PDA

View Full Version : [Acquisti Natalizi 2005] Fotocamere compatte..


z3n0
07-12-2005, 02:45
INTRODUZIONE
Salve gente,
ho deciso di creare questo post, per raccogliere un po' di info sulle nuove compatte attualmente in commercio.
Chi più, chi meno, in questo periodo tartasserà questa sezione per chiedere consigli sugli acquisti agli smanettoni del settore.

Cerchiamo di ridurre la ricerca nel forum, perchè almeno io non ce la fò piu di girare 8mila post per trovare info su varie compatte digitali (3 post per la L1, 6 per la F10 ecc..)!
Se il mod è d'accordo (confermamelo) raccogliamo piu info possibili, e facciamo un bel post, perchè chi come me è nuovo del settore, si sentirà un bel po' rinco, nel cercare informazioni..

PREZZO
Indubbiamente il nostro regalo di natale (x quanto mi riguarda, io sto natale mi regalo la mia prima digitale), sarà tra i 150 e i 400€ (se spendi piu di 400€ non sei un newbie, quindi posta qui solo i tuoi consigli! :P )

MODELLI
Qui inseriremo i modelli piu fighi di compatte con una piccola descrizione (l'inseriremo quando convinti):


Nikon Coolpix L1/L101 (descrizione..)
Fujifilm Finepix F10 (descrizione..)


Ora proporrei di raccogliere piu info possibili riguardo le digitali (che man mano inseriremo). Sopratutto se c'è qualche smanettone della sezione che può spiegarci perchè una è migliore delle altre (sia xkè l'ha provata, sia xkè lo deduce dalla scheda tecnica)!

Postate, postate...

z3n0
07-12-2005, 02:51
Io innanzitutto vorrei cercare di trovare una digitale sui 6mpx, con uno zoom 4-5x che faccia belle, ma belle foto in TUTTE le condizioni.
Avevo pensato alle 2 citate sopra. Sulla nikon si dice che consumi troppo le batterie (15 scatti con pile nuove, leggevo nell'altro post), che non abbia lo stabilizzatore (dovrebbe servire a bloccare l'immagine quando ci trema la mano, giusto?) e che al buio non faccia gran belle foto..della Fuji si dice che fa belle foto in tutte le condizioni (forse la migliore della categoria?), che in piu ha lo stabilizzatore, che la rende qualitativamente superiore e la batteria inclusa..
qualcuno sa altro?
aiutateci a capire qualcosa o consigliateci altre compatte che competono :P
ps: qualcuno consiglia qualche canon? se ne parla tanto dicendo che forse sono le migliori insieme alle sony..

io davvero non so piu dove vedere :muro:

ps: la storia dei 1600iso della fuji come la riassumiamo?

picea abies
07-12-2005, 13:18
Dato che abbiamo gli stessi dubbi su che macchina digitale scegliere ti dico che proprio questa mattinai un fotografo a Padova mi ha detto che la Fuji è una buonissima macchina ma che purtroppo usa solo schede di memoria di tipo xd che sono abbastanza costose!
Nel mio caso avendo già comprato per la vekkia digitale due schede SD, mi scoccerebbe troppo non utilizzarle più.

Sempre oggi lo stesso fotografo mi ha riconfermato per la centesima volta che la Nikon L1 ha dei GROSSI problemi per le foto notturne e che quindi la sconsigliava vivamente!
Mi ha detto di orientarmi sulle Casio Exilim che secondo lui sono macchine buone e con prezzi non troppo alti!

Certo anche il mio sogno sarebbe prendere una Canon ma avete visto i prezzi?? :mbe: Saranno pure di qualità ma con gli stessi soldi che pago una Canon a 5 MP (Canon 610) mi viene la CASIO Exilim EX-Z120 con 7 MP e sicuramente meno ingombrante!

Anch'io sono comunque iper indeciso!
Ciaoooooooooo

matiaij
07-12-2005, 21:09
Sono nella vostra situazione, con una bella indecisione sull'acquisto della mia prima digitale.
Sulla Exilim z750 pende la grana del fatidico "lens error", una scocciatura non da poco per una "macchinetta" di quel costo li. per il resto sarebbe ottima, ma con flash scarso.
Per le canon a610-a620 la qualità è very good, da considerare il fatto che montano 4 stilo (ergo più flessibilità di uso, ma anche più peso e ingombro).
Tutte queste hanno funzioni manuali, se vogliamo sbizzarrirci un po'.
La F10 è buona, belle foto in genere.
Che dire, la scelta è vasta....
Consigli sono ben accetti!!!

z3n0
08-12-2005, 10:57
io proprio ieri ho parlato con gli amministratori di un'importantissimo centro e mi hanno sconsigliato le fuji, xkè non hanno una fabbrica. insomma manco le lenti sono le stesse tra modelli e modelli (di marca intendo).
la nikon hanno detto che non va male, ma sony e canon spaccano..quindi mi sa che ora devo fare li le ricerche..

CONSIGLI? :D

Ginogino
08-12-2005, 11:42
io proprio ieri ho parlato con gli amministratori di un'importantissimo centro


....mi cuggino mio cuggino... :sofico:


BYeZzzZ :sborone:

z3n0
08-12-2005, 11:58
:confused:

z3n0
08-12-2005, 13:24
ps: penso che lo stabilizzatore sia necessario vero?
sto cercando tra le canon, ma nessuno sembra offrirlo o erro?

ps: sembrano carine le canon a620 e la digital ixus 750..la s80 mi intriga x il suo obiettivo grandangolare, ma non ne capisco molto..so solo che mi piacciono molto i panorami, e un obiettivo cosi (per quanto leggo) possa tornarmi utile..però che prezzo..

qualcuno ha consigli? sapete se le canon hanno lo stabilizzatore (lo chiamano IS?)?

pps: tra le sony c'è la dsc-n1 che è mooolto carina, ma non so molto...qualcuno mi aiuta?

z3n0
08-12-2005, 15:23
visto che sto passando il pomeriggio in rete, ecco cosa sono riuscito a capire..

La Nikon coolpix L1 in condizioni di scarsà luminosità, scade un bel po..
La Fuji F10, la sconsigliano tutti a prescindere..
La canon a620 a confronto con la ixux 750 penso convenga di gran lunga..non cerco compattezza, quindi con lenti piu grandi indubbiamente la 620 conviene..e poi costa attorno i 370€ mentre la ixus sui 440...quindi penso non ci sia molto da dire..ora bisogna vedere se questa macchina veramente li vale..c'è qualcuno??

Dirty_Punk
08-12-2005, 15:25
Sulla Exilim z750 pende la grana del fatidico "lens error", una scocciatura non da poco per una "macchinetta" di quel costo li. per il resto sarebbe ottima, ma con flash scarso.

ti dirò, per ora sembra che non si siano più presentati casi di lens error quindi teoricamente il problema è stato risolto (e cmq colpiva solo rarissimi modelli)
per il resto la casio ha tutte le impostazioni manuali desiderabili, un'ottima qualità delle foto, una batteria a lunga durata, filmati mpeg4, virtual iso800 e iso1600, il maggior numero di schede preimpostate esistente se non erro (più di 30 preimpostazioni tipo ritratto, acqua in movimento, sport ecc ecc)

insomma, a mio parere può essere messa in competizione con la F11 (che probabilmente la spunterà vincitrice) ma ne esce a mio parere e a come si dice a testa alta dal confronto con la F10 (che non è assolutamente però una pessima macchina anzi)

z3n0
08-12-2005, 16:11
ok adesso mi metto a dare un'occhiata a queste casio..
costa sui 350, ed ecco la recensione (http://www.dphoto.it/content/view/304/490/) :D

per quanto riguarda la canon powershot a620, questa (http://www.dcresource.com/reviews/canon/powershot_a620-review/index.shtml) è la recensione...ora resta solo da prendere pareri e leggere il piu possibile su questa macchinetta..

matiaij
08-12-2005, 19:00
che dire... ho spulciato in giro, e sarei orientato sulla a620...
la casio Exilim z750 è molto buona, ma come difetti (si intende che secondo me sono difetti, per l'uso che ne farei, magari per un altro non sono influenti) sono da segnalare la mancanza del mirino ottico (c'è solo l'LCD per 'mirare') e il flash parecchio scarso.
Anche la a620 ha come la exilim molti modi preimpostati, ha molte 'porcherie' per manipolare le foto, come si evince dalle rece in giro. in più ha il display LCD orientabile, che in certe situazioni è semi-indispensabile (anche se ovviamente è di dimensioni ridotte di quello della z750).
per aiutarvi, andate su http://www.dcresource.com/reviews/compare.php
e selezionate (premendo CTRL mentre cliccate) i modelli che vi attizzano. comparando le caratteristiche affiancate si confronta meglio.

z3n0
08-12-2005, 19:08
sono della tua esattissima idea..in caso di troppo sole, il mirino è ottimo..e lo stesso vale per l'lcd, vedi autoritratti con la girl, o concerti, o posti pieni di folla :P

cmq do n'occhiata a quel sito :)

speriamo che qualcuno esperto ci dia la sua impressione..io ovvimanete a prenscidere dalla fotocamera aggiungerò delle pile (spero di trovarle anche 2600 o superiori), una sd (o mmc, qual'è piu veloce?) da 1gb ed un sacchetto fashion per mantenerla..una fotocamera in tasca, penso faccia una brutta fine :P

Dirty_Punk
08-12-2005, 19:17
emm... vorrei dire che la casio HA il mirino ottico

http://www.exilim.de/it/images/product/exilimzoom/feature_comfortable_exz750.jpg

matiaij
08-12-2005, 19:24
Allora, riporto da www.dpreview.com i pro/contro delle 'nostre' ;) tre fotocamere in lizza:

Casio Exilim EX-Z750
[http://www.dpreview.com/reviews/CasioZ750/page9.asp]

Pros
* Good resolution and good results (see below)
* Comprehensive feature set with real photographic control
* Wide selection of scene modes
* Excellent user interface
* Excellent all-metal construction
* Good white balance
* Very compact
* Low luminance noise at lower ISO settings
* Big screen
* Very responsive operation, very low shutter lag
* Fast focus
* Advanced MPEG-4 movie mode
* More customization options than normal in this class of camera
* Good battery life

Cons
* Images at default settings over-sharp, over-contrasty and over-saturated
* Macro mode doesn't get as close as some competitors
* Some problems with exposure in wide dynamic range scenes
* Visible color noise at ISO 400
* Mediocre burst mode
* Very under-powered flash
* Screen difficult to see in bright light
* Have to use the docking cradle to charge battery and use AV output


Canon PowerShot a620
[http://www.dpreview.com/reviews/canona620/page14.asp]

Pros
* Good resolution, very clean results
* Very natural color
* Good edge-to-edge sharpness
* Useful 35-140mm equiv. 4x zoom lens with decent F2.8-4.1 max aperture range
* Reliable - and much faster - focus
* Sophisticated and comprehensive range of features and controls
* Excellent build quality for a budget camera
* Very little purple fringing
* Excellent flash exposures and color
* Bright, clear vari-angle screen
* Excellent battery life from 4x NiMH batteries
* Very smooth ISO 50 & 100 results
* Good balance of noise reduction and detail retention at ISO 400
* Excellent macro mode
* Optional add-on lenses, filters and slave flash
* Excellent value for money

Cons
* Clipped highlights and occasional exposure problems in bright, contrasty conditions
* Focusing at tele end in low light can hunt
* Zoom is not very smooth - only 7 steps from wide to tele
* No ISO button
* Images slightly soft, but they sharpen up well in post-processing


Fujifilm FinePix F10
[http://www.dpreview.com/reviews/fujifilmf10zoom/page10.asp]

Pros
* Excellent resolution
* Bright, but natural colors
* Class-leading battery life
* Low noise
* Usable ISO 1600 setting (and pretty accurate ISO ratings too!)
* Clean, sharp results
* Fast start-up and operation, very low shutter lag
* Superb build and handling
* Good flash performance
* Good movie mode
* Fast, reliable focus
* AF illuminator
* Large bright screen
* Well-priced

Cons
* No real manual controls, limited scene modes
* Slightly high contrast - cannot be changed in-camera
* Some commonly-used functions buried in menus
* Menu system fiddly
* 3-shot limit in continuous mode
* Screen can be hard to see in very bright light
* Screen resolution should be higher
* No optical viewfinder
* Separate 'terminal adaptor' to charge battery or transfer images


Concludo dicendo che, secondo il mio parere, le carenze della f10 e della z750 non bilanciano i loro eventuali pregi verso la a620. Questo, ripeto, a mio personale giudizio e considerando l'uso che io andrei a farne. E' la mia opinione, ma spero vi sia d'aiuto anche nella vostra scelta!!!

matiaij
08-12-2005, 19:26
emm... vorrei dire che la casio HA il mirino ottico

http://www.exilim.de/it/images/product/exilimzoom/feature_comfortable_exz750.jpg

Ah, hai perfettamente ragione Dirty_Punk, è la f10 che ne è sprovvista, mi ero distratto!. Grazie per la correzione e scusatemi!

matiaij
08-12-2005, 19:31
a mio parere può essere messa in competizione con la F11 (che probabilmente la spunterà vincitrice) ma ne esce a mio parere e a come si dice a testa alta dal confronto con la F10 (che non è assolutamente però una pessima macchina anzi)

eh, io lascio fuori dalle mie scelte la f11, sembra un'ottima macchina. purtroppo non vedo ancora recensioni approfondite nei grossi siti e temo che il prezzo sia fuori dal budget. :(

z3n0
08-12-2005, 23:52
io sto seriamente pensado alla canon a620..sembra un buon compromesso e se consideri che la nikon l1 costa 70-80€ in meno e scade in notturna, allora ci sto..poi la canon è configurabilissima manualmente..ora mi informo anche su altri mostriciattoli che ho avuto come consigli per mail..
vi fò sapere fra un po :)

CitroenDs
09-12-2005, 00:20
Io consiglio la Casio Z120 è praticamente = alla Z750 tranne che per lcd da 2pollici e non 2.5 e che costa 100€ in meno... :rolleyes:

z3n0
09-12-2005, 01:45
guardate che allo stesso prezzo c'è la fuji s5600 che sembra avere un'ottima scheda tecninca (x quel che sto iniziando a capire), ma resta il fatto che è tanto criticata..

darkreom
09-12-2005, 11:38
perchè qui sul forum pochi parlano di ixus??
secondo me (a parte la 750 che ha un prezzo esagerato) ci sono la ixus 50 o 55 che sono sui 5mp e hanno tutto..sono compattissime, hanno un design stupendo e hanno qualche funzione manuale (anche se poche penso)...io sarei orientato verso una di queste due..perchè preferite la a620?

picea abies
09-12-2005, 12:01
Amici
questa mattina son andato a vedere la Canon a 620: bellissima macchina, compatta e di qualità. IL prezzo è di 375 euro (chiedendo lo sconticino..)

Però se la compro attraverso internet nel famoso negozio di San Marino mi costa 320 euro.. Addirittura i teutonici di pixxass la vendono ancora meno..
A San Marino però avrei la garanzia canon italiana, metre pixxass è garanzia inrternazionale.. Voi vi fidereste???

Ha ragione comunque anche l'utente che dice che anche la Casio 720 è una buoan macchina!

Secondo voi i prezzi dopo le feste natalizie caleranno un po??
Ciao

Dirty_Punk
09-12-2005, 12:28
Io consiglio la Casio Z120 è praticamente = alla Z750 tranne che per lcd da 2pollici e non 2.5 e che costa 100€ in meno... :rolleyes:

in meno ha anche la batteria ricaricabile, meno funzioni manuali e i filmati non in mepg4.. ah ed è più grossa... insomma mica proprio uguale... :mbe:

x le ixus.... non hanno funzioni manuali, la batteria dura una schifezza e non è visualizzabile la durata, avevano (e forse hanno) problemi con i colori (mi sembra con il magenta)... insomma sono belle da vedere ma decisamente sovrastimate perchè canon...

rapid 51
09-12-2005, 12:44
[QUOTE=z3n0]io proprio ieri ho parlato con gli amministratori di un'importantissimo centro e mi hanno sconsigliato le fuji, xkè non hanno una fabbrica. insomma manco le lenti sono le stesse tra modelli e modelli (di marca intendo).
.....

ma è vera sta notizia??

z3n0
09-12-2005, 13:35
beh cosi mi hanno detto...che le loro fotocamere sono composte da pezzi acquistati di altre marche (?). cmq girando x il forum c'è questa fuji 5600 che sembra una bella fotocamera se consideriamo che costa quasi quanto la a620 e sicuramente le prestazioni sono migliori..poi però c'è tanta gente che odia la fuji e la critica. ora vorrei dare n'occhiata alle sony...vi scrivo appena finiscono i simpson :P

z3n0
09-12-2005, 14:13
allora riassumendo. ho avuto dei consigli via mail e mi è stato consigliato di dare un'occhiata alla fuji 5600..beh sembra ottima dalla scehda tecnica e sul forum c'è chi la apprezza e chi odia le fuji (effettivamente 1600iso sono troppi :P). ho dato anche uno sguardo ai prezzi..
la canon a620 costa sui 370€ mentre la fuji 5600 si trova attorno ai 399..beh penso che cmq per 20-30€ convenga cmq la 5600. girando meglio ho notato la sony h1. in città (non ho trovato un fotografo che conoscesse le macchien in questione) uno che sembrava gia piu preparato mi ha detto che questa sony è un "mostro". vabbè cmq cerco su internet e la scheda tecnica ne parla bene. il prezzo sui 470..100€ in piu alla canon a620, ma penso che indubbiamente cambiamo mondo no? ora non mi resta che cercare info sulla suddetta. io non so che uso farò della mia prima fotocamera, ma mi piacciono troppo i panorami. non so quanto sia grandangolare, ma dalla sua ottica sembra essere mooolto migliore rispetto alla a620. e 100€ ci "possono" pure stare..

attendo commenti :)

Cionno
09-12-2005, 14:17
la h1 nn è che mi sembri proprio "compatta"...

z3n0
09-12-2005, 14:32
esatto non lo è :D

però se tu guardi i 100€ di differenza, la sua ottica, la sua dotazione ecc penso li valga tutti..sto cercando un po di info sul forum..dopo posto quello che ho capito :P

ciop71
09-12-2005, 14:50
Se cerchi un grandangolo devi cercare quella che parte da una lunghezza focale minore.
La Fuji s5600 parte da 38mm, la Canon A620 da 35mm => la Canon ha più grandangolo.
Come qualità dell'ottica la Canon mi sembra migliore, se guardi la recensione su dpreview si vede come ci sia pochissima aberrazione sferica anche in modalità macro, l'aberrazione cromatica poi è veramente poco visibile.

z3n0
09-12-2005, 15:08
si infatti avevo notato il fatto dei 36 contro i 35..pero ora oserei piu paragonare una canon a620 a una sony h1..mi sa che scelgo tra queste 2..tu tecnicamente cosa sai dirmi?

ps:
canon 35-140
sony 36-432..

anche qui il grandangolo sembra piu a favore della canon..ma è il grandangolo che conta solo x i panorami? l'altro valore (140 o 432) è per la lunghezza dell'immagine? quindi giustamente con uno zoom 12x è ovvio che si arrivi a 432 per la sony giusto? e paragonando le foto? in qualità/rumore, magari anche le lenti, la luminosità...dimme qualcosa :P
in una foto panoramica senza zoom, i dettagli cmq vengono meglio con la prima che cmq è 7.1mpx o è in vantaggio la sony x le sue lenti?

ciop71
09-12-2005, 15:17
La Sony H1 e la Canon A620 sono due fotocamere molto diverse tra loro, la H1 è molto più simile alla Fuji s5600, entrambe sono compatte ultra-zoom. La A620 è una compatta classica con un'ottica meno versatile.
Per le recensioni i siti più gettonati sono dpreview e dceresource.

z3n0
09-12-2005, 15:29
ma se volevvi avere commpatte con un po di grandangolo in piudevo cercare solo in sony? e sono buoni prodotti?

matiaij
09-12-2005, 19:57
Io ho deciso, ho fatto il grande passo e ho ordinato la a620 al negozio di S. Marino.
z3n0, buona ricerca per la tua fotocamera dei sogni, io credo di aver trovato nella a620 quella che ha tutto quello che mi serviva. :)
...sperèm... :sperem: ;)

picea abies
09-12-2005, 20:03
uèè matiaij

anch'io vorrei prendermi la 620 a san marino, anche se molti mi consigliano pixxass!
Sono stati gentili???? La garanzia è CANON ITALIA, sicuri al 1000% ???
Quanti soldi spendi in tutto con la spedizione???

Grazie
Ciao

matiaij
09-12-2005, 20:23
uèè matiaij

anch'io vorrei prendermi la 620 a san marino, anche se molti mi consigliano pixxass!
Sono stati gentili???? La garanzia è CANON ITALIA, sicuri al 1000% ???
Quanti soldi spendi in tutto con la spedizione???

Grazie
Ciao
beh, più che gentili (non ho ancora sperimentato) spero siano celeri nello spedire... ;) :D
la garanzia è italia.per le spediz sono 15 euro pacco assicurato in contrassegno. ho preso da loro anche una sd da 512 mega, di quelle veloci (sandisk ultra 2 o comecavolosichiamano)... per le pile, ho preso in zona un carica ultraveloce in 1 h energizer per 4 pile aa o aaa a 29 euri con attacco anche per auto e 4 pile a 2500mAh.
Adesso manca solo LEI!!!!

matiaij
09-12-2005, 20:27
uèè matiaij

molti mi consigliano pixxass!

Ciao

alla fine da pixass hai 34,00EUR per le spediz in contrassegno, arrivi alla pari con san marino.e in + a san marino garanzia è ita, e parlano pure ita...

z3n0
09-12-2005, 21:05
gente io sto cercando di informarmi un po di piu sulla h1..
è vero, in gita non è molto comoda, ma vorrei anche provare a divertirmi con le regolazioni su una bell'ottica..
io cmq non posso passare a prendere la fotocamera prima del 16-17, quindi se magari per allora vi è gia arrivata mi fate vedere qualche foto?
intanto attendo commenti (ps come sono compatte da vicino ste digitali!la f10 è robustissima e moooolto carina esteticamente, peccato che ho potuto vedere solo quella da vicino)..

picea abies
09-12-2005, 21:34
alla fine da pixass hai 34,00EUR per le spediz in contrassegno, arrivi alla pari con san marino.e in + a san marino garanzia è ita, e parlano pure ita...

Ma quindi accettano anche il contrassegno??? Molto beneee, non c'è bisogno di fare il bonifico bancario allora!

Vedo con piacere che sei della zona di Padova, io lavoro alla facoltà di agraria di Legnaro! Però vivo nella prov di Rovigo!

Bene aspetto tue notizie quando arriva! :D

matiaij
10-12-2005, 10:48
Spero di sapervi dire presto.fate gli scongiuri anche per me!!! :D :)

tex200
10-12-2005, 13:00
ragazzix gli acquisti Sanmarino è il top..oltretutto gli puoi parlare per telefono personona veramente disponibile...
le macchine che avete elencato direi che ciop vi ha gia detto tutto..
un ottica corta come la canon 620 è molto comoda da portare in giro ottima q
per il resto la Sony H1 non ha rivali :D

z3n0
11-12-2005, 14:53
la sony h1 non ha rivali nonostante il fotografo mi ha detto che è troppo giovane e che deve continuare a fare i televisori? ma il suo obiettivo non è carl zaiss vero?

DVD2005
11-12-2005, 16:41
Ho dato una letta a tutti i mex postati, secondo me è una validissima macchina la Coolpix 7900, lo dico non per sentito dire ma perchè lavoro nel settore e dalle prove di stampa fatte è una di quelle che offre i risultati migliori (assieme alle Canon) per quella fascia di prezzo.

Vedder
11-12-2005, 19:50
la nikon 7600 invece come è?
stavo per prenderla visto il prezzo di 250€ ma in diverse recensioni ho letto pareri molto discordanti, qualcuno diceva che era proprio penosa...

z3n0
11-12-2005, 21:45
io sono eternamente indeciso..non so se spendere qesti 100€ in piu che stanno tra i 365€ della a620 e i 465 della h1..
è la mia prima fotocamera :(

lecter
11-12-2005, 21:48
Ho dato una letta a tutti i mex postati, secondo me è una validissima macchina la Coolpix 7900, lo dico non per sentito dire ma perchè lavoro nel settore e dalle prove di stampa fatte è una di quelle che offre i risultati migliori (assieme alle Canon) per quella fascia di prezzo.

e delle stampe della casio z750 e della fuji f10 che dici?

ciao

z3n0
11-12-2005, 22:06
io vorrei tanto sapere qualcosa di reale su questa f10..ma tanto tanto tanto..

homerdb
11-12-2005, 22:57
c'è questo luogo comune che dice che più megapixel hai e più è alta la qualità. forse è vero per le prosumer e per le professional, ma sulle compatte o compattone non c'è cosa più sbagliata.....
ragazzi(e) in un corpo piccolo di una fotocamera compatta non entrano nè sensori nè ottiche decenti! io credo che la soglia massima sia quella dei 4-5 Mp su queste macchine! a cosa so va incontro? + Mp su un sensore(di una certa grandezza) = + rumore.


se non sono stato chiaro chiedete pure!

ninnisan
11-12-2005, 23:09
Ciao a tutti...sono nuovo qui nel forum..almeno in termini di post effettuati.

E´ da un po´ che cerco una compatta in questo segmentoe secondo me trovarne una che sia,in termini assoluti,superiore in tutto alle altre non c´e`..ma non scopro certo l`acqua calda.
Ognuno di noi ha delle priorita`:presenza di mirino ottico,impostazioni apertura/tempi,compattezza,dimensioni lcd...e cosi` via.

Io ho ristretto la mia cerchia a:canon a620,casio z750,fuji f11,e se fosse uscita o uscisse a breve la Canon G7.

Ma tutto e` soggettivo.

BYE

Vedder
12-12-2005, 09:35
qualcuno mi dice qual è il negozio di san marino?

DVD2005
12-12-2005, 10:55
e delle stampe della casio z750 e della fuji f10 che dici?

ciao

Hanno una leggera dominante cyano

matiaij
12-12-2005, 11:06
qualcuno mi dice qual è il negozio di san marino?

www.sanmarinophoto.com

guarda anche qui info sugli shop online:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=855869

z3n0
12-12-2005, 14:25
gente, qualcuno mi ha consigliato anche la panasonic fz5 che sembra avere stesse prestazioni della sony con un prezzo piu basso..

qualcuno mi sa dire qualcosa a riguardo?

tex200
12-12-2005, 19:43
gente, qualcuno mi ha consigliato anche la panasonic fz5 che sembra avere stesse prestazioni della sony con un prezzo piu basso..

qualcuno mi sa dire qualcosa a riguardo?


non esageriamo............ :sofico:

z3n0
12-12-2005, 21:00
tex dai, tu che hai fatto la grande scomperta fuki, dammi qualche consiglioooo :cry:

come funge la h1?

tex200
12-12-2005, 21:38
beh..io ti posso dire che ritengo le sony le migliori compatte in circolazione..infatti ne ho avute 4,tutte ottime ,mentre delle altre sono sempre rimasto parzialmente deluso in particolare fuji...
non posso giudicare canon perche non ne ho mai avute,penso comunque sia un ottima casa ,almeno ai livelli sony..
personalmente penso che la macchina va giudicata in modo complessivo..
oltre alle caratteristiche devi aggiungere qualita' costruttiva,semplicita,puo sembrarti una banalita'..ma è quello che quando torni a casa ti fa salvare 50 foto invece di 10..
penso che le sony nella qualita' complessiva siano le migliori..
ora ho un sony h1,dire come le sue sorelle in precedenza ,non sgarra ,una macchina che vale i soldi che spendi .

per il fotografo che ha detto che la sony nella fotografia e giovane ed e meglio che continui a costruire televisori..gli ricordo che la sony e stata la prima a costruire un sensore x la fotografia gia 30anni fa.
oggi oltre la meta dei sensori probabilmente molti di piu ....delle compatte
canon ,nikon,fuji....ecc..sono costruiti dalla sony

direi che è un affermazione un tantino limitata.. :D

matiaij
12-12-2005, 21:58
personalmente penso che la macchina va giudicata in modo complessivo..
oltre alle caratteristiche devi aggiungere qualita' costruttiva,semplicita,puo sembrarti una banalita'..ma è quello che quando torni a casa ti fa salvare 50 foto invece di 10..

D'accordissimo, e forse la cosa più importante da dire è che bisogna scegliere la macchina che maggiormente si adatta alla proprie esigenze e necessità... spesso le case ci 'attirano' con funzioni o caratteristiche che poi alla fine si rivelano inutili nell'uso che se ne fa... oppure si compra un prodotto tralasciando una caratteristica che ci rendiamo conto servirci come il pane...
sono straconvinto che prima dell'acquisto bisogna informarsi molto.

per il fotografo che ha detto che la sony nella fotografia e giovane ed e meglio che continui a costruire televisori..gli ricordo che la sony e stata la prima a costruire un sensore x la fotografia gia 30anni fa.
oggi oltre la meta dei sensori probabilmente molti di piu ....delle compatte
canon ,nikon,fuji....ecc..sono costruiti dalla sony
direi che è un affermazione un tantino limitata.. :D
che dire... mica la sony è l'ultima arrivata nel digitale, ha fatto molti sforzi per produrre buoni prodotti. è una grande casa, e più che ragionare sulla presenza in sè di sony nel mercato fotografico digitale quel fotografo avrebbe dovuto chiedersi: "ma questo prodotto sony è valido oppure no?"

MAZINGA Z
12-12-2005, 22:09
visto che sto passando il pomeriggio in rete, ecco cosa sono riuscito a capire..

La Nikon coolpix L1 in condizioni di scarsà luminosità, scade un bel po..
La Fuji F10, la sconsigliano tutti a prescindere..
La canon a620 a confronto con la ixux 750 penso convenga di gran lunga..non cerco compattezza, quindi con lenti piu grandi indubbiamente la 620 conviene..e poi costa attorno i 370€ mentre la ixus sui 440...quindi penso non ci sia molto da dire..ora bisogna vedere se questa macchina veramente li vale..c'è qualcuno??


la FUJI la sconsigliano tutti a prescindere ??? Ma che AZZO dici ??????
E' tra le prime fotocamere CONSIGLIATE e fa delle OTTIME foto. Anzi ora che e' uscita al F11 (praticamente un supoer aggiornamento della F10), non vedo altro da comprare (magari la A620 , ma molto piu' ingombrante!)

z3n0
12-12-2005, 23:18
la a620 l'ho vista, ma è troppo ingombrante..sta 100€ in meno della h1 e a sto punto dalle belle info dette in giro, la preferirei..

la fuji è consigliatissima, dicono ottimi prodotti, ed oggi 2-3 persone che lavorano in questo ambito me le hanno sconsigliate..

io ripeto, non ho mai avuto una digitale, ho smanettato non poco con quella della girl a 2mpx, ma inizia a piacermi..sinceramente penso che per 100€ valga la pena provare una h1, anche perchè nel caso la fotografia non mi dovessei poi appassionare cosi tanto, è un prodotto che mi ritornerà cmq utile..

io avrei bisogno di una fotocamera da portare cmq in giro quando giro x l'italia o cmq fuori porta, quindi penso che con questa non sia un problema..

tex puoi farmi vedere qualche foto? cmq la vedo un po limitata x i suoi 5 mpx, ma tanto se la a620 gira su lenti di una 5mpx tutto sto problema non lo vedo..
che dite? pensate sia troppo? io cmq amo i panorami, ma non troverò mai una digitale tipo a 28mm decente a parte la s80..

homerdb
14-12-2005, 11:39
la a620 l'ho vista, ma è troppo ingombrante..sta 100€ in meno della h1 e a sto punto dalle belle info dette in giro, la preferirei..

la fuji è consigliatissima, dicono ottimi prodotti, ed oggi 2-3 persone che lavorano in questo ambito me le hanno sconsigliate..

io ripeto, non ho mai avuto una digitale, ho smanettato non poco con quella della girl a 2mpx, ma inizia a piacermi..sinceramente penso che per 100€ valga la pena provare una h1, anche perchè nel caso la fotografia non mi dovessei poi appassionare cosi tanto, è un prodotto che mi ritornerà cmq utile..

io avrei bisogno di una fotocamera da portare cmq in giro quando giro x l'italia o cmq fuori porta, quindi penso che con questa non sia un problema..

tex puoi farmi vedere qualche foto? cmq la vedo un po limitata x i suoi 5 mpx, ma tanto se la a620 gira su lenti di una 5mpx tutto sto problema non lo vedo..
che dite? pensate sia troppo? io cmq amo i panorami, ma non troverò mai una digitale tipo a 28mm decente a parte la s80..


ma perchè siete tutti così convinti che più Mp sono sinonimo di qualità?? non c'è cosa più falsa,almeno per quanto riguarda il mercato delle consumer. solo nelle "compattone" il discorso si inizia a fare più complesso e diverso.
la cosiddetta "corsa al Megapixel" degli ultimi tempi ha portato le case a peggiorare la qualità.. montano stessi sensori,sempre più piccoli,sulle macchine,aumentandone la densità per far salire la risoluzione.risultato?un'innalzamento del rumore generale ed un peggioramento della qualità. io credo che la soglia massima siano i 5 Mp sulle consumer,e 8 sulle prosumer. poi invece non mi pronuncio sulle reflex in quanto il discorso sule nuove ff (full frame) si fa difficile.

ciao

z3n0
14-12-2005, 13:54
se avessi fato la corsa ai mpx non starei a pensare alla fz5 e alla h1...al negozio uno mi ha detto che la fz5 fa belle foto, l'altro mi ha consigliato la fz20 cche si differenzia dalla fz5 x il focus..ora non saprei proprio.qualcuno ha provato la fz5?

7joeblack8
18-12-2005, 11:05
:D ho una nikon 7600...nemmeno un mese di vita.

batterie caricate 2 settimane fa..e ancora durano.

livello di dettaglio incredibile...una spanna sopra a tutte quelle dei miei amici.

non posso che consigliarla.

Vedder
18-12-2005, 11:18
anche con le foto notturne se la cava bene?
io ho letto parecchie recensioni dove la bocciavano in quel campo

della fujifilm finepix e550 invece qualcuno ha pareri? costa sotto le 300€ e non sembra male, anche se non è proprio recente...
http://www.dcresource.com/reviews/fuji/finepix_e550-review/
http://www.dpreview.com/reviews/fujifilme550/

7joeblack8
18-12-2005, 11:41
per le funzioni notturne ci sono delle particolari funzioni...

sinceramente non ne ho ancora fatte non ho avuto tempo di approfondire.

al momento devo comprare l'espansione di memoria e ho un autonomia talmente breve che mi toglie tutto il divertimento!

appena ne faccio se volete le posto..così mi sapete dire.ok?

Vedder
18-12-2005, 12:01
thanks, ;)
dario

486sx25Mhz
18-12-2005, 14:03
La migliore comapatta in questa fascia di prezzo è questa (http://www.maintstore.com/home.aspx?FID=13&PID=2204) e non ho alcun dubbio!

Adams2
18-12-2005, 14:09
La migliore comapatta in questa fascia di prezzo è questa (http://www.maintstore.com/home.aspx?FID=13&PID=2204) e non ho alcun dubbio!

Quale??

matiaij
18-12-2005, 14:39
La migliore comapatta in questa fascia di prezzo è questa (http://www.maintstore.com/home.aspx?FID=13&PID=2204) e non ho alcun dubbio!
La f10? mah, ho dei dubbi, ha parecchi limiti.

DVD2005
18-12-2005, 15:26
:D ho una nikon 7600...nemmeno un mese di vita.

batterie caricate 2 settimane fa..e ancora durano.

livello di dettaglio incredibile...una spanna sopra a tutte quelle dei miei amici.

non posso che consigliarla.

Quoto

486sx25Mhz
18-12-2005, 19:09
La f10? mah, ho dei dubbi, ha parecchi limiti.

Per esempio?

matiaij
18-12-2005, 19:53
Per esempio?
Beh, cominciamo col fatto che fa foto belle ma non eccezionali, i colori non sempre sono fedeli (la pelle è troppo satura e 'rosa'). Presenta molti flare e "purple fringing" negli angoli. Le sue funzioni manuali sono molto scarse, e questo è un grosso handicap per molta gente. Gli scatti a raffica sono limitati a tre. Non c'è un mirino ottico. Il display LCD in condizioni di elevata luminosità è scarsamente visibile. Ha 'solo' 6.3 megapixel. Serve l'adattatore per usare le porte di input/output. Il flash non è dei migliori.

Lungi da me fare polemica, ma definirla la "migliore compatta" in questa fascia di prezzo mi sembra eccessivo. E' una buona macchina, per alcuni può andare bene, altri cercano e pretendono qualcosa in più. :)

loryebabel
18-12-2005, 22:38
guardate che allo stesso prezzo c'è la fuji s5600 che sembra avere un'ottima scheda tecninca (x quel che sto iniziando a capire), ma resta il fatto che è tanto criticata..

Da chi?
Ah, da chi non ce l'ha!!! :D :D :D
P.S. la mia s5600 è eccezionale.
Non darei troppo ascolto a vari commessi, in un mediaworld mi sconsivgliavano la s5600 elogiando una minolta z5. :doh: :rolleyes:, sicuramente costava di più la z5.
La macchinetta lo presa da Sanmarino, e mi sono trovato benissimo.
CIAO! :)

ALFA_7145
19-12-2005, 18:58
io na settimana fa ho deciso ... kodak easyshare c360... non soltanto nel prezzo che è contenuto... 189 da un negozio dalle mie parti ma perchè mi piace l'idea di far i video con suono a 24fps... in sta settimana dovrei comprarlo

qualcuno ce là??? se funziona bene e si vedono buono le foto e i video???

zao :)

bigiagia
20-12-2005, 03:05
Comunque discutere di qualità sulle compattine è abbastanza surreale! Troppi compromessi costruttivi!
Piccole dimensioni, miniaturizzazione ecc.
Credo che la qualità delle compattine vada ricercata
nella facilità e praticità d'uso, sempre in tasca e pronta
per qualsiasi situazione e in questo caso, a me piace
fotografare la gente per strada, sul metro alle feste,
io uso la fuji f 10 che mi permette di scattare senza
flash poer non farmi notare, dato che sfrutta con dignità
gli alti iso.

z3n0
20-12-2005, 08:57
stavo pensando seriamente alla canon s2..forse è tra quelle che si avvicina per grandezza alla fz5 :P

pero è canon ed ha il focus manuale :D

qualcuno la conosce?

diego.82
30-12-2005, 20:40
Ma quindi accettano anche il contrassegno??? Molto beneee, non c'è bisogno di fare il bonifico bancario allora!

Vedo con piacere che sei della zona di Padova, io lavoro alla facoltà di agraria di Legnaro! Però vivo nella prov di Rovigo!

Bene aspetto tue notizie quando arriva! :D


[OT] io ci studio a legnaro! da 5 anni! :P [OT]
cmq pure io sono indeciso, ma tra la canon A610 e la A620 e cmq la prendo a gennaio a san marino! :D

picea abies
31-12-2005, 15:28
Cosa studi a Legnaro di bello???
Studi ad Agripolis? Magari ti ho anche interrogato! :D
Anch'io prenderò la 620 a gennaio a San Marino!
Ciuzz :)


[OT] io ci studio a legnaro! da 5 anni! :P [OT]
cmq pure io sono indeciso, ma tra la canon A610 e la A620 e cmq la prendo a gennaio a san marino! :D

diego.82
31-12-2005, 16:22
Cosa studi a Legnaro di bello???
Studi ad Agripolis? Magari ti ho anche interrogato! :D
Anch'io prenderò la 620 a gennaio a San Marino!
Ciuzz :)

[OT]i certo.... Agripolis...
studio scienze e tecnologie alimentari! :D [OT]

cmq basta andare OT o ci ammazzano! :p

uff... sono indeciso ancora, per quello che ho capito la canon A620 va beneno, ma nn molto bene con iso superiori a 100 insomma se voglio fare scatti notturni si vede male...
ma questo solo se faccio paesaggi vero_? se fotografo gente con il flash nn dovrebbero esserci problemi! per i paesaggi posso sempre usare il cavalletto! :p

matiaij
31-12-2005, 17:50
[OT]
uff... sono indeciso ancora, per quello che ho capito la canon A620 va beneno, ma nn molto bene con iso superiori a 100 insomma se voglio fare scatti notturni si vede male...
ma questo solo se faccio paesaggi vero_? se fotografo gente con il flash nn dovrebbero esserci problemi! per i paesaggi posso sempre usare il cavalletto! :p
beh, qualsiasi foto notturna senza flash con qualsiasi macchinetta è impensabile farla senza cavalletto o un solido appoggio. e poi il flash della canon è buono, migliore di quello di molte delle fotocamere in quella fascia di prezzo. le foto col flash che ho fatto finora sono molto buone, i colori restano perfettamente naturali. le foto in notturna che ho visto in alcuni siti sono belle e con un rumore per niente eccessivo, in questo tipo di foto non mi ci sono ancora cimentato.

diego.82
01-01-2006, 10:07
beh, qualsiasi foto notturna senza flash con qualsiasi macchinetta è impensabile farla senza cavalletto o un solido appoggio. e poi il flash della canon è buono, migliore di quello di molte delle fotocamere in quella fascia di prezzo. le foto col flash che ho fatto finora sono molto buone, i colori restano perfettamente naturali. le foto in notturna che ho visto in alcuni siti sono belle e con un rumore per niente eccessivo, in questo tipo di foto non mi ci sono ancora cimentato.

insomma, per il momento tu non ha ancora riscontrato nessun problema su questa Canon A620... proprio nessun minimo difetto!?
sai non sono un grande fotoamatore, ma spero di diventarlo.. er il momento inizio con le compattine, poi più avanti quando ne avro le possibilità passerò alle reflex, ma per il momento non ci penso!
appena riapre il negozio credo di ordinarla se mi dici che nn hai riscontrato nessun difetto.. :D
che SD hai?
io pensavo a una da 1GB, ma vale la pena prendere le ultra o le altre che nn ricordo come si chiamano?
ciao, e buon anno...
adesso vado a dormire visto che sono appena rientrato a casa! :p

matiaij
01-01-2006, 14:58
"Difetti" non ne ho notati... ma dipende da cosa consideri come difetto.. :confused: Le specifiche tecniche sono quelle dei siti, non ci sono discordanze in negativo... mi ha proprio soddisfatto, rifarei questa scelta, e riprenderei la a620 visto che la differenza in $$ non è elevata... e poi vogliamo mettere il colore brunito della a620 con il classico grigetto della a610? non c'è storia!!! :rolleyes: ;)

matiaij
01-01-2006, 15:01
che SD hai?
io pensavo a una da 1GB, ma vale la pena prendere le ultra o le altre che nn ricordo come si chiamano?

Ho preso una sandisk ultra II da 512... come capienza va più che bene, riempirla anche a 7megapixel è mooolto dura... e in più è veloce per fare filmati (dicono che per i video sia meglio avere una sd leggermente più performante dello standard...)

19logan86
01-01-2006, 16:57
insomma, per il momento tu non ha ancora riscontrato nessun problema su questa Canon A620... proprio nessun minimo difetto!?

anche io ho una a620 e usandola la notte di capodanno in un ambiente non molto illuminato,ho notato una certa difficoltà a mettere a fuoco, specialmente soggetti un po' lontani (diciamo sui 4 m).
é successo a qualcun altro?

diego.82
01-01-2006, 19:35
anche io ho una a620 e usandola la notte di capodanno in un ambiente non molto illuminato,ho notato una certa difficoltà a mettere a fuoco, specialmente soggetti un po' lontani (diciamo sui 4 m).
é successo a qualcun altro?

beh, sentiamo cosa ti dice qualche esperto...
ma per il resto... problemi di rumore nelle foto notturne ne noti?

matiaij
01-01-2006, 20:11
anche io ho una a620 e usandola la notte di capodanno in un ambiente non molto illuminato,ho notato una certa difficoltà a mettere a fuoco, specialmente soggetti un po' lontani (diciamo sui 4 m).
é successo a qualcun altro?
Per me il fatto di difficoltà di messa a fuoco in quelle situazioni è abb comune tra le compatte... la lucetta di aiuto all'autofocus aiuta, ma alla grandi distanze a volte non è sufficiente... d'altronde basta alzare il dito e riprovare, al 2° tentativo becca l'optimum.

19logan86
01-01-2006, 22:32
ma per il resto... problemi di rumore nelle foto notturne ne noti?

Secondo me la resa nelle foto notturne è buona, cmq ora provo ad allegre una foto che ho scattato i a iso 200, così valuti da solo...
bho non ci sono riuscito.. :(



Per me il fatto di difficoltà di messa a fuoco in quelle situazioni è abb comune tra le compatte... la lucetta di aiuto all'autofocus aiuta, ma alla grandi distanze a volte non è sufficiente... d'altronde basta alzare il dito e riprovare, al 2° tentativo becca l'optimum.

Si , è vero, basta fare qualche tentativo...

matiaij
01-01-2006, 22:42
Secondo me la resa nelle foto notturne è buona, cmq ora provo ad allegre una foto che ho scattato i a iso 200, così valuti da solo...
bho non ci sono riuscito.. :(

prova con questo sito
http://www.imageshack.us/
carichi l'immagine direttamente dal PC

19logan86
01-01-2006, 23:35
http://img443.imageshack.us/img443/131/img13364yj.th.jpg (http://img443.imageshack.us/my.php?image=img13364yj.jpg)

eccola!

guns81
02-01-2006, 08:12
ho letto diversi articoli sulla L1 perchè mi intrigava lo schermo da 2,5 e lo zoom 5x qualkuno ke l'ha acquistata ed ha notato il problema delle foto in situazioni di scarsa luminosità? :)