PDA

View Full Version : Piú pubblicità nelle tv europee


Login
07-12-2005, 07:45
La televisione europea sarà piú simile a quella americana? Il commissario per la società dell'informazione Viviane Reding respinge le accuse, ma il suo progetto di revisione della direttiva sulla televisione senza frontiere fa discutere. I programmi del futuro saranno ancor piú ricchi di pubblicità, fino al 30% in piú secondo l'agenzia francese Carat.

A Parigi, NPA Conseil, un altro ente specializzato nell'adiovisivo ha organizzato una conferenza. Spiega il direttore : "La novità maggiore per il consumatore- dice Philippe Bailly- riguarda la pubblicità, e la possibilità per le tv di interrompere di piú i programmi, viene eliminata la regola che fino ad ora vietava di tagliare le trasmissioni piú di una volta ogni venti minuti".

E la pubblicità si insinuerà anche direttamente nelle fiction e vedremo il commissario Rocca vantare le lodi della sua nuova Punto...


Per la presidente dell'Unione sindacale della produzione adivisiva è la fine di un ipocrisia, perché sottolinea Simone Harari- "sulle tv europee ci sono molti telefilm americani, e gli americani piazzano i prodotti nei loro film., coca cola, jeep... I telespettatori europei subiscono questo solo per i programmi americani e mai, per dei programmi europei e dei prodotti europei.


La direttiva non sarà applicata solo alla tv herziana, ma anche a tutte le nuove tecnologie, tv su internet, video on demand e la televisione sui telefonini.

La riforma sarà presenta all'esecutivo europeo, il 13 dicembre.

Fonte: Euronews


Altro che tv HD, se passa na roba del genere mi sa che la butto proprio :rolleyes: , tanto oramai ci guardo solo alcune trasmissioni su reti locali.

HenryTheFirst
07-12-2005, 08:47
L'utilizzo di prodott marchiati all'interno dei film non mi disturba per niente, le interruzioni pubblicitarie si. Cmq già guardo poca televisione, se le interruzioni dovessero aumentare ne guarderei ancora di meno. Purtroppo però l'andazzo generale è quello di subire passivamente la televisione, si guarda ciò che viene trasmesso perchè "non c'è altro". Mi domando come mai la gente non si renda conto che ci sono altri mille modi per passare il tempo libero :(

parax
07-12-2005, 09:40
Che zozzeria, già adesso guardare un film su Mediaset è praticamente impossibile per come concepisco io la visione di un film, figuriamoci che sarà poi.

goldorak
07-12-2005, 10:01
L'utilizzo di prodott marchiati all'interno dei film non mi disturba per niente, le interruzioni pubblicitarie si. Cmq già guardo poca televisione, se le interruzioni dovessero aumentare ne guarderei ancora di meno. Purtroppo però l'andazzo generale è quello di subire passivamente la televisione, si guarda ciò che viene trasmesso perchè "non c'è altro". Mi domando come mai la gente non si renda conto che ci sono altri mille modi per passare il tempo libero :(


La televisione e' per definizione un mezzo passivo, ed e' ormai da anni che e' in declino.
Quanti ascoltano la radio la sera invece di guardare l'ennesima fiction o isola dei famosi in tv ?
Ce anche internet, leggere un libro, guardare un dvd, etc..., insomma le alternative non mancano proprio, ma si sa cambiare la mentalita' di una popolazione di teledipendenti come quella italiana (ma vale anche piu' in generale) e' impresa ardua, l'inerzia mentale da superare e' enorme.

HenryTheFirst
07-12-2005, 10:07
La televisione e' per definizione un mezzo passivo, ed e' ormai da anni che e' in declino.
Quanti ascoltano la radio la sera invece di guardare l'ennesima fiction o isola dei famosi in tv ?
Ce anche internet, leggere un libro, guardare un dvd, etc..., insomma le alternative non mancano proprio, ma si sa cambiare la mentalita' di una popolazione di teledipendenti come quella italiana (ma vale anche piu' in generale) e' impresa ardua, l'inerzia mentale da superare e' enorme.

Sono d'accordo, e sono contento di essere riuscito a divincolarmici già da tempo ;)
Per passività intendevo l'accettare incondizionatamente ciò che viene trasmesso. In realtà la tv permette di essere attivi: basta spegnerla! Se la gente invece di accettare ciò che le viene propinato provasse a spegnere la tv quando non c'è niente di interessante le cose forse migliorerebbero. Purtroppo però la maggior parte delle persone si lamenta per il basso livello ma poi guarda lo stesso la tv perchè "non c'è altro"... come dici tu invece di alternative ce ne sono a josa, non vige mica l'obbligo di guardare la tv ;)

Login
07-12-2005, 10:29
Sono d'accordo, e sono contento di essere riuscito a divincolarmici già da tempo ;)
Per passività intendevo l'accettare incondizionatamente ciò che viene trasmesso. In realtà la tv permette di essere attivi: basta spegnerla! Se la gente invece di accettare ciò che le viene propinato provasse a spegnere la tv quando non c'è niente di interessante le cose forse migliorerebbero. Purtroppo però la maggior parte delle persone si lamenta per il basso livello ma poi guarda lo stesso la tv perchè "non c'è altro"... come dici tu invece di alternative ce ne sono a josa, non vige mica l'obbligo di guardare la tv ;)

Io attualmente ci guardo solo qualche trasmissione locale, peraltro olto interessante; se nel frattempo mi arriva pure il libro che ho ordinato non è che mi dispiaccia :rolleyes: