View Full Version : Salvia divinorum?
Ciao raga :D
sapete per caso se vendon online la salvia divironum? o dove la pozzo trovare :D
Don Quitter
07-12-2005, 23:28
Ciao raga :D
sapete per caso se vendon online la salvia divironum? o dove la pozzo trovare :D
Ma è legale quella roba? Non è un allucinogeno? :confused:
DaK_TaLeS
07-12-2005, 23:56
Posso dire che è legale (almeno lo era fino ad un po di tempo fa).. conoscevo un negozio a trento che la vendeva.
Esistono varie gradazioni 5x,10x,ecc...in base al prodotto attivo.
Va fumata pura, magari utilizzando strumenti vari..
Sulle istruzioni dicono di stendersi e godersi gli effetti stando rilassati (c'è scritto che provoca trip trascendentali)
In pratica fa degli effetti simil-allucinogeni (a me e soci faceva l'effetto di molte formiche sul corpo)e causa un po di risate (non amplifica le emozioni come la maria/derivati bensi aumenta le emozioni "positive") per un periodo da 1 a 5 minuti, dopodiche non lascia nessun tipo di postumo.(questo la 5x in teoria salendo aumenta durata/intensità dell'effetto).
Costava poco ma secondo me (e miei soci) non valeva i sodi spesi. Cmq carina da provare.
MILANOgirl
08-12-2005, 00:21
ne ho sentito parlare...
E' una lontana parente della salvia officinalis, quella utilizzata in cucina per insaporire i cibi, ma la salvia divinorum è un allucinogeno che provoca, in chi la assume, distorsione della percezione e perdita del contatto con la realtà. Questa pianta, utilizzata dagli indiani Mazatechi che vivono nella provincia di Oaxaca in Messico per le cerimonie religiose e i rituali di guarigione, è un'erba di origine sacra che modifica la coscienza ed è utilizzata anche dagli sciamani per "viaggiare" fuori dal corpo.
Il suo principio attivo la Salvinorina A è un potente allucinogeno naturale che - come si legge nel decreto dell'11 gennaio 2004 del ministero della Salute - può provocare "allucinazioni, distorsioni delle percezioni sensoriali (colori, musica), distorsioni di spazio e di tempo, perdita di contatto con la realtà, esperienza extracorporee, depressione e fenomeni di dissociazione". Proprio per questi motivi la sostanza che fino a pochi giorni fa veniva venduta legalmente in alcune erboristerie e nei famosi "smart-shop", è stata inserita a pieno titolo nella Tabella I delle sostanze stupefacenti e psicotrope.
illegale dalla fine del 2004
Il Silvio divinorum?
mi sembra che sarà illegale dall'aprile 2006! :stordita:
vabbè vado via.....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.