PDA

View Full Version : problema HD SATA


alexmulo
08-12-2005, 11:38
Salve
Ho un HD SATA maxtor da 80 GB e ho notato che sulle proprietà di periferica di windows non posso utilizzare l'opzione "Utilizzo periferica", mentre con un altro HD IDE posso fare.
Poi mi compare sull'area di notifica l'icona per la rimozione sicura dell'hd.
Comoe posso risolvere questo problema?
Ho una scheda madre GIGABYTE K8NF-9 AMD64 3500+ 1GB di RAM.
Ps la prima volta che ho montato l'hd per sbaglio ho impostato l'opzione di raid e poi ho installato il windows, voi dite che sia quello il problema?
GRAZIE

MM
08-12-2005, 15:11
E' normale
Evidentemente il chipset della tua scheda madre ha il supporto hot swap, vale a dire scollegamento dischi a sistema acceso, quindi li considera come dischi rimovibili

alexmulo
08-12-2005, 17:43
e invece per quanto riguarda l'opzione "Utilizzo periferica" che non posso selezionare coasa mi potete dire?
Grazie

Pavel16
09-12-2005, 14:49
E' normale
Evidentemente il chipset della tua scheda madre ha il supporto hot swap, vale a dire scollegamento dischi a sistema acceso, quindi li considera come dischi rimovibili

Sfrutto il topic per un problema simile: anche il mio HD Sata era visto come disco removibile e fin lì tutto OK, aggiorno i driver della scheda video Nvidia e per farlo prima disinstallo i vecchi... morale mi leva anche i controller sulla scheda madre Asus A8N SLI, devo andare a riprendere il cd della scheda madre ed alla fine pur funzionando tutto, l'opzione rimuovi drive (tipo USB)scompare :confused: :confused:
Non mi fregherebbe nulla, ma mi assicurate che il sistema operativo XP SP2 vede il disco fisso come SATA e non IDE visto che non risulta da nessuna parte tranna che nel BIOS all'accensione. Grazie

MM
09-12-2005, 17:44
(E)IDE o ATA sono in pratica la stessa cosa
Quindi ATA indica, all'atto pratico, il protocollo di collegamento dei dischi
S-ATA non è altro che un ATA seriale il cui collegamento avviene con una interfaccia fisicamente diversa
Quindi se IDE=ATA, il tuo disco non può essere che IDE, ma essendo collegato al canale "seriale" non può essere visto diversamente da SATA ;)

Del resto, con gli opportuni adattatori, si possono co0llegare dischi P-ATA a canali S-ATA e viceversa ;)

MM
09-12-2005, 17:45
e invece per quanto riguarda l'opzione "Utilizzo periferica" che non posso selezionare coasa mi potete dire?
Grazie

Non so cosa dirti, ma probabilmente la cosa è normale

Pavel16
11-12-2005, 12:10
(E)IDE o ATA sono in pratica la stessa cosa
Quindi ATA indica, all'atto pratico, il protocollo di collegamento dei dischi
S-ATA non è altro che un ATA seriale il cui collegamento avviene con una interfaccia fisicamente diversa
Quindi se IDE=ATA, il tuo disco non può essere che IDE, ma essendo collegato al canale "seriale" non può essere visto diversamente da SATA ;)

Del resto, con gli opportuni adattatori, si possono co0llegare dischi P-ATA a canali S-ATA e viceversa ;)

:confused: :confused: :confused: se era la risposta al mio quesito non ci ho capito nulla.....