PDA

View Full Version : domanda esami università


Gordon Freeman
06-12-2005, 23:49
ciao :)

a gennaio ho i miei primi esami all'uni :muro:

io faccio la laurea di 3 anni in scienze dei servizi giuridici


raga ma i voti degli esami alla fine contano? cioè tra un 18 e un 30 cosa cambia.. :mbe:


è verò che va ad influire sul voto finale? voi i voti li accettate tutti pur di passare oppure rifiutate se vi sembra basso??

e infine dite che è meglio tentare sempre al 1° appello così al limite puoi ritirati se va male e andare al terzo oppure andare solo quando si è veramente pront rischiando però di nn poterlo + rifare nella sessione succ.?

che voi sappiate si paga x fare gli esami?


grazie :) :)

=Matrix=
06-12-2005, 23:59
Con quello che costa l'uni se si dovessero pagare pure gli esami saremmo rovinati... :D

Per la domanda tra un 30 e un 18... beh la risposta mi pare ovvia... se prendi 30 sei un figo, se prendi 18 sei uno dei tanti... alla fine incide sul voto di laurea...

per l'altra domanda... beh... tentar non nuoce :D
Fatto sta che è meglio studiare subito per il primo appello e sopratutto superarlo subito sennò son problemi... :rolleyes:

Espinado
07-12-2005, 11:49
ma tu all'università ci hai mai messo piede sto semestre???

Syd Barrett
07-12-2005, 12:25
Da noi non esiste la regola del saltare un appello, abbiamo 7 appelli all'anno per ogni materia e volendo te li puoi "tentare" tutti.

Io cerco di darli al primo appello dopo la fine dei corsi, se frequento, perché risulta più facile dare gli esami da frequentante.

Quando al rifiutare i voti, se prendessi un 22 in analisi, me lo porterei a casa, se lo prendessi ad un esame di inglese, lo rifiuterei. Dipende da cosa ti aspetti da te stesso e da quali sono i tuoi obiettivi.

Ah, da noi c'è un esame che si paga... L'ECDL se non lo passi al primo tentativo costa 7 euro a modulo :D
Vabbè.