View Full Version : G71, G72, G73, G890: quanti nomi in codice per NVIDIA
Redazione di Hardware Upg
06-12-2005, 14:32
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/15941.html
Molte indiscrezioni trapelano sulle future soluzioni di NVIDIA, alle quali il produttore americano sta lavorando per un debutto nel corso del prossimo anno
Click sul link per visualizzare la notizia.
melomanu
06-12-2005, 14:37
C.O.N.F.U.S.I.O.N. :sofico:
Tifone.Rulez
06-12-2005, 14:37
Certo che 750Mhz di clock sono tanti! Prima o poi solo il liquido potrà raffreddare queste belve...
Sgt. Bozzer
06-12-2005, 14:39
il mercato delle schede video... è allucinante.. non è materialmente possibile stargli dietro.... :( ... e poi sempre più CPU limited..
quickshare
06-12-2005, 14:40
Evviva! ecco che arriva la serie 8! Con tutte ste sk video non so quale comprare, perchè dopo qualche mese sono già superate tecnologicamente...
Per la cronaca,
qualcuno sa quando usciranno i primi giochi che sfrutteranno lo "Shader Model 4.0" ???!!!!!:lamer:
1100000110100000
:)
Per la cronaca,
qualcuno sa quando usciranno i primi giochi che sfrutteranno lo "Shader Model 4.0" ???!!!!!:lamer:
Forse lo SM4.0 no ma le tasche dei poveri utenti; quelle si che vengo sfruttate fino in fondo :)
melomanu
06-12-2005, 14:52
Per la cronaca,
qualcuno sa quando usciranno i primi giochi che sfrutteranno lo "Shader Model 4.0" ???!!!!!:lamer:
1100000110100000
:)
probabilmente quando saranno in commercio R750 e G120 :asd: :asd:
le wgf2.0 uscirano nel 2006 con vista, forse nel Q3. Come accadde con R300, che usci diversi mesi prima del rilascio delle dx9.0, anche in questo caso le prime architetture video shader 4.0 faranno la loro comparsa poco prima o in concomitanza al rilascio di vista (fissato per il 31 agosto secondo le ultime indiscrezioni).
infatti,più che cercare di seguire la corsa frenetica nello sfoderare pura potenza di calcolo,cominciate a chiedervi invece quando gli sviluppatori saranno in grado di stare dietro a tanta meraviglia e sfruttarla davvero.
meditare gente...
"All'orizzonte, si affaccia la nuova architettura che viene indicata con il nome di G80, anche se tutto resta da confermare al momento attuale. Questa GPU dovrebbe introdurre per la prima volta il supporto allo Shader Model 4.0, con possibile presentazione nella tarda primavera del 2006"
La tempistica per la presentazione/uscita di queste schede(WGF 2.0) è esattamente come avevo previsto :O
c'è un errore nel titolo della news: G890, credo sia G80 come si legge nel copro della news :p
vediamo come saranno queste sk video di fascia media (vd future 7600 con G73)
Motosauro
06-12-2005, 14:59
A sto punto più che di WGF parlerei di WTF!
Scusate, ma ci voleva
Hey, produttori di schede video!, guardate questo: :ciapet:
X Neo
penso che fine 2006 sia la data giusta per cambiare api, le dx9 le portiamo avanti da molto tempo, e solo con l'introduzione di una nuova api si inizierà a sfruttare a fondo quella precedente.
Questo perchè nel frattempo il mercato è maturato e si è creata una base solida di schede dx9 installate.
Per la cronaca,
qualcuno sa quando usciranno i primi giochi che sfrutteranno lo "Shader Model 4.0" ???!!!!!:lamer:
1100000110100000
:)
Non prima di due o tre anni.
Per la cronaca,
qualcuno sa quando usciranno i primi giochi che sfrutteranno lo "Shader Model 4.0" ???!!!!!:lamer:
1100000110100000
:)
Uno potrebbe essere "Project Offset" (http://projectoffset.com/).
Sul sito si possono scaricare dei video che mostrano come potrebbe essere il gioco e sembra ancora meglio dell'Unreal Engine 3
JohnPetrucci
06-12-2005, 15:42
il mercato delle schede video... è allucinante.. non è materialmente possibile stargli dietro.... :( ... e poi sempre più CPU limited..
Esatto e siccome mi sono rotto di cambiare scheda video ogni 6mesi/1 anno, la mia eccellente 6800Gt la terrò dentro al case almeno fino a quando mi permetterà di giocare dignitosamente con filtro anisotropico 8x e A.A. a 4x alla maggior parte dei giochi che mi garbano.
Anche perchè possiedo moltissimi titoli e non saranno certo i primi 5-10 giochi "pesanti" del 2006 a farmi cambiare scheda, avendo poco tempo non gioco molto al pc, quindi un mostro da 500-600 € non farei nemmeno in tempo a sfruttarmelo e i soldi sarebbero mal spesi. :O
Io non mi stupisco più di nulla...
A quanto pare avere la scheda più potente ha un ritorno di immagine anche sulle schede di fascia inferiore molto grande
Quindi non avete che da lamentarvi con chi le compra queste schede IMHO assurde e con chi si lascia condizionare anche sull'acquisto di schede di fascia inferiore!
Comunque è interessante notare come per le GPU non si sia ancora raggiunto un livello di frequenze tale da rendere il consumo inaccettabile mentre per le CPU ormai gli incrementi di Hz ormai si fanno col contagoccie
il.SiMpy
06-12-2005, 16:04
le wgf2.0 uscirano nel 2006 con vista, forse nel Q3. Come accadde con R300, che usci diversi mesi prima del rilascio delle dx9.0, anche in questo caso le prime architetture video shader 4.0 faranno la loro comparsa poco prima o in concomitanza al rilascio di vista (fissato per il 31 agosto secondo le ultime indiscrezioni).
Per il primo trimestre 2006 è previsto il rilascio delle DX9.0L che introdurranno il supporto a SM4.0...proprio in concomitanza con l'uscita prevista di G80. :O
Per il primo trimestre 2006 è previsto il rilascio delle DX9.0L che introdurranno il supporto a SM4.0...proprio in concomitanza con l'uscita prevista di G80. :O
Fonte?
il.SiMpy
06-12-2005, 16:29
Fonte?
Autorevolissima :D
http://www.theinquirer.net/?article=26220
il.SiMpy
06-12-2005, 16:30
Uno potrebbe essere "Project Offset" (http://projectoffset.com/).
Sul sito si possono scaricare dei video che mostrano come potrebbe essere il gioco e sembra ancora meglio dell'Unreal Engine 3
:eekk: :eekk: :eekk: :eekk: :eekk:
IMPRESSIVE!!
Io sono un "integralista del PC", però le ragioni di alcuni miei amici che hanno saltato il fosso verso le varie psp o xbox stufi di essere spremuti e frustrati dal breve momento di gioia che segue all'acquisto (oneroso) di una nuova scheda, trovano una sempre maggior conferma nei fatti.
SIGH-SIGH
Certo che 750Mhz di clock sono tanti! Prima o poi solo il liquido potrà raffreddare queste belve...
Come primo intervento mi sembra un pò cannato :asd:
I processori non stanno a 3 e passa giga ad aria? xchè questi non dovrebbero poterlo fare?
E' solo una questione di dissipatore..
anche io che sono un PCista convintissimo sto pensando che forse il PC nonostante sia più piacevole da giocare sia la soluzione meno corretta...una consolle ora come ora dura circa 3/4 anni e ci giochi a tutti quello che esce in quel lasso di tempo.
un PC super potente lo sui al massimo per al massimo 2 anni credo...oltre per chi è appassionato di grafica mozzafiato ecc... è impossibile
fortunatamente io non son un videogiocatore incallito quindi il problema non si presenta :)
unica cosa che mi potrebbe interessare è un'eventuale GeffoGo7600 :)
Autorevolissima :D
http://www.theinquirer.net/?article=26220
:muro:
All'orizzonte, si affaccia la nuova architettura che viene indicata con il nome di G80, anche se tutto resta da confermare al momento attuale. Questa GPU dovrebbe introdurre per la prima volta il supporto allo Shader Model 4.0, con possibile presentazione nella tarda primavera del 2006
A esattamente due anni di distanza dal lancio delle geffo6: ecco quale sarà la mia prossima scheda video, dopo due anni di onorato servizio della mia fida Geffo 6800GT, per windows vista il prossimo autunno :D
anche io che sono un PCista convintissimo sto pensando che forse il PC nonostante sia più piacevole da giocare sia la soluzione meno corretta...una consolle ora come ora dura circa 3/4 anni e ci giochi a tutti quello che esce in quel lasso di tempo.
un PC super potente lo sui al massimo per al massimo 2 anni credo...oltre per chi è appassionato di grafica mozzafiato ecc... è impossibile
fortunatamente io non son un videogiocatore incallito quindi il problema non si presenta :)
Credo tu abbia ragione, per ora mi godo la macchina che ho e spero, nel frattempo, di "disincallirmi"...............
il mercato delle schede video... è allucinante.. non è materialmente possibile stargli dietro.... :( ... e poi sempre più CPU limited..
Orami con schede del genere non interesa più cpu limited. A 1280 AA4 e AF16x ti basta anche un 3500+. da qui in avanti contano solo le schede video. Lo so ' perchè ho fatto dei test. in sli da 3000+ default a 4500+ ho guadgnato uno schifoso 5%. Mentre nel'OC lo sli ho guadagnato molto di più. sul 15%.
Test fatti con FEAR
jpjcssource
06-12-2005, 17:45
Potete cominciare a chiamare quelle benedette api "dx 10" invece di continuare ad usare quel nome orribile che addirittura microsoft ha pensato di eliminare e di tornare alla vecchia denominazione? Non ne posso più di sentire quel "Windows Graphic Foundation" :cry: :cry: :cry: :D
Comunque io ho una 6800 gt e me la tengo stretta fino alla prossima scheda nvidia che fa antialiasing+hdr e supporta le nuve api, anche se potrei fare un serio pensierino al r580 se sarà soddisfacente
Andrea87
06-12-2005, 17:53
la situazione per loro evidentemente non è abbastanza confusa..... Anche io sono uno che ha sempre sostenuto il pc rispetto alle console, ma tutta questa confusione, unita a costi sempre più proibitivi e a uno sconforto dato dal fatto che "compro una scheda nuova e 1 mese dopo ci sono già 160498334939 versioni nuove e più veloci della mia scheda e ci sono almeno altre 35873987453 pronte a uscire", ti fanno pensare di avere veramente buttato i soldi, e mi stanno facendo pensare di comprarmi una ps2 o una xbox usata per giocare, costo basso e tanto divertimento, e oltretutto non si può più dire che non si può giocare online.
Ma anzichè proporre continuamente dei semplici aggiornamenti delle gpu con + pipe o con freq più alte, non potrebbero concentrarsi su modelli più rivoluzionari, in modo da rendere il salto più radicale ma anche più in là nel tempo?
P.S. X Tifone.Rulez: nonè detto che per freq alte ci vogliano dissy sempre più ingombranti o a liquido. Certo, se si alzano le freq di schede già presenti e non "ottimizzate" è logico, ma se una architettura è ben fatta ed è stata progettata con un occhio al consumo energetico, non ci sono problemi: guarda i nuovi chip S3, 700mhz di clock, prestazioni migliori delle 6600Gt e dissi passivo. Purtroppo però nessun produttore al momento vuole produrre schede basate su questi chip, è un vero peccato.....
io penso che non ci sia cosi tanta confusione. Io per esmpio punto sempre al top di gamma, quindi il G70 è quello hce mi sono prefissato. come il NV45 e l'R300 3 anni fà. Il rsto non lo guardo nemmeno.
Stesa cosa se uno si orienta su un medium level. punta sul G72 NV43. niente di più facile. Come dire Fiat punto. punto TD, punto GT GTD ecc... uno sà già quello che vuole alla fine.
Pistolpete
06-12-2005, 18:08
Non prima di due o tre anni.
Non credo proprio che ci metteranno 2 o 3 anni Fek.
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=4781
:)
Le directx 9.0L usciranno il prossimo anno (l'ho letto ma non so dove e cmq non su inquirer.net)
Pistolpete
06-12-2005, 18:12
cut
fek hai la casella messaggi piena :)
Alberello69
06-12-2005, 18:25
il mercato delle schede video... è allucinante.. non è materialmente possibile stargli dietro.... :( ... e poi sempre più CPU limited..
Si vabbè ancora con ste leggende... fino a 1024 sei cpu limited....vatti a vedere i test di scalabilità che sono stati fatti qui giochi...
Alberello69
06-12-2005, 18:44
Come primo intervento mi sembra un pò cannato :asd:
I processori non stanno a 3 e passa giga ad aria? xchè questi non dovrebbero poterlo fare?
E' solo una questione di dissipatore..
Non è una questione di dissipatore, dimentichi che la complessità di una GPU è notevolmente superiore a quella di una CPU, siamo arrivati a 302 milioni di transistor con la 7800 GTX!!!!!! :eek:
:eekk: :eekk: :eekk: :eekk: :eekk:
IMPRESSIVE!!
Quello che colpisce di più di quei filamati è la qualità dei colori e delle luci, che mi sono sembrati più simili alla realtà di qualunque gioco visto fino ad ora
Saved_ita
06-12-2005, 20:00
Chi paragona la grafica di una PS alla grafica ottenibile con queste schede semplicemente non capisce una sega di grafica... o altrimenti non riesce ad entrare nell'ottica che per giocare con la grafica di una PS basta un PC da 400€ scarsi e in più ci può navigare su internet, scrivere documenti, chattare e fare un botto di altra roba che una consolle non sà manco dove stia di mondo... senza parlare della giocabilità... usare quella merda di Joypad per uno sparatutto in confronto a mouse e tastiera semplicemente non è paragonabile... in più al PC ci attacchi qualunque cosa (Joypad, volante, pedaliera, cloche)... con una consolle sei tu utente che ti attacchi al tram e a quel caccoloso joypad.
Per finire... mi sembrano discorsi da impotente. Uno spera che non escano nuove schede perchè quella che si è acquistato il mese prima viene suparata in prestazioni; per la serie "Il complesso di inferiorità è il nostro stile di vita" ecco a voi chi pur di sentirsi figo con gli amici si compra il PC strafigo e si sente mancare il mondo quando non può più fare lo sbruffone con gli amici perchè la sua scheda è stata superata da un nuovo modello.
Rigà, benvenga che ci siano sempre maggiori innovazioni e che ci sia progresso perchè un domani ci si può comprare un PC con le prestazioni odierne (ottime) alla metà del prezzo di oggi... questo è il vero vantaggio... basta lamentarsi come bambocci.
Più preoccupante invece che, al contrario di quanto si dica, queste schede abbiano sempre maggiori consumi e necessità di dissipazione attiva (e rumorosa), 2 anni fà bastava un PSU da 350W adesso ce ne vuole uno da 500W di qualità, dissipatori della miseria (chi ha il procio a 3Ghz ad aria semplicemente racconta frottole... o non usa il PC seriamente... tipo che se lo tiene a 3Gh per navigare su internet e racconta in giro che la CPU non gli supera mai i 50°).
Un tenpo le VGA erano solo e unicamente con dissipatori passivi, ora ti trovi delle bestie che occupano 2 slot solo per il dissipatore.... Speriamo in sti 90nm anche se le esperienze passate lasciano poche speranze (giusto AMD era riuscita a diminuire consistentemente i consumi... per poi rifarsi coi dualcore che consumano come dei Barton... e si ritorna al punto di partenza).
Ola
Chi paragona la grafica di una PS alla grafica ottenibile con queste schede semplicemente non capisce una sega di grafica... o altrimenti non riesce ad entrare nell'ottica che per giocare con la grafica di una PS basta un PC da 400€ scarsi e in più ci può navigare su internet, scrivere documenti, chattare e fare un botto di altra roba che una consolle non sà manco dove stia di mondo... senza parlare della giocabilità... usare quella merda di Joypad per uno sparatutto in confronto a mouse e tastiera semplicemente non è paragonabile... in più al PC ci attacchi qualunque cosa (Joypad, volante, pedaliera, cloche)... con una consolle sei tu utente che ti attacchi al tram e a quel caccoloso joypad.
Per finire... mi sembrano discorsi da impotente. Uno spera che non escano nuove schede perchè quella che si è acquistato il mese prima viene suparata in prestazioni; per la serie "Il complesso di inferiorità è il nostro stile di vita" ecco a voi chi pur di sentirsi figo con gli amici si compra il PC strafigo e si sente mancare il mondo quando non può più fare lo sbruffone con gli amici perchè la sua scheda è stata superata da un nuovo modello.
Rigà, benvenga che ci siano sempre maggiori innovazioni e che ci sia progresso perchè un domani ci si può comprare un PC con le prestazioni odierne (ottime) alla metà del prezzo di oggi... questo è il vero vantaggio... basta lamentarsi come bambocci.
Più preoccupante invece che, al contrario di quanto si dica, queste schede abbiano sempre maggiori consumi e necessità di dissipazione attiva (e rumorosa), 2 anni fà bastava un PSU da 350W adesso ce ne vuole uno da 500W di qualità, dissipatori della miseria (chi ha il procio a 3Ghz ad aria semplicemente racconta frottole... o non usa il PC seriamente... tipo che se lo tiene a 3Gh per navigare su internet e racconta in giro che la CPU non gli supera mai i 50°).
Un tenpo le VGA erano solo e unicamente con dissipatori passivi, ora ti trovi delle bestie che occupano 2 slot solo per il dissipatore.... Speriamo in sti 90nm anche se le esperienze passate lasciano poche speranze (giusto AMD era riuscita a diminuire consistentemente i consumi... per poi rifarsi coi dualcore che consumano come dei Barton... e si ritorna al punto di partenza).
Ola
Colpito affondato. Amen :D
Cmq a parte la 6800Ultra la serie 6 e 7 della gforce occupa uno slot. E in ogni caso la ultra ne poteva fare a meno. Se poi ci sono case che fanno come hanno oglia è diversa la cosa.
Non credo proprio che ci metteranno 2 o 3 anni Fek.
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=4781
:)
Le directx 9.0L usciranno il prossimo anno (l'ho letto ma non so dove e cmq non su inquirer.net)
si ma c'è scritto "dovrebbero". In ogni caso il motore grafico non ti obbliga a utlizzare gli SM4.0. Se vuoi li usi se no usi i 3.0 che sicuramente le avranno lasciate per chi lo vorrà utilizzare. Altre softwarehouse
magilvia
06-12-2005, 21:34
Chi paragona la grafica di una PS alla grafica ottenibile con queste schede semplicemente non capisce una sega di grafica... o altrimenti non riesce ad entrare nell'ottica che per giocare con la grafica di una PS basta un PC da 400€ scarsi e in più ci può navigare su internet, scrivere documenti, chattare e fare un botto di altra roba che una consolle non sà manco dove stia di mondo... senza parlare della giocabilità... usare quella merda di Joypad per uno sparatutto in confronto a mouse e tastiera semplicemente non è paragonabile... in più al PC ci attacchi qualunque cosa (Joypad, volante, pedaliera, cloche)... con una consolle sei tu utente che ti attacchi al tram e a quel caccoloso joypad.
Per finire... mi sembrano discorsi da impotente. Uno spera che non escano nuove schede perchè quella che si è acquistato il mese prima viene suparata in prestazioni; per la serie "Il complesso di inferiorità è il nostro stile di vita" ecco a voi chi pur di sentirsi figo con gli amici si compra il PC strafigo e si sente mancare il mondo quando non può più fare lo sbruffone con gli amici perchè la sua scheda è stata superata da un nuovo modello.
Rigà, benvenga che ci siano sempre maggiori innovazioni e che ci sia progresso perchè un domani ci si può comprare un PC con le prestazioni odierne (ottime) alla metà del prezzo di oggi... questo è il vero vantaggio... basta lamentarsi come bambocci.
Più preoccupante invece che, al contrario di quanto si dica, queste schede abbiano sempre maggiori consumi e necessità di dissipazione attiva (e rumorosa), 2 anni fà bastava un PSU da 350W adesso ce ne vuole uno da 500W di qualità, dissipatori della miseria
Concordo!
Alberello69
06-12-2005, 22:34
ATI's Radeon® X1800 XT Breaks 1 GHz Speed Barrier !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Finnish over-clockers make world GPU history
PORI, Finland--(BUSINESS WIRE)--Oct. 26, 2005-- An independent team of Finnish over-clockers has made world history by over-clocking a graphics processor to engine clock levels above 1 GHz. The record was set on the recently-announced Radeon® X1800 XT graphics processor from ATI Technologies Inc. (TSX:ATY)(NASDAQ:ATYT).
Noted Finnish over-clockers Sampsa Kurri and Ville Suvanto achieved graphics engine clocks of 1.003 GHz and a memory speed of 1.881 GHz (940.50 MHz DDR (dual data-rate) memory clocks) with maximum system stability and no visual artifacts.
The team, optimistic that higher speeds could ultimately be achieved with the Radeon X1800 XT, attained the record speeds using a custom-built liquid nitrogen cooling system that cooled the graphics processor to minus-80 degrees Celsius. "We're just warming up," joked Kurri. "But we believe that the Radeon X1800 XT has even more over-clocking headroom, and in the coming weeks we expect to achieve higher clock speeds and even greater performance levels."
"It's impressive to see the Radeon X1800 XT architecture achieve 1 GHz core speed and approach 2 GHz memory speed, which far exceeds the specifications of the memory devices," said Stan Ossias, Sr. Product Manager, Desktop Products, ATI Technologies Inc. "Once faster GDDR-4 memory arrives next year, users can expect to see the hidden potential of ATI's innovative new memory controller design complement our powerful shader engines with massive additional memory clock scalability."
A screen shot can be found at:
http://www.muropaketti.com/r520_ghz.png .
Radeon X1800 XT's extreme clock-scaling capabilities are made possible by a series of key innovations that include use of the state-of-the-art 90-nanometer semiconductor process technology, an efficient new Ultra-threaded Shader Model 3.0 architecture, and a revolutionary new 512-bit ring-bus memory controller.
For more information on these or other ATI products please visit www.ati.com.
About ATI Technologies
ATI Technologies Inc. is a world leader in the design and manufacture of innovative 3D graphics and digital media silicon solutions. An industry pioneer since 1985, ATI is the world's foremost graphics processor unit (GPU) provider and is dedicated to deliver leading-edge performance solutions for the full range of PC and Mac desktop and notebook platforms, workstation, set-top and digital television, game console and handheld device markets. With 2004 revenues of US $2 billion, ATI has more than 3,400 employees in the Americas, Europe and Asia. ATI common shares trade on NASDAQ (ATYT) and the Toronto Stock Exchange (ATY).
Important Information Regarding Forward-looking Statements
Forward-looking statements look into the future and provide an opinion as to the effect of certain events and trends on the business. Forward-looking statements may include words such as "plans," "intends," "anticipates," "should," "estimates," "expects," "believes," "indicates," "targeting," "suggests" and similar expressions.
This news release contains forward-looking statements about ATI's objectives, strategies, financial condition and results. These "forward-looking" statements are based on current expectations and entail various risks and uncertainties. Our actual results may materially differ from our expectations if known and unknown risks or uncertainties affect our business, or if our estimates or assumptions prove inaccurate. Therefore we cannot provide any assurance that forward-looking statements will materialize. We assume no obligation to update or revise any forward-looking statement, whether as a result of new information, future events or any other reason. Additional information concerning risks and uncertainties affecting our business and other factors that could cause our financial results to fluctuate is contained in our filings with Canadian and U.S. securities regulatory authorities, including our 2004 Annual Information Form and 2004 Annual Report filed on SEDAR at www.sedar.com.
Copyright 2005 ATI Technologies Inc. All rights reserved. ATI and ATI product and product feature names are trademarks and/or registered trademarks of ATI Technologies Inc. All other company and product names are trademarks and/or registered trademarks of their respective owners. Features, pricing, availability and specifications are subject to change without notice.
Please note: over-clocking a graphics card may damage the graphics processor and void warranty.
For media or industry analyst support, visit our Web site at http://www.ati.com
ATI Technologies Inc. (TSX:ATY) (NASDAQ:ATYT)
CONTACT: For media inquiries: ATI Technologies Inc.
Chris Hook
Head of Public Relations, Europe, Middle East and Africa
+49 89 66515 572
chook@ati.com
OR
Other ATI Contacts:
Porter Novelli Canada
Derek Baker, Account Supervisor
(416) 422-7158
derek.baker@porternovelli.com
OR
For investor relations support, please contact:
ATI Technologies Inc.
Zev Korman, Investor Relations
(905) 882-2600, Ext. 3670
zev@ati.com
SOURCE: ATI Technologies Inc.
Darkdragon
06-12-2005, 23:09
Chi paragona la grafica di una PS alla grafica ottenibile con queste schede semplicemente non capisce una sega di grafica... o altrimenti non riesce ad entrare nell'ottica che per giocare con la grafica di una PS basta un PC da 400€ scarsi e in più ci può navigare su internet, scrivere documenti, chattare e fare un botto di altra roba che una consolle non sà manco dove stia di mondo... senza parlare della giocabilità... usare quella merda di Joypad per uno sparatutto in confronto a mouse e tastiera semplicemente non è paragonabile... in più al PC ci attacchi qualunque cosa (Joypad, volante, pedaliera, cloche)... con una consolle sei tu utente che ti attacchi al tram e a quel caccoloso joypad.
Per finire... mi sembrano discorsi da impotente. Uno spera che non escano nuove schede perchè quella che si è acquistato il mese prima viene suparata in prestazioni; per la serie "Il complesso di inferiorità è il nostro stile di vita" ecco a voi chi pur di sentirsi figo con gli amici si compra il PC strafigo e si sente mancare il mondo quando non può più fare lo sbruffone con gli amici perchè la sua scheda è stata superata da un nuovo modello.
Rigà, benvenga che ci siano sempre maggiori innovazioni e che ci sia progresso perchè un domani ci si può comprare un PC con le prestazioni odierne (ottime) alla metà del prezzo di oggi... questo è il vero vantaggio... basta lamentarsi come bambocci.
Più preoccupante invece che, al contrario di quanto si dica, queste schede abbiano sempre maggiori consumi e necessità di dissipazione attiva (e rumorosa), 2 anni fà bastava un PSU da 350W adesso ce ne vuole uno da 500W di qualità, dissipatori della miseria (chi ha il procio a 3Ghz ad aria semplicemente racconta frottole... o non usa il PC seriamente... tipo che se lo tiene a 3Gh per navigare su internet e racconta in giro che la CPU non gli supera mai i 50°).
Un tenpo le VGA erano solo e unicamente con dissipatori passivi, ora ti trovi delle bestie che occupano 2 slot solo per il dissipatore.... Speriamo in sti 90nm anche se le esperienze passate lasciano poche speranze (giusto AMD era riuscita a diminuire consistentemente i consumi... per poi rifarsi coi dualcore che consumano come dei Barton... e si ritorna al punto di partenza).
Ola
ormai per giocare bene bisogna costruirsi il pc attorno alla scheda video (chipset sli/crossfire...) e ogni 2 anni per restare al passo si deve cambiare tutto
piu che fare gli sboroni il problema è che magari adesso con una gtx512 fai girare fear 1600x1200 al massimo e fra 1 anno un gioco nuovo che sara come quello che è stato fear ai tempi ( :D ) non ti va se non a 1024, il problema che scoccia anche me è che una scheda video ti costa abbastanza e adesso ci giochi bene ma fra poco con i nuovi giochi verra buona solo per farci le costolette, per non parlare di quando usciranno le wgf/directx10, allra non si dovra cambiare solo la scheda video, addirittura SO e magari alcuni dei vecchi programmi non andranno piu bene... tutto questo per giocare al pc, e il bello è che quelli la ce le hanno le tecnologie ai chip fotonici( :sofico: ) ma noi li vedremo fra 10 anni, intanto avremo i chip silicio+, silicio ++, slicio^2, silicio 1/4 luce, 1/2 silicio e 1/2 luce, luce-, luce, luce+, photonic power PE... e mi fermo :D
tornando in topic con la news, una probabile 7600gt potrebbe essere quello che doveva essere la 7800gs? ormai è una mia ossessione...
Non credo proprio che ci metteranno 2 o 3 anni Fek.
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=4781
:)
Le directx 9.0L usciranno il prossimo anno (l'ho letto ma non so dove e cmq non su inquirer.net)
Guarda, se conti che un gioco impiega mediamente due anni per essere prodotto e che le DX10 non sono ancora neppure entrate in beta, fai presto a calcolare due o tre anni prima dell'uscita del primo gioco che le supporti :)
Ovviamente non considero eventuali patch con shader ricompilati tanto per fare una press release.
(Il video della crytech era pre-renderizzato)
Alberello69
06-12-2005, 23:17
Quelli che tu chiami ''chip fotonici'' produrli ADESSO su vasta scala costerebbe 10 volte gli attuali chip, le leggi di mercato non permettono di farlo adesso, e non intendo le leggi del Marcheting che sono cosa ben differente. Le industrie e le tecnologia devono affinarsi lentamente per abbassare i costi, è sempre stato così , è NORMALE che sia così, e sarà sempre cosi....
:read:
Darkdragon
06-12-2005, 23:38
Quelli che tu chiami ''chip fotonici'' produrli ADESSO su vasta scala costerebbe 10 volte gli attuali chip, le leggi di mercato non permettono di farlo adesso, e non intendo le leggi del Marcheting che sono cosa ben differente. Le industrie e le tecnologia devono affinarsi lentamente per abbassare i costi, è sempre stato così , è NORMALE che sia così, e sarà sempre cosi....
:read:
loooooo soooooo :O
ho scritto qualcosa a caso che non esiste :read: pero da un senso di tecnologia avanzata, cmq era una metafora: significava che anche se hanno tecnologie avanzate preferiscono tenerle nel cassetto e usarle per la grande produzione solo dopo averci fatto passare per altri prodotti via via piu potenti, in modo da non fregarci 1 milione una volta ogni 2 anni ma 600€ ogni 6-7 mesi, e la cosa strana è che nel 2 modo ci guadagnano di piu, pensa te... :D
Mad_Griffith
07-12-2005, 00:47
Penso che ormai l'hardware video debba essere scelto dai videogamer non più per un proprio desiderio di avere il top dell'hardware, quanto per i giochi che lo stesso hardware video sarà destinato a far girare.
Ma guardate che avere N versioni l'una più potente dell'altra, snocciolate a breve distanza, invece di 2 versioni di cui una va il doppio o il triplo dell'altra, ma dopo molto tempo, non è male per l'utente: ha più scelta (che poi è anche una conseguenza di una sana concorrenza: se ci fosse un solo produttore, vedremmo una shceda video durare 1-2 anni, prima di essere cambiata e proposta a prezzi stratosferici). Tutto sta nel non farsi coinvolgere nel "tunnel" dell'avere sempre la scheda top del momento...
Horseman
07-12-2005, 10:18
Giustissimo! La concorrenza avvantaggia solo l'utente finale. Per quanto riguarda il mercato delle schede video dico solo che ho ancora una Radeon 8500 comprata nel 2001. Ottima sheda a suo tempo ma me ne sono pentito negli anni perchè la pagai 600.000 lire. Il segreto secondo me sta nelle soluzioni mainstram perchè una geforce 7800 gtx starà alla metà del prezzo attuale quando uscirà la serie g80.Avrà quindi un prezzo competitivo e non si dovrà svenare nessuno per comprarla. Aloa...
Io dopo aver visto il gioco in lavorazione postato in questa news (http://projectoffset.com/downloads.html , andate a scaricarvi il trailer iln HD...) penso proprio che se dovessi cambiare scheda quando uscira' la cambiero' senza pensarci troppo....
Ma guardate che avere N versioni l'una più potente dell'altra, snocciolate a breve distanza, invece di 2 versioni di cui una va il doppio o il triplo dell'altra, ma dopo molto tempo, non è male per l'utente: ha più scelta (che poi è anche una conseguenza di una sana concorrenza: se ci fosse un solo produttore, vedremmo una shceda video durare 1-2 anni, prima di essere cambiata e proposta a prezzi stratosferici). Tutto sta nel non farsi coinvolgere nel "tunnel" dell'avere sempre la scheda top del momento...
Hai ragione; però un pò le balle ti girano quando fai dei sacrifici per comprarti una scheda e dopo poco esce il modello nuovo. E' giusto che la tecnologia evolva ed è un bene per gli utenti, ma è inevitabile il senso di frustrazione che può prenderti. Entrambe le campane sono valide.
il mercato delle schede video... è allucinante.. non è materialmente possibile stargli dietro.... :( ... e poi sempre più CPU limited..
Se c'e' qualcosa di limited! sta tra la tastiera e la sedia! ;)
Chi paragona la grafica di una PS alla grafica ottenibile con queste schede semplicemente non capisce una sega di grafica... o altrimenti non riesce ad entrare nell'ottica che per giocare con la grafica di una PS basta un PC da 400€ scarsi e in più ci può navigare su internet, scrivere documenti, chattare e fare un botto di altra roba che una consolle non sà manco dove stia di mondo... senza parlare della giocabilità... usare quella merda di Joypad per uno sparatutto in confronto a mouse e tastiera semplicemente non è paragonabile... in più al PC ci attacchi qualunque cosa (Joypad, volante, pedaliera, cloche)... con una consolle sei tu utente che ti attacchi al tram e a quel caccoloso joypad.
Per finire... mi sembrano discorsi da impotente. Uno spera che non escano nuove schede perchè quella che si è acquistato il mese prima viene suparata in prestazioni; per la serie "Il complesso di inferiorità è il nostro stile di vita" ecco a voi chi pur di sentirsi figo con gli amici si compra il PC strafigo e si sente mancare il mondo quando non può più fare lo sbruffone con gli amici perchè la sua scheda è stata superata da un nuovo modello.
Rigà, benvenga che ci siano sempre maggiori innovazioni e che ci sia progresso perchè un domani ci si può comprare un PC con le prestazioni odierne (ottime) alla metà del prezzo di oggi... questo è il vero vantaggio... basta lamentarsi come bambocci.
Più preoccupante invece che, al contrario di quanto si dica, queste schede abbiano sempre maggiori consumi e necessità di dissipazione attiva (e rumorosa), 2 anni fà bastava un PSU da 350W adesso ce ne vuole uno da 500W di qualità, dissipatori della miseria (chi ha il procio a 3Ghz ad aria semplicemente racconta frottole... o non usa il PC seriamente... tipo che se lo tiene a 3Gh per navigare su internet e racconta in giro che la CPU non gli supera mai i 50°).
Un tenpo le VGA erano solo e unicamente con dissipatori passivi, ora ti trovi delle bestie che occupano 2 slot solo per il dissipatore.... Speriamo in sti 90nm anche se le esperienze passate lasciano poche speranze (giusto AMD era riuscita a diminuire consistentemente i consumi... per poi rifarsi coi dualcore che consumano come dei Barton... e si ritorna al punto di partenza).
Ola
Quasi d'accordo!,
Differisco sul fatto del prezzo,imho con 400€ non ci fai una mazza! se si consirera il tutto, minimo 800€ seno' se giochi a titoli tipo FEAR ,Call of Duty 2 o Q4 con tutto al minimo forse non scatta! e cmq avresti ana grafica peggiore.
Io o le mie idee,magari sbagliate ,xho mi sto rompendo le taniche,non e il fatto di fare gli sboroni o meno ,a me piace giocare e non sono un fanatico dell tutto a palla seno fa schifo,diciamo che gioko anche a 1024x768 con dettagli normali,ma se devo scendere ancora ,dopo un po cambio sche.Video.Da un po di tempo xho le schede non durano un granche', e secondo me non e' giusto,gia' i titoli costano 50€ in + ogni 2 anni devo cambiare il reparto video (stavolta anche mobo, Pci-exp) non ci siamo,no no.
Io sono un "integralista del PC", però le ragioni di alcuni miei amici che hanno saltato il fosso verso le varie psp o xbox stufi di essere spremuti e frustrati dal breve momento di gioia che segue all'acquisto (oneroso) di una nuova scheda, trovano una sempre maggior conferma nei fatti.
SIGH-SIGH
Bhè certo, il discorso fila... :rolleyes:
Evidentemente i tuoi amici non sono abbastanza tecnici e capaci da capire che una scheda grafica non muore con il modello successivo. Che escano le schede SM 4.0 frega una mazza, visto che Fek dice che i giochi che lo supportano non usciranno prima di 2/3 anni.
Detto questo, dove ciò dovrebbe farmi credere che una scheda SM 3.0 sia "obsoleta"? Una scheda grafica di punta comprata oggi ti fa giocare dignitosamente per i 2 anni a venire. Chi è "stanco" (che poi stanco significa chi ha finito i soldi? :asd: ) significa soltanto che non ha mai messo oculatezza nell'acquisto di una scheda pur non possedendo budget "illimitati".
Pare che un nuovo modello significhi buttare le schede precedenti. :rolleyes:
Per finire... mi sembrano discorsi da impotente. Uno spera che non escano nuove schede perchè quella che si è acquistato il mese prima viene suparata in prestazioni; per la serie "Il complesso di inferiorità è il nostro stile di vita" ecco a voi chi pur di sentirsi figo con gli amici si compra il PC strafigo e si sente mancare il mondo quando non può più fare lo sbruffone con gli amici perchè la sua scheda è stata superata da un nuovo modello.
Rigà, benvenga che ci siano sempre maggiori innovazioni e che ci sia progresso perchè un domani ci si può comprare un PC con le prestazioni odierne (ottime) alla metà del prezzo di oggi... questo è il vero vantaggio... basta lamentarsi come bambocci.
Ola
Esatto. Quello che volevo proprio dire nel mio post precedente. Sembra che non ci si interessi alle prestazioni quanto all'avere il modello di cui parlare... Poi ogni volta che mi si paragonano le console ai PC mi girano le palle con movimenti rotatori inversi che non hai l'idea. Ho visto alcuni giochi per XBoX 360. Carini, ma gridare all'urlo come fa la gente dentro ai centri commerciali mi sembra un'esagerazione. Quando un gioco di 6 mesi fa messo a palla con una scheda grafica decente ha risultati decisamente migliori.
Hai ragione; però un pò le balle ti girano quando fai dei sacrifici per comprarti una scheda e dopo poco esce il modello nuovo. E' giusto che la tecnologia evolva ed è un bene per gli utenti, ma è inevitabile il senso di frustrazione che può prenderti. Entrambe le campane sono valide.
Non se cominci a valutare una scheda come una misurazione di "performance" e non come un "modello". Il modello successivo che fa 10 fps di piu' farà girare lentamente i giochi del futuro allo stesso modo di come girano a te. Un ipotetico G80, anche se implementa Shader Model 4.0, probabilmente farà girare lentamente i giochi SHader Model 4.0 quando usciranno. Semplicemente perchè quando i giochi saranno usciti, quella scheda anche se avrà un supporto hardware, sarà semplicemente lenta. Stare dietro a ste cose significa buttare i soldi. Non c'è niente di male nel comprare una scheda di fascia alta. Ma comprare ogni volta la scheda di fascia alta ad ogni modello è semplicemente da sciocchi.
io penso che non ci sia cosi tanta confusione. Io per esmpio punto sempre al top di gamma, quindi il G70 è quello hce mi sono prefissato. come il NV45 e l'R300 3 anni fà. Il rsto non lo guardo nemmeno.
Stesa cosa se uno si orienta su un medium level. punta sul G72 NV43. niente di più facile. Come dire Fiat punto. punto TD, punto GT GTD ecc... uno sà già quello che vuole alla fine.
Infatti le schede grafiche di fascia alta ad ogni release, come dicevo prima, serve appunto a fare quello che stai facendo tu adesso. Pavoneggiarsi su un forum. :rolleyes:
"io penso che non ci sia cosi tanta confusione. Io per esmpio punto sempre al top di gamma"
Basta poco, che ce vo. Come dice Giobbe Covatta.
Uhauahuaauhauahuauaha. :asd: :asd: :asd:
Ecco, vedete ... Serve solo a questo. Fare i fighi sui forum. :asd:
Infatti le schede grafiche di fascia alta ad ogni release, come dicevo prima, serve appunto a fare quello che stai facendo tu adesso. Pavoneggiarsi su un forum. :rolleyes:
"io penso che non ci sia cosi tanta confusione. Io per esmpio punto sempre al top di gamma"
Basta poco, che ce vo. Come dice Giobbe Covatta.
Uhauahuaauhauahuauaha. :asd: :asd: :asd:
Ecco, vedete ... Serve solo a questo. Fare i fighi sui forum. :asd:
Che post inutile. :rolleyes:
Anche se avessi avuto una Gforce4200Ti e un barton 3200 sarei qui cmq a postare. Infatti la prima volta che ho postato su questo forum avevo una 7200, mentre altra gente aveva Gforce3 gforce 4. L'invidia è una brutta malattia.
Complimenti sei il primo utente aggiunto nella mia lista "ignorati".
Alberello69
13-12-2005, 18:10
Comunque un po' ha ragione, ma a me per esempio non dà fastidio la gente che pavoneggia, piuttosto gli invidiosi che si permettono di dire che sono soldi buttati 2 7800 GTX in SLI ecc... che per giocare al max del max basta una 6800 ultra ecc... questa gente non sopporto, che critica chi ha fatto dei sacrifici per comprarsi la sua bella schedona.
Che post inutile. :rolleyes:
Anche se avessi avuto una Gforce4200Ti e un barton 3200 sarei qui cmq a postare. Infatti la prima volta che ho postato su questo forum avevo una 7200, mentre altra gente aveva Gforce3 gforce 4. L'invidia è una brutta malattia.
Complimenti sei il primo utente aggiunto nella mia lista "ignorati".
Invidia? No no non ti preoccupare. Non è quello il punto. Il punto è semplicemente la tua frase "non c'è confusione perchè io scelgo solo la fascia di punta". :asd: :asd:
O meglio la presunzione di definire non caotico un mercato caotico "perchè tu scegli la fascia alta". Come si dice dalle parti mie:"Sti cazzi non ce li metti" :D
Con un minimo di senso critico avresti capito che il mio attacco è alla frase, non al fatto che possiedi determinate schede, che sinceramente a me non me ne sbatte proprio una cippa. E' il tono che usi che infastidisce. Pare che gli altri che percepiscono un mercato caotico (che lo è effettivamente, e non lo è perchè non compriamo schede di fascia alta, sia ben chiaro) debbano ritenersi morti di fame. :rolleyes:
E' chiaro che con simili frasi vieni preso di mira, che pretendi.
Per l'ignore, grazie per l'onore. :asd:
Comunque un po' ha ragione, ma a me per esempio non dà fastidio la gente che pavoneggia, piuttosto gli invidiosi che si permettono di dire che sono soldi buttati 2 7800 GTX in SLI ecc... che per giocare al max del max basta una 6800 ultra ecc... questa gente non sopporto, che critica chi ha fatto dei sacrifici per comprarsi la sua bella schedona.
Sono d'accordo. Ma io non mi riferisco alla scheda di punta (1 o 2 che siano) ma al continuo cambiamento ad ogni release. Ognuno con i suoi soldi fa quello che gli pare. Ho solo risposto a quelli che si sentono "infelici". Dicendo che la maggiorparte segue un trend idiota. Chiaramente per me lo è, per altri no. Visto che oggi per comprare una scheda grafica si fanno addirittura "sacrifici".
Comunque un po' ha ragione, ma a me per esempio non dà fastidio la gente che pavoneggia, piuttosto gli invidiosi che si permettono di dire che sono soldi buttati 2 7800 GTX in SLI ecc... che per giocare al max del max basta una 6800 ultra ecc... questa gente non sopporto, che critica chi ha fatto dei sacrifici per comprarsi la sua bella schedona.
inzio OT
Si ma allora io cosa dovrei dire della gente che và in giro con macchine da 20K euri ? per quello mica me la prendo, mi paicerebbe anche mè andare in giro con una macchina alla NFSU, ma è una cosa che non posso permettermi ma per questo mica vado a dire al tizio.... e tu sbruffone ,fighetto !!!
Anzi a quei tizi gli ho chiesto pure di farmi vedere sotto il cofano e nel baule l'impianto che montavano. è bello avere la possibilità almeno di vedere dal vivo cose che affascinano. Invece la gente invidiosa li considera tutta in un altra maniera,ma se arriva la fortuna che uno poi se le puo' permettere allora voglio vedere.
In ogni caso per avere il sistema che ho in signs.. mi sono dovuto fare ore e ore di straordinarie.. mica li c**o fuori i soldi.
Fuori OT
Tu mi sa che di quello che ho detto non hai capito una mazza :rolleyes:
Nessuno ti sta a dire che i soldi li hai rubati e che non hai fatto sacrifici. Non metterla sull'invidia perchè stai rigirando la pizza. Ho detto solo che il commento del mercato non caotico perchè tu scegli fascia alta significa fare solo il fighetto.
Che fai, quando non puoi fare piu' gli straordinari il mercato ridiventa caotico allora? Vorrei vedere. Rileggi i miei post, al posto di sparare subito le ignore list e parlare da solo.
Comunque è un'ottima idea la tua su come rendere non caotico un mercato caotico. Pensa che quest'anno ero indeciso se prendermi una Punto TDI, GTI o HDI. Ma visto che sono confuso mi sa che mi prendo un Ferrari FX :asd: :asd: :asd: :asd:
:rolleyes:
OT: ma se sei sulla sua ignore list non avrà letto quello che hai scritto dopo no?
Credo sia per quello che ha evitato di quotare il tuo post :)
Ok torno nel mio angolino...
Bhè certo, il discorso fila... :rolleyes:
Evidentemente i tuoi amici non sono abbastanza tecnici e capaci da capire che una scheda grafica non muore con il modello successivo. Che escano le schede SM 4.0 frega una mazza, visto che Fek dice che i giochi che lo supportano non usciranno prima di 2/3 anni.
Detto questo, dove ciò dovrebbe farmi credere che una scheda SM 3.0 sia "obsoleta"? Una scheda grafica di punta comprata oggi ti fa giocare dignitosamente per i 2 anni a venire. Chi è "stanco" (che poi stanco significa chi ha finito i soldi? :asd: ) significa soltanto che non ha mai messo oculatezza nell'acquisto di una scheda pur non possedendo budget "illimitati".
Pare che un nuovo modello significhi buttare le schede precedenti. :rolleyes:
Magari hai ragione, ma leggendo in questo forum nelle diverse sezioni si ha l'impressione che una scheda non duri affatto 2 anni, leggo di utenti che hanno da due anni la stessa scheda che sono tutto tranne che contenti perchè devono scendere a molti compromessi per far girare il gioco di turno, e se c'è una cosa "pesante" è scendere a compromessi mentre fai una cosa che dovrebbe solo farti divertire.
Magari hai ragione, ma leggendo in questo forum nelle diverse sezioni si ha l'impressione che una scheda non duri affatto 2 anni, leggo di utenti che hanno da due anni la stessa scheda che sono tutto tranne che contenti perchè devono scendere a molti compromessi per far girare il gioco di turno, e se c'è una cosa "pesante" è scendere a compromessi mentre fai una cosa che dovrebbe solo farti divertire.
Bhè è normale che nell'arco dei due anni devi scendere a qualche compromesso. Ma scendendo di compromesso, siamo proprio sicuri di ottenere risultati inferiori a quelli di una console? :asd: :asd:
Dal poco che vedo non direi proprio... :D
In fondo comprando una console rimani con lo stesso hardware per parecchio tempo. Non vedo perchè non lo si possa fare con una scheda grafica. Un gioco si adatta alla potenza della scheda grafica in questione.
OT: ma se sei sulla sua ignore list non avrà letto quello che hai scritto dopo no?
Credo sia per quello che ha evitato di quotare il tuo post :)
Ok torno nel mio angolino...
La colpa è sua se mette in ignore la gente senza prima fare un dialogo, cosi a secco al primo post. Significa solo correre ai ripari. :asd: :asd:
Bhè è normale che nell'arco dei due anni devi scendere a qualche compromesso. Ma scendendo di compromesso, siamo proprio sicuri di ottenere risultati inferiori a quelli di una console? :asd: :asd:
Dal poco che vedo non direi proprio... :D
In fondo comprando una console rimani con lo stesso hardware per parecchio tempo. Non vedo perchè non lo si possa fare con una scheda grafica. Un gioco si adatta alla potenza della scheda grafica in questione.
Il fatto è che i giochi per console li sviluppano sempre tarati sull'hardware della "scatoletta" e la qualità è la stessa per tutta la vita della console, i giochi per pc li sviluppano in base alle schede nuove che escono, basta vedere le caratteristiche minime per giocare a Call of Duty 2 & Co........
Il fatto è che i giochi per console li sviluppano sempre tarati sull'hardware della "scatoletta" e la qualità è la stessa per tutta la vita della console, i giochi per pc li sviluppano in base alle schede nuove che escono, basta vedere le caratteristiche minime per giocare a Call of Duty 2 & Co........
Appunto, ciò che tu vedi come un pregio nelle console invece è proprio il lato debole, per l'acquirente (non per lo sviluppatore :D ).
Ciò che tu dici è proprio il punto forte delle schede grafiche. Il gioco si adatta alla tua scheda e lo giochi con una qualità "invariata" rispetto ai primi titoli che facevi girare a palla.
Io ho una Geforce 3 Ti500. Faccio girare Doom 3 non proprio al minimo ma poco ci manca e comunque ho una qualità che è superiore ai giochi che giocavo a palla quando la mia scheda è uscita perchè i requisiti dei giochi sono diventati piu' alti e la mia scheda da fascia alta è diventata fascia bassa. Lo stesso dicasi per Half Life 2. Certo, non mi godo tutti gli effettoni dell'hardware nuovo, ma non posso dire che devo preferire una console. E' quando proprio dovrò cambiare scheda, significa che se avessi avuto una console avrei dovuto cambiare pure quella.
Io ho una Geforce 3 Ti 500. Per farti capire il discorso che faccio. E' meglio Quake III Arena al massimo o Doom 3 al minimo? ;)
E' chiaro che se vuoi sempre il top devi cambiare scheda. Ma mentre la scheda la puoi cambiare, la console te la devi "sorbire" per tutto il suo ciclo di vita. Già una XBoX 360 adesso non la vedo tutto sto granchè. Figuriamoci fra 2 anni. Una 7800GTX di adesso fra 2 anni farà girare meraviglie che una XBoX 360 di adesso neanche si sogna.
Appunto, ciò che tu vedi come un pregio nelle console invece è proprio il lato debole, per l'acquirente (non per lo sviluppatore :D ).
Ciò che tu dici è proprio il punto forte delle schede grafiche. Il gioco si adatta alla tua scheda e lo giochi con una qualità "invariata" rispetto ai primi titoli che facevi girare a palla.
Io ho una Geforce 3 Ti500. Faccio girare Doom 3 non proprio al minimo ma poco ci manca e comunque ho una qualità che è superiore ai giochi che giocavo a palla quando la mia scheda è uscita perchè i requisiti dei giochi sono diventati piu' alti e la mia scheda da fascia alta è diventata fascia bassa. Lo stesso dicasi per Half Life 2. Certo, non mi godo tutti gli effettoni dell'hardware nuovo, ma non posso dire che devo preferire una console. E' quando proprio dovrò cambiare scheda, significa che se avessi avuto una console avrei dovuto cambiare pure quella.
Io ho una Geforce 3 Ti 500. Per farti capire il discorso che faccio. E' meglio Quake III Arena al massimo o Doom 3 al minimo? ;)
E' chiaro che se vuoi sempre il top devi cambiare scheda. Ma mentre la scheda la puoi cambiare, la console te la devi "sorbire" per tutto il suo ciclo di vita. Già una XBoX 360 adesso non la vedo tutto sto granchè. Figuriamoci fra 2 anni. Una 7800GTX di adesso fra 2 anni farà girare meraviglie che una XBoX 360 di adesso neanche si sogna.
Bha.
Comunque sia chiaro che io preferisco il PC, non è che dai nostri discorsi volevo dire che le console sono meglio tecnicamente (anzi), lo sono forse solo economicamente nel medio periodo. E spero fortemente che tra due anni la mia 7800gtx farà girare ancora delle meraviglie che una xbox 360 non se le sogna, ma in tutta sincerità ne sono scettico a riguardo.
Bha.
Comunque sia chiaro che io preferisco il PC, non è che dai nostri discorsi volevo dire che le console sono meglio tecnicamente (anzi), lo sono forse solo economicamente nel medio periodo. E spero fortemente che tra due anni la mia 7800gtx farà girare ancora delle meraviglie che una xbox 360 non se le sogna, ma in tutta sincerità ne sono scettico a riguardo.
La prova è pratica. Tre anni è piu' fa che console c'era? Che gioco PC c'era?
C'era Quake III Arena. E c'era la console PS1. La PS1 fa girare ora un gioco qualitativamente alla pari di Doom 3 a livello qualitativo basso che ora la mia scheda fa girare? No. Ergo dimostrato il concetto (ho detto PS1 ma può starci pure la PS2, il risultato non cambia :D )
La prova è pratica. Tre anni è piu' fa che console c'era? Che gioco PC c'era?
C'era Quake III Arena. E c'era la console PS1. La PS1 fa girare ora un gioco qualitativamente alla pari di Doom 3 a livello qualitativo basso che ora la mia scheda fa girare? No. Ergo dimostrato il concetto (ho detto PS1 ma può starci pure la PS2, il risultato non cambia :D )
L'esempio calza. Ci aggiorniamo tra due anni. :mano:
L'esempio calza. Ci aggiorniamo tra due anni. :mano:
:asd:
Tra 2 anni devi confrontare una 7800GTX 512 con la console del momento ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.