PDA

View Full Version : Pioneer e Teac, uniti per rinascere


Redazione di Hardware Upg
08-12-2005, 05:49
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/15951.html

Pioneer valuta la possibilità di stringere un'allenaza con Teac per la produzione di masterizzatori ottici

Click sul link per visualizzare la notizia.

Cosimo
08-12-2005, 06:00
Ma la massima qualità non era di Plextor?

Firedraw
08-12-2005, 06:47
mantenedo cosa?? Io tutta sta qualità nei mast pioneer nn ce la vedo, cioé nn è che facciano schifo, però sta gran qualità da mantenere io nn la vedo proprio.

Io preferisco liteon, magari vuoi perché casualmente mi ci son trovato sempre bene...

giallapinna
08-12-2005, 07:53
Io ho sempre avuto Pioneer e devo ammettere che di problemi me ne hanno dato davvero pochi....
ho cominciato con un DVR-103, per passare a un 106, poi un 108, un 109 e ora un 110. Bhe penso che i numeri della mia masterizzazione siano a quattro cifre siccuramente e mi sono sempre trovato molto bene...


de gustibus!

ArticMan
08-12-2005, 08:04
4 cifre? Non oso immeginare cosa ci fai con il masterizzatore...

CENTAURO84
08-12-2005, 09:14
....In data recente anche Sony ha scelto la via della joint venture, scegliendo per il settore definito ODD (optical disc drive) il noto produttore NEC....

Marcodj85
08-12-2005, 09:56
pioneer è una delle migliori case di masterizzatori dvd, hanno una qualità unica sia come durata nel tempo sia come scrittura, l'unica cosa dove sono carenti è nelle copie di giochi con protezioni, x il resto penso ke se la batta tranquillamente anke con i più blasonati plextor. penso ke questa unione farà nascere un supermasterizzatore visto ke teac è anke un ottima azienda.. staremo a vedere

Lotharius
08-12-2005, 10:04
Quoto Marcodj85! Pioneer per quanto mi riguarda sta alla stessa stregua di Plextor. Io ho un DVR-106 da due anni e ho sempre masterizzato dischi perfetti su qualsiasi tipo di supporto (anche se sembra che i supporti ideali per i Pioneer siano i Maxell).
Niente a che vedere con le altre marche. Spero quindi che vada bene questo affiancamento con Teac la quale, anche nell'ambito dell'home audio, sforna prodotti di buona qualità :)

ezio79
08-12-2005, 10:07
IMHO ad oggi il settore masterizzatori dvd è maturo e nec, lg, lition, pioneer fanno ottimi prodotti a prezzi ragionevoli.
Plextor dopo il caos del 716 (ritardo tecnologico rispetto alla concorrenza e messa sul mercato di un prodotto immaturo) e i prezzi che ha IMHO non ha senso.

almus!
08-12-2005, 10:25
Quoto Marcodj85! Pioneer per quanto mi riguarda sta alla stessa stregua di Plextor. Io ho un DVR-106 da due anni e ho sempre masterizzato dischi perfetti su qualsiasi tipo di supporto (anche se sembra che i supporti ideali per i Pioneer siano i Maxell).
Niente a che vedere con le altre marche. Spero quindi che vada bene questo affiancamento con Teac la quale, anche nell'ambito dell'home audio, sforna prodotti di buona qualità :)


mah...avevo anche io un 106. poi sono passato ad un NEC4550 perche' ho cambiato computer.
...un altro mondo...

May81
08-12-2005, 11:01
Pioneer intravede ampi margini di guadagno con la nuova generazione di masterizzatori HD-DVD e Blue-Ray...

May81
08-12-2005, 11:03
Mi correggo la notizia era un ritorno ai masterizzatori DVD ma il passaggio verso la prossima generazione di masterizzatori è molto breve...

DevilsAdvocate
08-12-2005, 12:18
Andro' controcorrente ma a me hanno regalato un mast. DVD della BTC (cinesi?
coreani?) preso all'ipercoop 2 anni fa e ad oggi nessun problema (molto meglio
del lettore dvd Jqualcosa-163 della lite-on che di farmi aggiornare il firmware non
ne vuole sapere...)

ezio79
08-12-2005, 12:31
Andro' controcorrente ma a me hanno regalato un mast. DVD della BTC (cinesi?
coreani?) preso all'ipercoop 2 anni fa e ad oggi nessun problema (molto meglio
del lettore dvd Jqualcosa-163 della lite-on che di farmi aggiornare il firmware non
ne vuole sapere...)
io ho avuto 3 giorni il btc 4x riportato alla coop per la disperazione: buoni i primi 2 dvd, poi non ha più voluto scrivere o leggere bene nulla!
preso un lg 4040b fantastico.
il 4120 di un mio amico altrettanto.
il mio attuale 3500 superlativo (aspetto la diffusione dei nuovi che serigrafano i dvd per valutare di prenderne un altro).
un altro mio amico ha avuto qualche problema con un 107, ma probabilmente è stato un caso.

Sgt. Bozzer
08-12-2005, 12:52
I lettori DVD/CD di Teac ... sono eccezionale.. meccanica perfetta.. qualità superlativa... ovviamente se uno non ha pretese di nessun tipo... un lettore DVD lo trova a 20€... ma se vuole la qualità... beh.. questa si fa pagare... ma vi assicuro che rende...

Narmo
08-12-2005, 13:11
Personalmente ho acquistato un Plextor PX716A e devo dire che, pur avendo in casa sia Pioneer che LG che Nec, il Plextor a confronto è una spanna avanti.
Anche gli altri sono ottimi (secondo me LG fa un prodotto davvero valido) però lasciatemi dire che il Plextor è il Plextor

ezio79
08-12-2005, 13:30
Personalmente ho acquistato un Plextor PX716A e devo dire che, pur avendo in casa sia Pioneer che LG che Nec, il Plextor a confronto è una spanna avanti.
Anche gli altri sono ottimi (secondo me LG fa un prodotto davvero valido) però lasciatemi dire che il Plextor è il Plextor
potresti essere più preciso sui pro del plextor e sui modelli delle altre marche

JohnPetrucci
08-12-2005, 16:38
Personalmente ho acquistato un Plextor PX716A e devo dire che, pur avendo in casa sia Pioneer che LG che Nec, il Plextor a confronto è una spanna avanti.
Anche gli altri sono ottimi (secondo me LG fa un prodotto davvero valido) però lasciatemi dire che il Plextor è il Plextor
Mi sa che sei sotto l'influenza pesante del marchio.
Plextor era il meglio una volta quando nella masterizzazione c'erano solo i cd.
Oggi sulla masterizzazione dei dvd, Plextor non ha nulla più degli altri nomi già postati qui, e i suoi prodotti hanno prezzi fuori mercato.

ezio79
08-12-2005, 16:45
Mi sa che sei sotto l'influenza pesante del marchio.
Plextor era il meglio una volta quando nella masterizzazione c'erano solo i cd.
Oggi sulla masterizzazione dei dvd, Plextor non ha nulla più degli altri nomi già postati qui, e i suoi prodotti hanno prezzi fuori mercato.
io la so così, in particolare quando comprai il 3500, ho valutato attentamente l'introvabile pioneer 108 retail black e il plextor 716, ma quest'ultimo continuava ad essere rimandato, i primi esemplari aveva più problemi delle già non fortunate serie precedenti ect.
poi sicuramente le cose saranno state messe a posto, ma in concreto cosa offre in più plextor di nec e pioneer che hanno una percentuale di errori già bassissima e lavorando sui grandi numeri ormai costano un sciocchezza?

sirus
08-12-2005, 16:48
ma io è praticamente 1 anno che ho un LiteOn 1633SX che è poi stato patchato a 1653SX non ho ancora fallito un DVD...per i CD c'è sempre un LiteOn LTR52... un vero portento :)
tuttavia sento parlare benissimo dei NEC e un mio amico ha appena acquistato un Pioneer 110, dice che è veramente divino :) speriamo che Pioneer continui nella sua più che ottima produzione a questo punto (insieme a Teac che non è da meno direi)

ezio79
08-12-2005, 16:55
ma io è praticamente 1 anno che ho un LiteOn 1633SX che è poi stato patchato a 1653SX non ho ancora fallito un DVD...per i CD c'è sempre un LiteOn LTR52... un vero portento :)
tuttavia sento parlare benissimo dei NEC e un mio amico ha appena acquistato un Pioneer 110, dice che è veramente divino :) speriamo che Pioneer continui nella sua più che ottima produzione a questo punto (insieme a Teac che non è da meno direi)
infatti come dicevo nel primo intervento ormai la tecnologia dvd è matura e (in ordine sparso) lg, liteon, nec e pioneer sono una garanzia ad un prezzo ottimo

magilvia
08-12-2005, 17:08
Sarà io ho un solo lettore dvd della pioneer che mi ha dato un sacco di problemi, più invecchiava e meno cd leggeva. Alla fine del primo anno l'ho portato in sostituizione e me ne hanno dato uno uguale nuovo, niente più problemi gravi ma fra le mie periferiche è comunque uno dei piu schizzinosi.

ezio79
08-12-2005, 17:11
Sarà io ho un solo lettore dvd della pioneer che mi ha dato un sacco di problemi, più invecchiava e meno cd leggeva. Alla fine del primo anno l'ho portato in sostituizione e me ne hanno dato uno uguale nuovo, niente più problemi gravi ma fra le mie periferiche è comunque uno dei piu schizzinosi.
qui però si parla di masterizzatori!
le prestazioni in lettura e scrittura spesso non solo allineate; io ad esempio abbino al 3500 un lettore dvd liteon molto veloce e per nulla schizzinoso.

diabolik1981
08-12-2005, 17:36
non diciamo eresie, Plextor rimane nettamente superiore agli altri. In una prova comparativa di qualche mese fa su PC Professionale era parecchio sopra tutti gli altri in termini di affidabilità delle masterizzazioni effettuate, con un numero di bit persi inferiore anche al 50% rispetto al secondo in graduatoria che era il Pioneer 109.

ezio79
08-12-2005, 17:38
non diciamo eresie, Plextor rimane nettamente superiore agli altri. In una prova comparativa di qualche mese fa su PC Professionale era parecchio sopra tutti gli altri in termini di affidabilità delle masterizzazioni effettuate, con un numero di bit persi inferiore anche al 50% rispetto al secondo in graduatoria che era il Pioneer 109.
sai bene che pcprofessionale non è il massimo dell'attendibilità.

diabolik1981
08-12-2005, 17:40
sai bene che pcprofessionale non è il massimo dell'attendibilità.


su quale base lo dici?

bartolino3200
08-12-2005, 17:56
Ebbene, a volte ritornano.
E da parte mia se così sarà avranno un benvenuto particolare.

ezio79
08-12-2005, 17:58
io spero (e sono sicuro) che oggi il 716 funzioni, ma:

- novembre 2004 ritirati in america i primi 716 ...

- amigafever (giugno 2005): "comunque io ho sostituito il mio plextor 716 con il 109.
il 716 è un buon masterizzatore,un ottima meccanica ed extra che nessun master ha,tipo controllo velocita' apertura cassetto e veramente silenzioso ed il ripping non è bloccato e masterizza i dl a 16x ma come nota negativa è costoso masterizza bene solo i supporti messi da plextor e questo ti fa' andare in bestia come' possibile che dei verbatim 8x mcc03 me li masterizza con un livello di errore da paura mentre altri perfetti.
con il pio non esistono questi problemi.
io continuo a dar fiducia alla marca anche se molti si sono lamentati. "

- Toolsman (dicembre 2005): " ...forse i px-716sa hanno dei problemi, ma l'assistenza è fenomenale!
Si, sono uno "sfigato" che ha beccato un px-716sa che non leggeva neppure il dvd plextools a corredo:
1) contatto assistenza per esercitare il doa
2) Spedisco mercoledì 28 a mezzo DHL in Belgio "GRATIS" !
3) Domani mattina arriva di nuovo a casa il px-716sa!
...beh, con una assistenza così efficiente, il masterizzote si può rompere quante volte vuole! "
suo messaggio successivo: " ...anche il secondo px-716sa non va!!
Salve, ho acquistato il 24 novembre un px-716sa, ma esso non leggeva praticamente nessun supporto, quindi l'ho rispedito alla plextor che nel giro di 4gg me ne manda un'altro che però non scrive nessun supporto!!!
Assurdo, come si fa, dico io!!!
Ho già due unità plextor di cui sono fiero, ma questo masterizzatore dvd è proprio una presa in giro..., che delusione.
Personalmente, non acquisterò mai più plextor!! "
valego: "Fattelo cambiare, una cosa del genere se non sbaglio era capitata a Mister Satan.
Devo dire che la plextor con il 716sa si sta facendo una pubblicità pessima, sono parecchie le unita con problemi!!"

diabolik1981
08-12-2005, 18:12
se cerchi in rete per ogni prodotto trovi chi si lamenta, ma bisogna vedere l'incidenza sul totale.

ezio79
08-12-2005, 18:15
se cerchi in rete per ogni prodotto trovi chi si lamenta, ma bisogna vedere l'incidenza sul totale.
verissimo, ma il 716 non è stato particolarmente fortunato.
Nessuno ha mai messo in discussione la qualità dei masterizzatori cd plextor (che pure costavano molto rispetto alle altre marche), ora se non c'è altrettanta uniformità sui masterizzatori dvd una ragione ci sarà.

JohnPetrucci
08-12-2005, 19:31
non diciamo eresie, Plextor rimane nettamente superiore agli altri. In una prova comparativa di qualche mese fa su PC Professionale era parecchio sopra tutti gli altri in termini di affidabilità delle masterizzazioni effettuate, con un numero di bit persi inferiore anche al 50% rispetto al secondo in graduatoria che era il Pioneer 109.
Ti consiglio di leggerti anche qualche recensione online, vedrai che dati come quelli di Pc professionale non si ripetono spesso. ;)

jpjcssource
08-12-2005, 21:00
mantenedo cosa?? Io tutta sta qualità nei mast pioneer nn ce la vedo, cioé nn è che facciano schifo, però sta gran qualità da mantenere io nn la vedo proprio.

Io preferisco liteon, magari vuoi perché casualmente mi ci son trovato sempre bene...

Reputo i liteon dei buoni masterizzatori, ma non sono sicuramente da paragonare ai pioneer che in fatto di qulità sono secondo me uguali o forse di un pelo superiori ai plextor.
I liteon hanno fatto il loro successo sull'ottimo rapporto qualità prezzo......riguardo invece dei dischi vergini ideali per masterizzare con i pioneer io non ho mai avuto problemi, usando le marche più svariate, anzie vari miei amici hanno masterizzatori soni e sono piuttosto esigenti nella qulità del supporto vergine!

Il mio primo ed unico masterizzatore dvd è stato un pioneer rimarchiato teac e lo uso ancora, tanto che lo cambierò soltanto quando il prezzo dei dvd dual layer diventerà conveniente

82screamy
08-12-2005, 23:30
Non so se può far testo l'esperienza con lettori CD, ma io sicuramente della BTC (anni fa gli Olidata erano BTC rimarchiati, non so ora) non comprerò mai più nulla: 3 lettori, dico 3 rispediti in garanzia e 3 volte con problemi infiniti a riconoscere cd anche originali.
Ora ho il lettore DVD Liteon 167T e il NEC 3520: ok! (anche se il NEC vuole tutta la CPU mentre masterizza, è normale?!?)

Ciao!

ezio79
08-12-2005, 23:39
Non so se può far testo l'esperienza con lettori CD, ma io sicuramente della BTC (anni fa gli Olidata erano BTC rimarchiati, non so ora) non comprerò mai più nulla: 3 lettori, dico 3 rispediti in garanzia e 3 volte con problemi infiniti a riconoscere cd anche originali.
Ora ho il lettore DVD Liteon 167T e il NEC 3520: ok! (anche se il NEC vuole tutta la CPU mentre masterizza, è normale?!?)

Ciao!
non non è normale IMHO c'è qualcosa che non va, che sw usi?

^_^Simonz!^_^
09-12-2005, 09:31
ma dei Benq non ne parla nessuno? sia cdrlabs ch cdfreaks considerano il 1640 il "miglior acquisto" da fare (voglio sottolineare che non ho un Benq, ma un Liteon 832!)

NintendoFan
09-12-2005, 10:14
io spero (e sono sicuro) che oggi il 716 funzioni, ma:

- novembre 2004 ritirati in america i primi 716 ...

- amigafever (giugno 2005): "comunque io ho sostituito il mio plextor 716 con il 109.
il 716 è un buon masterizzatore,un ottima meccanica ed extra che nessun master ha,tipo controllo velocita' apertura cassetto e veramente silenzioso ed il ripping non è bloccato e masterizza i dl a 16x ma come nota negativa è costoso masterizza bene solo i supporti messi da plextor e questo ti fa' andare in bestia come' possibile che dei verbatim 8x mcc03 me li masterizza con un livello di errore da paura mentre altri perfetti.
con il pio non esistono questi problemi.
io continuo a dar fiducia alla marca anche se molti si sono lamentati. "


Per completezza d'informazione dovresti anche dire che lo stesso utente è rimasto deluso del dvr-109 e alla fine dopo aver provato vari drive ha scelto l'LG GSA-4163B (ottimo drive).... :rolleyes:
Cmq il 716A è alla terza revisione hardware se non sbaglio, non dico sia un prodotto perfetto ma è molto buono e sono pochi i drive paragonabili... ;)

NintendoFan
09-12-2005, 10:27
sai bene che pcprofessionale non è il massimo dell'attendibilità.
Lasciando perdere l'attendibilità di PCP vorrei sottolineare una cosa: i test del PX-716A pubblicati sul web sono abbastanza "vecchi", quindi si tratta di revisioni hardware e firmware non recenti.. :O
Proviamo con l'ultima hardware e firm 1.08 e poi ne riparliamo.. :)
E' necessario vedere a che data risale la recensione di PCP e in che condizioni è stata fatta per poter dare un giudizio.. :D

NintendoFan
09-12-2005, 10:32
ma dei Benq non ne parla nessuno? sia cdrlabs ch cdfreaks considerano il 1640 il "miglior acquisto" da fare (voglio sottolineare che non ho un Benq, ma un Liteon 832!)
E' vero, i master DVD basati su chipset Philips vanno molto bene! ;)

ezio79
09-12-2005, 10:33
Per completezza d'informazione dovresti anche dire che lo stesso utente è rimasto deluso del dvr-109 e alla fine dopo aver provato vari drive ha scelto l'LG GSA-4163B (ottimo drive).... :rolleyes:
Cmq il 716A è alla terza revisione hardware se non sbaglio, non dico sia un prodotto perfetto ma è molto buono e sono pochi i drive paragonabili... ;)
Ben venga la completezza la cui mancanza è però imputabile a scarsità di tempo:
ho preso qualche ritaglio solo per motivare le mie "piccole critiche" ai masterizzatori plextor.
Comunque come Tu stesso hai quotato avevo premesso: "io spero (e sono sicuro) che oggi il 716 funzioni".

Il punto della questione IMHO è questo: con tanti validissimi masterizzatori dvd da 40-50€ (tra cui a breve i nuovi che possono anche serigrafare speciali supporti) perche spendere 2-3 volte tanto per un prodotto che comunque non si è rivelato esente da difetti di gioventù?

ezio79
09-12-2005, 10:38
E' vero, i master DVD basati su chipset Philips vanno molto bene! ;)
dalla Tua esperienza, quali sono le unità ottiche che salvi e quelle che consigli di evitare?

82screamy
09-12-2005, 11:19
[quote=ezio79]
non non è normale IMHO c'è qualcosa che non va, che sw usi?
/[quote]

Uso Nero 6.6.0.16 su WinXP SP2.
La cosa strana è che prima del formattone pre-estivo non dava problemi

ezio79
09-12-2005, 11:21
[quote=ezio79]
non non è normale IMHO c'è qualcosa che non va, che sw usi?
/[quote]

Uso Nero 6.6.0.16 su WinXP SP2.
La cosa strana è che prima del formattone pre-estivo non dava problemi
se prima non lo faceva è un problema sw ...
cosa però non so dirTi

82screamy
09-12-2005, 12:02
...se si ripresenterà dopo il formattone indagherò più a fondo.
Grazie comunque, ciao!