marklevi
06-12-2005, 18:33
magari a qualcuno può servire:
probabilmente il mio 50 1.4 non è dei migliori in assoluto :rolleyes: però c'ho fatto dei ritratti a 1.6 e mi garbano.
copio paripari dall'altro forum:
ora... a parte che il 18-50 è veramente + corto di un 50, come letto da altre parti (fstopjojo su pbase), tipo un 18-47 :D
ho provato scatti rapidi per vedere la nitidezza al centro dei 2 50ini.
flash, 80cm dal soggetto, iso 200, 1/100s, jpgL, purtroppo mi ero dimenticato la nitidezza e saturazione a +1 :roll: :x
http://img204.imageshack.us/img204/6609/185016yp.jpg (http://imageshack.us)
http://img204.imageshack.us/img204/3962/5017kr.jpg (http://imageshack.us)
sinceramente il sigma mi sembra + che notevole... voi espertoni che ne dite?
a 1.4 il canon è soft abbastanza, quello che mi par + fastidioso è il bordino nero in alto che diventa mezzo grigio.....
per entrambi nessun problema di af (se ne sentono tante in giro... pure sul canon ...poi a 1.4 la pdc...) B)
che ne dite?
prima solo il 50. da 1.4 a 2.0
http://img430.imageshack.us/img430/793/screen50da14a21gz.jpg (http://imageshack.us)
poi 50 vs 18-50 da 2.8 a 5.6
http://img430.imageshack.us/img430/1660/screen1850vs50da28a58mg.jpg (http://imageshack.us)
poi da 8 a 22
http://img443.imageshack.us/img443/3604/screen1850vs50da8a222ct.jpg (http://imageshack.us)
è molto evidente che il 18-50 in realtà è un 18-45/47. per non dar troppo vantaggio al 50 ho dovuto arretrare il treppiede di 6 cm, da un soggetto distante 90 cm.
lo zoom a 2.8 mi sembra come il fisso a 1.8
non ho messo i bordi (del 18 li ho, del 50 no) ma da f4 in poi anche lo zoom rende bene.
ho avuto difficoltà con lo scatto a f2.0 per il fisso. l'ho dovuto rifare 4 volte, meno prioblemi ad aperture maggiori o minori... :|
fino f11 perfetti, usabili fino f16, no?
che ne dite?
fatta veloce veloce (la schermata, no gli scatti).
non è un bordo.. è la parte bassa... sorry :roll:
basta leggere all'interno delle finestre i nomi dei file: 18-50 lato 2.8, lato 4 lato 5.6
http://img268.imageshack.us/img268/7249/lato18504sb.jpg (http://imageshack.us)
probabilmente il mio 50 1.4 non è dei migliori in assoluto :rolleyes: però c'ho fatto dei ritratti a 1.6 e mi garbano.
copio paripari dall'altro forum:
ora... a parte che il 18-50 è veramente + corto di un 50, come letto da altre parti (fstopjojo su pbase), tipo un 18-47 :D
ho provato scatti rapidi per vedere la nitidezza al centro dei 2 50ini.
flash, 80cm dal soggetto, iso 200, 1/100s, jpgL, purtroppo mi ero dimenticato la nitidezza e saturazione a +1 :roll: :x
http://img204.imageshack.us/img204/6609/185016yp.jpg (http://imageshack.us)
http://img204.imageshack.us/img204/3962/5017kr.jpg (http://imageshack.us)
sinceramente il sigma mi sembra + che notevole... voi espertoni che ne dite?
a 1.4 il canon è soft abbastanza, quello che mi par + fastidioso è il bordino nero in alto che diventa mezzo grigio.....
per entrambi nessun problema di af (se ne sentono tante in giro... pure sul canon ...poi a 1.4 la pdc...) B)
che ne dite?
prima solo il 50. da 1.4 a 2.0
http://img430.imageshack.us/img430/793/screen50da14a21gz.jpg (http://imageshack.us)
poi 50 vs 18-50 da 2.8 a 5.6
http://img430.imageshack.us/img430/1660/screen1850vs50da28a58mg.jpg (http://imageshack.us)
poi da 8 a 22
http://img443.imageshack.us/img443/3604/screen1850vs50da8a222ct.jpg (http://imageshack.us)
è molto evidente che il 18-50 in realtà è un 18-45/47. per non dar troppo vantaggio al 50 ho dovuto arretrare il treppiede di 6 cm, da un soggetto distante 90 cm.
lo zoom a 2.8 mi sembra come il fisso a 1.8
non ho messo i bordi (del 18 li ho, del 50 no) ma da f4 in poi anche lo zoom rende bene.
ho avuto difficoltà con lo scatto a f2.0 per il fisso. l'ho dovuto rifare 4 volte, meno prioblemi ad aperture maggiori o minori... :|
fino f11 perfetti, usabili fino f16, no?
che ne dite?
fatta veloce veloce (la schermata, no gli scatti).
non è un bordo.. è la parte bassa... sorry :roll:
basta leggere all'interno delle finestre i nomi dei file: 18-50 lato 2.8, lato 4 lato 5.6
http://img268.imageshack.us/img268/7249/lato18504sb.jpg (http://imageshack.us)