Ewigen
06-12-2005, 21:06
LIBERIA 6/12/2005 6.14
MOVIMENTO DI TRUPPE AL CONFINE CON LA GUINEA
(PIME)Un significativo movimento di soldati della Guinea è stato segnalato a ridosso del confine con la Liberia, in una zona di foresta dove la frontiera porosa ha permesso il passaggio di mercenari e traffici illeciti – compresi i cosiddetti diamanti “insanguinati” - durante la guerra civile terminata nel 2003. Secondo un dettagliato resoconto pubblicato da un giornale locale, nell’area del distretto di Voinjama, nella contea di Lofa, si è ammassato un numero imprecisato di soldati delle Forze armate della Guinea, con attrezzature e mezzi militari. La presenza di soldati guineani sta creando preoccupazione tra i residenti della contea di Lofa, già duramente colpita dal conflitto civile in Liberia ormai definitivamente archiviato di recente con l’elezione di Ellen Johnson-Sirleaf alla presidenza. Secondo la stessa fonte, ufficiali di frontiera liberiani avrebbero comunque tranquillizzato i residenti, il rafforzamento della presenza militare al confine con la Liberia sarebbe dovuto solo a causa interne alla Guinea; negli ultimi mesi la carenza di alcuni prodotti alimentari di base ha provocato ripetute proteste contro il governo del presidente Lansana Conté.
MOVIMENTO DI TRUPPE AL CONFINE CON LA GUINEA
(PIME)Un significativo movimento di soldati della Guinea è stato segnalato a ridosso del confine con la Liberia, in una zona di foresta dove la frontiera porosa ha permesso il passaggio di mercenari e traffici illeciti – compresi i cosiddetti diamanti “insanguinati” - durante la guerra civile terminata nel 2003. Secondo un dettagliato resoconto pubblicato da un giornale locale, nell’area del distretto di Voinjama, nella contea di Lofa, si è ammassato un numero imprecisato di soldati delle Forze armate della Guinea, con attrezzature e mezzi militari. La presenza di soldati guineani sta creando preoccupazione tra i residenti della contea di Lofa, già duramente colpita dal conflitto civile in Liberia ormai definitivamente archiviato di recente con l’elezione di Ellen Johnson-Sirleaf alla presidenza. Secondo la stessa fonte, ufficiali di frontiera liberiani avrebbero comunque tranquillizzato i residenti, il rafforzamento della presenza militare al confine con la Liberia sarebbe dovuto solo a causa interne alla Guinea; negli ultimi mesi la carenza di alcuni prodotti alimentari di base ha provocato ripetute proteste contro il governo del presidente Lansana Conté.