View Full Version : gps da 500/600 euro
CLAUDIO78
06-12-2005, 22:11
carissimi..
..vorrei un consiglio sull'acquisto di un gps del tipo tomtom o garmin o simili (600/700euro), non sono ferrato in materia e non so che parametri utilizzare nella scelta.
Tra i requisiti ritengo indispensabile la cartografia europea.
Basandosi solo sul prezzo ho individuato alcuni prodotti tipo tomtom go700, garmin nuvi 300 e avmap geosat 4 travel.
Ma dai dati tecnici sembrano praticamente uguali.
So che la differenza la fà il software ma non trovo recensioni o confronti che permettano do trarre conclusioni.
Spero di essere stato chiaro,
grazie a tutti
claudio
Doctor P
06-12-2005, 22:15
Il tomtom è il software migliore per i gps, ci sono vari modelli da trasporto che si possono posizionare in auto. Alcuni hanno schedine di memoria intercambiabili che contengono le mappe delle varie nazioni così puoi prendere solo quelle che ti servono.
CLAUDIO78
06-12-2005, 22:31
nel senso che se prendo il 300 o il 500 che hanno la mappa italiana e quindi risparmio, poi dopo posso aggiungere la mappa di un'altro paese al momento opportuno...intendevi questo?
Doctor P
07-12-2005, 11:45
nel senso che se prendo il 300 o il 500 che hanno la mappa italiana e quindi risparmio, poi dopo posso aggiungere la mappa di un'altro paese al momento opportuno...intendevi questo?
Si però attenzione xché nn tutti i modelli hanno il memory card reader
CLAUDIO78
07-12-2005, 12:15
vedrò come districarmi..
Doctor P
07-12-2005, 12:47
Per ex il tomtom 300 mi sembra una buona scelta anche se il pacchetto per il pda è più conveniente
brainticket
07-12-2005, 13:02
Caro Doctor vorrei capire anch'io :D
C'è stata una discussione su un forum in cui io sostenevo che tom tom era il miglior software di navigazione ed in qualità di "non esperto" non ho potuto replicare o portare avanti valide argomentazioni.
Ecco cosa mi è stato detto da più di una persona:
-Il tizio nel forum: ne ho 3 di navigatori tutti di diverso tipo, e ti consiglio di non prendere un pna ma di prenderne un palmare con ricevitore gps integrato e soprattutto di non usare tomtom come SW
-Io:tutti con palmare consigliano gps integrato come te ma con sw tom tom
-Il tizio nel forum:Posso portarti ad esempio una infinità di esempi di pessimo algoritmo di calcolo del percorso... tomtom fa pubblicità ed è il piùconosciuto, e come tale è quello che la gente tende a confondere come migliore.
E' la stessa cosa che capita anche con l'argomento antivirus: quando chiedi quale sia il migliore l'utente medio ti risponde sempre XXXXXXXXXX perchè è una associazione mentale molto comune, ma se poi li vai a provare tutti e/o chiedi a quelli che per esigenze di lavoro si sono dovuti seriamente inferfacciare con essi scopri che il XXXXXXXXXX è decisamente sotto la media.
-Ancora il tizio nel forum:Innanzi tutto la precisione non è dettata dal componente software ma al massimo dal ricevitore gps, che è hw e software-indipendent.
In secondo luogo non è messa in dubbio la precisione del segnale (che peraltro viene "forzata" dal software, ma questo è un discorso lungo che se vuoi ti spiego un'altra volta), nè tantomeno l'interfaccia con le iconcine colorate, quanto più, come dicevo prima, la pessima qualità dell'algoritmo di calcolo del percorso, che a scanso di equivoci è la cosa più importante di un sistema di navigazione.
Faccio 1000km alla settimana e uso i navigatori da anni; fidati che ho avuto ampio modo di apprezzarne pregi e difetti di ogni soluzione hw e soprattuto sw.
-Io:Spiegami bene quindi in cosa consiste questo calcolo di algoritmo non avendo un plamare gps ma forse in futuro vorrei prenderlo e quindi mi sto interessando.
In questo calcolo non influisce soprattutto il processore?
Quale software suggerisci ed in cosa è migliore?
-Il tizio sul forum:Per algoritmo intendo semplicemente "l'intelligenza" di ogni software nel decidere quale sia la strada migliore da prendere, il che è molto più importante dell'interfaccia (che sul tomtom è ottima). Su quell'aspetto il sw tomtom è il peggiore secondo me e adirittura è peggiorato dalla versione 3 alla 5, visto che hanno anche avuto la bella idea di deparametrizzarlo.
Per me i migliori sistemi di calcolo percorso sono navigon e viamichelin, e ti assicuro che quando si tratta di chiedere aiuto al navigatore specie per esigenze di lavoro è indispensabile dare importanza a questo aspetto.
Doctor P
07-12-2005, 13:46
Caspio che post lungo! Io dico solo la mia esperienza personale, ho testato tomtom 5 versione mobile su nokia 6630 e 6680 e tomtom5 su pda asus. Ho anche testato route66 sempre su portatili e mi è bastato vedere l'interfaccia del Michelin per decidere di non provarlo. I tomtom tutti integrati li ho provati solo in esposizione nei centri commerciali ma sono praticamente uguali alle versioni per pda, il ricevitore del tomtom sia integrato che versione pda è comunque ottimo veloce e preciso.
L'interfaccia per me è importantissima, col tomtom anche sul cell riesco a capire le indicazioni anche senza la voce guida dando solo una rapida occhiata, la visuale in 3d è veramente utile e funzionale perché riproduce bene piazze, incroci, deviazioni ecc. Il calcolo del percorso è molto preciso e velocissimo anche su cellulare 6630\80 che hanno un processore a 200 Mhz quindi abbastanza limitato. Più volte decido di seguire strade alternative o per mettere alla prova il navigatore o perché mi sembrano meno trafficate e il tommy calcola all'istante il nuovo percorso è veramente veloce.
Oltretutto sempre dalla GUI si ha una chiara visuale delle strade circostanti con i nomi leggibili, dei POI selezionati, della velocità di crocera, del segnale e della distanza e direzione dal traguardo finale.
A questo si aggiunge una folta comunity che mette a disposizione centinaia di POI alternativi molto utili per qualsiasi esigenza, e di itinerari nati dall'esperienza del viaggiatore. Insomma è vero che a volte la fama non corrisponde alla qualità ma non mi sembra questo il caso.
Navigatori fissi ho visto solo quello dell'alfa 166 di serie che, insomma, era monocromatico e faceva vedere solo la freccia della direzione da prendere...
P.S. Sebbene sia il norton il boss degli antivirus io preferisco nod32 o avast :D leggeri, più veloci e gratuiti.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.