PDA

View Full Version : WinXP, VMWare e Ubuntu


ilDave
07-12-2005, 20:59
Per impratichirmi un po' con linux, ho installato Ubuntu (ultima versione credo) dentro una macchina virtuale di VmWare. Il tutto è andato alla grande, la distribuzione si è installata senza problemi, e funziona ottimamente.

Un dubbio: mi è stato detto che la macchina virtuale di VmWare viene vista da Windows XP come una macchina in rete, e che per far connettere a internet l'Ubuntu dentro la macchina virtuale devo prendere la connessione da XP, via rete.

Qcuno sa dirmi cosa fare, sia su Win che su Ubuntu, per far andare il tutto?

Grazie :)

magiufi
08-12-2005, 09:25
Basta che imposti in vmware la scheda di rete della macchina virtuale in bridge e sei a posto.
Praticamente in bridge vuol dire chè la scheda virtuale è collegata direttamente alla scheda fisica.
Poi configuri la scheda in linux normalmente.
Ma cosa usi per internet? Modem ethernet, router?
se è così sei a posto.
ciao

ilDave
08-12-2005, 10:58
Uso Alice con un modem ethernet.
In VmWare la scheda è già in bridge, quindi dovrebbe andare.
Ma in ubuntu cosa devo fare per dirgli di prendere la connessione dal pc con XP? COme configuro il tutto?

Grazie :D

magiufi
08-12-2005, 12:25
La connessione la fai partire da xp, oppure il modem si collega direttamente quando c'è una richiesta per internet?
Immagino la prima, allora a questo punto devi condividere la connessione da xp, e impostare linux per ottenere l'indirizzo ip da dhcp.
fammi sapere
ciao

Ilbaama
08-12-2005, 22:51
Cmq puoi connetterti con la macchina virtuale anche senza condividere la connessione da winXp, cioè con winXp sei connesso ad internet e come ha detto magiufi una volta impostata la scheda di rete della macchina virtuale a bridged sei apposto, non devi fare altro

Viva Linux :)

insane74
09-12-2005, 08:26
installato ubuntu in vmware su xp. in xp ho spuntato "condividi connessione", ho fatto lo stesso sulla "scheda di rete" (quella virtuale che crea vmware, impostata per la virtual machine su "NAT") e se collego il pc ad internet poi da linux riesco tranquillamente a navigare senza dover fare altro.
non so se i due passaggi che ho fatto servono davvero, ma ho provato subito così e ha funzionato! :D

ilDave
09-12-2005, 08:41
Grazie a tutti, nel weekend provo a vi faccio sapere :D

ilDave
09-12-2005, 13:40
Ho provato a seguire le vostre indicazioni ma non sono riuscito...

Ora come ora la mia situazione è questa:
il pc è connesso ad internet tramite Alice Adsl con modem ethernet.
In XP, nelel Connessioni di rete vedo:
Alice
VMWare network adapter vmnet8
VMWare network adapter vmnet1
e la mia schede di rete a cui è collegato il modem.

Ho spuntato la condivisione su Alice, e alla voce "Connessione rete domestica" mi dice "VMWare network adapter vmnet1".

Nelle proprietà della macchina virtuale, ho settato la scheda di rete come "bridged".
Infine, da Ubuntu, usando il menu Sistema/Rete di Gnome ho settato le proprietà di eth0 dicendogli di usare DHCP.
Ubuntu però non riesce ad accedere a internet.

Cosa sbaglio?

insane74
09-12-2005, 13:44
Ho provato a seguire le vostre indicazioni ma non sono riuscito...

Ora come ora la mia situazione è questa:
il pc è connesso ad internet tramite Alice Adsl con modem ethernet.
In XP, nelel Connessioni di rete vedo:
Alice
VMWare network adapter vmnet8
VMWare network adapter vmnet1
e la mia schede di rete a cui è collegato il modem.

Ho spuntato la condivisione su Alice, e alla voce "Connessione rete domestica" mi dice "VMWare network adapter vmnet1".

Nelle proprietà della macchina virtuale, ho settato la scheda di rete come "bridged".
Infine, da Ubuntu, usando il menu Sistema/Rete di Gnome ho settato le proprietà di eth0 dicendogli di usare DHCP.
Ubuntu però non riesce ad accedere a internet.

Cosa sbaglio?

mmm... il pc su cui ho installato la vm con ubuntu ce l'ho a casa quindi non posso controllare per bene, però da quello che ricordo nelle proprietà della scheda di rete della vm ho selezionato "NAT" e in ubuntu non ho fatto assolutamente nulla. s'è "accorto" in automatico che poteva collegarsi ad internet. sono anche riuscito, lanciando synaptic, a scaricare una nuova applicazione (gphpedit o qualcosa del genere).

dalla macchina "ubuntu" riesci a "vedere" la macchina xp? il ping lo fa? se attivi le "shared folder" da ubuntu ci accedi? hai installato i vmware-tools?

magiufi
09-12-2005, 15:06
Ho provato a seguire le vostre indicazioni ma non sono riuscito...

Ora come ora la mia situazione è questa:
il pc è connesso ad internet tramite Alice Adsl con modem ethernet.
In XP, nelel Connessioni di rete vedo:
Alice
VMWare network adapter vmnet8
VMWare network adapter vmnet1
e la mia schede di rete a cui è collegato il modem.

Ho spuntato la condivisione su Alice, e alla voce "Connessione rete domestica" mi dice "VMWare network adapter vmnet1".

Nelle proprietà della macchina virtuale, ho settato la scheda di rete come "bridged".
Infine, da Ubuntu, usando il menu Sistema/Rete di Gnome ho settato le proprietà di eth0 dicendogli di usare DHCP.
Ubuntu però non riesce ad accedere a internet.

Cosa sbaglio?

Ma settando il dhcp gli viene assegnato un indirizzo?

Ilbaama
09-12-2005, 20:37
Forse ho capito, in winXp devi abilitare la connessione andando in
Connessioni di rete, tasto destro e fare abilita sia VMware Network Adapter VMnet1 che VMware Network Adapter VMnet8

ilDave
09-12-2005, 23:56
Ce l'ho fatta, abilitando la condivisione della connessione sul VMWare Network adapter vmnet1 e abilitando il dhcp in ubuntu :D

Grazie a tutti per l'aiuto :D