Ciao
Ho un cisco 761
devo forwardare una porta su un ip della rete per potere giocare con un gioco.
Ma come si fa?
Il mio router si configura via console (telnet)
Sapete il comando giusto?
http://www.portforward.com e cerca il tuo router
il cisco 761 che è ? Un isdn?
comunque prova ad inserire ad es. :
ip nat inside source static tcp 192.168.0.2 4662 interface Dialer 4662
dove 192.168.0.2 è ad es. l'ip del pc a cui devi forwardare la porta , 4662 è una porta tcp di esempio (una di quelle di emule...) e "Dialer" è l'interfaccia virtuale verso internet.... (dovresti vedere lo stesso nome nella config, dopo "ip route 0.0.0.0 0.0.0.0 Dialer" )
in quel sito non c' è il mio router. sai dove posso cercare altrimenti?
Si, è un isdn.
Non ho però capito cosa devo mettere in dialer.
beh cambia poco: nei 3 cisco che ci sono dice sempre le stesse cose da fare in tutti e tre... quindi secondo me al massimo con qualche variazione si riesce...
trovata la soluzione in un vecchio post.
Grazie comunque per il tuo aiuto Stev-O e anche a correx. Metto qui la soluzione se interessa qa qualcuno
Ma guarda te che porta che si vuole "aprire" LOL
Cmq, io ci sono riuscito, ma la tecnica che hai usato te non è esatta.
Non sono un guru, anzi, visto che ho "raccattato" un router 775M da pochi giorni (e a poco prezzo), e ho avuto problemoni ad impostarlo anche io
Ad ogni modo, con il comando
Quote:
set ip filter tcp in source 0.0.0.0/0:4662 accept
infatti secondo quanto dice la Cisco Command Reference imposti un filtro che accetta SOLO il traffico proveniente da tutti i client con porta 4662. A parte che semmai dovevi accettare il traffico di ogni utente, qualsiasi sia la sua porta, mentre impostare come destinazione il tuo ip e la porta del mulo/asino, ma cmq il settaggio è sbagliato lo stesso perché la funzione IP filter non è buona per queste cose.
In realtà il tuo problema, così come lo era il mio, non era tanto "aprire le porte del router", visto che lui accetta tutte le richieste, non avendo un firewall integrato, ma il problema era reindirizzare tutte le richieste verso l'IP (pubblico) del router e porta 4662 verso il tuo IP locale.
Seppur la serie 700 supporti solo un antedesignano del NAT, generalmente usato per questo scopo, e cioè il PAT.
Tramite un semplice comando puoi fare ciò che ti serve:
Quote:
set ip pat porthandler <port or protocol> <destination IP>
Maggiori informazioni sulla funzione le trovi qui, ma comunque a te basta andare nel profilo principale ed inviare il comando per tutte le porte che vuoi reindirizzare (non importa specificare il tipo di pacchetti da inoltrare, tcp o udp fa lo stesso). Ricordati però di attivare nel profilo della connessione ISDN il pat (set ip pat on), e naturalmente affida ai PC che usi come client del router un ip statico .
Ora ti volevo fare una domanda io: quando mi connetto ad internet, imposto, nelle proprietà della scheda di rete, come gateway il router e qui è ok, mentre per quanto riguarda i dns devo per forza settare, manualmente, i dns del mio isp. E' possibile in qualche modo impostare il riconoscimento automatico, da parte del sistema operativo, del dns?
Insomma posso evitare di mettere da me i dns?
Spero tu possa leggere ancora questa risposta, seppur la domanda sia vecchiotta... Ad ogni modo, se leggerai, fammi sapere! ^_^
CIAOOO!!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.