'estate) lo Zalman nn serve + a niente... dovresti attenerti allo standar Intel CAG 1.1 x avere prestazioni ottimali!!

Overclock nn l'ho praticamente mai fatto... l'ho tenuto per 2 giorni a 3,4GHz e poi l'ho riportato a 3... le temp erano pratiacamente le stesse (1-2°C in più) anche xkè devi tener conto che nn ho effettuato nessun overvolt xkè il procio era stabile lo stesso... la potenza dissipata quindi era la stessa!!

Ciao ;)

P.S. tieni conto che ho un Prescott!!!

cilikekko
06-01-2006, 11:36
Berto scusami di nuovo ma io in quanto areazione ne so davvero poco!io ho un case standard tower,e se comprassi una ventola 12x12 potrebbe bastare solo quella ?la metto sul retro del case deve cè quel cerkio bukerellato ke immagino si debba tagliare!cosi aspiro l aria calda fuori?e se rimanessi il case aperto?io so ke lo zalman è silenziosissimo!col case aperto sentirei rumore o neanke??cmq x la pasta prendo un artic silver 5???si?ciao berto !BUONA BEFANA!hai avuto la calza?:D ;)

berto1886
06-01-2006, 12:43
Qui ti viene spiegato che cos'è lo standard CAG 1.1 di Intel (cache-www.intel.com/cd/00/00/06/20/62086_62086.pdf )

Per ottimizzare il riciclo d'aria nel case sarebbe opportuno avere una ventola frontale in immissione e una posteriore in espulsione (poi per le dimensioni + grandi sn le ventole e meglio è sia per il flusso d'aria che per il rumore prodotto). Oltre a questo se avessi un alimentatore bi-ventola (cioè con la ventola interna che serve a portare via l'aria calda dal procio) sarebbe ancora meglio. Poi c'è il CAG 1.1 che prevede l'uso di una "kappa" di aspirazione (detto Air Duct nel documento di Intel), che manda l'aria fresca direttamente sopra al dissi del procio (io oltre alla kappa c'ho messo una ventola da 80mm regolata al minimo che forzi l'aria sul procio), e una serie di forellini che provvedono a raffreddare la VGA.

Per vedere applicato questo standart su un case allora gurdati il mio: Enermax CS-N656-TA (www.enermax.it/comunicati/1116514068Enermax_ CS721%20e%20CS656TA_05_05.pdf ).

Ciao... si, la calza c'è l'ho!!! :D

cilikekko
06-01-2006, 13:06
ma se lascio il case aperto?a parte la polvere il rumore come va se metto lo zalman ke m hai consigliato?avendo il case aperto l aria calda non dovrebbe proprio ristagnarsi vero?sarebbe la soluzione ideale senza ke acquisti ventole o cose del genere..no?risp Berto ma tu quanti anni hai?usi msn? :p

berto1886
06-01-2006, 13:12
Nn lo so se con il case apero lo senti o meno... di sicuro cmq l'accumulo d'aria calda in teoria nn ci dovrebbe essere... tuttavia una ventola da 120mm in espulsione sul retro ce la metterei lo stesso...

L'msn messenger lo uso... io ho 20 anni.... ciao

cilikekko
07-01-2006, 12:54
berto io ne ho 18 xò se ti va mi potresti dare il tuo contatto???cmq ti volevo kiedere ma cosa è la temperatura PWM????????sia in speedfan ke everest appare ma non so cosa è!

berto1886
07-01-2006, 14:05
Per avere il mio contatto del messenger nn devi fare altro che cliccare sulla farfallina qui accanto

<<<--------------------

Il PWM indicato da speed fan e dall'everest nn so cosa sia...... ciao

midian
07-01-2006, 19:16
power management? :confused:

Dreadnought
07-01-2006, 19:34
Pulse Width Modulation?

ovvero dovrebbe essere la temperatura dei mosfet di alimentazione della CPU

Vadim
07-01-2006, 21:02
mio in questo momento mi da :

CPU 232 GRADI

PWMIC 255 GRADI

CHIPSET 218 GRADI


E VA DA DIO!!!!!!!

Vadim
07-01-2006, 23:20
berto io ne ho 18 xò se ti va mi potresti dare il tuo contatto???cmq ti volevo kiedere ma cosa è la temperatura PWM????????sia in speedfan ke everest appare ma non so cosa è!


mi sa ke e la temperatura dentro alimentatore :confused:

W4r3X
08-01-2006, 01:34
mio in questo momento mi da :

CPU 232 GRADI

PWMIC 255 GRADI

CHIPSET 218 GRADI


E VA DA DIO!!!!!!!

O_O Muahauhaahuah a quelle temperature invece di un pc hai un forno ma daiiiiiiiiii controlla bene sono impossibili! :D :D :D :D :D :sofico:

PWM = Alimentatore :stordita:

Vadim
08-01-2006, 01:37
ho installato oggi il smartguardian e mi da questi risultati :read: se vuoi facio vdere la foto :mbe:

W4r3X
08-01-2006, 01:39
ho installato oggi il smartguardian e mi da questi risultati :read: se vuoi facio vdere la foto :mbe:

ma dai :mbe: posta un po la foto :D :D :D :D :D tanto so gia cosè non è compatibile smartguardian con la tua mobo :)

Vadim
08-01-2006, 01:55
ma dai :mbe: posta un po la foto :D :D :D :D :D tanto so gia cosè non è compatibile smartguardian con la tua mobo :)

ti ho mandato email prche non ci riesco atacare qui la imaggine

W4r3X
08-01-2006, 02:03
te lo scritto sopra non è compatibile smartguardian con la tua mobo con quelle temperature prende fuoco il computer :D

Vadim
08-01-2006, 02:11
ho kapito :D pero non mi accelere la ventola neanche quando ariva ai 70 gradi non so quale il problema ho impostato giri minima a 90% in bios ma ninte
quasi quasi mi metto rafredamento a liquido
ma non so se ci va per il mio processore :help:

W4r3X
08-01-2006, 02:41
ho kapito :D pero non mi accelere la ventola neanche quando ariva ai 70 gradi non so quale il problema ho impostato giri minima a 90% in bios ma ninte
quasi quasi mi metto rafredamento a liquido
ma non so se ci va per il mio processore :help:

il liquido è per clokkare, non te lo consiglio se non clokki il processore, prenditi uno Zalman CNPS-9500 LED e vai alla grande :D

cilikekko
08-01-2006, 13:20
Con quale programma posso sapere la temperatura del chipset della skeda madre????grazie

berto1886
08-01-2006, 13:48
Anche con speed fan... sempre se la tua mobo ha il sensore sul northbridge... solitamente (soprattutto le mobo + economiche) le mobo hanno un sensore (che su speed fan ad esempio è MB Temperature o qualcosa di simile) posto tra il southbridge e la batteria del bios.... ciao

Vadim
08-01-2006, 14:57
il liquido è per clokkare, non te lo consiglio se non clokki il processore, prenditi uno Zalman CNPS-9500 LED e vai alla grande :D

MA LA VENTOLA NON GIRA PIU DI 1400 non penso che cambiera qualcosa il dissi :mbe:

berto1886
08-01-2006, 17:51
1400RPM??? :confused: ..... ma il 9500 nn ha la stessa ventola del 7000?? Al massimo dovrebbe arrivare a 2700RPM circa... :fagiano:

Vadim
08-01-2006, 19:02
era la ventola :doh: ho attacato la vechia e mi scapata dal mano :D :D :D vola a quasi 5000 giri :D
grazie a tutti !!!

cilikekko
10-01-2006, 16:39
RAGAZZI vi volevo kiedere ma come sapete io ho delle temperature alte e mi ero convinto di comprare lo zalman 7000b cu,xò vi devo anke dire ke il dissi ke ho attualmente arctic cooling silent4 anke se lo tocco a 67 69 gradi non è x nulla caldo!anzi si può dire ke è tiepido!e anke l aria ke emette l alimentatore non è calda ma tiepida(a 50 gradi x esempio il dissi qnd lo tokko è fresco kompresa l aria dell alimentatore)adesso mi kiedo ma vale la pena spendere quasi 50 euro e farmi venire le paranoie ke brucio la cpu???ps:il dissi tocca bene sul processore ho gia verificato!aiutatemi vi prego! :cry: :cry:

kedante
10-01-2006, 17:10
Sapete dirmi la temperatura ottimale (o meglio normale) di un Pentium D 830 (con ventola e dissipatore originali), con un uso dei 2 core a 1-3 %?
Grazie.. ciaoooo

berto1886
10-01-2006, 19:43
RAGAZZI vi volevo kiedere ma come sapete io ho delle temperature alte e mi ero convinto di comprare lo zalman 7000b cu,xò vi devo anke dire ke il dissi ke ho attualmente arctic cooling silent4 anke se lo tocco a 67 69 gradi non è x nulla caldo!anzi si può dire ke è tiepido!e anke l aria ke emette l alimentatore non è calda ma tiepida(a 50 gradi x esempio il dissi qnd lo tokko è fresco kompresa l aria dell alimentatore)adesso mi kiedo ma vale la pena spendere quasi 50 euro e farmi venire le paranoie ke brucio la cpu???ps:il dissi tocca bene sul processore ho gia verificato!aiutatemi vi prego! :cry: :cry:

Ti avevo detto che intanto ti serviva anche un case ben aereato... poi hai messo la pasta termica... se si quanta e cm l'hai messa??

cilikekko
10-01-2006, 21:08
ALLORA la pasta l ho messa bene e quanto basta una pasta semplice siliconica!ma se fossero veri a 69gradi mi dovrei ustionare il dito e io invece ci posso anke mettere la faccia sul dissipatore
ANke l alimentatore è fresco toccandolo l unica cosa ke scotta un po di piu è il chipset scheda madre,nel senso ke se metto il dito sopra dopo 5 6 secondi devo toglierlo xkè scotta un po ma nulla di ke!quindi io penso di rimanere cosi e va tutto bene anke l hard disk ke mi da a 50gradi è fresco!La cosa bella è ke dopo aver lanciato s&m al 100x100...arrivato a 70 gradi,ho spento il computer e ho tolto velocemente il dissi dal socket,ho toccato il processore ed era fresco!io sto bene cosi e secondo me anke troppo :D no?? ;)

cilikekko
11-01-2006, 15:46
voi ke dite?????????

berto1886
11-01-2006, 17:44
:boh:

net83it
11-01-2006, 19:36
ragazzi mi spiegate come diamine si deve applicare la pasta termoconduttiva e quanta?

io ho P4 prescott a 3ghz con dissipatore originale intel.

ho usato fino a ieri una pasta "silver grease" della manhattan (http://mail.ctbs.ca/estore/itm00162.htm). cosa ho notato con questa pasta? che nei primi periodio, che possono essere qualche settimana, max un paio di mesi la temperatura è accettabile, ~50°. dopo sembra che la pasta perda effetto e la temperatura skizza nei momenti di pieno carico anche oltre i 70°

ora ho preso della pasta anonima dentro un barattolino bianco. anche la pasta è bianca e rispetto alla silver grease dalla manhattan è molto ma molto più densa. l'ho applicata.... ma che. non è cambiato nulla! :(

l'avrò messa male o è davvero peggiore della silver grease?

aspetto qualche vostra risposta perchè riapplicare la pasta dopo poche settimane, qualche mese, inizia ad infastidirmi.

ho visto che in molti consigliate lo zalman. ma a cosa serve quella scatoletta di plastica?

intanto ora ritolto la pasta bianca e riapplico quella grease. uffa

grazie a tutti.

berto1886
12-01-2006, 17:39
Come pasta termica ti consiglierei l'Artic Silver... va applicata direttamente sul procio uno sottilissimo strato di pasta... se è troppa invece di condurre il calore diventa un isolante... se è troppo poca la cosa nn cambia... il calore viene trasportato "male". Scatoletta nera con lo Zalman??? Credo che ti riferisca al Fan Mate 2... è soltanto un controller... serve a regolare la velocità di rotazione della ventola!! Ciao

silgot
12-01-2006, 19:29
Sapete dirmi la temperatura ottimale (o meglio normale) di un Pentium D 830 (con ventola e dissipatore originali), con un uso dei 2 core a 1-3 %?
Grazie.. ciaoooo

Io ho un pentium D 820. Col dissipatore originale intel (che ho tenuto per 2-3 giorni appena), alle condizioni che dici tu stavo sui 40°, sfruttandolo a dovere ha raggiunto anche i 70°.
Anche una buona ventilazione del case aiuta a tener a bada le temperature.

net83it
12-01-2006, 20:30
sono riuscito a risolvere il problema della temperatura
era colpa del dissipatore. l'ho pulito e ora con la cpu in stress non supero i 55°. direi buono considerato che ho il dissipatore e ventola originali intel

berto1886
13-01-2006, 17:36
Problema risolto allora!! ;)

silgot
13-01-2006, 22:28
Direi buono come risultato! Il mio 820 faceva i 70° sottosforzo da nuovo col dissi originale intel.

cilikekko
14-01-2006, 10:50
IL MIO CELERON D 335 2.8ghz è una vera e propria bomba!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!FACCIO DI TUTTO CON LUI e a solo 79 euro?????????'capito un PO????cè gente ke spende 1000euro x un processore.............MA KI sta meglio di me.................... :D :) W CELERON D

silgot
14-01-2006, 12:39
IL MIO CELERON D 335 2.8ghz è una vera e propria bomba!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!FACCIO DI TUTTO CON LUI e a solo 79 euro?????????'capito un PO????cè gente ke spende 1000euro x un processore.............MA KI sta meglio di me.................... :D :) W CELERON D

Contento te, contenti tutti

midian
14-01-2006, 15:36
IL MIO CELERON D 335 2.8ghz è una vera e propria bomba!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!FACCIO DI TUTTO CON LUI e a solo 79 euro?????????'capito un PO????cè gente ke spende 1000euro x un processore.............MA KI sta meglio di me.................... :D :) W CELERON D
:doh:
ma un procio da 1000 euri lo prendono sopratutto per OC ;)

Kith
14-01-2006, 15:50
Mhh io con il 9500 e un san diego 4000+ faccio dai 24 ai 29 in idle, e sui 34-35 full load ^^

berto1886
14-01-2006, 19:28
:doh:
ma un procio da 1000 euri lo prendono sopratutto per OC ;)

:asd: eh si.....

kemikal
15-01-2006, 02:32
ragazzi state tutti a parlare dello zalman, ma adesso mi sta venendo un dubbio. Ho ordinato un big typhoon della thermaltake, cosa pensate che sia meglio tra lo zalman e il big typhoon? PS ho scelto il big typhoon, perchè fa solo 16 db, sarà vero, e funziona con l'heat pipe... :O chi vince tra i due??? :eek:
(il mio procio: P4- 540 prescott 3,2 Gb :nono: )

cilikekko
15-01-2006, 18:32
SI diciamo ke si equivalgono,dipende sempre dalle versioni!cmq il big typhoon è un super dissipatore stai tranquillo...qualke punto in piu anke dello zalman gli do se devo essere sincero!VAI TRANQUILLO.Sicuramente avrai risultati ottimi anke dato ke il tuo processore nn ha frequenze molto alte!ciao:D

siluro85
15-01-2006, 21:57
ciao....vai tranqui con il big è ottimo no problem con quello....

io comunque sono un assassino...perchè ho un prescott 3.0ghz@3.4 che in full è a 65-66...in idle...46-47....con vcore default...ma è solo questione di tempo appena mi arriva il cooler master hyper 48 4 ghz arrrivo!!!

cilikekko
16-01-2006, 13:39
Guarda ke tu hai un prescott ma vedi ke anke con l hyper 48 non è ke lo riesci a portare a 4ghz ,anke se ci riesci starà ad una temperatura non bassa!Io mi volevo kiedere ma xkè a differenza ddegli altrei l hyper 48 c ha la ventola ke non va oltre i 1400rpm...quindi se la ventola produce poco CFM dovrebbe raffreddare meglio in teoria?quindi uno zalman in rame ke ha una ventola ke ha 1000giri in piu dovrebbe essere meglio?''rgrazie :D

THE MATRIX M+
16-01-2006, 13:46
L'hyper 48 nn è granchè come dissi...molto meglio lo zalman ;)

berto1886
16-01-2006, 18:01
Lo Zalman è un buon dissipatore ma nn per questo si deve dire che il big typhoon è pessimo...