PDA

View Full Version : Problemi Libero 4mega???


cornholio
07-12-2005, 19:46
Ciao ragazzi da ieri ho dei problemi con l'adsl di libero: il router si connette, prende la portante, l'IP e dopo qualche minuto riparte il tutto, la spia della portante inizia a lampeggiare e se tutto va bene si riconnette, altrimenti rimane senza ip e non mi lascia navigare. succede anche a qualcun'altro o può essere il mio us robotics 9106? io sono nella zona di fiumicino (fregene).
grazie
michele

Stev-O
07-12-2005, 19:56
solo oggi? o da + tempo?
riesci a dare i valori di attenuazione/margine di rumore della portante?

cornholio
08-12-2005, 04:49
Downstream Upstream
SNR Margin (dB): 7.8 24.0
Attenuation (dB): 32.5 16.5
Output Power (dBm): 12.1 19.8
Attainable Rate (Kbps): 5152 1012
Rate (Kbps): 5056 352
K (number of bytes in DMT frame): 159 12
R (number of check bytes in RS code word): 0 0
S (RS code word size in DMT frame): 1 1
D (interleaver depth): 1 1

dovrebbbero essere quelli in grassetto giusto???
il problema c'è già da qualche giorno, solo che prima succedeva di rado, dal 5 sera ha iniziato a farlo spessissimo.

grazie!!

Stev-O
08-12-2005, 13:29
Downstream
SNR Margin (dB): 7.8 ecco il motivo; sei al limite della disconnessione, e qualche volta lo superi pure a quanto pare: controlla i filtri nelle prese telefoniche e assicurati che ci siano su tutti i telefoni: inoltre sarebbe una buona cosa collegare il router alla presa principale per evitare fastidi con le configurazione serie parallelo per le quali ti rimando al post guida soluz problemi cade la connessione ecc.

tieni presente che il margine di rumore tende a calare un po' nel corso della giornata vuoi per il surriscaldamento dei componenti a valle (router ecc) vuoi forse per la maggior congestione delle linee, si tratta cmq di oscillazioni trascurabili se tutto va bene: p es io passo dai 30 db mattutini ai 27 db verso le 5 e nel tuo caso probab va sotto la soglia minima, già esigua e questo spiega il peggioramento della situazione proprio in quegli orari

cornholio
08-12-2005, 14:46
ora lo metto nella presa principale... ma possibile che il problema è sorto dopo 2 anni che ho il router li (ne ho cambiati 2) e non tocco ne filtri ne telefoni??? grazie davvero!!!

cornholio
08-12-2005, 14:52
Downstream Upstream
SNR Margin (dB): 18.3 25.0
Attenuation (dB): 32.5 16.5
Output Power (dBm): 12.0 19.7
Attainable Rate (Kbps): 8320 1028
Rate (Kbps): 5056 352
K (number of bytes in DMT frame): 159 12
R (number of check bytes in RS code word): 0 0
S (RS code word size in DMT frame): 1 1
D (interleaver depth): 1 1

questo è quello che ottengo nella presa principale, con un cavo di un metro, senza filtro adsl

cornholio
08-12-2005, 15:03
Downstream Upstream
SNR Margin (dB): 6.5 26.0
Attenuation (dB): 32.5 16.5
Output Power (dBm): 12.1 19.8
Attainable Rate (Kbps): 5184 1060
Rate (Kbps): 5056 352
K (number of bytes in DMT frame): 159 12
R (number of check bytes in RS code word): 0 0
S (RS code word size in DMT frame): 1 1
D (interleaver depth): 1 1

adesso invece mi trovo questa situazione, quando sono accesi sia il mio pc che quello di mio padre.
il segnale parte dal router ed arriva ad uno switch, da dove raggiunge i 2 pc. sto doventando matto... appena lo accendo cade la connessione... non capisco!!!!

Stev-O
08-12-2005, 15:11
nel primo caso le cose vanno bene evidentemente c'e' qualche cosa da sistemare nella configurazione con lo switch
ma poi... perchè uno switch? quante porte ha il router? perchè non collegare ciascun pc al router ? è forse per tirare un cavo solo?

cornholio
08-12-2005, 15:24
lo switch perchè oltre questi 2 pc che normalmente utilizzo, ho collegato anche la ps2 e in pc di mia sorella, che ultimamente sta fermo(è un 233mmx).
il router ha 4 ingressi, ma stava al piano di sopra, e abbiamo fatto passare un solo cavo fino al piano di sotto...
appena ho spento il pc di mio padre tutto è tornato alla normalità... 18.3 in up.
ha una scheda di rete integrata nella asus a8n-e con nforce 4.

Stev-O
08-12-2005, 22:15
eh bisogna risolvere in qualche altro modo:la soluizone wifi potrebbe aiutare se tu avessi un router wifi

cornholio
09-12-2005, 05:13
si! il mio router è anche wifi!!! dici percui di provare con una scheda wifi?? che tipo mi consigli??? tipo usb o scheda pci o cosa??? il problema potrebbe dipendere da guasto hardware?? anche se succede lo stesso sia con la scheda di rete integrata che con una pci... e solo con il pc di mio padre!!! ho pensato al cavo, ho cambiato la porta lan, i settaggi dell'ip, ma niente. sembra che quando accendo l'alimentatore del computer mandi un segnale al router e si abbassa il margine di cui sopra. non ne sto uscendo più...
grazie davvero tanto!!!

Stev-O
09-12-2005, 16:39
bisognerebbe essere li e vedere come stanno le cose: se il problema è solo il pc di tuo padre Mettigli una wireless pci così ti togli di mezzo lo switch divisore su un ingresso del router che è una soluzione non eccezionale

cornholio
10-12-2005, 14:49
ho trovato il problema... ho sostituito l'alimentatore con in mio, anche se meno potente, e adesso non da più problemi. sono andato al negozio e oggi pomeriggio mi danno quello nuovo. che stranezze...

grazie stev-o!!