shinya
07-12-2005, 11:10
Ciao a tutti! E' un sacco di tempo che sto dietro a questo problema, senza trovare una soluzione funzionale. C'è questo sito, del quale ho postato tempo fa, che raccoglie una serie di problemi in cui ci si può cimentare, mandando poi il programma scritto ad un "tester" che verifica che la soluzione sia corretta e stia nei limiti di tempo.
Questo è un semplice problema di ricerca di numeri primi. Il testo del problema lo potete trovare qui: http://spoj.sphere.pl/problems/PRIME1/
In pratica il programma prende una prima riga in input con il numero n dei casi da valutare e poi n righe con il range in cui calcolare i numeri primi, ad esempio:
Input:
2
1 10
50 100
Il programma deve stampare qualcosa tipo:
2
3
5
...e via di seguito.
Il range è da 1 a 1000000000, e la differenza tra max e min non può essere superiore a 100000. Ma al link di prima trovate tutto il testo del problema descritto in maniera più accurata.
Ok, veniamo alla ciccia. Questo è il miglior tentativo che mi è saltato fuori, ma che ovviamente esce dal tempo massimo:
#include <iostream>
#include <vector>
using namespace std;
int main(int argc, char **argv)
{
unsigned long long min = 0, max = 0, n = 0;
cin >> n;
while (n--) {
cin >> min;
cin >> max;
vector<bool> p(max+1);
for (vector<bool>::size_type i = 0; i < p.size(); i++)
p[i] = true;
p[0] = p[1] = false;
for (vector<bool>::size_type i = 0; i*i < p.size(); i++)
if (true == p[i])
for (vector<bool>::size_type j = i+i; j < p.size(); j+=i)
p[j] = false;
for (vector<bool>::size_type i = 0; i < p.size(); i++)
if (true == p[i] && i > min)
cout << i << endl;
}
return 0;
}
E' un classico crivello di Eratostene. Spero sia comprensibile. Nel caso non lo fosse ditemelo così aggiungo qualche commento.
Il collo di bottiglia qui è evidente: calcolo sempre tutti i numeri primi da 2 a max. Allora ho pensato:"bene, siccome devo calcolare al massimo i numeri primi fino a 1 miliardo, la cui radice quadrata è < 32000, è sufficiente calcolare i numeri primi fino a 32000 e usare quelli per eliminare tutti i loro multipli nel range richiesto".
Sbaglio?? Voi avreste un metodo migliore?
Il problema è che non sono riuscito ancora a trasformare in codice quest'idea...questo è uno schizzo, nel quale manca la parte in cui devo eliminare i multipli dei numeri primi trovati in precedenza. Non riesco a trovare un modo efficente di farlo :help:
#include <iostream>
#include <vector>
using namespace std;
int main(int argc, char **argv)
{
//trova i numeri primi < 32000
vector<bool> p(32000);
for (vector<bool>::size_type i = 0; i < p.size(); i++)
p[i] = true;
p[0] = p[1] = false;
for (vector<bool>::size_type i = 0; i*i < p.size(); i++)
if (p[i])
for (vector<bool>::size_type j = i+i; j < p.size(); j+=i)
p[j] = false;
for (vector<bool>::size_type i = 0; i < p.size(); i++)
if (p[i])
cout << i << endl;
unsigned long long min = 0, max = 0, n = 0;
cin >> n;
while (n--) {
cin >> min;
cin >> max;
//manca codice qui!!!
}
return 0;
}
Qualcuno ha qualche suggerimento? Altri metodi??
Grazie e ciao!
Questo è un semplice problema di ricerca di numeri primi. Il testo del problema lo potete trovare qui: http://spoj.sphere.pl/problems/PRIME1/
In pratica il programma prende una prima riga in input con il numero n dei casi da valutare e poi n righe con il range in cui calcolare i numeri primi, ad esempio:
Input:
2
1 10
50 100
Il programma deve stampare qualcosa tipo:
2
3
5
...e via di seguito.
Il range è da 1 a 1000000000, e la differenza tra max e min non può essere superiore a 100000. Ma al link di prima trovate tutto il testo del problema descritto in maniera più accurata.
Ok, veniamo alla ciccia. Questo è il miglior tentativo che mi è saltato fuori, ma che ovviamente esce dal tempo massimo:
#include <iostream>
#include <vector>
using namespace std;
int main(int argc, char **argv)
{
unsigned long long min = 0, max = 0, n = 0;
cin >> n;
while (n--) {
cin >> min;
cin >> max;
vector<bool> p(max+1);
for (vector<bool>::size_type i = 0; i < p.size(); i++)
p[i] = true;
p[0] = p[1] = false;
for (vector<bool>::size_type i = 0; i*i < p.size(); i++)
if (true == p[i])
for (vector<bool>::size_type j = i+i; j < p.size(); j+=i)
p[j] = false;
for (vector<bool>::size_type i = 0; i < p.size(); i++)
if (true == p[i] && i > min)
cout << i << endl;
}
return 0;
}
E' un classico crivello di Eratostene. Spero sia comprensibile. Nel caso non lo fosse ditemelo così aggiungo qualche commento.
Il collo di bottiglia qui è evidente: calcolo sempre tutti i numeri primi da 2 a max. Allora ho pensato:"bene, siccome devo calcolare al massimo i numeri primi fino a 1 miliardo, la cui radice quadrata è < 32000, è sufficiente calcolare i numeri primi fino a 32000 e usare quelli per eliminare tutti i loro multipli nel range richiesto".
Sbaglio?? Voi avreste un metodo migliore?
Il problema è che non sono riuscito ancora a trasformare in codice quest'idea...questo è uno schizzo, nel quale manca la parte in cui devo eliminare i multipli dei numeri primi trovati in precedenza. Non riesco a trovare un modo efficente di farlo :help:
#include <iostream>
#include <vector>
using namespace std;
int main(int argc, char **argv)
{
//trova i numeri primi < 32000
vector<bool> p(32000);
for (vector<bool>::size_type i = 0; i < p.size(); i++)
p[i] = true;
p[0] = p[1] = false;
for (vector<bool>::size_type i = 0; i*i < p.size(); i++)
if (p[i])
for (vector<bool>::size_type j = i+i; j < p.size(); j+=i)
p[j] = false;
for (vector<bool>::size_type i = 0; i < p.size(); i++)
if (p[i])
cout << i << endl;
unsigned long long min = 0, max = 0, n = 0;
cin >> n;
while (n--) {
cin >> min;
cin >> max;
//manca codice qui!!!
}
return 0;
}
Qualcuno ha qualche suggerimento? Altri metodi??
Grazie e ciao!