PDA

View Full Version : Chiusura coffeeshop??


muso
06-12-2005, 15:15
PALERMO - Addio ai 'coffee shop' olandesi. I "bar" dove da almeno 15 anni vengono vendute e consumate legalmente le droghe derivate dalla Cannabis, verranno chiusi in tempi stretti: lo ha deciso il governo olandese, secondo quanto ha riferito stamani Antonio Maria Costa, direttore esecutivo dell'Ufficio delle Nazione Unite contro la droga e il crimine (Unodc), alla IV Conferenza nazionale contro la droga di Palermo. Il direttore dell'Unodc ha aggiunto che ora l'attenzione è puntata sugli 'smart shop'.

Già ieri il ministro della giustizia, Roberto Castelli, aveva accennato alla decisione del governo olandese, costretto a uniformarsi a una deliberazione presa dall'Unione Europea nel corso del semestre di presidenza italiana. I coffee shop, ha spiegato Costa, "violavano le convenzioni internazionali, il rifornimento della merce, inoltre, avveniva attraverso canali illegali".

Ora l'attenzione degli organismi internazionali e dei singoli Paesi si sta appuntando, ha riferito il direttore dell'Unodc, sui cosiddetti smart shop, quei negozi cioè che vendono prodotti di erboristeria che possano talvolta sconfinare in sostanze farmacologiche, come ad esempio la 'salvia divinorum' un farmaco psicotropo ad effetto allucinogeno.

Già da tempo, ha riferito Costa, in Olanda si era registrata una consistente diminuzione del numero di coffee shop, che dai circa 1.700 dei "tempi d'oro" sono scesi a circa 700. Anche la quantità massima di cannabis vendibile legalmente in questi caffè è scesa da 5 a 3 grammi.

Molti gestori di coffee shop, ha riferito sempre Costa, cominciano a considerare l'affare antieconomico, in quanto molta gente preferisce rifornirsi sul mercato illegale perchè i prezzi sono più bassi. Inoltre il governo olandese - ha spiegato ancora Costa - ha imposto un sistema fiscale che ha reso la vita difficile ai gestori. Non solo. Negli ultimi anni i coffee shop sono stati allontanati dalle scuole, poi dai parchi. Sono stati stabiliti anche gli orari di apertura e chiusura. Insomma, oggi gestire un coffee shop in Olanda è antieconomico. Per questo il governo ha deciso la chiusura, considerandolo un esperimento fallito. Anche altri Paesi europei come la Svezia, ha riferito il direttore dell'Unodc, hanno fatto o stanno facendo un'inversione di tendenza rispetto alle politiche sulla droga.

Ora, quindi, l'attenzione si sta concentrando sugli smart shop, ma anche sulla vendita di sostanze stupefacenti via internet, talvolta "mascherate" da un volto innocuo, come ad esempio alcuni tè alle foglie di coca non cocainizzate. Un mercato, secondo Gilberto Giarre, responsabile dell'Osservatorio nazionale sulle tossicodipendenze, che sta assumento proporzioni sempre più preoccupanti: "Negli Stati Uniti - ha riferito - la vendita via on line ha forse superato il mercato tradizionale di vendita delle droghe".

Governi e organismi internazionali stanno quindi studiando forme di controllo più efficaci contro questo nuovo "nemico", come ad esempio un accordo con i gestori di carte di credito, che potrebbe aiutare a individuare i canali, ma che pone problemi di conflitto con la legislazione sulla privacy.



Non era una novità,ma vorrei capire qualche cosa sui tempi!
Se non ricordo male sapevo poi che sarebbero stati chiusi solo ai non residenti,ma forse la comunità europea ha vinto e questo lo trovo giusto!

Corro ad informarmi...

the_joe
06-12-2005, 15:25
:eek:

Interpelliamo al più presto zerostress

:eek:



A meno che non si sia già buttato giù da un ponte :stordita:

Korn
06-12-2005, 15:27
bene bene i nostri amici mafiosi internazionali saranno contenti

gpc
06-12-2005, 15:31
Muhahahahahaha :sbonk:
Grasse risate, grosse grasse risate :D
Ma come? C'è il libero mercato ma esiste ancora il mercato nero? Ma come? Allora... allora... tutte le menate sul fatto che liberalizzi quindi togli al mercato nero quindi arriva il paradiso :blah: non era vero niente? Ma tu guarda, che scopertona :D

gpc
06-12-2005, 15:32
A meno che non si sia già buttato giù da un ponte :stordita:

LOL :D
Bastardissimo, ma LOL lo stesso :D

parax
06-12-2005, 15:35
Muhahahahahaha :sbonk:
Grasse risate, grosse grasse risate :D
Ma come? C'è il libero mercato ma esiste ancora il mercato nero? Ma come? Allora... allora... tutte le menate sul fatto che liberalizzi quindi togli al mercato nero quindi arriva il paradiso :blah: non era vero niente? Ma tu guarda, che scopertona :D


Se è antieconomico certo che esiste ancora il mercato nero, pensa che da noi ancora ci sono le sigarette di contrabbando, se al coffee-shop 1 gr. di hashish costa 20 Euro e per strada lo trovi a 5, grazie al ciufolo che il mercato illegale resta, davvero guarda che scopertona.

gpc
06-12-2005, 15:38
Se è antieconomico certo che esiste ancora il mercato nero, pensa che da noi ancora ci sono le sigarette di contrabbando, se al coffee-shop 1 gr. di hashish costa 20 Euro e per strada lo trovi a 5, grazie al ciufolo che il mercato illegale resta, davvero guarda che scopertona.

Ah ma sai, dato che si dice sembre che se una cosa è vietata allora c'è il mercato nero, mentre se è legalizzata allora lo stato ci guadagna e si elimina il crimine :blah: :blah: e si porta l'esembio dell'Olanda dove tutto è magnifico, tutto splendido, tutto paradisiaco (per i tossici) e ora ooohhhh grande sorpresa, quello che dicono i contrari alla liberalizzazione selvaggia (ossia che la criminalità esiste sempre e comunque, che il mercato nero resta e che, se lo stato ci vuole guadagnare, i prezzi aumentano per forza e che tutto si risolve in una mera speculazione economica e all'abolizione di possibilità di tutela sociale verso le fasce deboli), pensa un po', è vero e succede! :D

Korn
06-12-2005, 15:41
gpc non fare il cazzaro posto statistche link ecc ecc sennò...

prio
06-12-2005, 15:41
ossia che la criminalità esiste sempre e comunque, che il mercato nero resta e che, se lo stato ci vuole guadagnare, i prezzi aumentano per forza e che tutto si risolve in una mera speculazione economica e all'abolizione di possibilità di tutela sociale verso le fasce deboli

basta ridurre quel "se lo stato ci vuole guadagnare" ;)

gpc
06-12-2005, 15:42
gpc non fare il cazzaro posto statistche link ecc ecc sennò...

Perchè sprecarsi in statistiche quando la realtà è che, dove ci sono, li chiudono per le stesse ragioni che porta chi è contrario? :D

-kurgan-
06-12-2005, 15:43
è l'europa unita.. a mantova tolgono il salame e all'olanda le canne.

Korn
06-12-2005, 15:45
Perchè sprecarsi in statistiche quando la realtà è che, dove ci sono, li chiudono per le stesse ragioni che porta chi è contrario? :D
ok

gpc
06-12-2005, 15:45
basta ridurre quel "se lo stato ci vuole guadagnare" ;)

Ma questa è teoria... nella pratica, prima di tutto bisognerebbe vedere se un bene è di prima necessità e quindi è giusto "s"tassarlo (preferisci abbassare l'iva sulla droga o sul cibo? Non so te, ma la mia idea ce l'ho...), secondo bisogna vedere fino a quando le tasse possono coprire le spese di controllo, sanitarie, etc, e terzo bisogna rendersi conto che comunque la malavita è in grado di farti prezzi più bassi perchè ha modo di saltare i controlli, evadere le tasse, superare i limiti e reperire la merce in maniere "poco ortodosse".

HenryTheFirst
06-12-2005, 15:45
basta ridurre quel "se lo stato ci vuole guadagnare" ;)

Quindi chi vende i derivati dalla cannabis non deve nè pagare le imposte sul reddito nè applicare l'iva?
Già queste bastano a rendere più conveniente lo smercio illegale, secondo me...

gpc
06-12-2005, 15:46
è l'europa unita.. a mantova tolgono il salame e all'olanda le canne.

Beh io m'incazzo di più per il salame, se permetti :D


...tolgono il salame? Scherzi, vero? :stordita:

gpc
06-12-2005, 15:47
ok

Vai Korn, dopo i post mono-riga e mono-parola, sei vicino al record del post mono-carattere :sofico:

parax
06-12-2005, 15:48
Ah ma sai, dato che si dice sembre che se una cosa è vietata allora c'è il mercato nero, mentre se è legalizzata allora lo stato ci guadagna e si elimina il crimine :blah: :blah: e si porta l'esembio dell'Olanda dove tutto è magnifico, tutto splendido, tutto paradisiaco (per i tossici) e ora ooohhhh grande sorpresa, quello che dicono i contrari alla liberalizzazione selvaggia (ossia che la criminalità esiste sempre e comunque, che il mercato nero resta e che, se lo stato ci vuole guadagnare, i prezzi aumentano per forza e che tutto si risolve in una mera speculazione economica e all'abolizione di possibilità di tutela sociale verso le fasce deboli), pensa un po', è vero e succede! :D


Se il governo pressasse un po meno i coffeshoppari i prezzi non sarebbero alle stelle, a questo ci aggiungiamo che gli stessi ci hanno speculato alla grande in questi anni, avere un coffe-shop ad Amsterdam equivale ad avere una gioielleria su ponte-vecchio a Firenze.
Non dimentichiamoci comunque che in Olanda è al governo il centro-destra, ed è dal primo giorno che sono al governo che vorrebbero rivedere la normativa sulle droghe, stavano solo aspettando l'occasione e vista l'impopolarità del provvedimento di tanto in tanto si appellavano al fatto che l'UE preme, per farla breve dubito che lo faranno davvero, conosco bene l'Olanda, a meno che l'UE non si imponga.

Korn
06-12-2005, 15:49
Vai Korn, dopo i post mono-riga e mono-parola, sei vicino al record del post mono-carattere :sofico:


k

prio
06-12-2005, 15:53
Quindi chi vende i derivati dalla cannabis non deve nè pagare le imposte sul reddito nè applicare l'iva?

nunzo'.
non so quanto possa costare la materia prima, non so quanto siano i vari rincarichi, non ho cifre per fare i conti..
Quel che dolorosamente so e' che sul prezzo delle sigarette influiscono quelle 3-4 tasse..
Le imposte sul reddito le lascerei fuori comunque, sono un discorso a posteriori.



Già queste bastano a rendere più conveniente lo smercio illegale, secondo me...

Stiamo facendo un po' i conti della serva, direi.
All'equazione aggiungi un parametro, pero': quanto costa allo stato combattere lo spaccio?

parax
06-12-2005, 15:55
nunzo'.
non so quanto possa costare la materia prima, non so quanto siano i vari rincarichi, non ho cifre per fare i conti..
Quel che dolorosamente so e' che sul prezzo delle sigarette influiscono quelle 3-4 tasse..
Le imposte sul reddito le lascerei fuori comunque, sono un discorso a posteriori.




Stiamo facendo un po' i conti della serva, direi.
All'equazione aggiungi un parametro, pero': quanto costa allo stato combattere lo spaccio?


Una cosa assurda che da sempre c'è stata in Olanda ed alla quale non si è mai trovata soluzione è che i coffee-shop si riforniscono da sempre per vie illegali o quasi, in Olanda in realtà non ci sono grandi piantagioni di mariuana legali e l'hashish non viene prodotto sul posto, tant'è che vari sindaci avevano chiesto di poter dare il via ad una organizzazione maggiore del settore.

prio
06-12-2005, 15:55
Ma questa è teoria... nella pratica, prima di tutto bisognerebbe vedere se un bene è di prima necessità

Questo non c'e' bisogno di vederlo, lo sappiamo tutti e due

e quindi è giusto "s"tassarlo (preferisci abbassare l'iva sulla droga o sul cibo? Non so te, ma la mia idea ce l'ho...),

Anche qua la risposta e chiara.
Ma io non parlo di s_tassarlo, parlo di non tar_tassarlo..

secondo bisogna vedere fino a quando le tasse possono coprire le spese di controllo, sanitarie, etc, e terzo bisogna rendersi conto che comunque la malavita è in grado di farti prezzi più bassi perchè ha modo di saltare i controlli, evadere le tasse, superare i limiti e reperire la merce in maniere "poco ortodosse".

Vedi risposta ad Henry. stiamo facendo i conti della serva ;)

prio
06-12-2005, 15:58
Una cosa assurda che da sempre c'è stata in Olanda ed alla quale non si è mai trovata soluzione è che i coffee-shop si riforniscono da sempre per vie illegali o quasi, in Olanda in realtà non ci sono grandi piantagioni di mariuana legali e l'hashish non viene prodotto sul posto, tant'è che vari sindaci avevano chiesto di poter dare il via ad una organizzazione maggiore del settore.

In effetti mi sono sempre chiesto come sia possibile rifornirsi legalmente se non controllandone la produzione..
toh, salta fuori anche un milione di posti di lavoro :D

ndryx
06-12-2005, 16:02
ragazzi secondo me se il mercato nero continua a fiorire la suoluzione per eliminare il problema non mi sembra certo il proibizionismo, che guarda 1 po non è mai servito ad 1 cazzo e che per funzionare (si fa per dire) richiede un gettito continuo di enormi capitali che potrebbero servire a fare qualcos'altro di buono. :muro:
giustamente come dicevate il mercato nero esisterà sempre, è una questione di costi, e giustamente va perseguito.
ma chiudermi i coffe shop NO, cazzarola !
devo andare ad amsterdam ad aprile :cry:

*sasha ITALIA*
06-12-2005, 16:04
ohhh finalmente...

HenryTheFirst
06-12-2005, 16:06
nunzo'.
non so quanto possa costare la materia prima, non so quanto siano i vari rincarichi, non ho cifre per fare i conti..
Quel che dolorosamente so e' che sul prezzo delle sigarette influiscono quelle 3-4 tasse..
Le imposte sul reddito le lascerei fuori comunque, sono un discorso a posteriori.


Beh, insomma, si tratta cmq di un'uscita monetaria che chi opera nel mercato illegale non deve sostenere, e che per forza di cose si ripercuote anche sul prezzo finale...


Stiamo facendo un po' i conti della serva, direi.
All'equazione aggiungi un parametro, pero': quanto costa allo stato combattere lo spaccio?

Indubbiamente non si trattava neanche di conti :D
Ad ogni modo, non mi intendo di sostanze stupefacenti, non ho una posizione sui derivati dalla canapa, non ne so abbastanza per avere un'idea a riguardo. L'unico mio appunto, e cosa sulla quale concordo con gpc, è che è inutile sostenerne la legalizzazione puntando sulla questione relativa alla criminalità organizzata. Non credo possa essere quella la motivazione per pretendere la legalizzazione di quei prodotti. Tutto qui. Ciao!

-kurgan-
06-12-2005, 16:07
Beh io m'incazzo di più per il salame, se permetti :D


...tolgono il salame? Scherzi, vero? :stordita:

avevo sentito così, alcuni salami mantovani doc pare non siano graditi all'europa per incomprensibili norme igieniche da rispettare.
stessa cosa per dei formaggi sardi e altri prodotti tipici a lavorazione artigianale e non industriale :(

a me cmq se gli olandesi vogliono farsi le canne non può fregarmene di meno, perchè dovrebbe essere importante a livello di comunità europea? per "principio"?

lunaticgate
06-12-2005, 16:08
E che me ne frega a me!

http://news2000.libero.it/img2/editoriali/14/14003/2004/10/pp_banfi_100.jpg

:stordita:

prio
06-12-2005, 16:09
Beh, insomma, si tratta cmq di un'uscita monetaria che chi opera nel mercato legale non deve sostenere, e che per forza di cose si ripercuote anche sul prezzo finale...

Si, in effetti hai ragione

Indubbiamente non si trattava neanche di conti :D
Ad ogni modo, non mi intendo di sostanze stupefacenti, non ho una posizione sui derivati dalla canapa, non ne so abbastanza per avere un'idea a riguardo. L'unico mio appunto, e cosa sulla quale concordo con gpc, è che è inutile sostenerne la legalizzazione puntando sulla questione relativa alla criminalità organizzata. Non credo possa essere quella la motivazione per pretendere la legalizzazione di quei prodotti. Tutto qui. Ciao!

Direi che per saperlo bisognerebbe fare quei conti di cui sopra ;)

the_joe
06-12-2005, 16:09
devo andare ad amsterdam ad aprile :cry:
Ecco uno dei motivi per cui li dovrebbero chiudere (o aprire in tutti i paesi europei)

Hamsterdam città d'arte e di musei e di tante altre cose, viene visitata ogni anno da mi(lioni gliaia) di turisti SOLO per farsi le CANNE o andare a PUTTANE.

Mica una gran bella pubblicità per una nazione "CIVILE".

Poi personalmente a questa notizia non gioisco affatto, è una resa al mercato nero della morte.

parax
06-12-2005, 16:10
ragazzi secondo me se il mercato nero continua a fiorire la suoluzione per eliminare il problema non mi sembra certo il proibizionismo, che guarda 1 po non è mai servito ad 1 cazzo e che per funzionare (si fa per dire) richiede un gettito continuo di enormi capitali che potrebbero servire a fare qualcos'altro di buono. :muro:
giustamente come dicevate il mercato nero esisterà sempre, è una questione di costi, e giustamente va perseguito.
ma chiudermi i coffe shop NO, cazzarola !
devo andare ad amsterdam ad aprile :cry:


Tranquillo che non li chiudono, è solo una sparata fatta da tale Antonio Maria Costa, direttore esecutivo dell'Ufficio dell'ONU contro la droga, infatti il punto su cui preme è che i coffee-shop si riforniscono in modo illegale, ed è vero quindi ha pure ragione, il governo di centro-dx non ha mai fatto nulla di fromale a riguardo e difatti in parlamento non c'è alcuna proposta di legge in questo senso, ogni volta che hanno provato ad aprire il dibattito si sono fermati un attimo prima di procedere, visto che l'opinione pubblica olandese non glielo perdonerebbe, per farla breve gli olandesi fanno prima a cacciare questo governo che a chiudere i coffee-shop, solo un fortissimo intervento dell'UE potrebbe farli chiudere.

nothinghr
06-12-2005, 16:13
Secondo me non chiuderanno, i politici olandesi non sono bigotti come quelli italiani, specie di centro destra! Meglio bere, andare a troie e magari sniffare, ma che un ragazzo non si fumi uno spinello per carità

bluelake
06-12-2005, 16:21
Beh io m'incazzo di più per il salame, se permetti :D


...tolgono il salame? Scherzi, vero? :stordita:
me lo vedo gpc aggirarsi la sera per i giardinetti malfamati di Ferrara per rimediare qualche fetta di culatello :rotfl:

ndryx
06-12-2005, 16:23
Ecco uno dei motivi per cui li dovrebbero chiudere (o aprire in tutti i paesi europei)

Hamsterdam città d'arte e di musei e di tante altre cose, viene visitata ogni anno da mi(lioni gliaia) di turisti SOLO per farsi le CANNE o andare a PUTTANE.

Mica una gran bella pubblicità per una nazione "CIVILE".

Poi personalmente a questa notizia non gioisco affatto, è una resa al mercato nero della morte.

sono daccordo
io personalmente quando andrò conto di visitare tutto il visitabile di giorno e qualche coffe shop la sera (le puttane no), cmq se guardi il rovescio della medaglia sicuramente i coffe shop portano introiti per il turismo non indifferenti.

Tranquillo che non li chiudono, è solo una sparata fatta da tale Antonio Maria Costa, direttore esecutivo dell'Ufficio dell'ONU contro la droga, infatti il punto su cui preme è che i coffee-shop si riforniscono in modo illegale, ed è vero quindi ha pure ragione, il governo di centro-dx non ha mai fatto nulla di fromale a riguardo e difatti in parlamento non c'è alcuna proposta di legge in questo senso, ogni volta che hanno provato ad aprire il dibattito si sono fermati un attimo prima di procedere, visto che l'opinione pubblica olandese non glielo perdonerebbe, per farla breve gli olandesi fanno prima a cacciare questo governo che a chiudere i coffee-shop, solo un fortissimo intervento dell'UE potrebbe farli chiudere.

fiuu :cincin:

Secondo me non chiuderanno, i politici olandesi non sono bigotti come quelli italiani, specie di centro destra! Meglio bere, andare a troie e magari sniffare, ma che un ragazzo non si fumi uno spinello per carità

straquoto :doh:

parax
06-12-2005, 16:46
sono daccordo
io personalmente quando andrò conto di visitare tutto il visitabile di giorno e qualche coffe shop la sera (le puttane no), cmq se guardi il rovescio della medaglia sicuramente i coffe shop portano introiti per il turismo non indifferenti.



Amsterdam ci campa, basta vedere il confronto dei turisti con Copenaghen che IMHO è anche più carina, saranno il 6-700% in più, e questo agli amestardammmesi :D non è che proprio gli piaccia, sopratutto l'invasione italiota d'agosto è vista moolto male dai locali.

gpc
06-12-2005, 17:21
me lo vedo gpc aggirarsi la sera per i giardinetti malfamati di Ferrara per rimediare qualche fetta di culatello :rotfl:

Ma perchè proprio il culatello, che nemmeno salame è? :stordita:
Però sì, credo che inizierei a frequentare spacciatori :D

ndryx
06-12-2005, 17:33
Amsterdam ci campa, basta vedere il confronto dei turisti con Copenaghen che IMHO è anche più carina, saranno il 6-700% in più, e questo agli amestardammmesi :D non è che proprio gli piaccia, sopratutto l'invasione italiota d'agosto è vista moolto male dai locali.

beh è anche vero che gli italiani si fanno riconoscere ovunque :rolleyes:
io pensavo di andare per fine aprile per la festa della regina, qualcuno ci è stato ?

Ser21
06-12-2005, 17:46
Eh va bhè...tutte le cose belle prima o poi devono finire...
Io ci sn stato due volte e me la sono spassata,rimarrà un ricordo un po' distorto :D:D

muso
06-12-2005, 18:27
Muhahahahahaha :sbonk:
Grasse risate, grosse grasse risate :D
Ma come? C'è il libero mercato ma esiste ancora il mercato nero? Ma come? Allora... allora... tutte le menate sul fatto che liberalizzi quindi togli al mercato nero quindi arriva il paradiso :blah: non era vero niente? Ma tu guarda, che scopertona :D

Bhe che esista un mercato parallelo è logico.
I coffee sono cmq molto costosi visto la tassazione esasperata a cui sono sottoposti e cmq hanno un limite di vendita piuttosto basso(in teoria).

il fumatore incallito Olandese se compra dell'erba lo fà da un gestore ma magari a casa sua alla sera o da qlc amico compiacente..

Quelli che ci rimetteranno saranno gli indotti legati al turismo di massa fumareccio...

Che i coffee rendessero ormai poco era noto..

non sarei cosi sicuro riguardo ai tempi..

Ser21
06-12-2005, 18:30
Olanda: coffee shop non chiuderanno
Lo afferma il segretario dell'ambasciata in Italia
(ANSA) - PALERMO, 6 DIC - "I coffee shop olandesi non chiuderanno": lo ha detto Loek ten Hagen, secondo segretario dell'ambasciata d'Olanda. Intanto il direttore esecutivo dell'Agenzia Onu contro la droga e il crimine, Antonio Maria Costa, ha precisato che il governo olandese ha adottato per i coffee shop "restrizioni e limitazioni" che li stanno portando alla "progressiva chiusura", ed ha espresso il "suo profondo apprezzamento per gli sforzi che il Governo olandese ha compiuto in merito".


OLEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE!
TIE'!!!!!

matteo1
06-12-2005, 18:36
una precisazione d'obbligo:
le droghe leggere sono tollerate NON legalizzate
Aggiungo che non chiuderanno,perchè ho letto anche io la dichiarazione del segretario e ho anche sentito un intervento di un olandese a caterpillar.
Che le droghe leggere facciano cmq un danno è certo,ma se uno se ne vuole andare in olanda a farsi le canne credo siano problemi suoi;in fondo fa male a se stesso e in nessun modo cagiona danno alla comunità italiana(a differenza delle droghe pesanti in cui lo Stato ci rimette tanti ma tanti soldi come sanità).

majino
06-12-2005, 18:46
Olanda: coffee shop non chiuderanno
Lo afferma il segretario dell'ambasciata in Italia
(ANSA) - PALERMO, 6 DIC - "I coffee shop olandesi non chiuderanno": lo ha detto Loek ten Hagen, secondo segretario dell'ambasciata d'Olanda. Intanto il direttore esecutivo dell'Agenzia Onu contro la droga e il crimine, Antonio Maria Costa, ha precisato che il governo olandese ha adottato per i coffee shop "restrizioni e limitazioni" che li stanno portando alla "progressiva chiusura", ed ha espresso il "suo profondo apprezzamento per gli sforzi che il Governo olandese ha compiuto in merito".


:D :D :D io ci vado quasi sicuramente per la festa della regina, amsterdam è uno spettacolo quei giorni... :)

indelebile
06-12-2005, 18:56
sono le solite caciare politiche e Costa è noto per la sua politica ultra probrizionista



http://www.rainews24.it/Notizia.asp?NewsID=58422

I coffee shop olandesi non chiuderanno". Lo ha detto Loek ten Hagen, secondo segretario dell' ambasciata d' Olanda, dopo le polemiche sorte nell'ambito della Quarta Conferenza nazionale sulle tossicodipendenze a Palermo. Questa mattina, Antonio Maria Costa direttore esecutivo dell'Ufficio delle Nazione Unite contro la droga e il crimine (Unodc) aveva affermato che i coffee shop olandesi "violavano le convenzioni internazionali". In serata la precisazione, Costa ha espresso "il suo profondo apprezzamento per gli sforzi che il Governo olandese ha compiuto, adottando restrizioni e limitazioni in merito alla gestione di coffe shops. I crescenti vincoli - spiega Costa - stanno portando infatti alla progressiva chiusura degli stessi. Il rifornimento della merce, inoltre, avviene anche attraverso canali illegali".

Ieri, il ministro della Giustizia Roberto Castelli aveva parlato della decisione del governo olandese, costretto ad adeguarsi a una delibera che l' Unione Europea aveva preso nel corso del semestre di presidenza italiana.
Inoltre, sono nell'occhio del ciclone anche gli smart shop: locali che vendono prodotti di erboristeria che possono talvolta sconfinare in sostanze farmacologiche. E' il caso, per esempio, della 'salvia divinorum' una sostanza psicotropa allucinogena.

Ma secondo l'eurodeputato di Rifondazione Comunista Catania "Non c'è alcuna discussione parlamentare ma solo la dichiarazione di un ministro che non ha presentato atti formali in merito alla chiusura dei coffee shop in Olanda. Quei locali non chiuderanno". Un provvedimento di questo tipo, secondo Catania, non servirebbe a limitare il narcotraffico come sostengono coloro che sono schierati a favore della chiusura dei coffee shop




comunque bisogna preparsi è da 5 anni che questo governo aveva promesso una nuova legge contro la droga e da 3 anni che ne stanno discutendo ora che siamo sotto elezioni devono assolutamente votarla, propaganda, ecco cosa dice un altra campana:



Roma, 6 dicembre 2005

A margine dei lavori della Conferenza Nazionale sulle droghe, Daniele Capezzone (dove terrà una conferenza stampa alle 15, insieme con Rita Bernardini, Ignazio Marcozzi Rozzi, Marco Perduca e Giuseppe Rossodivita; e dove alle 18.30 si confronterà con Maurizio Gasparri, come è già avvenuto stamani ai microfoni di "Radio anch'io") ha dichiarato:


Nel silenzio e nel disinteresse generale, il Governo si prepara ad una svolta dissennata e liberticida.


Insisto (e nessuno mi smentisce: neppure Maurizio Gasparri stamattina ai microfoni di Radio anch'io): con la legge-stralcio, basterà il possesso di 7-8 spinelli per finire in carcere!!!


Insomma, qui saranno considerati "spacciatori" quelli che saranno trovati con 2-3 grammi di cannabis. Nella Russia di Putin ne occorrono ben 20, a New York 28, a Berlino e in Canada 15: in altre parole, l'Italia continuerà ad essere il paradiso delle mafie ma diverrà un inferno dei piccoli consumatori. Una legge debole con i forti (cioè con le grandi organizzaizoni criminali, che ringraziano...) e forte con i deboli.


Per questo lancio un appello ai genitori, ai quali potrà dispiacere -magari- che loro figlio si faccia una canna, ma che non credo desiderino la galera per questo: e invece si rischia, per il solo fatto che i figli abbiano qualche spinello, la perquisizione all'alba, l'arresto del ragazzo, il processo penale e la condanna. Tutto ciò è semplicemente assurdo.

Spectrum7glr
06-12-2005, 19:46
Una cosa assurda che da sempre c'è stata in Olanda ed alla quale non si è mai trovata soluzione è che i coffee-shop si riforniscono da sempre per vie illegali o quasi, in Olanda in realtà non ci sono grandi piantagioni di mariuana legali e l'hashish non viene prodotto sul posto, tant'è che vari sindaci avevano chiesto di poter dare il via ad una organizzazione maggiore del settore.


fantastico...era proprio un modello da imitare :rotfl: ...gli spacciatori vendevano direttamente al coffee shop...un colpo di genio: com'è che ste ideone vengono solo agli olandesi?

P.S.
ma uno sconto quantità che avrebbe risolto il problema dei prezzi? dove sono i sindacati quando devono trattare con i produttori sul costo delle materie prime?

ndryx
06-12-2005, 19:49
:D :D :D io ci vado quasi sicuramente per la festa della regina, amsterdam è uno spettacolo quei giorni... :)

ci sarò anch'io :D
tu ci sei già stato ? com'è ?


comunque bisogna preparsi è da 5 anni che questo governo aveva promesso una nuova legge contro la droga e da 3 anni che ne stanno discutendo ora che siamo sotto elezioni devono assolutamente votarla, propaganda, ecco cosa dice un altra campana:

questa cosa è semplicemente mostruosa
per non parlare del fatto che come al solito se ne sbattono dei referendum, io non so ancora xchè continuo ad andare a votare :muro:

trokij
06-12-2005, 20:17
Secondo me il proibizionismo non ha futuro, credo la via olandese, riveduta e corretta sia la via da seguire ;)

parax
07-12-2005, 08:57
Lo sapevo che era tutta una gran cazzata, ho letto alcuni giornali olandesi on-line, non solo il governo smentisce seccamente, ma gli olandesi sono anche incazzati ed hanno inviato lettere di protesta ufficiali all'ONU per quella che considerano pura disinformazione e strumentalizzazione ed un attacco alla sovranità nazionale, dicono anzi che stanno migliorando la legge in materia istituendo delle coltivazioni nei municipi che ne hanno fatto richiesta, Amsterdam, Mastricht, Rotterdam e tanti altri.
W l'Olanda, W la libertà. :ubriachi:

Korn
07-12-2005, 09:48
aggiungerei viva GPC :D

gpc
07-12-2005, 11:23
aggiungerei viva GPC :D

Ma tanto io le canne non me le faccio mica, per cui a me personalmente la cosa non tocca.
Vorrai dire viva i drogati :D

parax
07-12-2005, 11:27
Ma tanto io le canne non me le faccio mica, per cui a me personalmente la cosa non tocca.
Vorrai dire viva i drogati :D


Si si come no è risaputo che il governo olandese e l'olanda tutta è composta da drogati e puttanieri, invece leggi i dati e siamo i terzi in UE per consumo di droga, i primi trafficanti, e i più grandi puttanieri schiavisti, magari fossimo un pelo degli olandesi. :mc:

gpc
07-12-2005, 11:33
Si si come no è risaputo che il governo olandese e l'olanda tutta è composta da drogati e puttanieri, invece leggi i dati e siamo i terzi in UE per consumo di droga, i primi trafficanti, e i più grandi puttanieri schiavisti, magari fossimo un pelo degli olandesi. :mc:

Giusto! Rendiamo legale tutto così dopo non è più fuorilegge e hai risolto tutti i problemi! Grande idea! :O

matteo1
07-12-2005, 11:46
Giusto! Rendiamo legale tutto così dopo non è più fuorilegge e hai risolto tutti i problemi! Grande idea! :O
che esagerazione;ma la mezza misura no?
Io tutte le volte che vado in via Zamboni vengo assalito da persone che vogliono vendermi il fumo,ma io non lo compro non perchè è illegale,ma perchè so che fa male
Forse bisognerebbe pensare di più a informare che a vietare ? :read:

gpc
07-12-2005, 11:50
che esagerazione;ma la mezza misura no?
Io tutte le volte che vado in via Zamboni vengo assalito da persone che vogliono vendermi il fumo,ma io non lo compro non perchè è illegale,ma perchè so che fa male
Forse bisognerebbe pensare di più a informare che a vietare ? :read:

No, bisognerebbe pensare a informare di più e vietare in maniera rigorosa.
Se la droga fa male, la vieti. Se la legalizzi, su che basi poi vieni a dire che fa male? In che modo puoi difendere le fascie deboli della società che ne fanno uso? Perchè tutti sanno dove si spaccia ma la polizia non fa qualche retatina?

Korn
07-12-2005, 12:07
al bando anche l'alcool quindi ( sono serio), hai per caso visto le iene qualche settimana fa? parlavano si spacciatori minorenni (sui 10 anni) che tranquillamente spacciavano, mi sembra a torino, la legge può solo guardare...

~ZeRO sTrEsS~
07-12-2005, 12:18
:eek:

Interpelliamo al più presto zerostress

:eek:



A meno che non si sia già buttato giù da un ponte :stordita:


eccomi


tutta na cazzata

leggete da republica

http://www.repubblica.it/2005/l/sezioni/esteri/coffe/coffe/coffe.html

~ZeRO sTrEsS~
07-12-2005, 12:20
Ah ma sai, dato che si dice sembre che se una cosa è vietata allora c'è il mercato nero, mentre se è legalizzata allora lo stato ci guadagna e si elimina il crimine :blah: :blah: e si porta l'esembio dell'Olanda dove tutto è magnifico, tutto splendido, tutto paradisiaco (per i tossici) e ora ooohhhh grande sorpresa, quello che dicono i contrari alla liberalizzazione selvaggia (ossia che la criminalità esiste sempre e comunque, che il mercato nero resta e che, se lo stato ci vuole guadagnare, i prezzi aumentano per forza e che tutto si risolve in una mera speculazione economica e all'abolizione di possibilità di tutela sociale verso le fasce deboli), pensa un po', è vero e succede! :D

vedi parli parli parli ma alla fine non ne sai un emerita cippa... non sei mai stato in olanda come puoi giudicare qualcosa che non hai mai visto?

mercato illegale? secondo te qui esiste la mafia? :rotfl: ridicolo...

mercato illegale semplicemente che le persone se lo coltivano in casa e poi lo vendono...
e poi informati in olanda la marihuana non e' legalizzata ma tollerata...

a volte parli di cose sulle quali non ne hai la piu' pallida idea... ma parlare non costa niente

coldd
07-12-2005, 12:22
ti rispondo io a nome di gpc (dopo un estenuante dibattito in un tread in piazzetta posso prevedere le sue risposte)

l'alcol nn fa male preso in limitate quantità
nn sono un esperto, ma nn son propio sicuro di questa cosa
se conoscete qlk studio pubblicato


cmq il problema in olanda è che nn si spinge per la produzione in grande, quindi i costi aumentano di molto e si preferisce la via illegale per evitare di pagare almeno le alte tasse

~ZeRO sTrEsS~
07-12-2005, 12:23
Ecco uno dei motivi per cui li dovrebbero chiudere (o aprire in tutti i paesi europei)

Hamsterdam città d'arte e di musei e di tante altre cose, viene visitata ogni anno da mi(lioni gliaia) di turisti SOLO per farsi le CANNE o andare a PUTTANE.

Mica una gran bella pubblicità per una nazione "CIVILE". [b

Poi personalmente a questa notizia non gioisco affatto, è una resa al mercato nero della morte.

scusami, ma e' colpa degli olandesi o delle persone che vengono qui solo per fumare? e che pubblicita'? non e' tipo las vegas amsterdam ci sta anche cultura oltre a divertimento, se la gente vuole solo divertirsi non vedo che problemi si debbano porre lo stato olandese o gli olandesi

~ZeRO sTrEsS~
07-12-2005, 12:28
giusto per farvi rendere conto di quante persone sono contro la legalizzazione e sbagliano

ROMA - "Non è affatto vero che coffee shop verranno chiusi". E' netta la dichiarazione del segretario dell'ambasciata olandese a Roma. Ten Hagen, interpellato da Repubblica, replica così, con poche parole all'annuncio di Antonio Maria Costa, direttore esecutivo dell'Onu per la lotta alla droga e al crimine, intervenuto alla IV Conferenza nazionale contro la droga di Palermo.

Secondo Costa, L'Aja starebbe per far abbassare la saracinesca ai circa 800 "bar" dove da almeno 15 anni vengono vendute e consumate legalmente le droghe derivate dalla Cannabis. Già ieri il ministro della Giustizia, Roberto Castelli, aveva accennato alla decisione del governo olandese, costretto a uniformarsi a una deliberazione presa dall'Unione europea nel corso del semestre di presidenza italiana. I coffee shop, ha spiegato Costa, "violavano le convenzioni internazionali, il rifornimento della merce, inoltre, avveniva attraverso canali illegali".

Ma dall'ambasciata olandese di Roma la cosa viene smentita: "Non so esattamente cosa abbia detto il dottor Costa - premette Ten Hagen, segretario di ambasciata - ma non mi risulta che il governo olandese abbia preso decisioni in questo senso. Non so a cosa si riferisca Costa. Per precauzione ho fatto delle verifiche sui nostri giornali e ho contattato il mio ministero della Giustizia: nessuno parla o ha sentito parlare di chiusura dei coffee shop".

Non solo, ma sul sito del ministero olandese per la Salute, Welfare e Sport, un documento dell'11 ottobre di quest'anno afferma, con un certo orgoglio, che "la politica olandese sulle droghe è stata, ragionevolmente, un successo, confrontata alle politiche di altri paesi e - dice ancora il ministero - in particolare per quanto riguarda la prevenzione e la cura. Il numero degli utilizzatori di vari tipi di droghe non è maggiore di altri paesi, mentre il numero dei morti per droga, 2,4 per milione di abitanti, è il più basso in Europa".

Insomma un documento ufficiale del governo olandese che fa a pugni con l'affermazione di Antonio Maria Costa, secondo cui le autorità dei Paesi Bassi stanno per prendere la decisione della chiusura dei coffee shop, dopo che ''l'esperimento è stato considerato fallito''.

Non solo. In aprile un sondaggio telefonico condotto dal quotidiano olandese Trouw, ha evidenziato che la proposta di regolamentare, sotto strette condizioni, la produzione di cannabis, per rifornire i coffee shop, lanciata dal sindaco di Maastricht Gerd Leers, è ampiamente condivisa dai cittadini. In particolare trenta grandi città, tra cui Amsterdam, sono addirittura favorevoli ad avviare sperimentazioni.

Una questione, però, controversa, oggetto di polemica tra i governi locali e il governo nazionale. In particolare il ministro della giustizia Piet Hein Donner, si è detto contrario a regolamentare la produzione di cannabis ed ha proposto di ridurre il numero dei coffee shop e di bandirne l'ingresso ai non residenti. Questo per mettere un freno al fenomeno del turismo da "fumo". Ma da qui a parlare di chiusura dei coffe shop ce ne vuole.

A fine giornata, dopo oltre quattro ore dalla prima dichiarazione, arriva la precisazione di Costa: il governo olandese per i coffe shop ha adottato "restrizioni e limitazioni" che li stanno portando alla "progressiva chiusura". I crescenti vincoli - spiega - "stanno portando infatti alla progressiva chiusura degli stessi. Il rifornimento della merce, inoltre, avviene anche attraverso canali illegali".

Ma ormai la frittata è fatta. "Costa invece di contrastare il narcotraffico internazionale continua a raccontare frottole sugli effetti positivi della 'war on drugs' e adesso aggiunge pure le fandonie che riguarderebbero l'Olanda", attacca l'eurodeputato di Prc, Giusto Catania.

"L'Olanda è odiata dalla narcoburocrazia che vive sulla pelle dei tossicodipendenti", rincara la dose Franco Corleone, presidente dell'associazione Forum droghe che aggiunge: "Costa non sa nulla di droghe ed è specialista in bufale. La prima è stata quando ha detto che non esiste più differenziazione tra marijuana, eroina e cocaina, poi ha proseguito proponendo di fare in Italia test su urina e capelli degli studenti (un suggerimento che anche il ministro dell'Istruzione Moratti ha definito inaccettabile). Questo è il personaggio".

~ZeRO sTrEsS~
07-12-2005, 12:28
invece di criticare parecchie persone farebbero bene ad imparare...

~ZeRO sTrEsS~
07-12-2005, 12:32
:D :D :D io ci vado quasi sicuramente per la festa della regina, amsterdam è uno spettacolo quei giorni... :)

non me la ricordare... la cosa piu' pazza che abbia mai visto in vita mia...

~ZeRO sTrEsS~
07-12-2005, 12:40
No, bisognerebbe pensare a informare di più e vietare in maniera rigorosa.
Se la droga fa male, la vieti. Se la legalizzi, su che basi poi vieni a dire che fa male? In che modo puoi difendere le fascie deboli della società che ne fanno uso? Perchè tutti sanno dove si spaccia ma la polizia non fa qualche retatina?

nn parlare di cose che non ne hai nemmeno idea, sopratutto se non ti sei mai fatto una canna non sai cosa fa cosa provoca e altro... quindi come puoi giudicare una cosa in base quello che ti ha detto tuo cuGGGIno in televisione... tutte balle...

una notizia anza presa da qualcuno che all'estero "professionista di bufale" :rolleyes:

HenryTheFirst
07-12-2005, 12:46
nn parlare di cose che non ne hai nemmeno idea, sopratutto se non ti sei mai fatto una canna non sai cosa fa cosa provoca e altro... quindi come puoi giudicare una cosa in base quello che ti ha detto tuo cuGGGIno in televisione... tutte balle...


Neanche se te ne fai una al giorno puoi sapere cosa provaca e gli effetti che ha sul tuo organismo a lungo termine. Io vorrei sapere se esiste qualche ricerca condotta in modo serio che stabilisca una volta per tutte gli effetti del thc, hai qualche fonte da consigliarmi per caso? Se risultasse che l'uso della canapa di per sè non è dannoso, ma le cose cambiano solo quando se ne abusa, per me la legalizzazione potrebbe anche starci...

~ZeRO sTrEsS~
07-12-2005, 12:47
fantastico...era proprio un modello da imitare :rotfl: ...gli spacciatori vendevano direttamente al coffee shop...un colpo di genio: com'è che ste ideone vengono solo agli olandesi?

P.S.
ma uno sconto quantità che avrebbe risolto il problema dei prezzi? dove sono i sindacati quando devono trattare con i produttori sul costo delle materie prime?


vie illegali si tratta sempre di gente che coltiva in casa per arrotondare lo stipendio, purtroppo qui in olanda non puoi fare grandi piantaggioni, piove sempre e non e' proprio il tipo di clima che hanno bisogno le piante. Il comune da licenze per coltivare piu' piante in casa, alla fine vie illegali sarebbe che non ci sta stretto controllo. amsterdam e' sempre stata piena di "giardini" al mercato nero non si compra quasi mai la marihuana perche' fa skifo, e spesso la sbattono per farci l'hashis

parax
07-12-2005, 12:55
Neanche se te ne fai una al giorno puoi sapere cosa provaca e gli effetti che ha sul tuo organismo a lungo termine. Io vorrei sapere se esiste qualche ricerca condotta in modo serio che stabilisca una volta per tutte gli effetti del thc, hai qualche fonte da consigliarmi per caso? Se risultasse che l'uso della canapa di per sè non è dannoso, ma le cose cambiano solo quando se ne abusa, per me la legalizzazione potrebbe anche starci...

Studi ce ne sono e anche troppi, ma non si riescono ad avere dati certi sulla gravità proprio perchè l'effetto è talmente blando che non si riesce a capire più di tanto cosa provochi a lungo termine, a differenza dell'alcool del quale si sa benissimo dei gravi danni che provoca non solo a lungo ma anche a medio termine, ed oramai sono almeno 40 anni che gira in grandi quantità il thc.

Korn
07-12-2005, 12:55
ti rispondo io a nome di gpc (dopo un estenuante dibattito in un tread in piazzetta posso prevedere le sue risposte)

nn sono un esperto, ma nn son propio sicuro di questa cosa
se conoscete qlk studio pubblicato


cmq il problema in olanda è che nn si spinge per la produzione in grande, quindi i costi aumentano di molto e si preferisce la via illegale per evitare di pagare almeno le alte tasse
mah a report un paio di professori han detto che cmq è un veleno

~ZeRO sTrEsS~
07-12-2005, 12:58
Neanche se te ne fai una al giorno puoi sapere cosa provaca e gli effetti che ha sul tuo organismo a lungo termine. Io vorrei sapere se esiste qualche ricerca condotta in modo serio che stabilisca una volta per tutte gli effetti del thc, hai qualche fonte da consigliarmi per caso? Se risultasse che l'uso della canapa di per sè non è dannoso, ma le cose cambiano solo quando se ne abusa, per me la legalizzazione potrebbe anche starci...

http://www.legalizzala.it/faq-2-Fa+davvero+male+come+dicono%3F.html#1

· La marijuana danneggia il cervello?
Risposta breve: No Risposta completa: La ragione per cui chiedete questo è perché probabilmente avete sentito o letto da qualche parte che la marijuana danneggia le cellule celebrali, o vi rende stupidi. Tali affermazioni sono errate. L'idea che la marijuana uccida le cellule celebrali è basata su ricerche effettuate durante la seconda Pazzia della Sigaretta. Uno studio cercò di dimostrare che fumare marijuana danneggiava le strutture cerebrali delle scimmie. In ogni caso, lo studio venne effettuato in modo impreciso e fu severamente criticato dal comitato di una rivista medica. Studi successivi non dimostrarono alcun danno al cervello, in effetti uno studio molto recente sulle scimmie di Rhesus ha usato una tecnologia così sensibile che gli scienziati potevano vedere l'effetto dell'apprendimento sulle cellule celebrali, e non trovarono alcun danno. Ma questo era la Pazzia della Sigaretta II, e i proibizionisti cercavano qualsiasi cosa potesse mantenere in scacco il movimento di legalizzazione della marijuana., così lo studio venne ampiamente usato nella propaganda anti-marijuana . Venne sconfessato tempo dopo. La verità è che nessuno studio ha mai dimostrato nessun danno cellulare, stupidità, guasto celebrale o pazzia dovute specificatamente all'uso della marijuana - nemmeno un uso pesante. Ciò non significa che non possa essere usata male.

http://bbsnews.net/bw2003-07-06.html

http://www.marijuanaaddiction.info/brain-damage-marijuana.htm

te ne servono altri?

~ZeRO sTrEsS~
07-12-2005, 13:09
Studi ce ne sono e anche troppi, ma non si riescono ad avere dati certi sulla gravità proprio perchè l'effetto è talmente blando che non si riesce a capire più di tanto cosa provochi a lungo termine, a differenza dell'alcool del quale si sa benissimo dei gravi danni che provoca non solo a lungo ma anche a medio termine, ed oramai sono almeno 40 anni che gira in grandi quantità il thc.

e aggiungo che alcuni cannabinoidi contenuti nel thc vengono prodotti dallo stesso cervello

ndryx
07-12-2005, 13:48
Giusto! Rendiamo legale tutto così dopo non è più fuorilegge e hai risolto tutti i problemi! Grande idea! :O

allora il problema lo risolviamo mandando in galera ogni sbarbato che viene beccato con un paio di canne in tasca... ma va là !
e cmq se se proprio dovessimo proibire ogni cosa che ci fa male non penso che la cannabis dovrebbe essere la prima preoccupazione.
mi sa che hai preso troppo sul serio i luoghi comuni che ci hanno inculcato quelli a cui fa comodo, questo non vuol dire che devi farti le canne, ma nemmeno colpevolizzare chi se le fa, mica sono dei tossici che ti vengono a rapinare per farsi una dose.

muso
07-12-2005, 13:48
Giusto! Rendiamo legale tutto così dopo non è più fuorilegge e hai risolto tutti i problemi! Grande idea! :O
E la tua ideaa quale sarebbe?
Lasciare le cose come stanno?
Sinceramente a me rimbalza,tanto io l'erba buona la fumerò sempre..

muso
07-12-2005, 13:50
No, bisognerebbe pensare a informare di più e vietare in maniera rigorosa.
Se la droga fa male, la vieti. Se la legalizzi, su che basi poi vieni a dire che fa male? In che modo puoi difendere le fascie deboli della società che ne fanno uso? Perchè tutti sanno dove si spaccia ma la polizia non fa qualche retatina?
Xche non cambierebbe nulla.
morto un papa se ne fà un altro.
Non capisco xche vietare le cose che facciano male,esiste o no il libero arbitrio?

Annett
07-12-2005, 13:52
Studi ce ne sono e anche troppi, ma non si riescono ad avere dati certi sulla gravità proprio perchè l'effetto è talmente blando che non si riesce a capire più di tanto cosa provochi a lungo termine, a differenza dell'alcool del quale si sa benissimo dei gravi danni che provoca non solo a lungo ma anche a medio termine, ed oramai sono almeno 40 anni che gira in grandi quantità il thc.

:mbe: sempre la stessa storia, se ti fai una canna sei un drogato, ma se ti spappoli il fegato a birre ogni fine settimana sei un figo.....cos'è?Ipocrisia o comodità? :rolleyes:

muso
07-12-2005, 13:54
mercato illegale? secondo te qui esiste la mafia? :rotfl: ridicolo...

mercato illegale semplicemente che le persone se lo coltivano in casa e poi lo vendono...
e poi informati in olanda la marihuana non e' legalizzata ma tollerata...


Aspetta aspetta,li non so se esuste la mafia,ma la criminalità + o - organizzata si.

Sai ogni giorno quanti corrieri vanno a rifornirsi in supermarket della droga nella periferia di HAM!

Se devi comprari da 5kg in su i coffee gia stanno su altri prezzi anche su trattative private ,mentre certi "fornitori"praticano prezzi molto piu bassi e forniscono gia un prodotto impacchettato ad hoc per facilitarte i passaggi per l'europa.

Insomma il mercato nero in olanda c'è ed è sempre piu in movimento,basta vedere gli arresti che vengono effetuati ogni settimana in francia.

muso
07-12-2005, 13:56
nn parlare di cose che non ne hai nemmeno idea, sopratutto se non ti sei mai fatto una canna non sai cosa fa cosa provoca e altro... quindi come puoi giudicare una cosa in base quello che ti ha detto tuo cuGGGIno in televisione... tutte balle...

una notizia anza presa da qualcuno che all'estero "professionista di bufale" :rolleyes:
Ok ma non istigare..
Per parlare non bisogna aver provato,ci mancherebbe

muso
07-12-2005, 14:00
mah a report un paio di professori han detto che cmq è un veleno
Se ne sentono di tutti icolori.
Esistono decine e decine di studi pro e contro.
Attenzione poi quasi tutte le ricerche poi vengono propagandate dai vari politici,proibizionisti o antipro a seconda della bisogna,ma ricordiamoci che il 95% vengono fatte per scopi commericiali quindi si basano molto spesso su un singolo aspetto a livello chimico e non ai veri effetti a lungo termine.

Molti dati poi sono vecchi superati e ogni volta cmq tirati in ballo.

muso
07-12-2005, 14:02
e aggiungo che alcuni cannabinoidi contenuti nel thc vengono prodotti dallo stesso cervello
Questo che vuol dire?

Lo stomaco secerne acido,bevilo!
Il corpo usa in certi casi mpoi un componente naturale pressoche uguale al DMt ma dire che non crei problemi la controparte sintetica è un assurdo..

muso
07-12-2005, 14:03
:mbe: sempre la stessa storia, se ti fai una canna sei un drogato, ma se ti spappoli il fegato a birre ogni fine settimana sei un figo.....cos'è?Ipocrisia o comodità? :rolleyes:
Questa è la nostra coltura.
In altri paesi l'alcool era alieno e il fumare prassi.

In questo non ci vedo nulla di strano.

~ZeRO sTrEsS~
07-12-2005, 14:55
Aspetta aspetta,li non so se esuste la mafia,ma la criminalità + o - organizzata si.

Sai ogni giorno quanti corrieri vanno a rifornirsi in supermarket della droga nella periferia di HAM!

Se devi comprari da 5kg in su i coffee gia stanno su altri prezzi anche su trattative private ,mentre certi "fornitori"praticano prezzi molto piu bassi e forniscono gia un prodotto impacchettato ad hoc per facilitarte i passaggi per l'europa.

Insomma il mercato nero in olanda c'è ed è sempre piu in movimento,basta vedere gli arresti che vengono effetuati ogni settimana in francia.

si ma qui ti dimentichi che' e' legale produrre marihuana, a parte che 5kg li trovi anche in italia e basta che vai in calabria, e poi ovvio che fanno i prezzi piu' bassi sarebbero i prezzi all'ingrosso, altrimenti il coffe che ci guadagnerebbe? e poi guarda che la maria illegale fa schifo... la sbattono per fare hash...

~ZeRO sTrEsS~
07-12-2005, 14:58
Questa è la nostra coltura.
In altri paesi l'alcool era alieno e il fumare prassi.

In questo non ci vedo nulla di strano.

si ma la gente dimentica che studia poeti e artisti che facevano gran uso di maria...

ndryx
07-12-2005, 14:59
si ma qui ti dimentichi che' e' legale produrre marihuana, a parte che 5kg li trovi anche in italia e basta che vai in calabria, e poi ovvio che fanno i prezzi piu' bassi sarebbero i prezzi all'ingrosso, altrimenti il coffe che ci guadagnerebbe? e poi guarda che la maria illegale fa schifo... la sbattono per fare hash...

OT
ad aprile verrò qualche giorno dalle tue parti nel periodo della festa della regina, se hai qualche posto da visitare interessante da consigliarmi (anche in pvt) non farti scrupoli :D grazie

spakko
07-12-2005, 16:13
No, bisognerebbe pensare a informare di più e vietare in maniera rigorosa.
Se la droga fa male, la vieti. Se la legalizzi, su che basi poi vieni a dire che fa male? In che modo puoi difendere le fascie deboli della società che ne fanno uso? Perchè tutti sanno dove si spaccia ma la polizia non fa qualche retatina?

Scusa ma le cose che fanno male non sono tutte illegali:
Fumare Sigarette fa male!! ----> soluzione: basta scrivere C@xx@te sul :D Pacchetto.
Bere Superalcolici fa male!! ----> Soluzione: Nn si "vende" ai minorenni !!! :D

Ci vorrebbe 1 po di coerenza da parte della legislazione....e non le retatine!!
Inoltre uno puo' decidere se bere 1 po' oppure tanto, lo stesso per le sigar.
Basta avere moderazione e puoi anche gestire le c@xx3. pOi c'e' sempre chi
vuole esagerare ma saranno pure fatti suoi !
Credo che sia inutile proibire o vietare in maniera rigorosa!
Inoltre i mercati "Neri" esistono per alchol, sigaret, p##tt@n3,abiti,cibi...etc...
non solo per Droghe....ci sara' un motivo e non e' il fatto della legalità ma il prezz ;) ! CIAUZZ....

trokij
07-12-2005, 17:19
Ok ma non istigare..
Per parlare non bisogna aver provato,ci mancherebbe
Non sono d'accordo...

Il fumo e l'alcool sono le due maggiori cause di morti nei paesi ricchi... perchè non sono illegali? :confused:

muso
07-12-2005, 19:08
si ma qui ti dimentichi che' e' legale produrre marihuana, a parte che 5kg li trovi anche in italia e basta che vai in calabria, e poi ovvio che fanno i prezzi piu' bassi sarebbero i prezzi all'ingrosso, altrimenti il coffe che ci guadagnerebbe? e poi guarda che la maria illegale fa schifo... la sbattono per fare hash...
Cmq quanti luoghi comuni.

5kg si li trovi pure in italia e se prorpio li dovessi cercare andrei verso il nord italia,non in calabria!

L'erba illegale in olanda spesso è piu buona di quella dei coffee e lo dico per esperienza.

muso
07-12-2005, 19:09
si ma la gente dimentica che studia poeti e artisti che facevano gran uso di maria...
See vabbe,appunto poeti non gente comune.
Usavano anche laudano e cocaina allora!!

~ZeRO sTrEsS~
07-12-2005, 19:27
Cmq quanti luoghi comuni.

5kg si li trovi pure in italia e se prorpio li dovessi cercare andrei verso il nord italia,non in calabria!

L'erba illegale in olanda spesso è piu buona di quella dei coffee e lo dico per esperienza.

che esperienza lo vuoi sapere meglio di me che ho comprato quasi 150 grammi al mercato nero e me ne sono pentito amaramente...
qui alla fine per tutte le droghe funziona tramite amicizia...se vai tramite amici ti danno la buona anche nei coffe