PDA

View Full Version : Prima installazione Linux e Windows su HD SATA


Pugaciov
07-12-2005, 10:47
Ciao a tutti
Tra poco potrò montare un HD SATA nuovo di zecca, un WD2500JD.
Dato che di spazio ne avrò abbastanza, avevo pensato di fare una partizione con Linux.
Quindi vorrei tre partizioni, una Windows, una Linux, e una di stoccaggio, possibilmente accessibile da entrambi i Sistemi Operativi.
Come mi muovo? Installo Windows, partiziono via software (PartitionMagic), e poi installo Linux?

Riguardo l'HD SATA, nel sito del Debian HWU Clan avevo letto qualcosa riguardo le schede madri con chipset nForce X (ho una Abit NF7-S, quindi nForce 2) e Hard-Disk SATA, che insomma potevano esserci dei casini...

Per quanto riguarda la distribuzione, leggo spesso in giro che ai principianti assoluti vengono consigliate, in linea di massima, SUSE, Ubuntu o Debian.
Di Debian mi sono scaricato l'immagine iso per la netinst, però ho una 640/256 kbps, non vorrei stare lì troppo tempo a scaricare pacchetti. Ho visto che per Ubuntu c'è anche un Live CD, e probabilmente lo proverò.

Qualsiasi consiglio è ben accetto.

Grazie

Saluti

Daniel_tex
07-12-2005, 13:47
Ciao....la terza partizione dove metti i dati falla FAT32 xè linux la può sia leggere che srivere come Windows!! Questa operazione la puoi fare anche con il partitionMagic! è importante che la fai fat32 xè se è NTFS linux la legge ma nn la può srivere! Ciao Ciao! :)

Pugaciov
07-12-2005, 14:38
Ciao....la terza partizione dove metti i dati falla FAT32 xè linux la può sia leggere che srivere come Windows!! Questa operazione la puoi fare anche con il partitionMagic! è importante che la fai fat32 xè se è NTFS linux la legge ma nn la può srivere! Ciao Ciao! :)

Ok, quella di stoccaggio in FAT32, Grazie.

Nel frattempo ho provato a far partire Ubuntu Live ma dopo la fase di riconoscimento hardware, compare la schermata di avvio (con il logo Ubuntu arancione) poi si blocca, su schermo vedo solo il puntatore del mouse...

Daniel_tex
07-12-2005, 14:50
mi stai dicendo che vedi solo il puntatore del mouse....e nn vedi nulla! nemmeno la barra degli strumenti?

Pugaciov
07-12-2005, 14:51
mi stai dicendo che vedi solo il puntatore del mouse....e nn vedi nulla! nemmeno la barra degli strumenti?


Sì, vedo il puntatore (che risponde correttamente ai movimenti del mouse) e uno sfondo marroncino. Tutto qui...

Daniel_tex
07-12-2005, 15:49
può darsi che si il cd rovinato o copiato male! prova a scaricarla di nuovo ma da un lnk diverso e a masterizzarla a bassa velocità!

Pugaciov
07-12-2005, 18:46
può darsi che si il cd rovinato o copiato male! prova a scaricarla di nuovo ma da un lnk diverso e a masterizzarla a bassa velocità!

Ok adesso provo a scaricare il Live CD italiano da qui (http://www.crealabs.it/it/ubuntu-it.html).
Adesso che ci penso...l'HD attuale è tutto NTFS, non è che per caso deve essere FAT32 anche per le distro live?

Saluti

Pugaciov
08-12-2005, 16:37
Stanotte alle 5 appena tornato, brillo, mi sono pure messo a farlo partire sull'altro PC di casa, un vecchio Pentium III 733; è partito, solo che andava lentissimo, del resto ha 128 MB di RAM credo :muro: