PDA

View Full Version : Consiglio per un acquisto [Tastiera Musicale]


massimo78
08-12-2005, 11:21
Allora ci sta La Iena, che mi ha chiesto consiglio per comprare una Tastiera (intesa come sturmento musicale :asd: non come keyboard da pc).
Lei ne ha vista tempo fa una da Mediaworld a 160 euro della Casio.

Però visto che io non ci capisco una fava di Tastiere, e visto che magari con quella cifra è possibile prendere sole di vario genere mi chiedevo se c'è qualcuno ferrato in materia, che potrebbe darmi qualche consiglio magari, sulla marca.. o su un modello.

Premetto che lei non sa suonare la tastiera, quindi non serve una di quelle da 1000 euro, però magari una tastierina di quelle che una volta imparata può continuare a suonarci per un po sarebbe la soluzione ideale.

:)

massimo78
08-12-2005, 22:38
uppete :stordita:

Marco2000
09-12-2005, 12:00
se vuoi spendere poco c'è la serie PSR della yamaha...lascia stare CASIO.

maso87
09-12-2005, 19:32
Che ne prenda una con almeno il touch response, o come lo chiamate........La differenza dei tasti pesati, si apprezza subito

Marco2000
09-12-2005, 19:36
le PSR sicuramente al il touch response.....questo non significa che sembrerà di avere dei tasti pesati (tipo piano) sotto le mani...anzi.
Ma su quelle cifre penso che più di tanto non si possa chiedere... IN BOCCA AL LUPO PER L'ACQUISTO!!!

Composition86
09-12-2005, 22:15
Le filosofie, in questo caso sono due:
-Tastierone con tasti pesati da 1000 e più euro: ad esempio le Yamaha Motif, le Kurzweil tipo k2600, le Triton della Korg ecc. ecc. ecc. che poi sono sintetizzatori. Ma questo non è il mio campo, quindi non chiedermi nulla. In compenso se ad uno piace suonare, una di queste se la tiene per molto.
-Sintetizzatore puro da 300€ in su: cioè tastiere semplici che servono solo a generare suoni (quindi niente tecnica). Ad esempio le DX7 della Yamaha sono le più economiche (hanno 20 anni di vita, quindi tutto nell'usato), ma sono MOLTO difficili da programmare. Oppure ci sono caterbe di modelli, come i Juno ed i vari D10/D20/D50 della Roland, il Polisyx della Korg (sempre vecchi modelli). Modelli più recenti sono lo ION della Alesis, di cui parlano bene (ma qui siamo a 900€) ed i Nord Lead della Clavia.
Poi ci sono centinaia di altri modelli (più o meno validi, io ho riportato ciò che mi veniva in mente), andrebbero sentiti tutti per farsi un'idea.
Lascia perdere la roba tipo Casio da 150€, sono giocattoli per bambini.

E comunque, suonare è una cosa seria, non è che uno compra una tastiera per suonare in un gruppo, schiaccia due tasti e può fieramente dire di saper suonare: i limiti si presentaranno immediatamente! Così come la voglia di smettere. Quindi avere le idee chiare fin da subito è la cosa migliore. ;)
Anche prendere lezioni di piano è una buona cosa.

maso87
10-12-2005, 18:04
Scusate se ne approfitto, ma mi sapete indicare buoni siti per reperire spartiti e accordi?

Inoltre conoscete qualche programma per fare la trasposizone della tonalità
:help: