PDA

View Full Version : router wifi, info durata


obscure
06-12-2005, 14:40
se compro un router wifi, per quanto tempo posso lasciarlo attaccato consecutivamente?

al momento possiedo un router della trust, che ho già mandato due volte in assistenza, anche se questo credo sia dovuto a problemi di bassa tensione che ci sono a casa mia, cosa che ho risolto acquistando un gruppo di continuità.
vorrei evitare che il router nuovo che comprerò mi si romperà per averlo tenuto troppo tempo acceso

Stev-O
06-12-2005, 14:48
se il router è decente uno lo può lasciare acceso finchè vuole...
per il discorso cali di tensione e succesiva riaccensione: comincia intanto col segnalare il guasto all'enel, poi utiilizza una presa con stabilizzatore e protezione agli sbalzi (vista la tua situazione sii pure generoso nella spesa pur di prendere un prodotto buono, magari vai da un ferramenta specializzato e non in un discount)

BravoGT83
06-12-2005, 15:29
a me va 24h su 24h :)

obscure
07-12-2005, 06:56
se il router è decente uno lo può lasciare acceso finchè vuole...
per il discorso cali di tensione e succesiva riaccensione: comincia intanto col segnalare il guasto all'enel, poi utiilizza una presa con stabilizzatore e protezione agli sbalzi (vista la tua situazione sii pure generoso nella spesa pur di prendere un prodotto buono, magari vai da un ferramenta specializzato e non in un discount)

il problema all'enel lo avevo segnalato, però mi hanno detto che a loro non risulta nulla. il problema credo che dipenda dal fatto che (abito in campagna) nell'ultimo anno molte nuove abitazioni sono state costruite nella mia zona, e molte abusive. quindi di conseguenza si ha un maggiore consumo elettrico, e probabilmente l'enel non ha ancora ampliato i suoi impianti

Stev-O
07-12-2005, 11:49
compra una presa multipla con sottoscrizione di garanzia danni dovuti a shock elettrici, il massimo che puoi fare

obscure
07-12-2005, 13:26
non credi che basti un gruppo di continuità???

as10640
07-12-2005, 13:48
non credi che basti un gruppo di continuità???
Assolutamante si!

tutmosi3
07-12-2005, 14:21
se compro un router wifi, per quanto tempo posso lasciarlo attaccato consecutivamente?

al momento possiedo un router della trust, che ho già mandato due volte in assistenza, anche se questo credo sia dovuto a problemi di bassa tensione che ci sono a casa mia, cosa che ho risolto acquistando un gruppo di continuità.
vorrei evitare che il router nuovo che comprerò mi si romperà per averlo tenuto troppo tempo acceso

Il mio router wireless è un D-Link ed è acceso ininterrottamente da luglio.
Per ovviare a problemi ENEL l'ho messo sotto ad un UPS.

Ciao

Stev-O
07-12-2005, 14:24
non credi che basti un gruppo di continuità???

cosa costa meno? un gruppo di continuità o una presa multipla?

tutmosi3
07-12-2005, 14:45
Io lavoro in una ditta di impianti elettrici.
Ho portato a casa l'UPS (detto anche gruppo di continuità) per un prezzo stracciatissimo. Una presa costa meno perchè vale meno.

Senza addentrarmi in spiegazioni tecniche faccio un discorso sull'argomento.

Un UPS serio ha delle batterie all'interno che sopperiscono alla mancanza di tensione nella rete ENEL. All'interno c'è un rele di minima tensione che si accorge quando la tensione scende ed interviene per ristabilire i valori ottimali.

Faccio degli esempi.

1
Tensione di rete nominale 230 V.
Tensione momentaneamente disponibile 200 V.
L'UPS se ne accorge e si mette in parallelo all'ENEL per fornire i 30 V mancanti.

2
Tensione di rete nominale 230 V.
Tensione momentaneamente disponibile 0 V. In aprole povere è andata via la corrente.
L'UPS se ne accorge e parte in sostituzione dell'ENEL

Gli UPS hanno anche dei filtri al loro interno che servono a stabilizzare la corrente e depurarla da disturbi di vario genere. Questo lo fanno anche le prese schermate ma non possono sopperire alla mancanza di tensione o ad un suo valore un po' basso.
In genere gli UPS si occuoano solo del punto 2 e quelli che fanno anche il punto 1 costano molto.

Per la cronaca l'ENEL garantisce una tensione nominale oscillante tra 207 e 253 V.

Ciao

Stev-O
07-12-2005, 14:47
ma tu lavori in una ditta di impianti elettrici...lui è a casa sua
quale sarebbe il prezzo stracciato?

Stev-O
07-12-2005, 14:51
Io lavoro in una ditta di impianti elettrici.
Ho portato a casa l'UPS (detto anche gruppo di continuità) per un prezzo stracciatissimo. Una presa costa meno perchè vale meno.

Senza addentrarmi in spiegazioni tecniche faccio un discorso sull'argomento.

Un UPS serio ha delle batterie all'interno che sopperiscono alla mancanza di tensione nella rete ENEL. All'interno c'è un rele di minima tensione che si accorge quando la tensione scende ed interviene per ristabilire i valori ottimali.

Faccio degli esempi.

1
Tensione di rete nominale 230 V.
Tensione momentaneamente disponibile 200 V.
L'UPS se ne accorge e si mette in parallelo all'ENEL per fornire i 30 V mancanti.

2
Tensione di rete nominale 230 V.
Tensione momentaneamente disponibile 0 V. In aprole povere è andata via la corrente.
L'UPS se ne accorge e parte in sostituzione dell'ENEL

Gli UPS hanno anche dei filtri al loro interno che servono a stabilizzare la corrente e depurarla da disturbi di vario genere. Questo lo fanno anche le prese schermate ma non possono sopperire alla mancanza di tensione o ad un suo valore un po' basso.
In genere gli UPS si occuoano solo del punto 2 e quelli che fanno anche il punto 1 costano molto.

Per la cronaca l'ENEL garantisce una tensione nominale oscillante tra 207 e 253 V.

Ciao

ma nel caso 2 evita l'interruzione vera e propria, vero? (o subentra subito dopo?)
per quanto tempo il generatore è in grado di sopperire alla mancanza di tensione in condizioni di carico medio? e in condizioni di elevato assorbimento?
quale potenza massima è in grado di fornire?

tutmosi3
07-12-2005, 14:52
ma tu lavori in una ditta di impianti elettrici...lui è a casa sua
quale sarebbe il prezzo stracciato?
Mi vergogno a dirlo ... 50 € per un Riello DLP 150.

Stev-O
07-12-2005, 14:54
pensavo di più

tutmosi3
07-12-2005, 14:55
ma nel caso 2 evita l'interruzione vera e propria, vero? (o subentra subito dopo?)
per quanto tempo il generatore è in grado di sopperire alla mancanza di tensione in condizioni di carico medio? e in condizioni di elevato assorbimento?
quale potenza massima è in grado di fornire?

Posso rispondere solo alla prima parte: subentra subito, mentre la tensione sta calando lui si mette ad alimentare il carico che gli sta sotto. In altre parole nonte ne accorgi nemmeno.
Il tempo di sopravvivenza dipende dal carico e dalla potenza che eroga l'UPS.

Ciao

Stev-O
07-12-2005, 15:00
http://www.pasquiniespina.it/portal/geckoLinks_show.asp?TYP=3&EntryID=85

trovato...beh 11 minuti di autonomia, si è di quelli supereconomici pot massima 1 KW, beh insomma vedrà lui, se è il caso in base al ripetersi del fenomeno e alla gravità...
una presa buona non costa poi tanto di meno cmq...

Stev-O
07-12-2005, 15:01
Posso rispondere solo alla prima parte: subentra subito, mentre la tensione sta calando lui si mette ad alimentare il carico che gli sta sotto. In altre parole nonte ne accorgi nemmeno.
Il tempo di sopravvivenza dipende dal carico e dalla potenza che eroga l'UPS.

Ciao

anche se il tempo di discesa è quasi istantaneo?

tutmosi3
07-12-2005, 15:05
anche se il tempo di discesa è quasi istantaneo?

Si. Gli interventi sarebbero anche troppo veloci e fanno un ritardo di qualche millesimo di secondo.
Ciao

tutmosi3
07-12-2005, 15:07
http://www.pasquiniespina.it/portal/geckoLinks_show.asp?TYP=3&EntryID=85

trovato...beh 11 minuti di autonomia, si è di quelli supereconomici pot massima 1 KW, beh insomma vedrà lui, se è il caso in base al ripetersi del fenomeno e alla gravità...
una presa buona non costa poi tanto di meno cmq...

Non ho nemmeno mai controllato il prezzo effettivo del mio. Ti dico solo che pesa 25 kg.

Ciao

tutmosi3
07-12-2005, 15:31
Non so cosa intendi tu per "supereconomici" ma ti assicuro che il mio non lo è.
Non voglio fare lo sborone, ma è un signor UPS.
Ti garantisco che è di ottima qualità e la Riello se li fa pagare, anche bene.
Quelli economici sono Belkin (ce l'avevo prima), Kraun, ecc.
Erogano 300 - 400 W per 3 - 5 minuti, se vai in overload sono c@zzi, pesano 3 kg.

Ciao

Stev-O
07-12-2005, 20:36
Non so cosa intendi tu per "supereconomici" ma ti assicuro che il mio non lo è.
Non voglio fare lo sborone, ma è un signor UPS.
Ti garantisco che è di ottima qualità e la Riello se li fa pagare, anche bene.
Quelli economici sono Belkin (ce l'avevo prima), Kraun, ecc.
Erogano 300 - 400 W per 3 - 5 minuti, se vai in overload sono c@zzi, pesano 3 kg.

Ciao
ho visto che c'e' il 100 sempre della riello anche da meno.
comunque per supereconomici intendo che ci sono anche modelli dalle 500 in su, solo per distinguere: facciamo allora "economici", senza il super

obscure
07-12-2005, 21:08
a dire il vero l'ups l'ho già comprato. si, non sarà dei migliori (pagato 70 euro, è della hiron), però da quando l'ho attaccato il pc (che prima si riavviava ogni quando c'erano cali di tensione) ora sta apposto.

comunque grazie a tutti delle celeri risposte

tutmosi3
09-12-2005, 07:57
ho visto che c'e' il 100 sempre della riello anche da meno.
comunque per supereconomici intendo che ci sono anche modelli dalle 500 in su, solo per distinguere: facciamo allora "economici", senza il super

Appena ho tempo mi informo sui prezzi.
Ciao

tutmosi3
14-12-2005, 15:29
Oggi mi imbatto casualmente in questa pagina
http://adjpoint.it/categorie/default.php?startrs=0&id=26&ds=Ups&pagina=1&PHPSESSID=d6d773c3768bdd00b693da0a21599bdc e mi fa confermare la non particolare economicità del Riello in questione.

Ciao

Stev-O
14-12-2005, 21:18
è il modello sotto quello che hai citato: costerà ben meno (sempre se stiamo parlando della stessa cosa)

tutmosi3
15-12-2005, 07:23
http://www.defencekarate2000.it/riello.jpg
Intendo questo.
Ciao

Stev-O
15-12-2005, 10:38
no, no intendevo quelli famosi da utenza casalinga, quelli da 50 euro

tutmosi3
15-12-2005, 11:26
no, no intendevo quelli famosi da utenza casalinga, quelli da 50 euro

Infatti, come mi vergognavo a dire l'ho preso per una cifra che è da considerarsi simbolica.
MAI, ripeto MAI, avrei speso così tanto per un UPS.


Ciao

tutmosi3
15-12-2005, 15:45
no, no intendevo quelli famosi da utenza casalinga, quelli da 50 euro

Infatti, come mi vergognavo a dire l'ho preso per una cifra che è da considerarsi simbolica.
MAI, ripeto MAI, avrei speso così tanto per un UPS.


Ciao

tutmosi3
15-12-2005, 15:46
no, no intendevo quelli famosi da utenza casalinga, quelli da 50 euro

La Riello è un po' cara ma ci sono anche marche da molto meno.
Ciao

BittiDj
15-12-2005, 16:32
Io ha un access point acceso ormai da 103day:6h:9m:36s :D

Ho un gruppo di continuita' regalatomi da un amico causa batteria esaurita (4.5Ah 12V), a cui ho attaccato una batteria (reduce da una sostituzione in una azienda) da 24Ah 12V al biombo.

Autonomia illimitata, spesa 0 "ZERO".

Estetica discutibile... ma tanto sta in un sottotetto...

Quanto dura un access point? finche' non si spegne da solo! quando succede si porta in garanzia (di 2 anni) e se succede dopo i due anni, si butta via, perche' il suo lavoro l'ha fatto e perche' sara' un pezzo da museo...

tutmosi3
15-12-2005, 16:48
Io vado bene a fare i conti. Come ho già detto, il mio router è in funzione dal 1 luglio 2005. Quindi sono 168 giorni.

Ciao