luxorl
07-12-2005, 10:08
Ciao,
è giusto il mio procedimento?
se ho una sinusoide: 180*radice(2)*cos(wt + pi/4)
prima la trasformo nell'esponenziale complesso: 180*radice(2)* e^(j pi/4)
e poi applico la formula: e^(jx) = cos x + j sin x
e nel mio caso ottengo: 180*radice(2) * (0.7+j0.7) perchè cos e sin di pi/4 è uguale a circa 0.7 giusto?
svolgo le moltiplicazioni e ottengo come risultato:
178.1+j178.1
Giusto o Sbagliato?
Grazie :mano:
è giusto il mio procedimento?
se ho una sinusoide: 180*radice(2)*cos(wt + pi/4)
prima la trasformo nell'esponenziale complesso: 180*radice(2)* e^(j pi/4)
e poi applico la formula: e^(jx) = cos x + j sin x
e nel mio caso ottengo: 180*radice(2) * (0.7+j0.7) perchè cos e sin di pi/4 è uguale a circa 0.7 giusto?
svolgo le moltiplicazioni e ottengo come risultato:
178.1+j178.1
Giusto o Sbagliato?
Grazie :mano: