PDA

View Full Version : HP - ACER - ASUS (Bench - qualità - prestazioni) -> QUALE IL MIGLIORE IN GENERALE


Cyberice
06-12-2005, 22:23
TRA QUESTI NOTEBOOK quali considerazioni, materiali, bench, prestazioni, con programmi Macromedia ecc., assistenza, qualità componenti...Più informazioni date più utile sarà la mia scelta e la scelta di altri....

ASUS M6VA-Q032H M6VA/15,4/PM740/512MB/80GB
HP PAV DV4290 P M750/1GB/100/15,4POLL
ACER ASPIRE1694WLMI CENT 760(2GHZ)

gino1221
06-12-2005, 22:43
puoi fornire qualche specifica in più per ciascun portatile? grazie ;)

NuT
07-12-2005, 02:38
L'ASUS secondo me è fatto meglio, ma l'assistenza dovrebbe essere inferiore ad HP, che peraltro con il DV4290EA ha sfornato un ottimo prodotto (almeno sulla carta).

Cyberice
07-12-2005, 12:13
Ma le caratteristiche più o meno sono simili, nel senso che tutti e 3 montano una x700 da 128, tranne che per l'acer 256. Per l'hd non è un problema anche se è 4200 perchè gli monterò un 7200 se risco a trovarlo se no un 5400. Tutti e due DDR2.
Ma diciamo che quello che mi interessa di più è sapere se utilizzandolo per 2 ore la temperatura della cpu rimane bassa, e quindi non vi è l'intervento della ventola, non del tutto possibile, ma se dopo due ore comincia a fare casino, non è bene. Poi, il monitor, delicato o no, nel senso se lo abbasso e lo alzo è abbastanza solido? Il materiale di copertura del pc è plasticone o valida? Chi li ha provati hanno riscontrato problemi?

gino1221
08-12-2005, 08:28
dopo ore di utilizzo può capitare che la ventola si accenda, ma non è che deve stare sempre accesa.. magari si accende, raffredda e si spegna ;)

alexis1980
08-12-2005, 08:55
Ho preso 5 giorni fa l'Hp. Troppo bello :sofico:

popocar
08-12-2005, 11:14
L'Asus ha già il disco rigido da 5400, ho messo 1 gb di ram, diventa 1.5 gb

E' un mostro, molto veloce, il corpo da Carbon Fiber, 4 speakers con ottimo audio .. la tastiera quasi perfetto come Sony FS, la garanzia 2 anni internazionale !!!!

Poi la garanzia di bad pixel per 30 giorni, potrai cambiare lo schermo se ci sarà solo un punto bucato ..

gino1221
08-12-2005, 11:18
da quando asus farebbe sta zero bad pixel? forse all'estero.. non qua in italia.. un amico mio ha trovato un bel puntone bianco, ma non c'è stata storia!

popocar
08-12-2005, 11:30
da quando asus farebbe sta zero bad pixel? forse all'estero.. non qua in italia.. un amico mio ha trovato un bel puntone bianco, ma non c'è stata storia!

Ciao, leggi qua ..

http://notebook.asus.it/supporto/zbd.html

Asus M6Va è nella lista di questo programma (non tutti modelli di Asus possono applicare sotto questa programma)

http://notebook.asus.it/prodotti/notebook/dettagli/panoramica.asp?id=56&nome=M6V

*******************

6. Da quando sono applicabili le condizioni di Garanzia ZBD?

Questa formula di assistenza riguarda i notebook delle serie W1, V6, M6800N Deluxe, M6700N, M6500A acquistati a partire dal 4 Aprile 2005 e va ad affiancarsi alla classica garanzia di due anni con formula door-to-door, estesa all’intera gamma di notebook ASUS, che prevede il ritiro e la riconsegna del portatile a domicilio a mezzo corriere espresso con tempi medi d’intervento di 5 giorni lavorativi (esclusi i tempi di trasporto).

whiteshark
08-12-2005, 11:56
Ciao ho appena comprato l'acer 1694....per ora è perfetto anche se non ho fatto ancora nulla ;) ....ma con everest ho visto le caratteristiche e con sorpresa è uscito questo:
Informazioni fisiche unità disco:
Produttore Seagate
Nome disco Momentus 4200.2 100822
Latenza media rotazione 5.6 ms
Velocità di rotazione 5400 RPM
Velocità interna massima trasferimento dati 386 Mbit/s
Velocità media di ricerca 12.5 ms
Interfaccia Ultra-ATA/100
Velocità trasferimento dati da buffer a host 100 MB/s
Buffer 8 MB


Proprietà periferica:
Descrizione driver MATSHITA UJ-845D
Data del driver 01/07/2001
Versione driver 5.1.2535.0
Fornitore del driver Microsoft
File INF cdrom.inf


credo che siano ottime soprattutto per l'hard disk

gino1221
08-12-2005, 18:33
era emerso altre volte che everest desse rpm a 5400, ma quello dal nome del modello mi pare proprio un 4200.. è everest che lo riconosce male.. è capitato a molti col 5024 ;)