PDA

View Full Version : STUFE. Qualche consiglio pre-acquisto per favore


Duff79
07-12-2005, 13:15
Devo comprare una stufa però non so da che parte girarmi per scegliere una buona. Fra le tante domande ci sarebbe anche qualce tipo scegliere. Legna o Pellet? I pro e i contro di queste quali sono?

Qualche marca o modello in particolare da consigliare?

La casa é disposta su due piani e visto che il salotto ove verrebbe collocata comunica con il vano scala se c'é la possibilità vorrei prenderne una che mi riscaldi entrambi i piani. Senza aggiungere ulteriori "camini" per portare il calore in altre zone. Tanto la casa é praticamente un tutt'uno "senza" porte e corridoi :mbe: L'area totale sarà circa fra sotto e sopra di 140mq circa 400mc


Costi di gestione dei due tipi? Alla fine qual é la soluzione più economica? E quella più piacevole?

checo
07-12-2005, 13:52
a pellets è indubbiamente più comoda e migliore, trascurando il costo però sia della stufa che del pellet rispetto alla legna :D

sapatai
07-12-2005, 14:28
non sono informato in materia, ma da quel che ho sentito in giro conviene il pellet: costa di più all' inizio, ma si ammortizza di gran lunga nel tempo. :)

]Rik`[
07-12-2005, 14:38
pellet! l'abbiamo da un mese e non ho MAI acceso i termosifoni in tutta casa :D (forse una volta) :D

i miei hanno speso sui 2300 euro per la stufa ma si risparmia in riscaldamento tantissimo..teniamo la sala sui 23 gradi con 3 euro al giorno di pellet ;)

checo
07-12-2005, 16:55
Rik`[']pellet! l'abbiamo da un mese e non ho MAI acceso i termosifoni in tutta casa :D (forse una volta) :D

i miei hanno speso sui 2300 euro per la stufa ma si risparmia in riscaldamento tantissimo..teniamo la sala sui 23 gradi con 3 euro al giorno di pellet ;)

si però terresti lo stesso la sala a qualla temperatura con 1,5-2 euro di legna normale.
poi che la stufa a pellet
-necessiti di pochissima manutenzione
-la accendi con un bottone
-scalda subito
-la carchi una vaolta al giorno
-non fuma e non sporca come qualla a legna ergo ridipingi molto meno spesso la stanza

ti fa dimentaicare l'euro in più e te lo dice uno che ce l'ha da 3 anni

Duff79
07-12-2005, 17:05
Mi han detto che c'é da fare pure una manutenzione annuale sulle stufe a pellet. E' vero? Quanto costa? E' obbligatoria? Cioé funziona come quella del controllo fumi della caldaia?

]Rik`[
07-12-2005, 17:59
si però terresti lo stesso la sala a qualla temperatura con 1,5-2 euro di legna normale.
poi che la stufa a pellet
-necessiti di pochissima manutenzione
-la accendi con un bottone
-scalda subito
-la carchi una vaolta al giorno
-non fuma e non sporca come qualla a legna ergo ridipingi molto meno spesso la stanza

ti fa dimentaicare l'euro in più e te lo dice uno che ce l'ha da 3 anni

piu che altro ti tieni in casa (io nella dispensa) diversi sacchi di pellet e caricarla è una cazzata..caricare tutte le volte la legna è un massacramento di palle :D

kaioh
07-12-2005, 18:06
diciamo che se non ti autoproduci il combustibile allora meglio orientarsi sul pellets/mais/etc visto che sono automatiche e necessitano di meno pulizia e non devono essere costantemente monitorate .

Con la stufa pellets/mais le devi caricare quando serve , dipende da quanto consumi e dal serbatoio della stufa .

Se invece hai a disposizione la legna senza doverla acquistare allora ti prenderai una a legna . Una stufa a legna deve essere seguita costantemente ma anche qui dipende dal modello e tipo di stufa.

Come ambiente bisogna valutare cosa riscaldare e se è fattibile .

Se devi riscaldare 140mq e su 2 piani devi prendere una stufa potente , oltre gli 11kW mi sa .

checo
07-12-2005, 18:13
Mi han detto che c'é da fare pure una manutenzione annuale sulle stufe a pellet. E' vero? Quanto costa? E' obbligatoria? Cioé funziona come quella del controllo fumi della caldaia?


macchè te la fai da solo smonti un cassettino e togli la cenere.
poi na volta a settimana togli la cenere normalmmte
la canna è autopulente

osky10
08-12-2005, 09:51
volevo fare una domanda, ma la canna fumaria della stufa a pallets, deve per forza uscire sul tetto , o si può farla sporgere dal muro senza problemi??? :fagiano:

checo
08-12-2005, 12:18
volevo fare una domanda, ma la canna fumaria della stufa a pallets, deve per forza uscire sul tetto , o si può farla sporgere dal muro senza problemi??? :fagiano:

come vuoi

Naveg
08-12-2005, 13:27
A pellets sono sicuramente migliori, costano un po tantino, ma ammortizzi tutto con i pellets, io c'è l'ho da 3 giorni e il sacchetto di pellets che ho inserito, ancora non finisce e riscalda che è na bellezza!

checo
08-12-2005, 13:34
A pellets sono sicuramente migliori, costano un po tantino, ma ammortizzi tutto con i pellets, io c'è l'ho da 3 giorni e il sacchetto di pellets che ho inserito, ancora non finisce e riscalda che è na bellezza!

beh oddio un sacco da 15 kg non è che dura 3 gg forse a te dipende i gradi che vuoi i mq e quanto scaldi, a me dura un gg un sacco

Naveg
08-12-2005, 13:37
100mq a 22.5° , direi che dura abbastanza :O
e inoltre insieme alla stufa mi hanno regalato 1000kg di pellets.
Sto apposto per 2 anni

checo
08-12-2005, 13:40
100mq a 22.5° , direi che dura abbastanza :O


ok sai più te che l'hai da 3 gg che io che ce l'ho da 3 anni :asd:

scherzi a parte dipende dalla temp esterna e per quante ore al giorno la accendi, se la fai andare al minimo un sacco non basta per 24 ore continuate.
per la temp poi dipende dal pellet di che legno è.

1000kg=66 sacchi=2 MESI abbondanti altro che 2 anni :rotfl:

Naveg
08-12-2005, 13:45
bah, a me dura abbastanza! :cool:

Duff79
08-12-2005, 13:46
E come marche ce n'é qualcuno di particolare? Quali consigliate?

Duff79
09-12-2005, 11:31
Qualche marca per stufe a legna? :p


Qualche marca per stufe a pellets? :)

RiccardoS
09-12-2005, 11:47
se posso permettermi, visto che ogni volta non lo ricorda mai nessuno, ricordati delle agevolazioni fiscali che si hanno per l'acquisto di stufe a combustibile naturale: vai sul sito dell'agenzia delel entrate e fai tutti i passaggi correttamente. ;)

Duff79
09-12-2005, 12:03
ah, si grazie ;)

gotam
09-12-2005, 12:33
Scusate l'ignoranza, ma come fa una stufa a diffondere calore uniformente in un ambiente di 120 mq?? Vicino la stufa che temperatura c'è, 50 gradi? Grazie x le info :D

checo
09-12-2005, 12:44
Scusate l'ignoranza, ma come fa una stufa a diffondere calore uniformente in un ambiente di 120 mq?? Vicino la stufa che temperatura c'è, 50 gradi? Grazie x le info :D

soffiando aria?

gotam
09-12-2005, 13:16
soffiando aria?

E riesce a "soffiarla" x 140 mq?

RiccardoS
09-12-2005, 13:43
E riesce a "soffiarla" x 140 mq?

sistemi di ventilazione forzata/tubature calde ;)

kaioh
09-12-2005, 18:53
Scusate l'ignoranza, ma come fa una stufa a diffondere calore uniformente in un ambiente di 120 mq?? Vicino la stufa che temperatura c'è, 50 gradi? Grazie x le info :D

irragiamento e convenzione, poi ci son ostuife con circolazione forzata ed altre con sistemi per canalizzare l'aria

comunque se sei davanti alla stufa ti riscaldi per irragiamento , nelgi altri puntiper convenzione , sul soffitto ci sono 3-4 gradi in più