tremblay
06-12-2005, 18:51
Da qualche settimana mi sono messo a leggere e postare in questa sezione per leggere opinioni di persone che hanno il mio stesso problema e che sembra essere sempre lo stesso, ripetuto in loop in ogni post:
trovare una buona AGP tra i 150 e i 250euro
Non sarà il caso di mettere uno sticky ed evitare le mille risposte (tutte uguali) alle mille domande (tutte uguali)?
Avevo posto questa domanda ieri ma i feedback non sono dei piu' entusiasmanti, in ogni caso ci provo e cercherò di mettere per iscritto la situazione attuale delle schede AGP mid-end tra i 150 e i 250 EURO, cioè la fascia che sta a metà tra "GPU miserella con poco futuro" e "GPU che mi costa un rene e che non mi offre poi così tanto di piu'"..
E' chiaro che sono opinioni personali, ma sono cmq fondate su una serie di criteri legati al buon senso.
NVIDIA GeForce 6600GT:
In teoria non dovrebbe nemmeno rientrare in questa fascia perchè il suo prezzo è sui 140EURO. Diffidate da chi ve la vuole vendere sopra i 160EURO: ci mangia sopra o semplicemente si fornisce da un fornitore bastardo.
Le prestazioni suono buone per una scheda da 140EURO, ma IMHO non merita di essere pagata un centesimo di piu' visto che le 6800 (che però non si trovano) sono a pochi euri di distanza. Reperibilità: un po ovunque a 150EURO.
NVIDIA GeForce 6800LE:
La fantomatica GPU unlockabile, in media a 12/5. Tirarne fuori 16/6 non è facile ma nemmeno così raro. Il prezzo adeguato di questa scheda è 130-140EURO, ma praticamente nessuno la vende a questo prezzo. Prestazioni a default simili a una 6600GT ma con un enorme potenziale (400/900 se Dio vi assiste). Reperibilità: scarsa
NVIDIA GeForce 6800:
Sarebbe una scheda con un ottimo rapporto prezzo-prestazioni, anche questa unlockabile ma con una percentuale di riuscita non alta. Il prezzo adeguato di questa scheda è sui 160-170EURO. Reperibilità: trovare Bin Laden è piu' facile.
NVIDIA GeForce 6800 256MB DDR3:
Una variante esotica, so per certo che le vendono ASUS (V9999 Gamer Edition), Leadtek e Jetway (spacciandole per 6800GT, bastardi). E' un buon passo in avanti rispetto ai 128MB DDR1 a 700MHz delle 6800 lisce. In teoria il prezzo è buono, sui 180-200EURO, ma sono introvabili.
NVIDIA GeForce 6800GT:
Con la 6800GS appena uscita e reperibile a 235EURO (che offre lo stesso livello di prestazioni a default con una conf 12/5 ma un nuovo core a 110nm molto overclockabile) non è molto piacevole un esborso di 260-270EURO, che cmq rimane un "buon prezzo", rispetto ai 300 a cui ci hanno abituato i rivenditori italici. Non dimentichiamoci che quasi tutte reggono le frequenze della Ultra e oltre. Occhio alle finte GT come la Jetway nella scatola arancione, assicuratevi che sia una 16/6 350/1000. ASUS ne fa una versione piu' economica (V9999GT/128) con memorie DDR1 a 700MHz meno performante. Reperibilità: pessima.
NVIDIA GeForce 6800GS:
Voci dicono in uscita questa settimana, core NV40, niente bridge.
ATI RADEON X800GTO:
Ebbene sì, esiste! E' basata sull'R430, nativa PCI-X con bridge Rialto, il PCB è quello delle X800XL e X800 Pro (le ultime sono basate su R430 a 130nm, quindi salgono max sui 450 di core). Le riconoscete subito, il PCB è enorme (1cm piu' delle 6800) e hanno un bridge sul dorso. Il prezzo (non in italia) si aggira sui 180EURO. E' una scheda piuttosto performante e compete bene con le finte 6800GT basate su core 12/5 con velocità di 350/1000 (infatti la X800GT è 400/980, e ha 12 pixel pipelines, molto probabilmente non unlockabili). So per certo che le producono Sapphire e Powercolor e IMHO è la migliore scheda di questa fascia, peccato che per la reperibilità bisogna rivolgersi a Chi l'ha visto.
ATI RADEON X800GT:(update, tnx bCyclon)
Si tratta di una R423, 8pipes, memorie da 700 o 980 dipende dalla versione 128 o 256 e dal costruttore. Come prestazioni è vicina alla 6600GT e alla 6800LE ma costa di piu': sui 170-180EURO. Overclocking friendly ma IMHO non regge molto la competizione con tutta la schiera di 6800 e GTO che offrono di piu' allo stesso prezzo. Di buono ha la reperibilità: si trova piuttosto facilmente.
ATI RADEON X1600 *update*
...è in uscita, le fa GeCube e sono bridgeate. Prezzo leggermente superiore alle PCI-X ma sicuramente un'ottima scheda sub 200. Prestazioni tra 6600GT e 6800 (?).
Aggiornerò le altre ATI che rientrano in questa fascia.
Spero sia stato d'aiuto a qualcuno.
trovare una buona AGP tra i 150 e i 250euro
Non sarà il caso di mettere uno sticky ed evitare le mille risposte (tutte uguali) alle mille domande (tutte uguali)?
Avevo posto questa domanda ieri ma i feedback non sono dei piu' entusiasmanti, in ogni caso ci provo e cercherò di mettere per iscritto la situazione attuale delle schede AGP mid-end tra i 150 e i 250 EURO, cioè la fascia che sta a metà tra "GPU miserella con poco futuro" e "GPU che mi costa un rene e che non mi offre poi così tanto di piu'"..
E' chiaro che sono opinioni personali, ma sono cmq fondate su una serie di criteri legati al buon senso.
NVIDIA GeForce 6600GT:
In teoria non dovrebbe nemmeno rientrare in questa fascia perchè il suo prezzo è sui 140EURO. Diffidate da chi ve la vuole vendere sopra i 160EURO: ci mangia sopra o semplicemente si fornisce da un fornitore bastardo.
Le prestazioni suono buone per una scheda da 140EURO, ma IMHO non merita di essere pagata un centesimo di piu' visto che le 6800 (che però non si trovano) sono a pochi euri di distanza. Reperibilità: un po ovunque a 150EURO.
NVIDIA GeForce 6800LE:
La fantomatica GPU unlockabile, in media a 12/5. Tirarne fuori 16/6 non è facile ma nemmeno così raro. Il prezzo adeguato di questa scheda è 130-140EURO, ma praticamente nessuno la vende a questo prezzo. Prestazioni a default simili a una 6600GT ma con un enorme potenziale (400/900 se Dio vi assiste). Reperibilità: scarsa
NVIDIA GeForce 6800:
Sarebbe una scheda con un ottimo rapporto prezzo-prestazioni, anche questa unlockabile ma con una percentuale di riuscita non alta. Il prezzo adeguato di questa scheda è sui 160-170EURO. Reperibilità: trovare Bin Laden è piu' facile.
NVIDIA GeForce 6800 256MB DDR3:
Una variante esotica, so per certo che le vendono ASUS (V9999 Gamer Edition), Leadtek e Jetway (spacciandole per 6800GT, bastardi). E' un buon passo in avanti rispetto ai 128MB DDR1 a 700MHz delle 6800 lisce. In teoria il prezzo è buono, sui 180-200EURO, ma sono introvabili.
NVIDIA GeForce 6800GT:
Con la 6800GS appena uscita e reperibile a 235EURO (che offre lo stesso livello di prestazioni a default con una conf 12/5 ma un nuovo core a 110nm molto overclockabile) non è molto piacevole un esborso di 260-270EURO, che cmq rimane un "buon prezzo", rispetto ai 300 a cui ci hanno abituato i rivenditori italici. Non dimentichiamoci che quasi tutte reggono le frequenze della Ultra e oltre. Occhio alle finte GT come la Jetway nella scatola arancione, assicuratevi che sia una 16/6 350/1000. ASUS ne fa una versione piu' economica (V9999GT/128) con memorie DDR1 a 700MHz meno performante. Reperibilità: pessima.
NVIDIA GeForce 6800GS:
Voci dicono in uscita questa settimana, core NV40, niente bridge.
ATI RADEON X800GTO:
Ebbene sì, esiste! E' basata sull'R430, nativa PCI-X con bridge Rialto, il PCB è quello delle X800XL e X800 Pro (le ultime sono basate su R430 a 130nm, quindi salgono max sui 450 di core). Le riconoscete subito, il PCB è enorme (1cm piu' delle 6800) e hanno un bridge sul dorso. Il prezzo (non in italia) si aggira sui 180EURO. E' una scheda piuttosto performante e compete bene con le finte 6800GT basate su core 12/5 con velocità di 350/1000 (infatti la X800GT è 400/980, e ha 12 pixel pipelines, molto probabilmente non unlockabili). So per certo che le producono Sapphire e Powercolor e IMHO è la migliore scheda di questa fascia, peccato che per la reperibilità bisogna rivolgersi a Chi l'ha visto.
ATI RADEON X800GT:(update, tnx bCyclon)
Si tratta di una R423, 8pipes, memorie da 700 o 980 dipende dalla versione 128 o 256 e dal costruttore. Come prestazioni è vicina alla 6600GT e alla 6800LE ma costa di piu': sui 170-180EURO. Overclocking friendly ma IMHO non regge molto la competizione con tutta la schiera di 6800 e GTO che offrono di piu' allo stesso prezzo. Di buono ha la reperibilità: si trova piuttosto facilmente.
ATI RADEON X1600 *update*
...è in uscita, le fa GeCube e sono bridgeate. Prezzo leggermente superiore alle PCI-X ma sicuramente un'ottima scheda sub 200. Prestazioni tra 6600GT e 6800 (?).
Aggiornerò le altre ATI che rientrano in questa fascia.
Spero sia stato d'aiuto a qualcuno.