View Full Version : [ubuntu] - gnome... ok... e kde? (niubbo quest)
insane74
06-12-2005, 13:05
ennesimo tentativo di provare linux nel poco (pochissimo) tempo libero che ho a disposizione.
tempo fa provai con mandrake 10 ma mi dava dei problemi hw e da niubbo non sono riuscito a risolverli.
ora torno alla carica, spizzico un pò il forum e trovo che molti parlano bene della distro ubuntu.
allora me la procuro, me la installo (all'interno di VMWare: l'ho detto che la devo provare prima, no? :p ) e la testo un pò.
primo impatto: mi piace!
ma...
questo è gnome!
dov'è kde?
cerco e... non lo trovo...
per forza direte voi, ci vuole kbuntu!
beh, ma io sono un niubbo quindi... pensavo che come (quasi?) tutte le distro ci fossero sia gnome che kde...
e invece...
per farla breve, è possibile (credo di si!) installare kde su ubuntu?
è una faccenda complessa che va al di là di quello che può fare un niubbo?
devo fare qualche premessa:
- ubuntu è installato su un pc senza alcuna possibilità di connettersi ad internet (sto scrivendo dal lavoro, vivo in un paese senza adsl, non ho telefono fisso e al max mi collego dal portatile via il grps del cel)
- l'unica connessione che posso sfruttare è quella al lavoro ma (perché anche qui c'è un ma!) non posso accedere a siti ftp causa proxy/firewall
- l'ho già detto che sono un niubbo (in linux, neh!)?
qualcuno mi aiuta?
intendiamoci, non è che mi faccia problemi ad usare gnome piuttosto che kde, dato che sono agli inizi mi va bene tutto, solo che vorrei provarli entrambi.
grazie!
insane74
06-12-2005, 13:38
ehm... scusate...
sono così niubbo che ho sbagliato sezione...
non avevo visto che c'era il sottoforum apposta per noi "babbi"!
moderatooooreeeeeeee?!?! :D :stordita:
insane74
06-12-2005, 14:20
qui http://www.mrbass.org/linux/ubuntu/ ho trovato questa "spiegazione":
To install kubuntu-desktop KDE 3.4 on existing Ubuntu 5.04
insert Kubuntu 5.04 CD
sudo apt-cdrom add
sudo apt-get install kubuntu-desktop
logout | end session
Session or Session Type choose KDE, then login.
ma ora come ora non posso scaricarmi l'intero cd di kubuntu.
c'è modo di scaricarsi (via http) solo quel "kubuntu-desktop" che dovrebbe (credo!) servirmi?
sono finito anche qui http://packages.ubuntu.com ma mi sono perso... :mc: :help:
PS: lo so che "pretendo troppo", ma in win se ho bisogno di una patch/aggiornamento, me la scarico in ufficio, me la metto sull'hd portatile, me la porto a casa e la installo. è possibile fare la stessa cosa con linux (e ubuntu in particolare)? posso trovare da qualche parte il necessario per installare kde (dopo averlo scaricato da win) oppure devo per forza di cose connettere il pinguino alla rete? :fagiano:
Ciocco@256
06-12-2005, 22:37
sono finito anche qui http://packages.ubuntu.com ma mi sono perso... :mc: :help:
Da quel sito dovresti scaricare (sezione breezy, che sarebbe la 5.10) i pacchetti del tipo kde-... , facendo attenzione ad avere tutte le dipendenze, indicate dai palini rossi, il che è indubbiamente un lavoraccio.
In effetti sarebbe molto più semplice scaricare direttamente tutta la kubuntu.
Un qualcosa che ti consenta di scaricare tutto il necessario da windows non credo esista.
Puoi anche cercare in edicola,le riviste linux allegano spesso CD/DVD di varie distribuzioni, a volte anche cd con pacchetti di software nuovi.
Ubuntu non ha kde (e Kubuntu non ha gnome) perchè è impossibile farli stare entrambi su un solo cd (e per "filosofia" questa distribuzione deve obbligatoriamente stare su un cd da 650Mb).
Mi spiace di averti tolto un po' di speranza :D
Cià
ps.: oppure metti ubuntu anche in ufficio :sofico:
CARVASIN
07-12-2005, 05:23
ma installarlo da synaptic?
poi quando fai il login scegli se usare gnome o KDE
ciao
insane74
07-12-2005, 08:20
Da quel sito dovresti scaricare (sezione breezy, che sarebbe la 5.10) i pacchetti del tipo kde-... , facendo attenzione ad avere tutte le dipendenze, indicate dai palini rossi, il che è indubbiamente un lavoraccio.
In effetti sarebbe molto più semplice scaricare direttamente tutta la kubuntu.
Un qualcosa che ti consenta di scaricare tutto il necessario da windows non credo esista.
Puoi anche cercare in edicola,le riviste linux allegano spesso CD/DVD di varie distribuzioni, a volte anche cd con pacchetti di software nuovi.
Ubuntu non ha kde (e Kubuntu non ha gnome) perchè è impossibile farli stare entrambi su un solo cd (e per "filosofia" questa distribuzione deve obbligatoriamente stare su un cd da 650Mb).
Mi spiace di averti tolto un po' di speranza :D
Cià
ps.: oppure metti ubuntu anche in ufficio :sofico:
ok, vedrò se riesco a farmi scaricare kubuntu e poi uso il metodo descritto sopra per "prendere" kde dall'iso del cd.
non posso installare ubuntu anche in ufficio perché sto usando un portatile "blindato" e quindi non ci posso fare nulla. :(
grazie ancora!
insane74
07-12-2005, 08:21
ma installarlo da synaptic?
poi quando fai il login scegli se usare gnome o KDE
ciao
ehm... ho scritto sopra che sono un niubbo.... :fagiano:
cosa significa "installarlo da synaptic"? dal pc con ubuntu non posso accedere ad internet, quindi... :mbe:
CARVASIN
07-12-2005, 09:15
ehm... ho scritto sopra che sono un niubbo.... :fagiano:
cosa significa "installarlo da synaptic"? dal pc con ubuntu non posso accedere ad internet, quindi... :mbe:
sei niubbo?! io pure! :) comunque synaptic è il gestore dei pacchetti (sistema-amministrazione-gestore dei pacchetti synaptic)...ovviamente se non hai internet con synaptic (dovrei dire con apt) non ci fai molto. ma poi voglio dire...una Gnome!!! :D
ciao!
insane74
07-12-2005, 09:20
sei niubbo?! io pure! :) comunque synaptic è il gestore dei pacchetti (sistema-amministrazione-gestore dei pacchetti synaptic)...ovviamente se non hai internet con synaptic (dovrei dire con apt) non ci fai molto. ma poi voglio dire...una Gnome!!! :D
ciao!
beh... se dal pc con ubunto potessi accedere ad internet me la sarei sgamata! :D
il difficile era farlo senza! :oink:
cmq gnome mi piace assai, ma da quello che leggo in giro mi pare che KDE "vada per la maggiore", quindi... non volevo essere tagliato fuori e provare entrambe!
cmq mi faccio scaricare il cd di kubuntu e poi "tiro fuori" quel che serve.
ciauz!
mbhà io lio uso entrambi gnome e kde... non ho ancora capito dopo anni quale mi piace di più... anche se ammetto che è "più facile" Kde e un po' più reattivo gnome...
rigorosamente IMHO visto che altri potrebbero dire l'esatto contrario.
CARVASIN
07-12-2005, 09:41
mbhà io lio uso entrambi gnome e kde... non ho ancora capito dopo anni quale mi piace di più... anche se ammetto che è "più facile" Kde e un po' più reattivo gnome...
rigorosamente IMHO visto che altri potrebbero dire l'esatto contrario.
scusate l'ot ma... io avevo installato kde (partendo proprio dal pacchetto kde) per provarlo. ma anche su gnome mi apparivano, nei menù, i programmi di kde. tu che li usi entrambi, confermi? o c'è modo che questo non accada? grazie
ciao
idt_winchip
07-12-2005, 10:51
scusate l'ot ma... io avevo installato kde (partendo proprio dal pacchetto kde) per provarlo. ma anche su gnome mi apparivano, nei menù, i programmi di kde. tu che li usi entrambi, confermi? o c'è modo che questo non accada? grazie
ciao
è ovvio che sia su gnome che su kde nei menu compaiano tutte le applicazioni installate..che siano per kde o gnome non ha importanza. :cool:
CARVASIN
07-12-2005, 11:14
è ovvio che sia su gnome che su kde nei menu compaiano tutte le applicazioni installate..che siano per kde o gnome non ha importanza. :cool:
per un niubbo niente è ovvio, anzi!! :D
avevo creduto di aver installato kde in una maniera non corretta...allora lo reinstallo cosi lo provo, dato che ancora devo installare la super suse.
grazie!
ciao
gnome e kde sono solo le interfacce grafiche al tuo sistema linux... e non sonole uniche possibili... in Win interfaccia grafico è solo uno e sempre quello e profondamente radicato nel so ... in linux... è una applicazione come le altre... importante ... ma non "vitale" e infatti se il sistema grafico si impianta il SO non occorre riavviarlo ... :D :read: :cool: :D
scoprirai altrepiacevolezze del pinguino ...
IMHO l'unico neo grosso attuale è che il server grafico X (che sta alla base di gnome e di kde e di tutti i DE) non sfrutta appieno le potenzialità delle nuove VGA ... tocca aspettare un annetto per il nuovo X... ma i pinguini son combattivi, testardi e pazienti !!!
ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.