PDA

View Full Version : SiS: niente più royalty ad Intel


Redazione di Hardware Upg
06-12-2005, 12:57
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/15939.html

Intel ha deciso di non acquisire più alcuna royalty da SiS per la produzione dei chipset per piattaforme Intel

Click sul link per visualizzare la notizia.

Cymonk
06-12-2005, 13:03
Forse è la volta buona che Intel incomincia a competere lealmente!

YaYappyDoa
06-12-2005, 13:23
Quoto:
Questa situazione permetterà quindi a SiS di ridurre i costi di produzione e conseguentemente il prezzo dei propri chipset, invogliando quindi i produttori di schede madri a realizzare soluzioni basate su tali prodotti piuttosto che su soluzioni concorrenti come quelle AMD.

Quali sarebbero queste soluzioni concorrenti AMD? AMD produce anche chipset, ma non in quantità tale da impensierire qualunque produttore di chipset. Praticamente nel mercato consumer non se ne vede uno che è uno.

ronthalas
06-12-2005, 13:29
così sbucheranno nuovi pc celeron-sis da supermercato a prezzi da saldi... Intel mantiene la quota, di fatto rinuncia agli introiti delle royalties ma ci guadagna in processori venduti.

MiKeLezZ
06-12-2005, 13:30
Le M/B SiS ora costeranno 1,5$ = (1,5/1,2)€ = 1,25€ in meno.
azz... affarone... :stordita:

zuLunis
06-12-2005, 13:47
beh per noi non sono nulla, per SiS pensa a pagare 1,5$ ogni chipset, in quantità ingenti di chipset sono una bella somma..

dins
06-12-2005, 13:48
"al fine di mantenere il predominio nel mercato entry-level attraverso aziende di terze parti."

"invogliando quindi i produttori di schede madri a realizzare soluzioni basate su tali prodotti piuttosto che su soluzioni concorrenti come quelle AMD."

fiato sul collo?

Erosione della fascia entry level da parte del sempron?

eppure io pensavo che amd stesse erodendo quote di mercato più sulla fascia alta dove allo stato attuale le sue soluzione hanno parecchi punti a favore.....

ShinjiIkari
06-12-2005, 13:59
Io non capisco come si possa comprare una scheda madre con chipset SiS, tutto hardware da schifo per risparmiare quanto? 10 euro su un pc intero. Per me può anche fallire SiS, da me non avrà mai un soldo.

MiKeLezZ
06-12-2005, 14:03
beh per noi non sono nulla, per SiS pensa a pagare 1,5$ ogni chipset, in quantità ingenti di chipset sono una bella somma..
sìsì infatti, per carità
è che a noi non cambierà nulla
Io non capisco come si possa comprare una scheda madre con chipset SiS, tutto hardware da schifo per risparmiare quanto? 10 euro su un pc intero. Per me può anche fallire SiS, da me non avrà mai un soldo.Pensa che MS nella sua xbox360, da tanto che fan schifo, ci ha messo un SiS :P
Comunque io una MB con quello ce l'ho avuta, e andava bene.. Magari c'è chi preferisce spender quei 10€ in meno

kosimiro
06-12-2005, 14:07
Io non capisco come si possa comprare una scheda madre con chipset SiS, tutto hardware da schifo per risparmiare quanto? 10 euro su un pc intero. Per me può anche fallire SiS, da me non avrà mai un soldo.

classica risposta del caxxxo... :rolleyes:

karplus
06-12-2005, 14:25
10euro in meno?? spesso parliamo anche di 50€ in meno x avere prestazioni di tutto rispetto ;)

Motosauro
06-12-2005, 15:03
Onestamente anche io mi sono trovato bene con chipset SiS, chiaramente non mi aspettavo prestazioni da urlo e infatti non le ho avute; il prezzo era adeguato.

Piuttosto con ALI ho avuto problemi moooolto rognosi. Adesso però pare che pure ULI faccia buoni prodotti...
Boh, la riscossa dell'entry-level
:huh:

JohnPetrucci
06-12-2005, 15:36
10euro in meno?? spesso parliamo anche di 50€ in meno x avere prestazioni di tutto rispetto ;)
Quoto.
E aggiungo che in genere chi compra Sis o Via non cerca mica overclock e robe simili, ma prestazioni dignitose al giusto prezzo.

coschizza
06-12-2005, 15:44
>Io non capisco come si possa comprare una scheda madre con chipset SiS

il motivo è lo stesso per chipset intel ,nvidia e ati se non ti piacciono i chipset almeno avessi motivi tecnici da riferire perche non sembri molto esperto

Special
06-12-2005, 16:06
Il mio vecchio pc, ora relegato al ruolo di pc della sorella, è un sis... mai un problema... :O

82screamy
06-12-2005, 16:06
per ShinjiIkari

Il mio P4 vecchio di 2 anni e mezzo ha un SiS 655 che all'epoca era uno dei pochi a supportare il doppio canale DDR (se non ricordo male c'era solo l'Intel e7210, che era per server e costava un botto).
Mai avuto problemi (forse perchè la mobo è Asus? :-) ) e siccome non credo di essere l'unico utente soddisfatto, non mi sembra sia il caso di sparare a zero senza motivo contro un'azienda come la SiS.

Ciao!

sbaffo
06-12-2005, 16:54
a quanto ne so io era più che altro Via che aveva dei problemi, per via del mancato accordo con Intel sul il bus, ma non ricordo bene. O mi sbaglio?

capitan_crasy
06-12-2005, 17:18
Io non capisco come si possa comprare una scheda madre con chipset SiS, tutto hardware da schifo per risparmiare quanto? 10 euro su un pc intero. Per me può anche fallire SiS, da me non avrà mai un soldo.
sai quante schede mamme entry level con sis ho montato? (AMD) Tante...
Sai quante hanno dato problemi? Zero!
Anzi, ho avuto più problemi con quel cesso di KT400... :oink:

ShinjiIkari
06-12-2005, 18:08
Non servono motivi tecnici, mi hanno sempre dato problemi i SiS. Non parlo di prestazioni parlo di affidabilità.

DjMix
06-12-2005, 19:50
Mi aggiungo alla lista dei felici possessori di sis.. la mia ecs di prima (K7S5A) ha funzionato benissimo senza dare problemi.. e continua a farlo, ma non è più mia ;)

Yokoshima
06-12-2005, 20:36
SiS ha dichiarato di non essere a conoscenza della cosa e non ha rilasciato commenti.

Umm... che gli abbiano mandato un piccione viaggiatore con la lieta novella? :D

jappilas
06-12-2005, 20:48
Non servono motivi tecnici, mi hanno sempre dato problemi i SiS. Non parlo di prestazioni parlo di affidabilità.
qualche anno fa non è che via brillasse per affidabilità a prova di bomba... famoso il caso del southbridge che causava la corruzione dei dati in transito dal controller ATA
i Sis dal 735 (per athlon) e 645 (per p4) in avanti, non mi pare abbiano mai avuto problemi simili, nè di meno gravi...

Kanon
06-12-2005, 21:33
Mi aggiungo alla schiera di soddisfatti SiS: SiS655, un missile in prestazioni per quando uscì e affidabilità massima (per 2 anni pc acceso 24/7). Se non fosse che non riesco a trovare un SiS655TX con cui cambiare questa mobo, restere fedele al marchio, ma ora faccio il passo avanti: compro ULi :D

MaxArt
06-12-2005, 21:34
Ragazzi, comunque non denigriamo SiS. Come prestazioni in assoluto non sarà al livello di Intel o NVidia, ma stiamo parlando di perdite percentuali dell'ordine del 5% al massimo. Con le piattaforme A64 anche meno.
Però il prezzo di quei chipset è la metà: forse forse che per gli utenti meno smaliziati in fondo conviene? Se adeguatamente supportato da BIOS e driver, sì.

Il dollaro e mezzo in meno sul chipset non è influente sull'utenza finale, ma su SiS stessa, che sarà capace di riversare una più ingente quantità di chipset entry nel mercato. Ora che Intel vede la "crisi" in seguito alle azioni legali di AMD (non che sia vera crisi, ma molti partner storici cominciano a pensare verde), cerca di spingere sui fronti classici della competizione di mercato.