darp
07-12-2005, 22:55
ok sicuramente il titolo vi rende molto perplessi, lo so la domanda è profana :D
dichiaro subito la mia attuale ignoranza sul mondo delle vga e delle sue ultime novità (non sono un patito vero e proprio) :O , diciamo che non è il mio principale interesse l'overclock in generale e il gioco
ho da poco una Asus N6600GT e notavo che comunque ciuccia un bel pò
ora una cosa è spingerla quando si gioca, un'altro l'uso quotidiano per vedere un DVD o per lavorare con applicativi 2D
mi domandavo se la scheda in automatico scala le frequenze o, in ogni caso, esista un tool che lo faccia in base al carico di lavoro cui quest'ultima viene caricata
insomma qualcosa come RmClock ma per vga
magari in cui è possibile impostare valori minimi e max
conosco già rivatuner (l'uso per moddare quadro le vga) e ho usato in pasato vari tweak ma non ho messo mano molto sulle frequenze anche perchè con le precedenti vga non c'era molto da fare :fagiano:
come driver adesso tengo gli 81.89 scaricati dal sito dell'asus
dichiaro subito la mia attuale ignoranza sul mondo delle vga e delle sue ultime novità (non sono un patito vero e proprio) :O , diciamo che non è il mio principale interesse l'overclock in generale e il gioco
ho da poco una Asus N6600GT e notavo che comunque ciuccia un bel pò
ora una cosa è spingerla quando si gioca, un'altro l'uso quotidiano per vedere un DVD o per lavorare con applicativi 2D
mi domandavo se la scheda in automatico scala le frequenze o, in ogni caso, esista un tool che lo faccia in base al carico di lavoro cui quest'ultima viene caricata
insomma qualcosa come RmClock ma per vga
magari in cui è possibile impostare valori minimi e max
conosco già rivatuner (l'uso per moddare quadro le vga) e ho usato in pasato vari tweak ma non ho messo mano molto sulle frequenze anche perchè con le precedenti vga non c'era molto da fare :fagiano:
come driver adesso tengo gli 81.89 scaricati dal sito dell'asus