PDA

View Full Version : Plastic Logic, pannelli flessibili da 10 pollici


Redazione di Hardware Upg
06-12-2005, 16:44
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/15942.html

La ricerca dei produttori di schermi LCD si rivolge spesso alla produzione di un pannello flessibile

Click sul link per visualizzare la notizia.

minchiele
06-12-2005, 16:50
Ma quando si parla di pannelli flessibili cosa si intende con precisione? qual´é il raggio minimo di curvatura?
Perché se poi si puó piegare massimo di 10° non é che sia tutta questa utilitá.

thegiox
06-12-2005, 16:50
per molte strutture (alberghi, aeroporti, centri congressi, etc) sarebbe comodissimo per sostituire il giornale di carta, si sprecherebbe meno carta.
ovvio che in molti casi (quasi tutti) la carta è insostituibile :)

cionci
06-12-2005, 16:54
Peccato che la logica di controllo non sia pieghevole :rolleyes:

Dreadnought
06-12-2005, 17:08
La logica di controllo bata metterla in una bacchetta e lo schermo lo srotoli fuori :)

DevilsAdvocate
06-12-2005, 17:17
Beh io penso solo all'uso che se ne potrebbe fare con gli ebooks.....
Speriamo che i prezzi finali sian decorosi

Scat
06-12-2005, 17:37
certo che non siamo mai contenti: ce l'abbiamo molle... lo vogliamo duro; ce l'abbiamo rigido.. lo vogliamo flessibile, ripiegabile e addirittura arrotolabile!

DevilsAdvocate
06-12-2005, 17:50
Gia', e magari vogliamo pure evitare di andare in libreria a pagare 50 Euro per
leggere la divina commedia...... :D

ArticMan
06-12-2005, 18:05
Biblioteca comunale :rulez:

tommy781
06-12-2005, 18:08
più che per la flessibilità mi sembrano ottimi per l'irrisoria profondità, li vedo bene come pannelli informativi in stazioni, aereoporti ecc....tutti i luoghi dove si applicano supporti cartacei a muro con informazioni e che potrebbero essere sostituiti da questi "fogli" aggiornabili di continuo.

FAM
06-12-2005, 18:34
più che per la flessibilità mi sembrano ottimi per l'irrisoria profondità, li vedo bene come pannelli informativi in stazioni, aereoporti ecc....tutti i luoghi dove si applicano supporti cartacei a muro con informazioni e che potrebbero essere sostituiti da questi "fogli" aggiornabili di continuo.

Perchè sostituire un foglio di carta con un foglio elettronico quando esistono gli schermi piatti? :mbe: :mbe: :mbe:

matic
06-12-2005, 18:35
Conosco un'osteria da camionisti fuori porta che nel bagno appende ancora al chiodo i fogli di giornale ritagliati. Chissà come sono le prestazioni dei cristalli liquidi in quel frangente, soprattutto il tempo di risposta nella transizione white to brown... :)

avvelenato
06-12-2005, 18:43
insomma, i cristalli liquidi ritagliati li vedo un po' maluccio.... :D

doriz
06-12-2005, 18:48
La logica di controllo bata metterla in una bacchetta e lo schermo lo srotoli fuori :)

dalle immagini, più che una bacchetta servirebbe una valigia...

DuGo
06-12-2005, 18:56
Immaginatevi una maglietta con un monitor di quel tipo che visualizza una gif animata :D

cionci
06-12-2005, 19:01
Immaginatevi una maglietta con un monitor di quel tipo che visualizza una gif animata :D
Stesso discorso...ma la logica di controllo e l'alimentazione dove le metti :D

quartz
06-12-2005, 19:27
per molte strutture (alberghi, aeroporti, centri congressi, etc) sarebbe comodissimo per sostituire il giornale di carta, si sprecherebbe meno carta.
ovvio che in molti casi (quasi tutti) la carta è insostituibile :)
Si sprecherebbe meno carta ma si consumerebbe costantemente energia elettrica...
Essere schiavi dell'elettricità non è mai conveniente. :rolleyes:

magilvia
06-12-2005, 19:56
BELLA BELLA BELLA quand'è che arriva ??? La voglio! Ne parlavo giusto qualche news fa.

Perchè sostituire un foglio di carta con un foglio elettronico quando esistono gli schermi piatti?
Scherzi? Hai mai provato a portarti uno schermo in amcchina in viaggio in treno, da leggere a letto, o sul cesso ???

magilvia
06-12-2005, 19:57
Si sprecherebbe meno carta ma si consumerebbe costantemente energia elettrica...
Se deve essre continuamente alimentata allora non è carta elettronica è un ibrido poco utile...

zuLunis
06-12-2005, 20:18
belli i giornali tipo quelli di harry potter con le animazioni :D

Yokoshima
06-12-2005, 20:24
Sicuramente la logica si potrà ridurre alle dimensioni di un francobollo!
Portando l'esempio del giornale: un giornale fatto al 75-90% di testo e di 15/20 pg penso che in una memoria da 5 MB (abbondiamo va!) ci possa tranquillamente stare.
Però in effetti il problema è che un giornale è fatto da + pagine, quindi o si usano più fogli-schermo o un foglio alimentato in modo da consentire la "sfogliatura" delle pagine.

Per installazioni fisse (tabelle degli orari delle stazioni, bandi, ecc.) a quel punto c'è anche una struttura portante e quindi una luce (quando la luce nautrale è assente in genere si provvede così) quindi corrente da alimentare il foglio. ;)

Sono ansioso! Vorrei tanto vedere qualche applicazione.

Demetrius
06-12-2005, 20:54
dimentica che la logica di controllo si può in gran parte integrare sullo stesso pannello flessibile ;)

magilvia
06-12-2005, 21:20
Però in effetti il problema è che un giornale è fatto da + pagine, quindi o si usano più fogli-schermo o un foglio alimentato in modo da consentire la "sfogliatura" delle pagine.
Infatti ma l'ideale è che il foglio richieda corrente solo per cambiare pagina, in tal modo consumerebbe pochissimo.
E si potrebbero avere indici, ricerche, collegamenti come li abbiamo a video!

MaxArt
06-12-2005, 21:41
Ragazzi, mi pare ottima la resa anche con la luce incidente. Il lavoro di Samsung pare buono, ed è solo da affinare. Il controller credo sia solo un prototipo per lo sviluppo, ben lungi da quello che potrebbe diventare l'aspetto finale. Aggiungici la miniaturizzazione e tutto, in 5 anni davvero si potrà vedere in una bacchetta.
Se poi davvero le pagine non fossero "volatili" (cioè non si cancellassero a dispositivo spento) sarebbe perfetto. Ma non credo, per ora.

Ma lo sapete qual è il vero difetto di questi prodotti? Non ci si può scrivere sopra. Insomma, la Settimana Enigmistica me la devo ancora fare su carta :D
Sì, certo, una touch pen: ma quanto sviluppo ancora?

FAM
06-12-2005, 21:43
Scherzi? Hai mai provato a portarti uno schermo in amcchina in viaggio in treno, da leggere a letto, o sul cesso ???

Di la verità, hai letto il mio post senza considerare cosa stavo quotando... :doh:

biffuz
06-12-2005, 22:27
Finora l'unica applicazione nota dei monitor flessibili sono alcuni supermercati americani che li usano per visualizzare sconti, promozioni, ecc.
Non so voi, ma a me non sembra poi 'sto gran progresso...

JohnPetrucci
07-12-2005, 00:48
Non so, magari avrò poca fantasia, ma anch'io non ci vedo molta utilità o progresso. :O

cionci
07-12-2005, 00:53
dimentica che la logica di controllo si può in gran parte integrare sullo stesso pannello flessibile ;)
Un chip può essere flessibile ? E una batteria ?

Yokoshima
07-12-2005, 08:35
Finora l'unica applicazione nota dei monitor flessibili sono alcuni supermercati americani che li usano per visualizzare sconti, promozioni, ecc.
Non so voi, ma a me non sembra poi 'sto gran progresso...
Mi viene in mente un'altra applicazione: inserendo questo foglio-schermo dentro a una cornice rigida, con le dimensioni complessive di un quaderno e rendendolo touchscreen si avrebbe un quaderno per gli appunti infinito!

Si risparmierebbe un casino in carta, batteria e logica starebbero nella cornice, si potrebbero in un secondo momento (se serve) stampare (porta USB).

Non dico un palmare, quello ha anche troppi tool! Semplicemente un foglio. Se mai ne uscirà una cosa simile sarò il primo a prenderne uno! :)

magilvia
07-12-2005, 08:40
Di la verità, hai letto il mio post senza considerare cosa stavo quotando...
Se mi dici così allora sono indotto a pensare che la tua frase si riferisse specificatamente al caso di sostituire i panneli informativi nelle stazioni.
Prima non era certo chiaro.

RedDrake
07-12-2005, 08:41
Dreadnought
La logica di controllo bata metterla in una bacchetta e lo schermo lo srotoli fuori

tutto questo progresso...
per tornare al papiro ?
:)

cionci
07-12-2005, 08:47
Mi viene in mente un'altra applicazione: inserendo questo foglio-schermo dentro a una cornice rigida, con le dimensioni complessive di un quaderno e rendendolo touchscreen si avrebbe un quaderno per gli appunti infinito!
L'idea è molto carina, ma penso che i materiali del touch screen si esaurirebbero a vista d'occhio...

Rubberick
07-12-2005, 09:26
Sapete che figata quando si potranno mettere giornali di quel tipo che caricano i pdf con grafica vettoriale che possono essere ingranditi a piacimento? non ci sara' + bisogno degli okkiali :D

Dite la verita' sono l'unico che ha pensato a questa funzione utile eh? :D

vinsabmarvin
07-12-2005, 11:33
Sarebbe ottimo a memoria di forma con attivazione a innalzamento repentino di temperatura di 5 gradi celsius in un primo secondo (basterebbe sfregare)

vinsabmarvin
07-12-2005, 11:34
http://www.clubic.com/actualite-22168-philips-un-pda-avec-ecran-souple-en-demo.html

vinsabmarvin
07-12-2005, 11:41
Da quel che mi risulta l'alimentazione serve solo a cambiare lo stato dei <pixels> e chissà, con una serie di <not>si potrebbe averlo anche a colori stratificati

cescopag
07-12-2005, 12:31
chi vivrà vedrà...