View Full Version : come configurare un server web+servizi in azienda
scrivo perche mi hanno commissionato la creazione di un server web per un' azienda
Questo sara localizzato all'interno della stessa e ospitera il sito dell'azienda
pensavo di implementare i seguenti servizi
- server web = apache / php / mysql
- pop3-imap = dovecot
-smtp = penso di usare i servizi del provider di connettivita e successivamente con calma configurare postfix/squirrelmail per permettere la lettura della posta da web
di quali altri servizi posso aver bisogno?
consigli trucchi guide ben accettate
ho installato Fedora 4 e sto aspettando che il provider registri il dominio e lo punti sul mio ip
un sauto
io avrei messo Debian Sarge..., se usi il server per smistare la connessione potresti installare Squid come Proxy http e content filter tipo squidguard o Dansguardian (che è un po' più pesante) e un'antivirus come clamAV per fermare i virus che entrano...da internet...ovviamente clamav puoi usarlo insieme a spamassasin pure per il server di posta.
CiauzZ
:D
p.s. se cerchi bene nel forum trovi parecchie guide..
Personalmente non userei mai una Fedora/Mandriva/Mepis per un web server, ma opterei per una soluzione Debian.
Sto provando in questi giorni la Ubuntu server edition e mi sta dando parecchie soddisfazioni. E' senza interfaccia grafica, pero'.
Oppure direttamente la Debian 3.1, che si puo' usare sia con Gnome che con KDE.
A casa ho un serverino su una Ubuntu 5.10 (ci faccio le prove e lo attivo aprendo la porta 80 sul router col redirect all'ip della macchina con apache2 + php 5 + mysql non ricordo).
Infine, se devi condividere file e stampanti in rete ti servirebbe un samba+cups.
'iao.
[Hero, mi hai fregato sul tempo!]
...
[Hero, mi hai fregato sul tempo!]
he he he , sarà per la prossima volta..
non devo gestire connessioni, proxy, e stampe varie, ma solo il server web e la posta in entrata,
per voi gugu del pinguino ;), vi confesso che ho istallato senza l'x window
il che è una rottura, ma per le poche cose che devo configurare ci guadagno in sicurezza e risorse.
lo spamassasin è difficile da configurare??
gli utenti per i servizi di mail tipo pop3 o smtp sono gli stessi che aggiungo con
adduser pippo -g mail ?
si sono gli stessi quegli utenti...
cmq cronizza un reboot il sabato notte :)
e se c'e` l'accesso ssh da internet, cambia la porta :)
e pianifica il backup :)
Per quanto riguarda il server di posta, ti consiglio: postfix, fetchmail, procmail, spamassassin, clamav e courier-imap
si sono gli stessi quegli utenti...
cmq cronizza un reboot il sabato notte :)
e se c'e` l'accesso ssh da internet, cambia la porta :)
e pianifica il backup :)
ottimi consigli
a proposito di ssh posso creare un altro utente con i previlegi di root chiamato ad esempio pippo e vietare all' utente con nome root di accedere tramite ssh?
Per quanto riguarda il server di posta, ti consiglio: postfix, fetchmail, procmail, spamassassin, clamav e courier-imap
a cosa servono in particolare?
per ricever la posta mi serve comunque un server smtp attivo?
devo avere dei servizi dns attivi ? del mantenimento del dominio si occupa un provider che puntera il dominio sul mio ip , quindi tutta la gestione dei record dns dovrebbe spettare a lui giusto?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.