View Full Version : Nuova vernice antigraffio "cicatrizzante"
Pare stia per arrivare una nuova vernice che "cicatrizza" gli eventuali graffi... qua il Link (http://www.repubblica.it/2005/l/motori/dicembre05/verncercicatrizza/verncercicatrizza.html)
il risultato:
http://www.repubblica.it/2004/c/motori/gallerie/scattomattoo/1/esterne041530460512140614_big.jpg
:eek: se funziona davvero sarebbe un'ottima cosa :cool: :D
cosa ne pensate? basta che non la facciano pagare 2000€... :D
Coyote74
06-12-2005, 12:55
Pare stia per arrivare una nuova vernice che "cicatrizza" gli eventuali graffi... qua il Link (http://www.repubblica.it/2005/l/motori/dicembre05/verncercicatrizza/verncercicatrizza.html)
il risultato:
http://www.repubblica.it/2004/c/motori/gallerie/scattomattoo/1/esterne041530460512140614_big.jpg
:eek: se funziona davvero sarebbe un'ottima cosa :cool: :D
cosa ne pensate? basta che non la facciano pagare 2000€... :D
Direi che le due foto sembrano solo ritoccate al Photoshop... e quindi è probabile che il prodotto sia una fregatura bella e buona :D
Direi che le due foto sembrano solo ritoccate al Photoshop... e quindi è probabile che il prodotto sia una fregatura bella e buona :D
si, sembrano ritoccate...(anhce perchè sono perfettamente identiche) va bè comunque non credo che sia una fregatura dai... :D i piccoli sfrisi potrebbe anche cicatrizzarli... :p :D ovvio che se tirate su un panettone (quelli gialli di cemento per chi non avesse capito) non c'è vernice che tenga... :D
ovvio che se tirate su un panettone (quelli gialli di cemento per chi non avesse capito) non c'è vernice che tenga... :D
Oddio... devo dire che io ho rifatto quest'estate il fondo della macchina, che aveva fatto ruggine...e l'ho verniciato sopra e sotto con due strati di fondo bicomponente epossidica e due mani di vernice bicomponente poliuretanica... visto che c'ero ho verniciato allo stesso modo anche la piastra del cambio.. beh... devo dire che in successive uscite in fuoristrada l'ho DEVASTATA (ci sono CADUTO di peso con la macchina, solo su quella, su delle rocce, l'ho PIEGATA...) poi dopo 2-3 uscite del genere in cui ho grattato decine di volte con la piastra su terra, ghiaia, roccia, legni.. di tutto insomma... l'ho tolta per raddrizzarla e rinforzarla e la vernice.... perfetta, non si era staccatam non si era graffiata.... :sofico: sarebbe da verniciare allo stesso modo TUTTA la macchina :sofico: :sofico: altro che vernici pastello, metalizzate, perlacee o cose simili... fondo epossidico e finitura poliretanica :sofico: :sofico:
-kurgan-
06-12-2005, 13:58
Oddio... devo dire che io ho rifatto quest'estate il fondo della macchina, che aveva fatto ruggine...e l'ho verniciato sopra e sotto con due strati di fondo bicomponente epossidica e due mani di vernice bicomponente poliuretanica... visto che c'ero ho verniciato allo stesso modo anche la piastra del cambio.. beh... devo dire che in successive uscite in fuoristrada l'ho DEVASTATA (ci sono CADUTO di peso con la macchina, solo su quella, su delle rocce, l'ho PIEGATA...) poi dopo 2-3 uscite del genere in cui ho grattato decine di volte con la piastra su terra, ghiaia, roccia, legni.. di tutto insomma... l'ho tolta per raddrizzarla e rinforzarla e la vernice.... perfetta, non si era staccatam non si era graffiata.... :sofico: sarebbe da verniciare allo stesso modo TUTTA la macchina :sofico: :sofico: altro che vernici pastello, metalizzate, perlacee o cose simili... fondo epossidico e finitura poliretanica :sofico: :sofico:
eh, lo farei volentieri se capissi che caspita significa :D
è vernice industriale, che solitamente viene utilizzata sulle navi...o comunque su parti che devono RESISTERE.... ho provato con un cacciavite a incidere la superficie... risultato? leggerissimo graffio praticamente invisibile :sofico:
il "problema" è che non esiste in tutti i milioni di tonalità e tipologie che forniscono abitualmente le auto.. sono in tutto una decina di colori diversi (rosso, nero, verde, blu, celeste etc etc, non tonalità strane) e due tipologie: lucide e satinate fine :D quindi l'estetica è bassa però la resistenza alta :D
RiccardoS
06-12-2005, 14:34
CHRISTINE! Il mio sogno di sempre! poter sfasciare tutto e tutti ed avere la macchina che si autoripara come nel libro del mitico King! :Perfido: :D
CHRISTINE! Il mio sogno di sempre! poter sfasciare tutto e tutti ed avere la macchina che si autoripara come nel libro del mitico King! :Perfido: :D
o come in carmageddon !
:D :D
Ciaozzz
oddio, non è che se vai contro un palo la vernice rimane dritta e la lamiera si piega :sofico: però sparirebbero le proccupazioni per graffi in fuoristrada, segni di portiere, cose simili.. quando mi prenderò la Jeep CJ/TJ/TJ penso che la vernicerò tutta così :sofico:
-kurgan-
06-12-2005, 14:51
è vernice industriale, che solitamente viene utilizzata sulle navi...o comunque su parti che devono RESISTERE.... ho provato con un cacciavite a incidere la superficie... risultato? leggerissimo graffio praticamente invisibile :sofico:
il "problema" è che non esiste in tutti i milioni di tonalità e tipologie che forniscono abitualmente le auto.. sono in tutto una decina di colori diversi (rosso, nero, verde, blu, celeste etc etc, non tonalità strane) e due tipologie: lucide e satinate fine :D quindi l'estetica è bassa però la resistenza alta :D
dove si compra questa vernice? :eek:
in colorifici ben forniti... tu la passi, forma uno strato quasi vetrificato...dopodichè molto resistente! vediamo se trovo una foto :D
http://www.newpenguin.org/jeep/PIC000232.jpg
tanto per dare l'idea di come l'ho utilizzata io... purtropponon ho le foto di quella che ho messo per sotto.. ma rende l'idea :D
JENA PLISSKEN
06-12-2005, 17:28
Oddio... devo dire che io ho rifatto quest'estate il fondo della macchina, che aveva fatto ruggine...e l'ho verniciato sopra e sotto con due strati di fondo bicomponente epossidica e due mani di vernice bicomponente poliuretanica... visto che c'ero ho verniciato allo stesso modo anche la piastra del cambio.. beh... devo dire che in successive uscite in fuoristrada l'ho DEVASTATA (ci sono CADUTO di peso con la macchina, solo su quella, su delle rocce, l'ho PIEGATA...) poi dopo 2-3 uscite del genere in cui ho grattato decine di volte con la piastra su terra, ghiaia, roccia, legni.. di tutto insomma... l'ho tolta per raddrizzarla e rinforzarla e la vernice.... perfetta, non si era staccatam non si era graffiata.... :sofico: sarebbe da verniciare allo stesso modo TUTTA la macchina :sofico: :sofico: altro che vernici pastello, metalizzate, perlacee o cose simili... fondo epossidico e finitura poliretanica :sofico: :sofico:
e minchi@..se c'è nera me la rifaccio tutta :sofico: :sofico:
Puccio Bastianelli
06-12-2005, 17:34
sai che gioia per i carrozzieri se fosse vero:asd:
JENA PLISSKEN
06-12-2005, 17:35
cmq io da nni utilizzo x graffiet similia nn profondissimi il Cromar...ha fatto miracoli...devo essere sincero :eek: :eek:
e minchi@..se c'è nera me la rifaccio tutta :sofico: :sofico:
c'è, c'è :D ci ho verniciato la barra del gancio di traino, il serbatoio, e appena lo finisco di saldare anche il portapacchi :D la differenza dalle vernici "normali" è che ha una finitura più "grezza", molto difficilmente si riuscirà ad ottenere la lucentezza e la "risoluzione" (passatemi i ltermine, non me ne viene un di più appropriato) delle vernici tradizionali...però nulla toglie che è molto più resistente e.. nel caso si rovini... due pennellate e torna come nuova :sofico: infatti ci sto pensando seriamente per il prossimo fuoristrada che mi prenderò!
è vernice industriale, che solitamente viene utilizzata sulle navi...o comunque su parti che devono RESISTERE.... ho provato con un cacciavite a incidere la superficie... risultato? leggerissimo graffio praticamente invisibile :sofico:
il "problema" è che non esiste in tutti i milioni di tonalità e tipologie che forniscono abitualmente le auto.. sono in tutto una decina di colori diversi (rosso, nero, verde, blu, celeste etc etc, non tonalità strane) e due tipologie: lucide e satinate fine :D quindi l'estetica è bassa però la resistenza alta :D
in pratica hai fatto un ciclo marino su una macchina infatti...quanto 270 decimi o cosa??:D:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.