View Full Version : Quale scelgo......
Ciao a tutti, vorrei provare linux su un portatile, ma non so proprio nulla di questo OS, mi sapreste consigliare una distribuzione da princiante??e dove la prendo, scarico o che altro??
Ci sono requisiti hw particolari, aiutatemi, sono proprio bianco..... :mc: :mc: :mc:
.Iguana.
07-12-2005, 12:48
Il tutto si riassume a:
http://distrowatch.com/
Lì trovi praticamente tutte le distro esistenti, con piccola recensione, link al sito di riferimento per ulteriori info e download.
Per quanto riguarda il consiglio sulla distro da principiante, solitamente la faccenda si conclude con la triade Suse/Fedora/Mandriva, ma nulla ti impedisce di provare con distro che, mantenendo un'elevata facilità d'uso, si presentano magari un pochino più complesse all'inizio (in questo periodo va molto di moda Ubuntu). Solitamente all'inizio si sconsiglia di buttarsi su distro tipo Slackware/Debian/Gentoo, dato che, per qualcuno, sono ossi troppo duri da masticare ad un primo approccio e questo potrebbe portare a scoramento con consecutivo abbandono di GNU/Linux...
Naturalmente tutte le distinzioni tra distro facili/difficili/da principianti/sarcazzo ne so io, sono altamente labili e soggettive, con un po' di pazienza, buona volontà e Google ( :asd: ) si ottiene tutto ;)
Daniel_tex
07-12-2005, 13:39
Ciao.... http://www.linuxiso.org/ e scaricati la debian o fedora. Oppure vai sul mulo e scarica la suse 10! Se vuoi iniziare da zero prova Knoppix è un sistema operativo che gira da CD! http://www.knopper.net/ Ciao e divertiti! :)
Io insstallai la mepis 3.3.1 su un toshiba celeron 1000 con 256 di ram e funzionò tutto alla perfezione (a parte la lingua che mi sbagliai e rimase in inglese).
(mi è uscito un passato remoto molto siculo, sorry. :) )
ragazzi anch'io devo partire da 0 con linux...
devo installarlo sul fisso; io ero partito in 4° su Mandriva 2006 però la scelta era anche proiettata verso l'Ubuntu 5.1
voi cosa ne dite x un neo-principiante?:)
ragazzi anch'io devo partire da 0 con linux...
devo installarlo sul fisso; io ero partito in 4° su Mandriva 2006 però la scelta era anche proiettata verso l'Ubuntu 5.1
voi cosa ne dite x un neo-principiante?:)
Occhi chiusi, la prima che ti capita tra le mani ... vai.
L'importante è partire. :)
Poi col tempo troverai quella che più si adatta alle tue esigenze.
Pensa un po' se a uno non piace XP cosa fa? Al massimo cambia la foto del desktop. :cry:
Occhi chiusi, la prima che ti capita tra le mani ... vai.
L'importante è partire. :)
Poi col tempo troverai quella che più si adatta alle tue esigenze.
Pensa un po' se a uno non piace XP cosa fa? Al massimo cambia la foto del desktop. :cry:
:rotfl: hai esattamente ragione!!!:D:D
cmq io upperei questo thread x i poveri inesperti come me...
ho già visto che la Mandriva non fa per me!!!:mad:
adesso provo l'ubuntu...questo mio amico ne é rimasto pienamente soddisfatto che mi ha convinto a provarlo...:)
Io darei anche un occhio anche alla SuSE 10.
La puoi trovare in versione 32 e 64 bit in edicola, E in piu' trovi pure il dvd della Ubuntu 5.10.
Io darei anche un occhio anche alla SuSE 10.
La puoi trovare in versione 32 e 64 bit in edicola, E in piu' trovi pure il dvd della Ubuntu 5.10.
ehmmmm...la Suse é facile da configurare....:confused:
dell'Ubuntu ho tirato giù la versione 64bit dal forum italiano ubuntu.
La SuSE fa tutto da sola. :)
Se hai un procio (come lo chiamano nella sezione processori) a 64bit la Ubu 64 va bene, anche se tra i 32 e i 64 non è che ci sia quell'abisso di prestazioni.
Anzi, molti hanno montato una versione a 32 sul procio a 64 per una maggiore stabilità e compatibilità.
cmq sperimenta, sperimenta !
La SuSE fa tutto da sola. :)
Se hai un procio (come lo chiamano nella sezione processori) a 64bit la Ubu 64 va bene, anche se tra i 32 e i 64 non è che ci sia quell'abisso di prestazioni.
Anzi, molti hanno montato una versione a 32 sul procio a 64 per una maggiore stabilità e compatibilità.
cmq sperimenta, sperimenta !
guarda ho talmente tempo x sperimentare....:sofico:
cmq no problem ho un "procio" Intel Prescott 650 3.4ghz 2mb cache l2 EM64T pronto x l'esperimento..:asd:
Ragazzi grazie a tutti per le tante risposte, ho deciso che installerò la suse 10 che ho trovato su una rivista acquistata per cercare di capirne un po di più, ho trovato dentro la suse 10 e la ubuntu 5.10 complete.
Appena avrò un attimo libero, in modo da fare le cosa con calma, provo la suse 10 e vi faccio sapere..... :)
ciao e grazie.
Ragazzi grazie a tutti per le tante risposte, ho deciso che installerò la suse 10 che ho trovato su una rivista acquistata per cercare di capirne un po di più, ho trovato dentro la suse 10 e la ubuntu 5.10 complete.
Appena avrò un attimo libero, in modo da fare le cosa con calma, provo la suse 10 e vi faccio sapere..... :)
ciao e grazie.
io provo l'Ubuntu 5.1 :)
jacopastorius
08-12-2005, 10:01
io provo l'Ubuntu 5.1 :)
ottima scelta ale! :)
ottima scelta ale! :)
EHEHEHEHE!!!:sofico:
ciao jaco!:D
allora te che sei un utente avanzato di Linux ci seguirai passo passo...ok???
appena ho tempo di installarlo mi ci metto di brutto!!!
e faccio tutto!!!! :read:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.