PDA

View Full Version : Chipset: ATI batte SiS nel quarto trimestre?


Redazione di Hardware Upg
07-12-2005, 15:51
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/15948.html

Nell'ultimo trimestre dell'anno le consegne di chipset di ATI Technologies potrebbero superare di poco quelle di SiS

Click sul link per visualizzare la notizia.

MiKeLezZ
07-12-2005, 16:25
Ma ATI tutte queste vendite le fa con...? L'integrato dei portatili?
Perchè su desktop c'è ben poca roba.

Andrea Di Giovanni
07-12-2005, 17:01
su desktop ne vende a sufficienza, non dubitarne

dwfgerw
07-12-2005, 18:58
ATi fa chipset dal basso costo ecco giustificato un volume così alto
nVidia registra circa 7 milioni di chipset venduti ma sono tutti riferiti alla fascia alta di mercato, nell'entry level solo ora si vedono i chipset Geforce 6100/6150 che sono ottimi perchè hanno in comune tutte le caratteristiche degli nforce 4 ma ad un costo inferiore. Troviamo quindi il firewall, la gestione avanzata del RAID PATA/SATA ed altre cosette presenti nei chipset di facia più alta.
ATi utilizza invece south bride ULi per la propria piattaforma, che non sono certo all'altezza di altre soluzioni

Kanon
07-12-2005, 19:56
che non sono certo all'altezza di altre soluzioni
e vai coi pregiudizi :D

Berno
07-12-2005, 20:02
Veramente il southbridge uli è ottimo mentre al contrario quello ati non è un granchè, per questo molti produttori usano i sb uli...

IL PAPA
07-12-2005, 22:35
Aggiungo che ULI sta proponendo ottime soluzioni sia per quanto riguarda i northbridge che per quanto riguarda i southbridge.
Ma i giudizi negativi che leggo al riguardo sono poi supportati da risultati ufficiali in merito? o si basano sul semplice pregiudizio che il nome ULI assomiglia ad una tribù mongola dell'uomo di Neanderthal? :huh:

MiKeLezZ
07-12-2005, 22:42
Aggiungo che ULI sta proponendo ottime soluzioni sia per quanto riguarda i northbridge che per quanto riguarda i southbridge.
Ma i giudizi negativi che leggo al riguardo sono poi supportati da risultati ufficiali in merito? o si basano sul semplice pregiudizio che il nome ULI assomiglia ad una tribù mongola dell'uomo di Neanderthal? :huh:
Sono più propenso per la seconda.
C'è da dire che... insomma... regna la desolazione. O nforce, o ULI.. o VIA.. O è zuppa o è pan bagnato, ragazzi.
Poi, con il fatto che il chipset si è sgravato dell'incombenza del memory controller, bene o male le soluzioni si equivalgono e son tutte buone (basta non far cazzate..).
Appunto di fare clamorosi scivoloni, come il SB450 di ATI, nato monco (dove è SATAII? e la velocità USB 2.0 decente?).

Che su desktop ne venda a sufficienza, ne dubito, e non poco, visto che il chipset è uscito praticamente da 2 settimane, e solo ora si vedono (timidamente) uscire le prime M/B (neppure poi in tante varianti), quindi... mi vien da pensare che li vende da altre parti.

Andrea Di Giovanni
07-12-2005, 23:26
Ti aspettavo con il tuo commento contro ATI, caro MiKeLezZ

I tuoi dubbi sono leciti, forse quando leggerai i dati di Mercury Research sulle quantità ti chiarirai tutti i dubbi

Ero qui che aspettavo che tu postassi il tuo ovvio commento

Prova a chiedere ad INTEL che ha adottato il chip XPRESS200 sulle proprie schede madri a marchio INTEL se lo trova buono o meno. Ah, a proposito INTEL non le vende solo inItalia le schede madri con il chipset ATI, trovi ?

cionci
07-12-2005, 23:59
Ti aspettavo con il tuo commento contro ATI, caro MiKeLezZ
Non vedo perchè attaccare così MiKeLezZ, dopo tutto ha detto solo che il southbrdge ATI non è un gran che (e non ha nemmeno detto che gli altri sono meglio)... Tra l'altro è dimostrato dai fatti, visto che molti produttori (non so la mobo Intel in questione) utilizzano un southbridge ULi in abbinamento al northbridge Xpress 200...sicuramente più ricco di feature di quello ATI e privo di alcuni difetti riscontrati su quello ATI (come la velocità delle porte USB 2.0)...

bartolino3200
08-12-2005, 01:34
Aggiungo che ULI sta proponendo ottime soluzioni sia per quanto riguarda i northbridge che per quanto riguarda i southbridge.
Ma i giudizi negativi che leggo al riguardo sono poi supportati da risultati ufficiali in merito? o si basano sul semplice pregiudizio che il nome ULI assomiglia ad una tribù mongola dell'uomo di Neanderthal? :huh:

Per fortuna che c' è anche ULI.
Io mi sto trovando benissimo con il chipset M1695 e la Asrock in signa.
E col pc non faccio pum pum sui videogame :asd: anche se ogni tanto non disdegno ;)
Grazie ULI, mi hai fatto risparmiare un bel po' di soldi considerando che mi sono tenuto ancora la mia VGA su AGP e che potrò cambiarla quando mi converrà di più ;)
Altro che tostapane NF4 o queste altre soluzioni...

Riguardo la news non è che attualmente paragonare le vendite di Ati rispetto a SIS faccia poi così tanto scalpore, almeno da come la vedo io...

lucusta
08-12-2005, 19:03
Andrea Di Giovanni:

da quanto ho capito sei in ATI,
da quanto ho capito sei pure un pezzo grosso della ATI,
da quanto ho capito e' il tuo mestiere vendere, e che se non lo fai ATI ne prende un'altro,
ma basta... per cortesia... e' un forum, e ci fossero anche agenti pagati da nVidia per screditare ATI, gli utenti hanno sempre le loro teste per giudicare, anzi, su un forum puoi avvalerti anche del'esperienza di utenti evoluti (e MiKeLezZ e' a mio giudizio un ottimo interlocutore)

ho aspettato 6 mesi l'uscita di una scheda con chipset X200,
e quando l'ho presa, sono rimasto piuttosto deluso dal prodotto, in quanto l'implementazione dell'X200 era fatta realmente con i piedi, con un supporto nullo, con bios beta, peggio di una reference (e sono patner storici di ATI), percio' preoccupatevi piu' di cosa mettono in giro i vostri patner, e di come vi presentano agli utenti, piuttosto che del puro marcketing..
(si spera con il programma di certificazione dei prodotti che queste defaiance rimangano un ricordo remoto)

PS
ho comunque piu' chip ATI in giro per casa (sia chipset che gpu, l'ultimo, in settimana, proprio un X200), percio' non incominciare ad attacar briga.

T3d
08-12-2005, 19:09
Andrea Di Giovanni:

da quanto ho capito sei in ATI,
da quanto ho capito sei pure un pezzo grosso della ATI,
da quanto ho capito e' il tuo mestiere vendere, e che se non lo fai ATI ne prende un'altro,
ma basta... per cortesia... e' un forum, e ci fossero anche agenti pagati da nVidia per screditare ATI, gli utenti hanno sempre le loro teste per giudicare, anzi, su un forum puoi avvalerti anche del'esperienza di utenti evoluti (e MiKeLezZ e' a mio giudizio un ottimo interlocutore)

ho aspettato 6 mesi l'uscita di una scheda con chipset X200,
e quando l'ho presa, sono rimasto piuttosto deluso dal prodotto, in quanto l'implementazione dell'X200 era fatta realmente con i piedi, con un supporto nullo, con bios beta, peggio di una reference (e sono patner storici di ATI), percio' preoccupatevi piu' di cosa mettono in giro i vostri patner, e di come vi presentano agli utenti, piuttosto che del puro marcketing..
(si spera con il programma di certificazione dei prodotti che queste defaiance rimangano un ricordo remoto)

PS
ho comunque piu' chip ATI in giro per casa (sia chipset che gpu, l'ultimo, in settimana, proprio un X200), percio' non incominciare ad attacar briga.
la dfi rdx-200 va alla grande :) con i nuovi bios hanno risolto un sacco di problemi e ora è veramente solida. Uniche pecche: velocità usb non performante e la mancanza del controller sata-II. Non vedo tutta questa implementazione fatta coi piedi :)
saluti ;)

lucusta
08-12-2005, 19:30
sapphire 6 mesi fa'.. tutt'altra storia.
ancor'oggi la scheda non e' nemmeno menzionata sul sito, e 6 mesi fa' era l'unica RS480 X200 (non P) acquistabile in italia (oltre a qualle inserite in alcuni SFF).