PDA

View Full Version : reiserfs da windows


obscure
06-12-2005, 14:19
qualcuno sa come fare a leggere le partizioni reiserfs da windows? ho installato l'xp dopo aver installato suse, e ora non vi posso più accedere.
vorrei evitare di perdere alcuni file alquanto importanti.

ho provato a usare rfstool, però non mi funziona, o forse non lo so usare io.
è una questione urgente. potete aiutarmi???

HenryTheFirst
06-12-2005, 14:52
Partendo dal cd/dvd di installazione di suse dovresti poter ripristinare il bootloader (lilo o grub) e rendere nuovamente avviabile la tua linux box. Occhio a non fresare la partizione per sbaglio però ;)

obscure
10-12-2005, 06:54
ho provato, ma non sono riuscito a farlo.

ho il dvd di suse 10.0

NA01
10-12-2005, 08:35
lilo o grub?
per la lettura sei fregato.
seistono programmi che leggono l'ext (e mi sembra esistano anche dei driver), ma sul reiser.....
comunque per salvare mal che vada avvii da live cd e sposti tutto quello che vuoi sulla partizione di windows

ciao

Fil9998
10-12-2005, 09:52
no, dai che si può!!

butti dentro il dvd di installazione, selezioni nuova installazione...
ad un certo punto c'è un bottoncino in basso a dx che ti fa scegliere
di default mi pare dia "installa"(che ti piallerebbe tutto a zero), ma se ci clicchi sulla freccina appare anche
"ripara" e anche "avvia" "installazione suse esistente".

se fai il ripara c'è la proceura guidata che prevede anche il ripristino del boot loader.... se avvii la suse già installata poi vai in yast e da lì ripari il boot loader.

per vedere reiser fs da win tempo fa avevo trovato dei tools, ma non sono un granchè...
cerca visualrftools e rfstool

p4n3tt4
10-12-2005, 10:15
Io per leggere la mia partizione linux da winzoz uso EXT3-reader!!

h4mm3r
10-12-2005, 10:40
usa explore2fs - supporta reiserfs (lo trovi facilmente via google)..

per risolvere il problema del bootloader, avvia da cd o dvd in rescue mode e poi reinstalla lilo o grub (a seconda di che bootloader stai utilizzando)

Stex75
10-12-2005, 13:17
L'ho installato subito explorer2fs, ma nell'ultima versione stabile non supporta reiserfs, ma solo le "solite" ext2-ext3.

http://img212.imageshack.us/img212/167/screenshot0015qz.th.jpg (http://img212.imageshack.us/my.php?image=screenshot0015qz.jpg)

Forse nella beta?

Ciauz!!

Fil9998
10-12-2005, 17:18
http://p-nand-q.com/download/rfstool.html

questo fungeva discretamente... non è il top, ma insomma. :rolleyes:

DarkRevenge
10-12-2005, 20:32
Anche io uso rfstool per accedere a reiser da win. Funziona discretamente.
Per usarlo devi prima specificare il drive e la partizione reiser da leggere, nella forma rfstool -pdrive.partition

Ad esempio se la tua partizione reiserfs è sul primo drive, seconda partizione, dovrai scrivere:

rfstool -p0.1
(cmq dovrebbe dirti lui al primo avvio di rfstool se sono state individuate partizioni reiserfs, e quali sono i numeri di drive e partition)

da questo momento in poi la partizione dovrebbe venire determinata automaticamente ad ogni avvio di rfstool, e tu puoi usare tutti i comandi per la gestione della partizione che compaiono nell'help (scrivendo rfstool -h) ;)