PDA

View Full Version : !!! MAX BIAGGI SI RITIRA UFFICIALMENTE !!!


Ghiken
06-12-2005, 11:40
Max Biaggi si ritira. Dopo varie offerte di scarso spessore sia per disputare la MotoGP che in SBK, Max Biaggi lascia le corse. L'annuncio ufficiale verrà dato allo stan della Gazzetta dello Sport al Motorshow.

v10_star
06-12-2005, 11:46
Max Biaggi si ritira. Dopo varie offerte di scarso spessore sia per disputare la MotoGP che in SBK, Max Biaggi lascia le corse. L'annuncio ufficiale verrà dato allo stan della Gazzetta dello Sport al Motorshow.

link alla notizia?













:asd:

:winner:

-kurgan-
06-12-2005, 11:47
visti i risultati, credo abbia fatto la scelta migliore.. se di scelta si può parlare.

Engelbert
06-12-2005, 11:49
Io sono un tifiso sfegatato di Rossi... però mi dispiace non vedere più Biaggi.

Spero che cambi idea.

andyweb79
06-12-2005, 11:52
pensa te... cmq me lo immaginavo.. aspettiamo notizie più precise

dall'anno prox non sentiremo più parlare di chattering... :sofico:

ninja750
06-12-2005, 11:52
speriamo!!! :winner:

ferste
06-12-2005, 12:00
solo chi si è messo a guardare il motociclismo solo in era Rossi può essere felice di questo ritiro.......in realtà è un grandissimo campione che lascia......sarà antipatico come la cacc@ e un piagnone.....ma darebbe la paga ancora dei tanti caproni che una moto per l'anno prossimo l'hanno trovata....

Milosevik
06-12-2005, 12:00
Non sono mai stato suo tifoso ma un pò mi dispiace , è ancora nei primi 10 come manico e per me un'altra stagione se la meritava , però questo è quello che succede a non saper star zitti davanti alle telecamere , le chiassate con il team o con la hrc doveva farle in privato....

aLLaNoN81
06-12-2005, 12:34
Max Biaggi si ritira. Dopo varie offerte di scarso spessore sia per disputare la MotoGP che in SBK, Max Biaggi lascia le corse. L'annuncio ufficiale verrà dato allo stan della Gazzetta dello Sport al Motorshow.
Cazz mi spiace, io ero un suo tifoso ai tempi della 250 quando dava sonore paghe a chiunque, ha vinto 4 titoli mondiali di fila con 2 moto diverse, non è l'ultimo pirla che passa per strada come molta gente vuole far credere. Ha iniziato a starmi un po' antipatico per il suo atteggiamento da contestatore in ogni situazione prima in 500 (anche qui ha vinto la sua gara d'esordio contro un certo Doohan, e questo la dice lunga sul tipo di pilota che è) e poi in motoGP. Probabilmente Max ha preso la decisione migliore che avrebbe potuto prendere, se non poteva avere una moto competitiva sarebbe stato costretto a gareggiare a centro gruppo, cosa che non ha mai fatto in tutta la sua carriera sportiva e nonostante tutto non è una cosa che si merita di certo...

JENA PLISSKEN
06-12-2005, 12:39
solo chi si è messo a guardare il motociclismo solo in era Rossi può essere felice di questo ritiro.......in realtà è un grandissimo campione che lascia......sarà antipatico come la cacc@ e un piagnone.....ma darebbe la paga ancora dei tanti caproni che una moto per l'anno prossimo l'hanno trovata....
concordo..Rossi è ovviamnete il Re...ma cmq max si è dato autoescluso con quel suo carattere...avesse speso + tempo nell' impegnarsi a mettere a punto le moto che a lamentarsi ne avremmo viste ancora delle belle...peccato x gli spettatori del motoGP...alla fine è il classico caxxone che aveva tutte le capacità e si è data la zappa sui piedi da solo :doh: :doh: :doh:

Engelbert
06-12-2005, 12:56
Ragazzi ma non c'è un link alla notizia??

BravoGT83
06-12-2005, 13:11
sperem :D :D :D

ninja750
06-12-2005, 13:11
Sarà un fake, troppo bella per essere vera :muro:

FuGu
06-12-2005, 13:15
Mi dispiace molto per lui... cmq sono d'accordo con Capirossi: «Sono dispiaciuto per Max, non porto rancori verso nessuno. Un pilota del suo talento non merita di rimanere a piedi. Ha il suo carattere, ma io sono il primo a dire che ci saranno piloti con meno talento di lui che correranno anche nel 2006 e questo mi dispiace molto. Secondo me non riuscirà a trovare una moto per il prossimo anno».

:(

206xs
06-12-2005, 14:02
:cincin:

206xs
06-12-2005, 14:02
finalmente se ne va fuori dai.............. :D

korry78
06-12-2005, 14:19
Mi dispiace sul serio... :cry:


























Niente più scuse patetico/lollose dopo le vittorie del Vale... :asd:

Щαтиіαѕ
06-12-2005, 14:39
Un campione non è fatto solo del saper guidare. Un campione è il personaggio nel complesso. Biaggi da quando ha smesso di ossigenare il cervollo ahimè parecchio tempo fa, nn ha fatto altro che scavare la sua tomba e gettare la terra che toglieva sulla sua immagine di pilota.

A questo punto il ritiro è ciò che vuole/merita.

*ReSta*
06-12-2005, 15:02
cazzo era ora!! :D
se c'era una cosa in cui era bravo era dare la colpa...
a qualsiasi cosa: la moto, i meccanici, la temperatura, le gomme, l'aria, la benzina, l'assetto, il pubblico che lo guardava male, la sfiga, le scarpe, le mutande strette, gli altri piloti cattivi, le ombrelliste, i giornalisti, alle stagioni che non erano più quelle di una volta....

speriamo che non ci ripensi :sperem:

The-Flying-Finn
06-12-2005, 15:17
No Biaggi, no chattering


:asd:

the_joe
06-12-2005, 15:20
Cazz mi spiace, io ero un suo tifoso ai tempi della 250 quando dava sonore paghe a chiunque, ha vinto 4 titoli mondiali di fila con 2 moto diverse, non è l'ultimo pirla che passa per strada come molta gente vuole far credere. Ha iniziato a starmi un po' antipatico per il suo atteggiamento da contestatore in ogni situazione prima in 500 (anche qui ha vinto la sua gara d'esordio contro un certo Doohan, e questo la dice lunga sul tipo di pilota che è) e poi in motoGP. Probabilmente Max ha preso la decisione migliore che avrebbe potuto prendere, se non poteva avere una moto competitiva sarebbe stato costretto a gareggiare a centro gruppo, cosa che non ha mai fatto in tutta la sua carriera sportiva e nonostante tutto non è una cosa che si merita di certo...
Purtroppo Max si è rovinato col suo carattere egocentrico, ha litigato praticamente con tutti quelli che gravitano nell'orbita del motociclismo compresi quelli che gli davano il pane (team manager) e questo alla fine gli si è rivoltato contro, fino a che portava a casa i risultati pesanti era una pedina scomoda, ma che poteva far comodo, i risultati mediocri (complotto o no) di quest'anno gli hanno dato il colpo di grazia e i suoi "nemici" non aspettavano altro per poterlo mettere alla porta.

Triste fine di un GRANDE CAMPIONE

Non sono d'accordo con chi dice che un campione non deve solo saper guidare, qua stiamo parlando di uno sport e LUI è stato uno dei migliori nel rappresentarlo, d'altra parte nessuno è perfetto e anzi spesso i veri campioni sono anche gente "strana"

Comunque sia mi dispiace, ma non credo possa lamentarsi più di tanto, soldi, fama e bellissime donne li ha avuti e li ha tuttora quindi si godrà un meritato riposo da ex e come tutti gli ex finirà presto nell'oblio.

*ReSta*
06-12-2005, 16:49
scusa se ti contraddico, ma sentendolo parlare nelle interviste lui pretendeva, essendo a suo dire un professionista, una moto PERFETTA come la voleva lui, che probabilmente nessun meccanico gli avrebbe potuto dare, anche perchè alla moto perfetta bisogna contribuire non lamentandosi e basta.
C'è gente che son moto imperfette ha fatto meglio di lui...

ok ha vinto quindi a suo modo è un campione, ma sarebbe meglio dire che ERA un campione.

206xs
06-12-2005, 17:09
scusa se ti contraddico, ma sentendolo parlare nelle interviste lui pretendeva, essendo a suo dire un professionista, una moto PERFETTA come la voleva lui, che probabilmente nessun meccanico gli avrebbe potuto dare, anche perchè alla moto perfetta bisogna contribuire non lamentandosi e basta.
C'è gente che son moto imperfette ha fatto meglio di lui...

ok ha vinto quindi a suo modo è un campione, ma sarebbe meglio dire che ERA un campione.

:ave: :ave: :ave: :ave:

the_joe
06-12-2005, 17:23
scusa se ti contraddico, ma sentendolo parlare nelle interviste lui pretendeva, essendo a suo dire un professionista, una moto PERFETTA come la voleva lui, che probabilmente nessun meccanico gli avrebbe potuto dare, anche perchè alla moto perfetta bisogna contribuire non lamentandosi e basta.
C'è gente che son moto imperfette ha fatto meglio di lui...

ok ha vinto quindi a suo modo è un campione, ma sarebbe meglio dire che ERA un campione.
Vedi, come ogni "artista" anche lui può permettersi di avere il suo carattere particolare che lo portava a lamentarsi sempre e comunque e anche a sproposito IMHO, però il fatto è che dopo le lamentele in prova, spesso in gara si trovava a lottare per le prime posizioni.

Che abbia un carattere di menta OK, che sia un brocco NO.

aLLaNoN81
06-12-2005, 17:39
scusa se ti contraddico, ma sentendolo parlare nelle interviste lui pretendeva, essendo a suo dire un professionista, una moto PERFETTA come la voleva lui, che probabilmente nessun meccanico gli avrebbe potuto dare, anche perchè alla moto perfetta bisogna contribuire non lamentandosi e basta.
C'è gente che son moto imperfette ha fatto meglio di lui...

ok ha vinto quindi a suo modo è un campione, ma sarebbe meglio dire che ERA un campione.
Lui ha esagerato lamentandosi così tanto ma non ha tutti i torti, i responsabili Honda hanno il brutto vizio di considerarsi degli dei del motociclismo e considerare delle merde i piloti che mettono sulle loro moto (e Rossi gli ha fatto capire quanto sbaglino a pensarla così), poi hanno voluto mettere le moto ufficiali in mano a troppi piloti e chiunque può capire come sia difficile far andar bene la stessa moto a molti piloti con molti stili di guida differenti. Chi ne ha fatto maggiormente le spese è stato Biaggi, il quale ha uno stile di guida totalmente differente dagli altri, con questo non lo giustifico, perchè ce ne ha messo del suo per andar così male quest'anno (comunque quinto alla fine), ma se non si sentiva sicuro è ovvio che i risultati non riusciva a portati a casa. Se si pensa al passato Biaggi è stato lo stesso pilota che ha preso in mano una Yamaha 500 che era un cancello e l'ha portata ad essere una moto vincente, questo perchè all'epoca lo sviluppo era rivolto soltanto su di lui, lo stesso discorso vale per Rossi&Yamaha, l'anno scorso la moto è risultata subito vincente perchè nello sviluppo ci si è rivolti solo a Rossi (come era giusto fare del resto).
Ripeto, Biaggi non è l'ultimo coglione che passa per strada, basta guardare quanto ha vinto in passato (ben più di un certo Capirossi per intenderci), avrà sicuramente esagerato con le lamentele ma uno che ha vinto 42 gare, 4 mondiali e totalizzato 110 podi nella sua carriera almeno in parte ragione ce l'ha...

Milosevik
06-12-2005, 17:47
Il fatto è che si deve lamentare con chi di dovere a quattr'occhi , non in pubblico , a cosa serve farlo con cereghini :rolleyes: ? La honda così si sente sputtanata e lo allontana , ha sbagliato il modo ma anche la honda non ha tutti i torti.

ciao

CS25
06-12-2005, 17:56
Ma la fonte di questa notizia?

Fradetti
06-12-2005, 18:04
che bello.... c'è proprio da esser felici..... :rolleyes:

aLLaNoN81
06-12-2005, 18:04
Il fatto è che si deve lamentare con chi di dovere a quattr'occhi , non in pubblico , a cosa serve farlo con cereghini :rolleyes: ? La honda così si sente sputtanata e lo allontana , ha sbagliato il modo ma anche la honda non ha tutti i torti.

ciao
Certo ma quando vengono chieste cose del tipo "come mai sei andato così male?" nel caso la colpa non sia del pilota che deve dire? addossarsi la colpa? lui ha esagerato a lamentarsi, questo è indubbio, ma se la squadra ed il costruttore lavorano con il culo mica si può star zitti (mi ricordo quest'anno quando i meccanici della squadra di biaggi sbagliavano a montargli le gomme in prova... :muro: )
Lo stesso Rossi s'è incazzato a morte con il team nell'ultima gara di quest'anno perchè avevano combinato cazzate in prova e non era riuscito a vincere perchè era partito troppo indietro...

Milosevik
06-12-2005, 18:13
Fa come fanno tutti quelli che non hanno la moto al top , " stiamo lavorando al massimo ma per adesso abbiamo carenza qui e qua" capirossi docet , non fare ipotesi ridicole su chissaquale complotto....

lnessuno
06-12-2005, 18:30
solo chi si è messo a guardare il motociclismo solo in era Rossi può essere felice di questo ritiro.......in realtà è un grandissimo campione che lascia......sarà antipatico come la cacc@ e un piagnone.....ma darebbe la paga ancora dei tanti caproni che una moto per l'anno prossimo l'hanno trovata....



quoto... mi dispiace veramente se dovesse confermarsi una notizia del genere, basta vedere la classifica per rendersi conto che biaggi era comunque fra i migliori... speriamo che cambi idea!

filofaco
06-12-2005, 22:06
Notizia fake le mie fonti dicono che al 90% sarà in kawasaki....

bixio73
06-12-2005, 22:12
No Biaggi, no chattering


:asd:
No link no ritiro :stordita:

Doctor P
06-12-2005, 22:12
Fake chiudete

trokij
06-12-2005, 22:15
Sicuramente ha un carattere di merda, se si fosse tappato la bocca piu di una volta ora non avrebbe problemi a trovare una moto... se dovesse abbandonare non farebbe che confermare l'immagine di perdente che ha per me, viceversa gli auguro di tornare a lottare e ridiventare competitivo come ha fatto coultard quest'anno :)

Super Vegetto
06-12-2005, 22:29
Per tutti quelli che inneggiano al fake...
link (http://www.racergp.com/modules.php?name=News&file=article&sid=198)
Poi chiaro, si tratta ancora di rumors, ma sembra proprio sia così...

Super Vegetto
06-12-2005, 22:31
Notizia fake le mie fonti dicono che al 90% sarà in kawasaki....
Le tue fonti...Sei per caso uno nell'ambiente delle corse?
Te lo chiedo non per fare l'impiccione, ma avrei tante domande da farti... ;)

filofaco
06-12-2005, 22:35
diciamo che è come se ci fossi dentro... un pò perchè vivo a pesaro e poi conosco bene chi vernicia il casco e la moto di molti piloti del moto mondiale compresa quella di valentino...

Milosevik
06-12-2005, 22:41
Boh su daidegas c'è un'altro che dalle sue fonti molto vicine a macchese dice che si ritira :rolleyes: ce so troppe sorgenti in italia :ciapet:

Super Vegetto
06-12-2005, 22:41
diciamo che è come se ci fossi dentro... un pò perchè vivo a pesaro e poi conosco bene chi vernicia il casco e la moto di molti piloti del moto mondiale compresa quella di valentino...
Quindi le tue fonti sul caso biaggi sono un po' più in là dei vari siti internet? No, perchè fino a ieri si leggeva dappertutto biaggi in kawasaki (chi con terza moto gialla e due verdi, chi con tre moto gialle, chi con via Hopkins per l'ubriacatura e due moto...), anche se a dire il vero gli unici siti a dare questo per certo erano quelli non specializzati, mentre ora queste voci date così con una certa sicurezza...

filofaco
06-12-2005, 22:46
ancora penso che neanche max sappia che fare quindi ancora di certo nn c'è niente cmq una cosa è certa! se max nn si mette d'accordo ne con la kawasaki ne con la suzuki di certo nn lo perderemo di vista andrà o in superbike o nel supermotard però ancora nn c'è niente di certo almeno fino a lunedì o martedì prossimo perchè so che ci sarà un incontro...

Jaguar64bit
06-12-2005, 22:48
visti i risultati, credo abbia fatto la scelta migliore.. se di scelta si può parlare.


Dopo aver fallito con la Honda ufficiale HRC , la moto che ha sempre sognato di guidare , penso che non abbia più nulla da dire come pilota in MotoGP, anche a livello di stimoli.... però non pensavo che si ritirasse.

Super Vegetto
06-12-2005, 22:51
ancora penso che neanche max sappia che fare quindi ancora di certo nn c'è niente cmq una cosa è certa! se max nn si mette d'accordo ne con la kawasaki ne con la suzuki di certo nn lo perderemo di vista andrà o in superbike o nel supermotard però ancora nn c'è niente di certo almeno fino a lunedì o martedì prossimo perchè so che ci sarà un incontro...
Penso proprio che Max di Superbike e Supermotard non ne voglia neanche sentir parlare...Pensa se va in SBK e le prende anche da Corser o Lanzi o da quel "fermone" di Bayliss...

filofaco
06-12-2005, 22:54
questo nn lo so ma so che c'è già pronta una yamaha ufficiale per lui in sbk se decidesse di andare

andyweb79
07-12-2005, 11:50
Biaggi in suuupppebike...... arriva il fenomeno del chattering :D

Imho in suuupppebike lo sverniciano che non oso nemmeno immaginare.... faceva fatica a tener su una motogp, figuramose na SBK... io son sempre stato dell'idea che biaggi ètroppo basso ed un baricentro sballato per questo tipo di moto... le 250 erano leggere e più piccole... quindi andava bene... IMHO sulle minimoto potrebbe ancora dare la paga al mio cuginetto... :sofico:

ninja750
07-12-2005, 13:36
Non andrà mai in SBK, fino a quest'anno ha sempre detto che è tutti quelli che arrivano da li sono dei pipponi.. sarebbe veramente stralol se venisse e si prendesse paga da tutti privati compresi :D

206xs
07-12-2005, 13:46
Non andrà mai in SBK, fino a quest'anno ha sempre detto che è tutti quelli che arrivano da li sono dei pipponi.. sarebbe veramente stralol se venisse e si prendesse paga da tutti privati compresi :D

madonna se se la TIRAVA Biaggi................ :D

Revolution.Man
07-12-2005, 14:12
mi dispiace,sul serio
soprattutto perchè io non capisco le persone che si arrendono(perchè alla fine si arrende non potendo vincere). non mi piaciono per nulla.

avrei preferito che restasse nel giro, magari non vincendo una gara ma restare li!

ninja750
07-12-2005, 14:33
avrei preferito che restasse nel giro, magari non vincendo una gara ma restare li!

Lo fa da 5 anni :stordita:

Revolution.Man
07-12-2005, 14:40
Lo fa da 5 anni :stordita:
si non ho detto il contrario.. 5 anni o 6 non cambia no? :stordita:

Super Vegetto
07-12-2005, 14:41
mi dispiace,sul serio
soprattutto perchè io non capisco le persone che si arrendono(perchè alla fine si arrende non potendo vincere). non mi piaciono per nulla.

avrei preferito che restasse nel giro, magari non vincendo una gara ma restare li!
Non è che si è arreso lui, è che proprio nessuno (per un motivo o per un altro) gli ha voluto dare un moto...E se consideriamo che dare una moto a Biaggi vuol dire mettersi in tasca pure 10 milioni di euro, questo ci da' bene l'idea di come sia "appetito" Biaggi. Dispiace, ma se l'è pure cercata... :O

Jimmy3Dita
07-12-2005, 14:46
Capito qui quasi per caso, e mi piacerebbe dire la mia sulla questione. Scusate la schematizzazione, ma intendo fare un solo intervento, quindi sara' lungo :)
Prego fin da ora, a chi mi vorra' quotare, di leggere tutto, altrimenti passate pure oltre, non dico nulla di nuovo :)

- Chi esulta per il ritiro di Biaggi e' evidentemente un tifoso, e non un appassionato. Questi tifosi sono figli dello scempio mediatico che ha tolto a tutti per dare a Rossi. Forse a ragione, perche' lo spazio e' quello, e c'e' posto solo per "chi vince" tra le pagine delle riviste specializzate.

- Chi conosce Biaggi dell'epoca "pre Rossi" sa bene che il suo esordio in 500 (in cui e' stato vicecampione, anno 1998) non ha meno ombre di quelle che si sono ripetute nei periodi in cui e' tornato alla Honda, con l'epilogo di quest'anno. Tra cui l'eliminazione a stagione quasi finita del GP del Brasile (ultimo appuntamento), dove Biaggi poteva ancora giocarsi il mondiale con Doohan.

- Vorrei dire che il chattering quest'anno cel'hanno avuto tutti i piloti Honda, Melandri compreso, ma alcuni piloti riescono a guidarci "sopra" (vedi Hayden che per imparare e' caduto piu' di una volta) o rischiano ugualmente (vedi Gibernau).

- A differenza degli altri anni, la Honda quest'anno non ha cambiato praticamente nulla delle proprie moto ufficiali. Se andiamo a vedere le stagioni passate si sono visti nuovi scarichi (con nuovo codino annesso), nuove aperture per l'alimentazione, nuovi forcelloni e telai. Quest'anno la "moto nuova", che doveva arrivare a meta' stagione e che e' stata provata (con enormi ritardi a detta dei giornali) prima dell'estate, non si e' vista. Aggiungo che per un problema tecnico Biaggi e' rimasto a piedi, e Gibernau l'ha provata molto poco.

- La Honda ufficiale 2005 e' stata scelta su indicazione di Gibernau (e non di Biaggi, prima guida del team HRC), che ha ripreso il modello con uno scarico solo dietro al codino, e le quote di telaio molto simili alla moto di Rossi prima che passasse in Yamaha. Quando gia' c'era Hayden, e Rossi gli dava qualche aiuto in messa a punto. Questo giusto per rispondere a chi pensa che Hayden sia di colpo diventato piu' bravo di Biaggi a mettere a punto la moto: ha potuto contare su due stagioni "in archivio" da cui attingere la base di partenza.

- Del complotto preferirei non parlarne, tanti giornalisti (e quindi tanti tifosi che scimmiottano le loro opinioni) si sono rotolati a terra dalle risate sentendo questa ipotesi. Dimenticando cosa avevano scritto ai tempi in cui Irvine era in lizza per il mondiale F1, e gia' si sapeva che avrebbe cambiato marca. Chi si ricorda che gli e' successo? Questo giusto per dire "che puo' succedere".

- Precedenti illustri: anche Rossi in un'intervista che ho letto su Motosprint ha ammesso che la Honda non si incula i piloti neanche di striscio (lui se n'e' andato anche per questo motivo), e che il team HRC ha la capacita' di mettere sotto pressione i piloti come nessun'altro team del motomondiale.

- Jeremy Burgess e tutto il suo entourage: se ne sono andati quasi in blocco dietro a Rossi, quindi il team "lato Barros/Biaggi" e' nuovo, con gente nuova, tra l'altro giapponese. Il fatto che sulle carene ci sia scritto HRC non significa che abbiano fialette di esperienza da motomondiale da iniettare ai meccanici appena arrivati: il paddock della MotoGP non ha spazio per pivelli/nuovi arrivati (serve tanta esperienza), e nessuno di noi sa da dove provengono i meccanici di Barros/Biaggi. Posso azzardare l'ipotesi che siano gli ingegneri che l'anno prima stavano in Giappone a progettare la moto, e che magari con la pressione dei weekend di gara non hanno nulla a che vedere.

- Carlo Fiorenzano ha lasciato il team HRC, non lavorera' piu' li'. Gia' aveva lasciato intendere che la gestione del "caso Rossi" l'aveva lasciato con molto amaro in bocca, con il caso Biaggi ha deciso di andarsene. Anche qui ci sarebbe da riflettere.

- Team Pons: chi si ricorda a chi hanno dato la RC211V a fine mondiale 2002? E chi si ricorda che lo stesso pilota poi e' passato alla Yamaha, non combinando nulla? Questo per dire che sia Pons, sia i giapponesi della Honda non vedono di buon occhio gli italiani. In molti pensano che quella moto doveva andare a Capirossi, quantomeno perche' sarebbe rimasto pilota Honda.
Aggiungo: chi si ricorda l'anno in cui Biaggi (sempre con Pons) e' stato l'ultimo a ricevere la carenatura aggiornata (e l'airbox..) tra i piloti privati in sella alle Honda?

Concludo con una serie di link, utili a chi appartiene all'epoca "dopo Rossi", che riguarda i final standings di tutti i mondiali dal 2000 in poi.
motomondiale 2000, il secondo di Biaggi con la Yamaha (http://www.gpone.com/motomondiale/class500_00.htm)
motomondiale 2001, il terzo di Biaggi con la Yamaha (http://www.gpone.com/motomondiale01/16gp-brasile/immagini/500_C.jpg)
motomondiale 2002, il quarto alla Yamaha, debutto delle MotoGP (http://www.gpone.com/motomondiale02/16gp-valencia/immagini/mgp_C.jpg)
motomondiale 2003, Biaggi al team Pons, con moto "clienti" (http://www.gpone.com/motomondiale03/16gp-valencia/immagini/mgp_C.jpg)
motomondiale 2004, anno del debutto di Rossi in Yamaha (http://www.gpone.com/motomondiale04/16gp-valencia/immagini/World%20Championship%20Team%20for%20VAL%20MotoGP%20RAC.PDF)

Ringrazio chi ha letto fin qui, e spiego in due righe il motivo del mio intervento: il motomondiale non ha bisogno di tifosi, quelli lasciamoli al calcio. Purtroppo tanti giornalisti provengono da altri sport dove spesso c'e' un vincitore e un vinto. Non lasciamoci fregare da chi, abituato a commentare una partita di calcio, traccia una linea tra chi vince e chi non arriva primo.
Nelle moto sono tutti vincitori, c'e' solo chi va piu' veloce, e chi va meno veloce.
E Biaggi, concedetemelo, anche se il primo dei vinti in pista, non e' mai stato un brocco.
...e se lascia la MotoGP lo vedremo all'Isola dei Famosi :rotfl:

Revolution.Man
07-12-2005, 15:22
.....


alla faccia del reply. :eek: :eek:
su alcune cose mi trovi completamente d'accordo.. ;)

davide66
07-12-2005, 15:32
il motomondiale non ha bisogno di tifosi, quelli lasciamoli al calcio.


Hai detto tante cose vere ma scontate e alla fine mi resta una impressione e cioè che se c'è un tifoso sei tu e ovviamente di Biaggi. Nessuna polemica.


Ciao


P.S.

Tifai Biaggi quando era nelle categorie 125 e 250 e quando arrivò in 500 ma smisi grazie a lui.

Super Vegetto
07-12-2005, 15:39
Piccolo OT

Tanto per farvi capire come sono imparziali i nostri bravi commentatori...

"Reggiani non perde occasione per criticare Max Biaggi
mercoledì 07 dicembre 2005 14:24:21 CET da Gianluca Valsecchi
I tifosi di Max Biaggi sono in subbuglio per la "battuta" apparsa a pagina 32 del settimanale Motosprint numero 49 in edicola da ieri.
Loris Reggiani, invitato da Motosprint, dopo il rifiuto di Luca Cadalora e di Gramigni, a provare le Honda RSW 250 e RC211V ha così commentato ai box prima del test alla visione della RC211V di Nicky Hayden: "quella di Biaggi non c'era, ufficialmente per il divorzio dal pilota romano, ma corre voce che non riescano a prenderla da quanto salti continuamente, anche da spenta dentro il garage".
Sicuramente sarà stata una battuta... ma secondo i tifosi di Max "fuori luogo" sopratutto in un momento così delicato per la carriera del pilota romano.


A mio avviso Reggiani, per il ruolo che ricopre, ricordiamo che fa coppia con Guido Meda nella telecronaca del Motomondiale trasmesso da Italia1, dovrebbe cercare di essere più neutrale e più "soft" nei riguardi di quei piloti che non gli stanno simpatici... un pò come fa egregiamente Beppe Bergomi quando commenta le partite del Milan.
Dopo tutto i Gran Premi non li guardano solo i tifosi di Valentino Rossi e Marco Melandri..."

Fonte: motoblog.it

FuGu
07-12-2005, 16:06
Reggiani... :asd: :asd: :asd: :asd:

aLLaNoN81
07-12-2005, 16:31
Non andrà mai in SBK, fino a quest'anno ha sempre detto che è tutti quelli che arrivano da li sono dei pipponi.. sarebbe veramente stralol se venisse e si prendesse paga da tutti privati compresi :D
Infatti di tutti quelli che sono arrivati in 500/MotoGP dalla superbike non ce n'è stato uno che abbia vinto qualcosa...

Revolution.Man
07-12-2005, 16:36
Infatti di tutti quelli che sono arrivati in 500/MotoGP dalla superbike non ce n'è stato uno che abbia vinto qualcosa...

ma è un mondo a parte..

cmq edwards non ha fatto male male...

Milosevik
07-12-2005, 16:38
Questo è quello che ha scritto l'utente di un'altro forum che sembra godere della fiducia di qualche mod :mbe:

"Notizia dell'ultima ora!!!!! Parlato ora con Pietro Biaggi, padre di Max
Allora...... Max non farà alcun comunicazione di ritiro al Motorshow! Fiuuuuuu
La situazione è questa: La proposta Kawasaki è davvero molto concreta. E Max vorrebbe andarci. La Camel è con lui. Ma Pons sta cercando in tutti i modi di portargli via la Camel. Con l'aiuto della Dorna che non vuole perdere un team importante e spagnolo come quello di Pons! questa è TUTTA la verità. E la verità Ufficiale!"


Boh mi sa che conviene aspettare la notizia dalla bocca di Biaggi prima di continuare :)


ciao

aLLaNoN81
07-12-2005, 16:49
ma è un mondo a parte..

cmq edwards non ha fatto male male...
Certo, è un mondo a parte, ma se uno è un manico gli piazzi in mano anche un cancello e te lo fa andare. La superbike a mio avviso è per chi non è abbastanza manico da riuscire ad andare a guidare nel motomondiale "vero". Infatti chi era un fenomeno in superbike ha sempre e solo preso sonore bastonate in motoGP, non ce n'è uno che abbia vinto qualcosa, vari esempi: Bayliss, Edwards, Haga, Xaus, Vermeulen che non vincerà un tubo pure lui, prima che passasse di categoria in un'intervista gli chiesero che moto avrebbe voluto guidare in motoGP e lui: "voglio una Honda perchè sono le moto migliori del mondo", per la serie ha capito tutto dalla vita... In motoGP conta solo e soltanto il manico e la bravura a mettere a posto la moto, Rossi ha dato lezione a tutti su questo ed anche Biaggi è sempre stato bravo in questo, nei tempi in cui aveva un team che lavorava per lui e non per Nmila piloti...

EDIT: Edwards ha combinato qualcosina solo quest'anno e l'anno scorso con Rossi che gli mette a posto la moto, altrimenti sarebbe ancora il brocco che era nel team Gresini...

trokij
07-12-2005, 16:55
Non andrà mai in SBK, fino a quest'anno ha sempre detto che è tutti quelli che arrivano da li sono dei pipponi.. sarebbe veramente stralol se venisse e si prendesse paga da tutti privati compresi :D
Errore di battitura o corri in superbike? :confused:
Comunque sono daccordo, in sbk ci sono dei manici da paura, guarda edwards quest'anno non ha per niente sfigurato :)

aLLaNoN81
07-12-2005, 17:03
Errore di battitura o corri in superbike? :confused:
Comunque sono daccordo, in sbk ci sono dei manici da paura, guarda edwards quest'anno non ha per niente sfigurato :)
Ma non ha vinto niente, in tantissime gare è arrivato con tonnellate di secondi di distacco, eppure ha una moto che permette a Rossi di dare stare davanti, posso capire che tra Rossi ed Edwards ci sia un abisso di stile di guida, ma prendersi magari anche un secondo al giro no. Edwards in TRE ANNI che è in MotoGP non ha combinato quasi nulla (il signor Biaggi alla sua prima stagione in 500 è arrivato a sfiorare il titolo), è fondamentalmente un brocco come tutti i piloti che arrivano dalla superbike...

Super Vegetto
07-12-2005, 17:20
è fondamentalmente un brocco come tutti i piloti che arrivano dalla superbike...
Avevo voglia di quotarti e dire la mia sulla solita guerra Moto Gp-Sbk, ma visto che la pensi così mi sembri solo un "integralista" della moto gp... :p (si fa per scherzare, intendiamoci....). Comunque parliamo di Biaggi, non andiamo OT ;)

Super Vegetto
07-12-2005, 17:25
Questo è quello che ha scritto l'utente di un'altro forum che sembra godere della fiducia di qualche mod :mbe:

"Notizia dell'ultima ora!!!!! Parlato ora con Pietro Biaggi, padre di Max
Allora...... Max non farà alcun comunicazione di ritiro al Motorshow! Fiuuuuuu
La situazione è questa: La proposta Kawasaki è davvero molto concreta. E Max vorrebbe andarci. La Camel è con lui. Ma Pons sta cercando in tutti i modi di portargli via la Camel. Con l'aiuto della Dorna che non vuole perdere un team importante e spagnolo come quello di Pons! questa è TUTTA la verità. E la verità Ufficiale!"


Boh mi sa che conviene aspettare la notizia dalla bocca di Biaggi prima di continuare :)
ciao

Sì, questa guerra "politica" è da tempo che si sa, mi sembra tutto molto verosimile. Se la fonte è davvero così vicina a Max allora ci potrebbe essere qualche possibilità per lui ;)
Certo che dopo aver visto la conferma di quel fermone di Sofoglu solo per soldi e politica al posto di quel manico di Nannelli in Supersport non mi meraviglierei più di tanto.
Intanto si sa che Stoner sta continuando a rinnovare contratti estemporanei (si dice di 15 giorni) con Pons, segno che la questione Pons-Camel è ancora tutta aperta

Milosevik
07-12-2005, 17:57
Allanon la moto conta eccome in Motogp anzi troppo , come le gomme , a differenza della sbk , che con la monogomma e il livellamento prestazionale delle moto dei top team , porta quasi tutte le marche a battagliare per il podio.....
Non mi frega fare la guerra motogp Vs sbk , mi piace vederle entrambe , anche se da spettatore in pista vado solo alla sbk visti i prezzi della Motogp , però non diciamole troppo grosse :D

aLLaNoN81
07-12-2005, 18:06
Avevo voglia di quotarti e dire la mia sulla solita guerra Moto Gp-Sbk, ma visto che la pensi così mi sembri solo un "integralista" della moto gp... :p (si fa per scherzare, intendiamoci....). Comunque parliamo di Biaggi, non andiamo OT ;)
Naaaa che integralista, a me il campionato superbike piace da morire, è più spettacolare di quello motoGP ma diciamocela tutta, chi corre in superbike è perchè non ha avuto il manico per sfondare nel motomondiale, quindi resta un grandino sotto a chi è arrivato in motoGP facendosi tutte le classi e quindi progredendo di categoria per meriti. Dico questo fermo restando che anche i piloti superbike siano dei gran manici e lo si vede anche dai numeri che fanno a tutte le gare...

aLLaNoN81
07-12-2005, 18:12
Allanon la moto conta eccome in Motogp anzi troppo , come le gomme , a differenza della sbk , che con la monogomma e il livellamento prestazionale delle moto dei top team , porta quasi tutte le marche a battagliare per il podio.....
Non mi frega fare la guerra motogp Vs sbk , mi piace vederle entrambe , anche se da spettatore in pista vado solo alla sbk visti i prezzi della Motogp , però non diciamole troppo grosse :D
Ascolta, te la ricordi la Yamaha che prese in mano Rossi prima che iniziasse la stagione 2004? te lo ricordi il livello in cui stava? era dietro Honda, Ducati e forse pure a Suzuki, Rossi e i suoi tecnici ci hanno lavorato tutto l'inverno dando le indicazioni giuste alla casa madre ed il risultato è stato una massacrata generale alla concorrenza. Pure Biaggi era riuscito a fare la stessa cosa con la Yamaha 500, portandola da moto-cancello a moto quasi alla pari dell'NSR500, infatti ci ha anche vinto delle gare. Se un pilota è bravo a mettere a posto la moto ed a dare le indicazioni giuste al team, ogni moto può migliorare enormemente (ovvio, basta che non sia una Proton). Se invece il team e la casa madre del pilota se ne fregano, è ovvio che lo sviluppo della moto può andare in una direzione che non va bene per il pilota...

Jimmy3Dita
07-12-2005, 18:27
Hai detto tante cose vere ma scontate e alla fine mi resta una impressione e cioè che se c'è un tifoso sei tu e ovviamente di Biaggi. Nessuna polemica.


Ciao


P.S.

Tifai Biaggi quando era nelle categorie 125 e 250 e quando arrivò in 500 ma smisi grazie a lui.

Come ho gia' scritto (tra le cose scontate) non mi definisco un "tifoso" di qualcuno.
Il tifoso (se lo mutuiamo dal calcio) esulta quando la sua squadra vince, e gli avversari perdono. Il tifoso romanista esulta quando la lazio perde, per esempio. E forse l'interista esulta quando il milan prende gli schiaffi. E viceversa.

Io (e penso tutti gli appassionati) esulto quando un italiano vince, esulto ancora di piu' quando sono due gli italiani sul podio, esulto ai massimi livelli quando (ancora non e' successo) tutti gli italiani in gara arrivano nelle prime posizizioni, riempiendo podio e i posti immediatamente precedenti. E tra questi includo anche Rolfo e Battaini.
A differenza di tante persone che conosco, appartenenti al "dopo Rossi", che hanno esultato quando Biaggi e' caduto o ha rotto il motore, e che continuano ad esultare adesso che rischia di rimanere a piedi.

Se davvero vuoi vedere in me un "tifoso", immagina che io tifo per l'Italia ai mondiali. Anche perche' quest'anno sono stato ugualmente felice della vittoria di Rossi, di Capirossi e di Melandri. Il motivo per cui sto prendendo le difese di Biaggi e' perche' tra tutti i top-rider e' quello che ha raccolto di meno quest'anno, e mi piacerebbe rivederlo puntualmente li' davanti a giocarsi la vittoria con i migliori.

Ripeto: non abbiamo bisogno di tifosi, ma di appassionati. E gli appassionati si sentono appagati da una bella gara anche se a vincerla e' stato Gibernau.

Milosevik
07-12-2005, 18:38
Rossi ha fatto un miracolo e sono d'accordo , ma se saliva su una suzu o kawa o ducati non arrivava neanche terzo a fine anno , poi si è portato dietro il top team che vinceva da anni e anni ed è andato su una casa che aveva voglia di vincere (ovviamente se no neanche lo prendeva :D ) , senza contare la hrc in subbuglio e l'honda che in pratica si deve affidare ad un team privato , poi il resto della magia ( e tanta) l'ha messa lui , ma di Rossi ce n'è uno e non fa testo ;) .
Max nel '97 ha fatto una stagione da campione , però la yamaha dell'anno prima non era tutto sto biroccio , con una sfilza di honda contro , cadalora conquistò diversi podi.

ciao

anonimizzato
07-12-2005, 18:52
:cry: (pianto di gioia)

lnessuno
07-12-2005, 18:55
Ripeto: non abbiamo bisogno di tifosi, ma di appassionati. E gli appassionati si sentono appagati da una bella gara anche se a vincerla e' stato Gibernau.



quoto, mi pare che ormai la tifoseria che c'è per la motogp stia diventando un pò la stessa che c'è per il calcio... ovviamente questo non porta niente di buono.

aLLaNoN81
07-12-2005, 19:27
quoto, mi pare che ormai la tifoseria che c'è per la motogp stia diventando un pò la stessa che c'è per il calcio... ovviamente questo non porta niente di buono.
Questo perchè i media hanno portato alla ribalta uno sport che dovrebbe essere per soli appassionati o comunque per chi ne capisce, guardare solo i risultati senza tener conto di tutto quello che sta dietro è troppo comoda. L'era Rossi è paragonabile a quella che ha fatto spuntare tifosi Ferrari come funghi negli anni passati, quelli dei mondiali a ripetizione, io che sono tifoso ferrari da quando son nato e che lo sono stato anche negli anni in cui non si vinceva niente mi sono sentito un po' preso in giro. Mi fa ancora più incazzare che gente che non sapesse manco cosa fosse il mondiale prima dell'arrivo di Rossi ora non si perde una gara e fa tanto l'esperto, conosco anche troppa gente che non sa manco come si mette la prima su una moto ma che la domenica è lì che illustra mirabolanti tecniche di derapata o chissà che altro... :muro:

!Baros
07-12-2005, 20:56
Capito qui quasi per caso, e mi piacerebbe dire la mia sulla questione. Scusate la schematizzazione, ma intendo fare un solo intervento, quindi sara' lungo :)
Prego fin da ora, a chi mi vorra' quotare, di leggere tutto, altrimenti passate pure oltre, non dico nulla di nuovo :)

- Chi esulta per il ritiro di Biaggi e' evidentemente un tifoso, e non un appassionato. Questi tifosi sono figli dello scempio mediatico che ha tolto a tutti per dare a Rossi. Forse a ragione, perche' lo spazio e' quello, e c'e' posto solo per "chi vince" tra le pagine delle riviste specializzate.

- Chi conosce Biaggi dell'epoca "pre Rossi" sa bene che il suo esordio in 500 (in cui e' stato vicecampione, anno 1998) non ha meno ombre di quelle che si sono ripetute nei periodi in cui e' tornato alla Honda, con l'epilogo di quest'anno. Tra cui l'eliminazione a stagione quasi finita del GP del Brasile (ultimo appuntamento), dove Biaggi poteva ancora giocarsi il mondiale con Doohan.

- Vorrei dire che il chattering quest'anno cel'hanno avuto tutti i piloti Honda, Melandri compreso, ma alcuni piloti riescono a guidarci "sopra" (vedi Hayden che per imparare e' caduto piu' di una volta) o rischiano ugualmente (vedi Gibernau).

- A differenza degli altri anni, la Honda quest'anno non ha cambiato praticamente nulla delle proprie moto ufficiali. Se andiamo a vedere le stagioni passate si sono visti nuovi scarichi (con nuovo codino annesso), nuove aperture per l'alimentazione, nuovi forcelloni e telai. Quest'anno la "moto nuova", che doveva arrivare a meta' stagione e che e' stata provata (con enormi ritardi a detta dei giornali) prima dell'estate, non si e' vista. Aggiungo che per un problema tecnico Biaggi e' rimasto a piedi, e Gibernau l'ha provata molto poco.

- La Honda ufficiale 2005 e' stata scelta su indicazione di Gibernau (e non di Biaggi, prima guida del team HRC), che ha ripreso il modello con uno scarico solo dietro al codino, e le quote di telaio molto simili alla moto di Rossi prima che passasse in Yamaha. Quando gia' c'era Hayden, e Rossi gli dava qualche aiuto in messa a punto. Questo giusto per rispondere a chi pensa che Hayden sia di colpo diventato piu' bravo di Biaggi a mettere a punto la moto: ha potuto contare su due stagioni "in archivio" da cui attingere la base di partenza.

- Del complotto preferirei non parlarne, tanti giornalisti (e quindi tanti tifosi che scimmiottano le loro opinioni) si sono rotolati a terra dalle risate sentendo questa ipotesi. Dimenticando cosa avevano scritto ai tempi in cui Irvine era in lizza per il mondiale F1, e gia' si sapeva che avrebbe cambiato marca. Chi si ricorda che gli e' successo? Questo giusto per dire "che puo' succedere".

- Precedenti illustri: anche Rossi in un'intervista che ho letto su Motosprint ha ammesso che la Honda non si incula i piloti neanche di striscio (lui se n'e' andato anche per questo motivo), e che il team HRC ha la capacita' di mettere sotto pressione i piloti come nessun'altro team del motomondiale.

- Jeremy Burgess e tutto il suo entourage: se ne sono andati quasi in blocco dietro a Rossi, quindi il team "lato Barros/Biaggi" e' nuovo, con gente nuova, tra l'altro giapponese. Il fatto che sulle carene ci sia scritto HRC non significa che abbiano fialette di esperienza da motomondiale da iniettare ai meccanici appena arrivati: il paddock della MotoGP non ha spazio per pivelli/nuovi arrivati (serve tanta esperienza), e nessuno di noi sa da dove provengono i meccanici di Barros/Biaggi. Posso azzardare l'ipotesi che siano gli ingegneri che l'anno prima stavano in Giappone a progettare la moto, e che magari con la pressione dei weekend di gara non hanno nulla a che vedere.

- Carlo Fiorenzano ha lasciato il team HRC, non lavorera' piu' li'. Gia' aveva lasciato intendere che la gestione del "caso Rossi" l'aveva lasciato con molto amaro in bocca, con il caso Biaggi ha deciso di andarsene. Anche qui ci sarebbe da riflettere.

- Team Pons: chi si ricorda a chi hanno dato la RC211V a fine mondiale 2002? E chi si ricorda che lo stesso pilota poi e' passato alla Yamaha, non combinando nulla? Questo per dire che sia Pons, sia i giapponesi della Honda non vedono di buon occhio gli italiani. In molti pensano che quella moto doveva andare a Capirossi, quantomeno perche' sarebbe rimasto pilota Honda.
Aggiungo: chi si ricorda l'anno in cui Biaggi (sempre con Pons) e' stato l'ultimo a ricevere la carenatura aggiornata (e l'airbox..) tra i piloti privati in sella alle Honda?

Concludo con una serie di link, utili a chi appartiene all'epoca "dopo Rossi", che riguarda i final standings di tutti i mondiali dal 2000 in poi.
motomondiale 2000, il secondo di Biaggi con la Yamaha (http://www.gpone.com/motomondiale/class500_00.htm)
motomondiale 2001, il terzo di Biaggi con la Yamaha (http://www.gpone.com/motomondiale01/16gp-brasile/immagini/500_C.jpg)
motomondiale 2002, il quarto alla Yamaha, debutto delle MotoGP (http://www.gpone.com/motomondiale02/16gp-valencia/immagini/mgp_C.jpg)
motomondiale 2003, Biaggi al team Pons, con moto "clienti" (http://www.gpone.com/motomondiale03/16gp-valencia/immagini/mgp_C.jpg)
motomondiale 2004, anno del debutto di Rossi in Yamaha (http://www.gpone.com/motomondiale04/16gp-valencia/immagini/World%20Championship%20Team%20for%20VAL%20MotoGP%20RAC.PDF)

Ringrazio chi ha letto fin qui, e spiego in due righe il motivo del mio intervento: il motomondiale non ha bisogno di tifosi, quelli lasciamoli al calcio. Purtroppo tanti giornalisti provengono da altri sport dove spesso c'e' un vincitore e un vinto. Non lasciamoci fregare da chi, abituato a commentare una partita di calcio, traccia una linea tra chi vince e chi non arriva primo.
Nelle moto sono tutti vincitori, c'e' solo chi va piu' veloce, e chi va meno veloce.
E Biaggi, concedetemelo, anche se il primo dei vinti in pista, non e' mai stato un brocco.
...e se lascia la MotoGP lo vedremo all'Isola dei Famosi :rotfl:

sono perfettamente d'accordo con te.praticamente su tutti i punti. aggiungo che:
la gran parte dei tifosi di valentino rossi segue solo per vedere biaggi perdere,(Ma di questo sport ne capisce ben poco) questo è dovuto a problemi personali credo... tanto odio denota per forza qualcosa che non va. non si puo godere tanto per una situazione difficile di qualcuno..

un buona parte di questi tifosi considerano rossi in piu forte di tutti i tempi, sottolineando come abbia vinto con una yamaha che non vinceva mai...
una cosa molto simile la fece max nella 250 facendo vincere la honda... che li non vinceva mai... ma ovviamente è brutto ricordare queste cose :rolleyes:

un'altra cosa di cui non si parla mai ma che è di fondamentale importanza. lo staff tecnico. la gente crede che basti un nome (HONDA) per far si che tutto vada bene... nessuno ricorda che la gente quella buona è finita in yamaha con rossi... e che ormai sono solo una manica di brocchi...

detto questo, onore a rossi, il pilota piu forte ( ma sopattutto dalla guida piu estrema, cosa che conta ancora di piu per me).
ma dopo di lui cè biaggi, con un bel distacco capirossi, poi secondo me cè una gradinata...

chi ha dei dubbi su questa ultima considerazione è accecato dall'odio. senza motivo tra l'altro.

!Baros
07-12-2005, 21:00
Piccolo OT

Tanto per farvi capire come sono imparziali i nostri bravi commentatori...

"Reggiani non perde occasione per criticare Max Biaggi
mercoledì 07 dicembre 2005 14:24:21 CET da Gianluca Valsecchi
I tifosi di Max Biaggi sono in subbuglio per la "battuta" apparsa a pagina 32 del settimanale Motosprint numero 49 in edicola da ieri.
Loris Reggiani, invitato da Motosprint, dopo il rifiuto di Luca Cadalora e di Gramigni, a provare le Honda RSW 250 e RC211V ha così commentato ai box prima del test alla visione della RC211V di Nicky Hayden: "quella di Biaggi non c'era, ufficialmente per il divorzio dal pilota romano, ma corre voce che non riescano a prenderla da quanto salti continuamente, anche da spenta dentro il garage".
Sicuramente sarà stata una battuta... ma secondo i tifosi di Max "fuori luogo" sopratutto in un momento così delicato per la carriera del pilota romano.


A mio avviso Reggiani, per il ruolo che ricopre, ricordiamo che fa coppia con Guido Meda nella telecronaca del Motomondiale trasmesso da Italia1, dovrebbe cercare di essere più neutrale e più "soft" nei riguardi di quei piloti che non gli stanno simpatici... un pò come fa egregiamente Beppe Bergomi quando commenta le partite del Milan.
Dopo tutto i Gran Premi non li guardano solo i tifosi di Valentino Rossi e Marco Melandri..."

Fonte: motoblog.it

seguire la motogp su mediaset è come tirarsi una clava nei c.....
i 2 commentatori sono talmente eccitati nel vedere rossi che gli balzerebbero addosso al volo...

reggiani poi... a dir poco ridicolo... mediocre come quando andava in moto... forse peggio... e ce ne vuole...

!Baros
07-12-2005, 21:01
detto cio...

FORZA MAX

e se ha proprio deciso di smettere GRAZIE PER TUTTE LE GARE.

!Baros
07-12-2005, 21:06
Naaaa che integralista, a me il campionato superbike piace da morire, è più spettacolare di quello motoGP ma diciamocela tutta, chi corre in superbike è perchè non ha avuto il manico per sfondare nel motomondiale, quindi resta un grandino sotto a chi è arrivato in motoGP facendosi tutte le classi e quindi progredendo di categoria per meriti. Dico questo fermo restando che anche i piloti superbike siano dei gran manici e lo si vede anche dai numeri che fanno a tutte le gare...

secondo me è solo questione di business. nella motogp girano molti piu soldi. cè molto piu odies. per questo è considerata piu importante.
ma secondo me il talento puro è messo piu in risalto nella superbike.
secondo be molto piu complessa.

ninja750
07-12-2005, 22:50
Ma non ha vinto niente, in tantissime gare è arrivato con tonnellate di secondi di distacco, eppure ha una moto che permette a Rossi di dare stare davanti, posso capire che tra Rossi ed Edwards ci sia un abisso di stile di guida, ma prendersi magari anche un secondo al giro no. Edwards in TRE ANNI che è in MotoGP non ha combinato quasi nulla (il signor Biaggi alla sua prima stagione in 500 è arrivato a sfiorare il titolo), è fondamentalmente un brocco come tutti i piloti che arrivano dalla superbike...

Gli appassionati di moto seguono anche le gare extraeuropee più importanti, tra cui la 8h di suzuka. Quando Rossi era alla honda motogp ed Edwards alla honda superbike, hanno corso un anno insieme per via di sponsor, honda, ecc e guardacaso con una VTR SP-1 endurance Edwards (il brocco) era costantemente più veloce di Rossi. Io vorrei vedere rossi in superbike se si farebbe tutti questi numeri, ma non credo proprio, alla fine ognuno è più veloce di un altro su una moto e magari più lento su un'altra ;)

Super Vegetto
07-12-2005, 22:50
quoto, mi pare che ormai la tifoseria che c'è per la motogp stia diventando un pò la stessa che c'è per il calcio... ovviamente questo non porta niente di buono.
Non ti preoccupare, durerà ancora poco. Appena Rossi se ne va in F1 e Pedrosa (dico Pedrosa per dire uno non italiano) comincia a vincere qualche gara ritorniamo ad essere i soliti noti. Sarà un bene per questa moto gp che sta scoppiando (è già scoppiata); sotto questo punto di vista la "inferiore" sbk è avanti anni luce.
Per quanto odio la dorna, comunque, non posso non amare il motomondiale (nel quale personalmente 125 e 250 non sono semplicemente due antipasti alla moto gp, ma hanno il brutto vizio di non produrre soldi sonanti... :muro: )

ninja750
07-12-2005, 22:53
- Chi esulta per il ritiro di Biaggi e' evidentemente un tifoso, e non un appassionato. Questi tifosi sono figli dello scempio mediatico che ha tolto a tutti per dare a Rossi. Forse a ragione, perche' lo spazio e' quello, e c'e' posto solo per "chi vince" tra le pagine delle riviste specializzate.

Io sono un appassionato ed esulto ma non sono un "tifoso" siccome preferisco seguire altre categorie di corse di moto. Posso essere dell'opinione che il romano è un pirla e sono contento che finalmente anche altri se ne siano accorti?

Hyperion
07-12-2005, 23:58
La notizia è ufficiale?

Nel caso fosse confermata, a me dispiacerebbe; sono un tifoso (nel senso calcistico) di rossi (ma anche del motociclismo in generale) e ritengo che biaggi quest'anno si sia dimostrato un bollito, ma non per questo non gli si deve dare la possibilità di riscattarsi il prossimo anno.

Ed anche da bollito, è sempre migliore di tanti altri piloti della motogp, figuariamoci se ritorna il biaggi dei tempi d'oro.

In ogni caso, se la notizia venisse confermata, sarei dispiaciuto per lui, soprattutto per il fatto che se fosse stato più furbo, meno strafottente, più competente nel preparare la moto nel breve periodo e nel svilupparla nel lungo, avrebbe di sicuro vinto per meriti sportivi quei 2 titoli di separazione tra l'era doohan e l'era rossi, andati al mediocre criville, ed al normale roberts.

:)

Ciao!!

FabryB
08-12-2005, 00:23
Dispiace perchè è sempre un pilota italiano, ma ormai ha fatto il suo tempo!

Booyaka
08-12-2005, 01:31
Questo perchè i media hanno portato alla ribalta uno sport che dovrebbe essere per soli appassionati o comunque per chi ne capisce, guardare solo i risultati senza tener conto di tutto quello che sta dietro è troppo comoda. L'era Rossi è paragonabile a quella che ha fatto spuntare tifosi Ferrari come funghi negli anni passati, quelli dei mondiali a ripetizione, io che sono tifoso ferrari da quando son nato e che lo sono stato anche negli anni in cui non si vinceva niente mi sono sentito un po' preso in giro. Mi fa ancora più incazzare che gente che non sapesse manco cosa fosse il mondiale prima dell'arrivo di Rossi ora non si perde una gara e fa tanto l'esperto, conosco anche troppa gente che non sa manco come si mette la prima su una moto ma che la domenica è lì che illustra mirabolanti tecniche di derapata o chissà che altro... Quotone!

Dispiace perchè è sempre un pilota italiano, ma ormai ha fatto il suo tempo! Allora Barros, Gibernau o Hayden non sarebbero da scartare pure loro?

Non dimenticate che fino a metà stagione Biaggi era comunque 2o in classifica, poi c'e' stato il crollo verticale per i noti motivi (io darei un 60% di colpa al pilota e il resto all'Honda) pero' Max rimane sempre uno dei migliori 5 piloti al mondo, purtroppo ha un caratteraccio :muro:

Alien
08-12-2005, 08:41
un'altra cosa di cui non si parla mai ma che è di fondamentale importanza. lo staff tecnico. la gente crede che basti un nome (HONDA) per far si che tutto vada bene... nessuno ricorda che la gente quella buona è finita in yamaha con rossi... e che ormai sono solo una manica di brocchi...


Adesso non esageriamo!
Mamma Honda è sempre una spanna sopra tutti altrimenti non si spiegherebbe come mai quel nugolo di piloti Honda sempre piazzati:son tutti campioni?
Gente che non riusciva a terminare una gara in sella a una yamaha perchè veniva puntualmente disarcionato (leggi melandri) ora vince le gare con distacco. Non arrampichiamoci sugli specchi!
Rossi è riuscito e a domare e render vincente una moto che chiunque altro con l'intenzione di vincere non avrebbe nemmeno accettato di guidare ("e il davanti è troppo davanti", "e il dietro è troppo dietro" :D )

Detto questo mi spiace per Biaggi, un gran pilota se non avesse mai aperto bocca ma quel suo "ho vinto" oppure "la moto non va" in caso di sconfitta non lo rendeva certo simpatico, soprattutto alle case motociclistiche che investono milioni di dollari e si vedono solo fare una pessima pubblicità da un loro dipendente.


chi ha dei dubbi su questa ultima considerazione è accecato dall'odio. senza motivo tra l'altro.
O forse la pensa solo diversamente da te,magari sbagliando, ma per carità permettiamolo ancora!

!Baros
08-12-2005, 09:26
Adesso non esageriamo!

O forse la pensa solo diversamente da te,magari sbagliando, ma per carità permettiamolo ancora!


sicuramente. però chi dice che gibernau è un pilota forte, e superiore a biaggi non è che lo capisco molto...
io credo che la sua vera forza, come adesso quella di melandri, è di avere la vera honda perfetta. infatti sono sempre stati in grado di fare la pole. poi melandri ha la scusante di una stagione all'esordio, quindi è perdonabile il distacco da rossi.

però permettimi di farmi una risata quando si dice che melandri (nessuno si ricorda quante legnate sui denti prendeva da nieto? chi? si prorpio nieto... e chi c.azz è?? appunto...) oppure gibernau che non ha mai vinto nulla e non ha mai dimostrato niente vengono anche solo paragonati a biaggi.
biaggi uno che ha sempre battuto gente del calibro di capirossi, harada, jaque, e altri piloti veri (quelli che lottano col coltello fra i denti, propio come rossi).
e non dimentichiamoci che avrebbe potuto battere il leggendario doohan... se tutto fosse andato in modo regolare...

quando è passato in 250 alla honda, nell'ultima gara, sopra di lui cera una pressione inimmaginabile, come quella che ha sopportato rossi al 1 anno in yamaha. io credo che gibe o melandri sarebbero diventati alti come una moneta da 1 euro.
invece lui ha vinto. entrando nella storia.

pedrosa quello si è un altro campione. degno erede di max e rivale di rossi. meno male che cè lui.

Capirossi
08-12-2005, 10:23
Max Biaggi si ritira.
:winner:

aLLaNoN81
08-12-2005, 10:29
Gli appassionati di moto seguono anche le gare extraeuropee più importanti, tra cui la 8h di suzuka. Quando Rossi era alla honda motogp ed Edwards alla honda superbike, hanno corso un anno insieme per via di sponsor, honda, ecc e guardacaso con una VTR SP-1 endurance Edwards (il brocco) era costantemente più veloce di Rossi. Io vorrei vedere rossi in superbike se si farebbe tutti questi numeri, ma non credo proprio, alla fine ognuno è più veloce di un altro su una moto e magari più lento su un'altra ;)
Quanto ha provato la VTR-SP1 Rossi? :rolleyes: e invece da quanto la guidava Edwards? :rolleyes: In tutte le categorie dove Rossi ha disputato ha sempre fatto un anno di apprendistato (cosa molto saggia) per fare esperienza, finendo peraltro sempre in ottima posizione se non rischiando di vincere il mondiale, per poi l'anno dopo vincere il campionato... Rossi ha provato pochissimo la VTR, per questo stava dietro ad Edward che quella moto la guidava da ANNI. Infatti se ti ricordi bene Rossi non voleva nemmeno correrla la 8h di Suzuka perchè diceva che non aveva praticamente avuto modo di provare la moto ed era soltanto una distrazione dal momento che gli portava via tempo per il motomondiale...

aLLaNoN81
08-12-2005, 10:36
secondo me è solo questione di business. nella motogp girano molti piu soldi. cè molto piu odies. per questo è considerata piu importante.
ma secondo me il talento puro è messo piu in risalto nella superbike.
secondo be molto piu complessa.
Il talento puro vien fuori nella 125 o nella 250 dove tutte le moto sono praticamente identiche e dal momento che hanno (relativamente) pochi cavalli, chi riesce a vincere vuol dire che è veramente un gradino sopra agli altri. Infatti se ci fai caso chi ha vinto in 500 e vince in motoGP è quasi sempre stato qualcuno che ha vinto molto anche nelle categorie minori. Nella superbike le moto sono troppo diverse, bastava vedere le Ducati di inizio anno quanto arrancassero oppure le K5 quanto andassero di più rispetto alla concorrenza...

Hyperion
08-12-2005, 10:36
Gli appassionati di moto seguono anche le gare extraeuropee più importanti, tra cui la 8h di suzuka. Quando Rossi era alla honda motogp ed Edwards alla honda superbike, hanno corso un anno insieme per via di sponsor, honda, ecc e guardacaso con una VTR SP-1 endurance Edwards (il brocco) era costantemente più veloce di Rossi. Io vorrei vedere rossi in superbike se si farebbe tutti questi numeri, ma non credo proprio, alla fine ognuno è più veloce di un altro su una moto e magari più lento su un'altra ;)

Costantemente no, visto che alla 8 ore di suzuka (quella diventata famosa per via del voglio un panino con la mortadella // Non è previsto) i tempi migliori li faceva rossi, e non edwards.

E se a questo aggiungi che quella era una moto basta su quella che edwards guidava in sbk, mentre era decisamente differente da quella che guidava rossi... beh, le reciproche posizioni di competitività sono presto fatte.

:)

Ciao!!

!Baros
08-12-2005, 10:40
Gli appassionati di moto seguono anche le gare extraeuropee più importanti, tra cui la 8h di suzuka. Quando Rossi era alla honda motogp ed Edwards alla honda superbike, hanno corso un anno insieme per via di sponsor, honda, ecc e guardacaso con una VTR SP-1 endurance Edwards (il brocco) era costantemente più veloce di Rossi. Io vorrei vedere rossi in superbike se si farebbe tutti questi numeri, ma non credo proprio, alla fine ognuno è più veloce di un altro su una moto e magari più lento su un'altra ;)

no, non mettiamo in discussione le capacità di rossi.
è un grandissimo e soprattutto ha una guida molto spettacolare.

aLLaNoN81
08-12-2005, 10:44
Costantemente no, visto che alla 8 ore di suzuka (quella diventata famosa per via del voglio un panino con la mortadella // Non è previsto) i tempi migliori li faceva rossi, e non edwards.

Oddio, questa non la sapevo, racconta :D

aLLaNoN81
08-12-2005, 10:47
no, non mettiamo in discussione le capacità di rossi.
è un grandissimo e soprattutto ha una guida molto spettacolare.
Ma nemmeno più di tanto spettacolare da quando è in Yamaha, quando guidava la RC211 era molto più acrobatico, diciamo che adatta la sua guida al mezzo che ha in mano, se per andar forte è richiesta la guida sporca lui guida sporco, se invece bisogna guidare la moto in maniera pulita lui guida pulito. Infatti se ci fai caso la guida di Rossi da quando è in Yamaha è molto diversa. Questa cosa praticamente tutti gli altri piloti non la sanno fare ed in particolare lui riesce a farla talmente bene da essere sempre velocissimo e non cadendo praticamente mai...

FabryB
08-12-2005, 10:49
Allora Barros, Gibernau o Hayden non sarebbero da scartare pure loro?
QUOTE]

Quando se ne va un pilota forte, è sempre un dispiacere, ma se poi è pure italiano :cry:
E poi mi dava gusto sentire le sue lamentele nei suoi dopo gara! :D

Alien
08-12-2005, 10:50
Le 500 erano veramente dei tori da domare, le motogp son meno ingestibili nonostante la grande potenza.
Ecco che molti piloti hanno beneficiato di questo fatto salendo alla ribalta nonostante inferiori capacità di guida

aLLaNoN81
08-12-2005, 10:54
Le 500 erano veramente dei tori da domare, le motogp son meno ingestibili nonostante la grande potenza.
Ecco che molti piloti hanno beneficiato di questo fatto salendo alla ribalta nonostante inferiori capacità di guida
Quotone!!!
Gibernau per esempio con il 2 tempi non ha mai combinato NULLA e probabilmente gente come Melandri, Hayden, Edwards e compagnia bella si sarebbero solo fatti un GRAN MALE tentando di guidarle...

!Baros
08-12-2005, 11:16
Ma nemmeno più di tanto spettacolare da quando è in Yamaha, quando guidava la RC211 era molto più acrobatico, diciamo che adatta la sua guida al mezzo che ha in mano, se per andar forte è richiesta la guida sporca lui guida sporco, se invece bisogna guidare la moto in maniera pulita lui guida pulito. Infatti se ci fai caso la guida di Rossi da quando è in Yamaha è molto diversa. Questa cosa praticamente tutti gli altri piloti non la sanno fare ed in particolare lui riesce a farla talmente bene da essere sempre velocissimo e non cadendo praticamente mai...

nella guida in se è vero. però è uno che quando cè lotta, come biaggi, non si tira indietro. gibernau per esempio mi sembra un pilota da qualifica. ma in gara non cè paragone.

questo intendo

!Baros
08-12-2005, 11:18
Le 500 erano veramente dei tori da domare, le motogp son meno ingestibili nonostante la grande potenza.
Ecco che molti piloti hanno beneficiato di questo fatto salendo alla ribalta nonostante inferiori capacità di guida

son d'accordo cè piu livellamento. si è fatto piu un passo verso l'attuale formula 1 passando da 500 a motogp. conta un po di piu lo stato del mezzo.

Alien
08-12-2005, 11:29
son d'accordo cè piu livellamento. si è fatto piu un passo verso l'attuale formula 1 passando da 500 a motogp. conta un po di piu lo stato del mezzo.

per non parlar delle gomme!
A me resta sempre il sospetto che la vittoria di hayden sia stata solo un'ottima azione di promozione della Motogp negli States

aLLaNoN81
08-12-2005, 11:33
nella guida in se è vero. però è uno che quando cè lotta, come biaggi, non si tira indietro. gibernau per esempio mi sembra un pilota da qualifica. ma in gara non cè paragone.

questo intendo
Gibernau quando è sotto pressione scoppia e quest'anno che aveva una moto ufficiale è scoppiato alla grande infatti ;)

Hyperion
08-12-2005, 11:35
Oddio, questa non la sapevo, racconta :D

Alla 8 ore di suzuka di qualche anno fa, rossi ed edwards correvano insieme sulla vtr; i turni credo fossero di 1 ora ciascuno, fatto sta che ad una delle ultime pause rossi chiede da mangiare ai responsabili in pista.
Chiede qualcosa da mangiare, tipo un panino alla mortadella, o prosciutto, e si sente rispondere che non è previsto dalla tabella di marcia.

Si è sempre lagnato rossi per quell'accaduto, visto che la gara la doveva fare per contratto e non è che sia una passeggiata; diciamo che è stato l'inizio del divorzio, visto che ha capito come la honda trattasse tutti i suoi dipendenti, tutti, nessuno escluso.

E' stata l'ultima 8 ore che ha fatto, vinta soprattutto grazie a lui che andava più forte di edwards nonostante fosse la moto del compagno di squadra, per lui invece sconosciuta.

:)

Ciao!!

aLLaNoN81
08-12-2005, 11:36
per non parlar delle gomme!
A me resta sempre il sospetto che la vittoria di hayden sia stata solo un'ottima azione di promozione della Motogp negli States
Io non credo, lo conoscono tutti il carattere di Rossi, non avrebbe mai lasciato vincere qualcun altro se avesse avuto la reale possibilità di stargli davanti, se non è riuscito a stare davanti ad Hayden vuol dire che non ne aveva proprio. Conta poi che Hayden su quella pista c'è cresciuto ed essendo una pista atipica, c'è voluto un po' per impararla, Rossi è stato il più veloce tra i piloti che non avevano mai corso su quella pista...

aLLaNoN81
08-12-2005, 11:38
Alla 8 ore di suzuka di qualche anno fa, rossi ed edwards correvano insieme sulla vtr; i turni credo fossero di 1 ora ciascuno, fatto sta che ad una delle ultime pause rossi chiede da mangiare ai responsabili in pista.
Chiede qualcosa da mangiare, tipo un panino alla mortadella, o prosciutto, e si sente rispondere che non è previsto dalla tabella di marcia.

Si è sempre lagnato rossi per quell'accaduto, visto che la gara la doveva fare per contratto e non è che sia una passeggiata; diciamo che è stato l'inizio del divorzio, visto che ha capito come la honda trattasse tutti i suoi dipendenti, tutti, nessuno escluso.

E' stata l'ultima 8 ore che ha fatto, vinta soprattutto grazie a lui che andava più forte di edwards nonostante fosse la moto del compagno di squadra, per lui invece sconosciuta.

:)

Ciao!!
Ricordo quella gara ma non ricordavo l'episodio della mortadella :D
In questi particolari si vede la differenza tra la mentalità europea e quella giapponese, questi comportamenti sono a dir poco allucinanti :doh:

Alien
08-12-2005, 12:13
Io non credo, lo conoscono tutti il carattere di Rossi, non avrebbe mai lasciato vincere qualcun altro se avesse avuto la reale possibilità di stargli davanti, se non è riuscito a stare davanti ad Hayden vuol dire che non ne aveva proprio. Conta poi che Hayden su quella pista c'è cresciuto ed essendo una pista atipica, c'è voluto un po' per impararla, Rossi è stato il più veloce tra i piloti che non avevano mai corso su quella pista...

Figurati se penso che Rossi abbia lasciato vincere l'americanino!
Piuttosto si sarebbe segato una gamba! :D :D
Penso, invece, che in casa Michelin abbiano la possibilità di far andar più forte alcuni piloti dando loro delle gomme più performanti.
E ricordiamoci che quella gara è arrivata poco dopo la figuraccia fatta dalla casa francese in F1...

aLLaNoN81
08-12-2005, 12:30
Figurati se penso che Rossi abbia lasciato vincere l'americanino!
Piuttosto si sarebbe segato una gamba! :D :D
Penso, invece, che in casa Michelin abbiano la possibilità di far andar più forte alcuni piloti dando loro delle gomme più performanti.
E ricordiamoci che quella gara è arrivata poco dopo la figuraccia fatta dalla casa francese in F1...
Uhmm la cosa non è proprio campata per aria ma credo poco a cose di questo tipo, anche perchè se fosse uscita fuori una cosa simile sarebbero scoppiati casini non indifferenti...

Super Vegetto
08-12-2005, 13:56
Un po' di news...


Camel disposta a tutto per Biaggi in MotoGP, ma la Dorna si schiera con Pons

http://www.racergp.com/images/PP/maxbiaggi_05.jpg
La questione Max Biaggi si complica.
Ieri, dopo che la trattativa con Kawasaki non approdava a risultati soddisfacenti per Biaggi, il pilota romano dava comunicazione alla Camel della ormai inevitabile decisione: il suo ritiro dalle corse.
Alle persone con cui Max ha parlato ieri, era apparso arrabbiato ed anche sconsolato ma deciso a ritirarsi dalla attività, non disposto ad essere "usato" solo per i molti soldi che grazie allo sponsor Camel poteva apportare al Team.
A questo punto sono entrati prepotentemente in gioco i dirigenti Camel, che hanno fatto di tutto durante la notte per convincere il pilota romano a non abbandonare le corse ed inoltre hanno alzato la posta con Kawasaki, offrendo oltre ai soldi come sponsorizzazione, anche di sostenere l'intero costo di una terza moto Kawasaki/Camel, che avesse alla guida ovviamente Max Biaggi.
Biaggi in tarda nottata ritornava a dare il suo assenso, sia alla moto Kawasaki che a Bridgestone, ma le peripezie per il caro Max non sono ancora finite.


Carmelo Ezpeleta, Manager Director della Dorna, sta facendo pressioni sulla Camel affinchè la nota azienda di tabacchi lasci Max e decida di sponsorizzare il Team Pons.
Sito Pons minaccia ora non solo di lasciare a piedi Stoner in caso Camel non decida di sponsorizzarlo, ma anche di non far correre Carlos Checa.
Questo ha spinto la Dorna a far scendere in campo il suo Dirigente più importante.

Ezpeleta dal canto suo, non ha mai visto con simpatia Biaggi e parteggia decisamente per il Manager spagnolo.

Ma in Camel non sembrano volerci sentire, anzi, si sono a loro volta rivolti alla federazione internazionale affinchè intervenga per far rispettare le regole e calmierare il grande potere decisionale di Ezpeleta.

Questa intricata vicenda sembra non aver mai fine e soprattutto è disgustoso vedere quanto ormai poco conti lo sport e quanto ormai troppo contino i denari e i poteri forti. Fortunatamente abbiamo fonti molto vicine a Max Biaggi e continueremo a dare informazioni dettagliate e raccontare i retroscena di questa vicenda, nella speranza che alla fine in qualche modo vinca lo sport e che Max Biaggi possa tornare a lottare e competere in MotoGP come ampiamente merita.

Fonte: Racergp.com

Super Vegetto
08-12-2005, 13:57
Anche la Michelin si era fatta avanti per Max Biaggi



La nota casa francese produttrice di gomme, nelle scorse ore, si era resa disponibile per la fornitura e l'assistenza di gomme per la Kawasaki/Camel con alla guida Biaggi.
Questo perchè Bridgestone aveva e non ha ancora del tutto risolto, il problema di riuscire a dare assistenza ad un terzo pilota.


L'affare poi è sfumato perchè ad opporsi è stata proprio la Bridgestone, che in caso la Kawasaki/Camel fosse stata gommata Michelin, avrebbe tolto l'intera fornitura al reparto corse Kawasaki.

Le gomme restano uno dei problemi maggiori da risolvere definitivamente, anche se Camel sta cercando di convincere Bridgestone per trovare il modo di superare il problema della fornitura alla terza moto.

C'è anche un altro problema ovvero convincere la Dorna ad iscrivere la terza moto, cosa che comporterebbe l'abbandono del Team Pons dalla MotoGP come già minacciato dallo stesso Pons e che Ezpeleta vuole evitare a tutti i costi. Questo comunque sembra un problema aggirabile anche grazie all'intervento della federazione.
Staremo a vedere gli sviluppi delle prossime ore.


Fonte: Racergp.com

FuGu
08-12-2005, 14:08
Alla fine, Biaggi o meno, è tutto un pietoso gioco politico e di soldi, ma che tristezza :rolleyes:

aLLaNoN81
08-12-2005, 14:44
Un po' di news...


Camel disposta a tutto per Biaggi in MotoGP, ma la Dorna si schiera con Pons

http://www.racergp.com/images/PP/maxbiaggi_05.jpg
La questione Max Biaggi si complica.
Ieri, dopo che la trattativa con Kawasaki non approdava a risultati soddisfacenti per Biaggi, il pilota romano dava comunicazione alla Camel della ormai inevitabile decisione: il suo ritiro dalle corse.
Alle persone con cui Max ha parlato ieri, era apparso arrabbiato ed anche sconsolato ma deciso a ritirarsi dalla attività, non disposto ad essere "usato" solo per i molti soldi che grazie allo sponsor Camel poteva apportare al Team.
A questo punto sono entrati prepotentemente in gioco i dirigenti Camel, che hanno fatto di tutto durante la notte per convincere il pilota romano a non abbandonare le corse ed inoltre hanno alzato la posta con Kawasaki, offrendo oltre ai soldi come sponsorizzazione, anche di sostenere l'intero costo di una terza moto Kawasaki/Camel, che avesse alla guida ovviamente Max Biaggi.
Biaggi in tarda nottata ritornava a dare il suo assenso, sia alla moto Kawasaki che a Bridgestone, ma le peripezie per il caro Max non sono ancora finite.


Carmelo Ezpeleta, Manager Director della Dorna, sta facendo pressioni sulla Camel affinchè la nota azienda di tabacchi lasci Max e decida di sponsorizzare il Team Pons.
Sito Pons minaccia ora non solo di lasciare a piedi Stoner in caso Camel non decida di sponsorizzarlo, ma anche di non far correre Carlos Checa.
Questo ha spinto la Dorna a far scendere in campo il suo Dirigente più importante.

Ezpeleta dal canto suo, non ha mai visto con simpatia Biaggi e parteggia decisamente per il Manager spagnolo.

Ma in Camel non sembrano volerci sentire, anzi, si sono a loro volta rivolti alla federazione internazionale affinchè intervenga per far rispettare le regole e calmierare il grande potere decisionale di Ezpeleta.

Questa intricata vicenda sembra non aver mai fine e soprattutto è disgustoso vedere quanto ormai poco conti lo sport e quanto ormai troppo contino i denari e i poteri forti. Fortunatamente abbiamo fonti molto vicine a Max Biaggi e continueremo a dare informazioni dettagliate e raccontare i retroscena di questa vicenda, nella speranza che alla fine in qualche modo vinca lo sport e che Max Biaggi possa tornare a lottare e competere in MotoGP come ampiamente merita.

Fonte: Racergp.com
Che schifo...

FuGu
08-12-2005, 14:50
benvenuto sul piante terra!

Potevano essere meno spudorati di così, in quest omodo sta diventando una cosa pietosa.

Non mi aspetto certo che siano dei santi, però certe cose fanno francamente passare la voglia.

Dreadnought
08-12-2005, 14:56
Si ritira davvero?

Menomale, un motivo in meno di vergogna per noi italiani :asd:

GianlucaElferPorsche
08-12-2005, 15:18
Se davvero vuoi vedere in me un "tifoso", immagina che io tifo per l'Italia ai mondiali.

premettendo che sono stradaccordo sulle cose che hai scritto nel post precedente, e che non sono tifoso (se proprio mi sento in vena di tifare, solitamente, lo faccio sperando che vinca qualcuno che non ha mai vinto prima), e premettento anche che mi divertiva di più il motomondiale in epoca pre-rossi, e la 500 pre-doohan...tu stai ammettendo di essere tifoso, solo che invece di tifare per 1 italiano, tifi per 6 o 7. Cosa apprezzabile, e rispettabile, per carità!
Io personalmente sono cittadino del mondo, che vinca un italiano o un cingalese mi emoziono allo stesso modo.

Mi spiacerebbe che si ritirasse Biaggi anche se è un lagnone, così come mi spiace quando si ritira un qualsiasi valido pilota, ne pagherà le spese come al solito lo spettacolo.

La SBK, divertentissima, che fino a 2 o 3 anni fa era anche uno dei miei sport preferiti, per me è comunque sempre stata e sarà sempre un ospizio per piloti di moto. Così come attualmente parecchi campionati di auto a ruote coperte (le mans in testa) sono ospizi per piloti di auto.

PS: non tifo per la nazionale italiana composta da ventenni-miliardari-puttanieri, se proprio devo tifare per il mio "paese" lo faccio pagando le tasse e rispettando le leggi, ma nulla più.

aLLaNoN81
08-12-2005, 15:43
senza contare le cose che stanno facendo sul versante opposto per non far correre biaggi,che anche se antipatico, resta cmq uno dei piloti più forti in assoluto.
Fiorenzo fanali e la dorna non voglio far correre biaggi per antipatia verso il pilota e per non far chiudere pons,assurdo... buttando dentro gente che manco sa tenere un manubrio in mano tanto accaparrarsi più soldi.
A sto punto fanno bene camel e biaggi a fare muso contro muso.
Stendiamo un velo pietoso su Pons che all'epoca aveva dato una motoGP a Barros continuando a far correre con la 500 Capirossi che stava facendo fuoco e fiamme in campionato :muro: Pons si che meriterebbe di andarsene dalla motoGP...

anonimizzato
08-12-2005, 17:40
sono perfettamente d'accordo con te.praticamente su tutti i punti. aggiungo che:
la gran parte dei tifosi di valentino rossi segue solo per vedere biaggi perdere,(Ma di questo sport ne capisce ben poco) questo è dovuto a problemi personali credo... tanto odio denota per forza qualcosa che non va. non si puo godere tanto per una situazione difficile di qualcuno..

un buona parte di questi tifosi considerano rossi in piu forte di tutti i tempi, sottolineando come abbia vinto con una yamaha che non vinceva mai...
una cosa molto simile la fece max nella 250 facendo vincere la honda... che li non vinceva mai... ma ovviamente è brutto ricordare queste cose :rolleyes:

un'altra cosa di cui non si parla mai ma che è di fondamentale importanza. lo staff tecnico. la gente crede che basti un nome (HONDA) per far si che tutto vada bene... nessuno ricorda che la gente quella buona è finita in yamaha con rossi... e che ormai sono solo una manica di brocchi...

detto questo, onore a rossi, il pilota piu forte ( ma sopattutto dalla guida piu estrema, cosa che conta ancora di piu per me).
ma dopo di lui cè biaggi, con un bel distacco capirossi, poi secondo me cè una gradinata...

chi ha dei dubbi su questa ultima considerazione è accecato dall'odio. senza motivo tra l'altro.

Brucia eh? :D

!Baros
08-12-2005, 18:04
Brucia eh? :D
figures

Jimmy3Dita
09-12-2005, 17:16
...ma per come si stanno mettendo le cose la Dorna meriterebbe di perdere il mandato di gestione del motomondiale (e magari mettiamo tutto nelle mani di Flammini che con la Superbike ha fatto grandi cose).
Sia perche' stanno facendo diventare le altre due classi gare di "serie B", sia perche' hanno fin troppo tirato la corda con il regolamento per andare incontro alle necessita' televisive.
Senza contare la maialata di portare a 1000cc la cilindrata delle MotoGP, in evidentissimo contrasto con il regolamento da poco applicato alla Superbike. Al punto che due anni fa con l'arrivo della monogomma (un vero toccasana per l'agonismo e le mafie che anche li' si erano create) tutte le case giapponesi hanno disertato la partecipazione in forma ufficiale.

Per quanto riguarda il discorso Pons ed Ezpeleta ho gia' detto quello che pensavo: i piloti italiani agli spagnoli stanno enormemente sul cazzo.
Il motivo principale e' che siamo i piu' forti, in tutte le classi, sia come piloti che come entourage dei team. E ad un'organizzazione campanlistica come la Dorna (che non ha accettato iscrizioni di piloti italiani per far correre brocchi del calibro di Nieto), non avere un pilota spagnolo in grado di vincere nella MotoGP non va giu'. E guarda caso tra le new entry di quest'anno abbiamo due piloti spagnoli, oltre ad un francese (abbastanza brocco, diciamocelo) e un australiano che in realta' doveva rimanere nel "frigorifero honda" per un altro annetto.
In altre parole il "rookie of the year" 2006 andra' matematicamente in mano ad uno spagnolo, in sella ad una bella Honda che ha i suoi regolamenti "su misura".

Porto alla luce un precedente storico che i giornali (troppo presi dalle gesta di Rossi) hanno fin troppo bistrattato: il parallelo Sabbatani-Pedrosa.
Max (Sabbatani) correva in 125 zavorrato di circa 12 chili, perche' per la Dorna pesare meno (complesso moto+pilota) e' un vantaggio.
Daniel Pedrosa, appena vinto il mondiale 125 da zavorrato (dopo che Poggiali se n'e' andato, perche' all'epoca Poggiali era imprendibile), e' passato in 250. Vi sembra che qualcuno alla Dorna si sia posto il dubbio di applicare la stessa regola anche nella classe superiore?

Non dico che Biaggi sia martire di un sistema che lo sta vomitando fuori, al massimo e' martire di se stesso e della sua incapacita' di essere diplomatico (e anche qui ci sarebbe da ridire, in virtu' della liberta' di parola), quello che non deve succedere e' che una persona (Ezpeleta) possa decidere tramite i suoi sottoposti chi far correre, e verso chi far arrivare i soldi degli sponsor.
Questo l'abbiamo capito noi (almeno non quelli che leggono della MotoGP sulla gazzetta ed esulterebbero se Biaggi si fratturasse in pista), l'hanno capito gli sponsor (Movistar, Camel, Gauloises, MS ai tempi dell'Aprilia tre) che se ne soon andati, l'hanno capito i piloti (la storia moto>pilota l'ha detta anche Rossi quando e' passato alla Yamaha), gli unici a non parlarne sono i giornalisti specializzati.

Allora sarebbe il caso di riflettere su questa vicenda e farsi i conti: le case motociclistiche hanno sempre appiedato i piloti rompipalle (Kocinski ai tempi della Suzuki), ma quello che non e' mai accaduto e' che il "capo" della societa' che organizza il motomondiale remi contro un pilota di primo piano (non stiamo parlando di Ellison), pluricampione del mondo, per "salvare" un team ed un pilota spagnoli.
Se la honda tiene tanto a far correre certi piloti (e a non farne correre certi altri) si prendesse anche la responsabilita' economica.
E la Dorna dovrebbe pensare a vendere diritti televisivi e dare una moto a tutti i piloti che la meritano. Anziche' andare a pescare piloti turchi per guadagnare meglio :rolleyes:

Super Vegetto
09-12-2005, 18:11
Concordo su quasi tutto quello che dici ;)
Un appunto: zavorrare un pilota in 125 (per quanto questo possa poi essere addirittura pericoloso...) ha molto più senso che in 250, le potenze in gioco sono quasi la metà ed il vantaggio diventerebbe troppo grande. Zavorrare anche in 250 mi sembra eccessivo, non dobbiamo addirittura far diventare un handicap l'essere piccolini, considerando che gli altri non è che siano dei giganti.
E poi sai una cosa sulla tua cara Dorna? Non solo non venderanno i diritti della moto gp (e giustamente penso, per loro è un prodotto commerciale e giustamente curano i loro interessi), ma hanno appena acquistato circa il 70% delle azioni della F1 (! :eek: ) da Ecclestone, che rimane il capo indiscusso ma non più il capo finanziario...Detto in altre parole, stanno preparando il terreno a Rossi per il 2007, non oso pensare che maialate faranno per promuovere Valentino nel mondo con la F1 (che ha una risonanza molto maggiore delle moto)...

Jimmy3Dita
09-12-2005, 19:24
...E mi sono dimenticato di dire che giornalisti come Reggiani, che prendono per il culo Max (chi ha letto la sua prova della RC211V sa di cosa parlo) fanno il gioco della Dorna, e non fanno assolutamente nulla di buono per lo Sport.
Senza contare i rancori personali che vengono anteposti all'etica professionale... :rolleyes:

ulk
10-12-2005, 12:32
...E mi sono dimenticato di dire che giornalisti come Reggiani, che prendono per il culo Max (chi ha letto la sua prova della RC211V sa di cosa parlo) fanno il gioco della Dorna, e non fanno assolutamente nulla di buono per lo Sport.
Senza contare i rancori personali che vengono anteposti all'etica professionale... :rolleyes:

Si però oggettivamente Biaggi quest'anno ha fatto poco. E comunque abbiamo tre possibili vincitoti per i prossimi GO: Rossi - Melandri e Capirossi contro Pedrosa che per inciso ha più lo stile di Biaggi che di altri (intendo il modo di correre con la moto).

ulk
10-12-2005, 12:35
Alla fine, Biaggi o meno, è tutto un pietoso gioco politico e di soldi, ma che tristezza :rolleyes:

Bastava che si fossse mosso prima del tempo, quando si sapeva di Pedrosa era chiaro che sarebbe saltato lui.

Hyperion
10-12-2005, 12:47
Certo che a leggere gli ultimi interventi sembra di sentire biaggi in persona; tutto il mondo intero ce l'ha con lui, e sembra volere tutto il suo male per un fine ignoto a tutti, lui compreso.

L'esempio riportato di ezpeleta che vuole far fuori biaggi in tutti i modi è esilarante; basta invertire causa ed effetto e si ottiene una barzelletta di stampo biaggistico da un qualcosa di estremamente ragionevole.
Perchè è estremamente ragionevole voler salvare un team intero, spagnolo per di più, per un pilota che è una pedina sacrificabile, perchè adesso in italia per il pubblico e gli sponsor c'è adesso valentino rossi, magari un domani c'è melandri, mentre biaggi non ha nemmeno un passato (l'ultimo anno è stato il più scarso di tutti i piloti honda, anche di barros, che una gara l'ha vinta, anche di gibernau, che in qualche gara c'è stato, ed errori a parte quando le telecamere inquadravano la testa della gara c'era anche lui).
A limite, un trapassato; ma di questo, al pubblico (intendo ovviamente i grandi numeri), agli sponsor, a chi deve condurre una azienda, non interessa minimamente.

:)

Ciao!!

jumpermax
10-12-2005, 14:27
Capito qui quasi per caso, e mi piacerebbe dire la mia sulla questione. Scusate la schematizzazione, ma intendo fare un solo intervento, quindi sara' lungo :)
Prego fin da ora, a chi mi vorra' quotare, di leggere tutto, altrimenti passate pure oltre, non dico nulla di nuovo :)

- Chi esulta per il ritiro di Biaggi e' evidentemente un tifoso, e non un appassionato. Questi tifosi sono figli dello scempio mediatico che ha tolto a tutti per dare a Rossi. Forse a ragione, perche' lo spazio e' quello, e c'e' posto solo per "chi vince" tra le pagine delle riviste specializzate.

Non è questione di vincenti o perdenti. E' che l'atteggiamento di Biaggi a molti non è mai andato giù in questi anni, per questo molti sostengono che alla fin fine "chi è causa del suo mal pianga sè stesso", insomma, se l'è cercata e meritata.


- Chi conosce Biaggi dell'epoca "pre Rossi" sa bene che il suo esordio in 500 (in cui e' stato vicecampione, anno 1998) non ha meno ombre di quelle che si sono ripetute nei periodi in cui e' tornato alla Honda, con l'epilogo di quest'anno. Tra cui l'eliminazione a stagione quasi finita del GP del Brasile (ultimo appuntamento), dove Biaggi poteva ancora giocarsi il mondiale con Doohan.

Quel mondiale l'ha perso per 52 punti. E non tiriamo fuori le bandiere nere per favore... non l'ha obbligato il dottore a non fermarsi per lo stop&go, e il regolamento su questo parla chiaro.


- Vorrei dire che il chattering quest'anno cel'hanno avuto tutti i piloti Honda, Melandri compreso, ma alcuni piloti riescono a guidarci "sopra" (vedi Hayden che per imparare e' caduto piu' di una volta) o rischiano ugualmente (vedi Gibernau).

il chattering c'è almeno dal 2002, ed è sempre stato uno dei punti più critici dello sviluppo moto e gomme, perchè riguarda la moto nel suo complesso e non solo una parte. Non è un'invenzione di quest'anno.


- A differenza degli altri anni, la Honda quest'anno non ha cambiato praticamente nulla delle proprie moto ufficiali. Se andiamo a vedere le stagioni passate si sono visti nuovi scarichi (con nuovo codino annesso), nuove aperture per l'alimentazione, nuovi forcelloni e telai. Quest'anno la "moto nuova", che doveva arrivare a meta' stagione e che e' stata provata (con enormi ritardi a detta dei giornali) prima dell'estate, non si e' vista. Aggiungo che per un problema tecnico Biaggi e' rimasto a piedi, e Gibernau l'ha provata molto poco.

quindi la yamaha è messa meglio? :mbe: Ci dimentichiamo forse i problemi avuti da Rossi fino alla gara in Cina... sviluppare una moto non è operazione esente da rischi. Indubbiamente il vantaggio honda si è assottigliato da quando Valentino se n'è andato. Forse allora il pilota qualcosa conta nello sviluppo della moto...


- La Honda ufficiale 2005 e' stata scelta su indicazione di Gibernau (e non di Biaggi, prima guida del team HRC), che ha ripreso il modello con uno scarico solo dietro al codino, e le quote di telaio molto simili alla moto di Rossi prima che passasse in Yamaha. Quando gia' c'era Hayden, e Rossi gli dava qualche aiuto in messa a punto. Questo giusto per rispondere a chi pensa che Hayden sia di colpo diventato piu' bravo di Biaggi a mettere a punto la moto: ha potuto contare su due stagioni "in archivio" da cui attingere la base di partenza.

Veramente è stata scelta su indicazioni di entrambi... Gibernau ha liquidato la cosa molto in fretta, Biaggi con un po' di calma. Ma non erano emerse indicazioni contrastanti. Biaggi guida la rc211v dal 2003 come Hayden ed ha una decennale esperienza alle spalle. Però in più di una occasione ha avuto difficoltà maggiori del compagno di squadra nella messa a punto...

- Del complotto preferirei non parlarne, tanti giornalisti (e quindi tanti tifosi che scimmiottano le loro opinioni) si sono rotolati a terra dalle risate sentendo questa ipotesi. Dimenticando cosa avevano scritto ai tempi in cui Irvine era in lizza per il mondiale F1, e gia' si sapeva che avrebbe cambiato marca. Chi si ricorda che gli e' successo? Questo giusto per dire "che puo' succedere".

coi complotti si riesce a spiegare tutto, facendo a meno di dimostrare il minimo passaggio. ;)


- Precedenti illustri: anche Rossi in un'intervista che ho letto su Motosprint ha ammesso che la Honda non si incula i piloti neanche di striscio (lui se n'e' andato anche per questo motivo), e che il team HRC ha la capacita' di mettere sotto pressione i piloti come nessun'altro team del motomondiale.

Questa è cosa nota da tempo... era Biaggi quello che sosteneva che il team HRC vinceva anche prima di Rossi e lo avrebbe fatto anche dopo, che parlava di moto che se vai male arrivi secondo e che insomma sotto il sedere aveva un missile e lui doveva solo guidarla. Non è tanto per quello che ha fatto quest'anno, ma per le decine di interviste degli anni scorsi, che se volete posso riportare una per una giusto per farci due risate. Per anni ha sminuito i risultati di Rossi dando tutti i meriti al team e alla moto. Poi è toccato a lui prendere il suo posto... coi risultati che abbiamo visto.


- Jeremy Burgess e tutto il suo entourage: se ne sono andati quasi in blocco dietro a Rossi, quindi il team "lato Barros/Biaggi" e' nuovo, con gente nuova, tra l'altro giapponese. Il fatto che sulle carene ci sia scritto HRC non significa che abbiano fialette di esperienza da motomondiale da iniettare ai meccanici appena arrivati: il paddock della MotoGP non ha spazio per pivelli/nuovi arrivati (serve tanta esperienza), e nessuno di noi sa da dove provengono i meccanici di Barros/Biaggi. Posso azzardare l'ipotesi che siano gli ingegneri che l'anno prima stavano in Giappone a progettare la moto, e che magari con la pressione dei weekend di gara non hanno nulla a che vedere.

gli uomini che han seguito Rossi sono 4-5 in tutto Burgess compreso. E basta leggersi cosa Burgess dice di Rossi per capire il motivo. Quanto al discorso team, anche il pilota ne fa parte e se non è capace di lavorare in squadra non otterrà mai risultati. Biaggi ha sempre avuto da ridire con qualsiasi squadra... possibile che sia sempre colpa degli altri?



- Carlo Fiorenzano ha lasciato il team HRC, non lavorera' piu' li'. Gia' aveva lasciato intendere che la gestione del "caso Rossi" l'aveva lasciato con molto amaro in bocca, con il caso Biaggi ha deciso di andarsene. Anche qui ci sarebbe da riflettere.

Fiorani ;)


- Team Pons: chi si ricorda a chi hanno dato la RC211V a fine mondiale 2002? E chi si ricorda che lo stesso pilota poi e' passato alla Yamaha, non combinando nulla? Questo per dire che sia Pons, sia i giapponesi della Honda non vedono di buon occhio gli italiani. In molti pensano che quella moto doveva andare a Capirossi, quantomeno perche' sarebbe rimasto pilota Honda.
Aggiungo: chi si ricorda l'anno in cui Biaggi (sempre con Pons) e' stato l'ultimo a ricevere la carenatura aggiornata (e l'airbox..) tra i piloti privati in sella alle Honda?

Andò a Barros che in quel momento era davanti nel mondiale e stava facendo meglio di Capirossi. Poi Capirossi a fine anno è andato alla Ducati e questo si sapeva prima ancora di Barros alla Yamaha. La carenatura non è arrivata per ultima a Biaggi, semplicemente un team valuta se prendere il materiale nuovo ha vantaggi apprezzabili o non serve a niente. Nello specifico poi, quella carena non è che servisse gran che.. ma comunque a Pons costava lo stesso.


Concludo con una serie di link, utili a chi appartiene all'epoca "dopo Rossi", che riguarda i final standings di tutti i mondiali dal 2000 in poi.
motomondiale 2000, il secondo di Biaggi con la Yamaha (http://www.gpone.com/motomondiale/class500_00.htm)
motomondiale 2001, il terzo di Biaggi con la Yamaha (http://www.gpone.com/motomondiale01/16gp-brasile/immagini/500_C.jpg)
motomondiale 2002, il quarto alla Yamaha, debutto delle MotoGP (http://www.gpone.com/motomondiale02/16gp-valencia/immagini/mgp_C.jpg)
motomondiale 2003, Biaggi al team Pons, con moto "clienti" (http://www.gpone.com/motomondiale03/16gp-valencia/immagini/mgp_C.jpg)
motomondiale 2004, anno del debutto di Rossi in Yamaha (http://www.gpone.com/motomondiale04/16gp-valencia/immagini/World%20Championship%20Team%20for%20VAL%20MotoGP%20RAC.PDF)

Ringrazio chi ha letto fin qui, e spiego in due righe il motivo del mio intervento: il motomondiale non ha bisogno di tifosi, quelli lasciamoli al calcio. Purtroppo tanti giornalisti provengono da altri sport dove spesso c'e' un vincitore e un vinto. Non lasciamoci fregare da chi, abituato a commentare una partita di calcio, traccia una linea tra chi vince e chi non arriva primo.
Nelle moto sono tutti vincitori, c'e' solo chi va piu' veloce, e chi va meno veloce.
E Biaggi, concedetemelo, anche se il primo dei vinti in pista, non e' mai stato un brocco.
...e se lascia la MotoGP lo vedremo all'Isola dei Famosi :rotfl:

Biaggi da un paio d'anni non è il primo dei vinti in pista. Per anni si è chiuso un occhio sulle sue intemperanze perchè comunque era nettamente al di sopra della media dei piloti e comunque portava visibilità e risultati. Ora, complice l'età che avanza, l'unica cosa che complotta davvero alle sue spalle, non è più tra i piloti di punta. Soprattutto in una categoria come la motogp che richiede un fisico perfetto per poter avere buoni risultati, e che di fatto rende la carriera di un motociclista molto più breve che altrove. Scelta saggia sarebbe stata quella di provare in sbk dove l'età influisce di meno e dove avrebbe potuto esprimersi al top ancora per qualche anno... restare in motogp a fare il comprimario dopo anni da protagonista non ha molto senso...

Jimmy3Dita
10-12-2005, 16:35
L'esempio riportato di ezpeleta che vuole far fuori biaggi in tutti i modi è esilarante; basta invertire causa ed effetto e si ottiene una barzelletta di stampo biaggistico da un qualcosa di estremamente ragionevole.
Perchè è estremamente ragionevole voler salvare un team intero, spagnolo per di più, per un pilota che è una pedina sacrificabile
cut


Guarda che al posto di Biaggi ci puo' stare un qualsiasi altro pilota, il mio discorso si riferisce ai meriti sportivi e alle capacita' del pilota vs giochi economici e di potere.
Se Pons per il 2006 ha accettato l'imposizione Honda di non dare una moto a Biaggi (sembrava quasi scontato un ritorno di Biaggi in quel team), ha anche accettato il rischio di perdere il suo main sponsor.

Discorso che forse non ho chiarito abbastanza: non sto prendendo le difese di Biaggi, sto cercando di dire che disattivando la modalita' "tifoso" il motomondiale non ne guadagna con l'uscita di Max, anzi e' l'opposto.
E sto anche cercando di dire che i giornali amano inventarsi storielle, e Max ha sempre disprezzato (un po' come Rossi ai tempi della 250, ma meno diplomaticamente) questo metodo di lavoro, al punto da trattarli male e stargli sul cazzo. Le opinioni che tanta gente si fa su un pilota sono riflesso delle opinioni di chi ce ne parla. E dire "biaggi e' uno stronzo" basandosi su quello che dicono Reggiani e Meda e' un errore, sia perche' Reggiani odia Biaggi fin da quando e' arrivato all'Aprilia e gli ha soffiato il posto, sia perche' Meda ha incominciato a interessarsi del motomondiale proprio accanto a Reggiani, quindi ne ha subito la diretta influenza.
Parentesi: chi si ricorda Beltramo che vedendo da vicino il team HRC di Max ha detto "un team allo sbando"? E chi si ricorda quando gli hanno sbagliato a montare le gomme e l'hanno fatto uscire in qualifica credendo di avere gomme da tempo? Non e' questo il modo di trattare un pluricampione del mondo, e non mi pare di ricordare un episodio simile nella storia del motomondiale.
Il pilota senza moto buona non combina nulla, basta guardare Melandri (che combinava alla Yamaha?), basta guardare Gibernau (che faceva alla Suzuki?), basta guardare Lanzi in Superbike (stessa moto, ma versione dell'anno prima).
E' vero che il pilota deve curare lo sviluppo della moto e guidare gli ingegneri, ma quest'anno quante e quali novita' si sono viste sulle Honda ufficiali, se paragonate alle altre marche e agli altri anni?

Tornando al discorso "Biaggi vs resto del mondo" sono d'accordo, ha sempre avuto da ridire su chi gli lavorava intorno. Il problema e' che tutti i piloti hanno da ridire quando non arrivano primi, c'e' chi lo dice anche ai giornali e chi si limita ad un "c'e' ancora da lavorare" (Capirossi docet).
E qui torniamo al discorso di prima: se stai sul cazzo ai giornalisti ti denigrano, non si fanno minimamente scrupolo. Max e' il classico esempio del pilota che vince e viene osannato da tutti (i tempi del corsaro nero che vinceva tutto), e che appena "perde colpi" viene buttato dalla finestra, senza possibilita' di riscatto.

Jumper, che Max sia o no il primo dei vinti in pista non dovrebbe interessarci, nelle gare di moto questo "ciclo dei vinti" serve solo a riempire gli articoli di chi non sa cosa inventarsi.
Quello che dovrebbe interessarci e' fino a che punto possiamo considerare autentica e fondata l'antipatia verso un pilota di moto (che magari non abbiamo mai visto di persona), e fino a che punto questa antipatia indotta ci puo' far credere che quel pilota sia una sega.
Che Max abbia perso lo smalto di un tempo non e' in discussione, ma guardando poco oltre, cosa dovremmo dire di Roberts? E di Barros? E Carlos Checa? Anche loro hanno avuto periodi di alti e bassi, hanno raccolto molti meno punti di Max, eppure il loro talento non e' mai stato frutto di dibattiti e antipatie fino a questi livelli.

davide66
10-12-2005, 16:44
Che Max abbia perso lo smalto di un tempo non e' in discussione, ma guardando poco oltre, cosa dovremmo dire di Roberts? E di Barros? E Carlos Checa? Anche loro hanno avuto periodi di alti e bassi, hanno raccolto molti meno punti di Max, eppure il loro talento non e' mai stato frutto di dibattiti e antipatie fino a questi livelli.



Magari i dibattiti e le antipatie bisogna anche saperli non cercare e non andare a cercarli a luci accese come ha fatto Biaggi.



Ciao

jumpermax
10-12-2005, 19:39
Discorso che forse non ho chiarito abbastanza: non sto prendendo le difese di Biaggi, sto cercando di dire che disattivando la modalita' "tifoso" il motomondiale non ne guadagna con l'uscita di Max, anzi e' l'opposto.
E sto anche cercando di dire che i giornali amano inventarsi storielle, e Max ha sempre disprezzato (un po' come Rossi ai tempi della 250, ma meno diplomaticamente) questo metodo di lavoro, al punto da trattarli male e stargli sul cazzo. Le opinioni che tanta gente si fa su un pilota sono riflesso delle opinioni di chi ce ne parla. E dire "biaggi e' uno stronzo" basandosi su quello che dicono Reggiani e Meda e' un errore, sia perche' Reggiani odia Biaggi fin da quando e' arrivato all'Aprilia e gli ha soffiato il posto, sia perche' Meda ha incominciato a interessarsi del motomondiale proprio accanto a Reggiani, quindi ne ha subito la diretta influenza.

Ho avuto il piacere di scambiare le opinioni con Meda su diversi forum di motociclismo. E' sempre stato un appassionato di moto, ben prima di fare il cronista, non subisce minimamente l'influsso di Reggiani e ha sempre avuto un atteggiamento di apertura verso ogni pilota. Certo non è uno che fa sconti quando si tratta di fare una domanda pesante, ma difficilmente ci mette del veleno, come invece spesso fa Cereghini (è il suo mestiere del resto, il gossip fa audience).


Parentesi: chi si ricorda Beltramo che vedendo da vicino il team HRC di Max ha detto "un team allo sbando"? E chi si ricorda quando gli hanno sbagliato a montare le gomme e l'hanno fatto uscire in qualifica credendo di avere gomme da tempo? Non e' questo il modo di trattare un pluricampione del mondo, e non mi pare di ricordare un episodio simile nella storia del motomondiale.

Si vede benissimo nelle immagini che Biaggi nota la gomma non da tempo e parte lo stesso. In un team dove il pilota non parla con la squadra errori del genere capitano eccome.


Il pilota senza moto buona non combina nulla, basta guardare Melandri (che combinava alla Yamaha?), basta guardare Gibernau (che faceva alla Suzuki?), basta guardare Lanzi in Superbike (stessa moto, ma versione dell'anno prima).
E' vero che il pilota deve curare lo sviluppo della moto e guidare gli ingegneri, ma quest'anno quante e quali novita' si sono viste sulle Honda ufficiali, se paragonate alle altre marche e agli altri anni?

vorrai mica paragonarmi la situazione di Gibernau in Suzuki e di Melandri in yamaha con quella di Biaggi in hrc? Stessimo parlando di Roberts o Nakano ok...


Tornando al discorso "Biaggi vs resto del mondo" sono d'accordo, ha sempre avuto da ridire su chi gli lavorava intorno. Il problema e' che tutti i piloti hanno da ridire quando non arrivano primi, c'e' chi lo dice anche ai giornali e chi si limita ad un "c'e' ancora da lavorare" (Capirossi docet).
E qui torniamo al discorso di prima: se stai sul cazzo ai giornalisti ti denigrano, non si fanno minimamente scrupolo. Max e' il classico esempio del pilota che vince e viene osannato da tutti (i tempi del corsaro nero che vinceva tutto), e che appena "perde colpi" viene buttato dalla finestra, senza possibilita' di riscatto.

no guarda c'è un abisso tra quello che fa Max e quello che combinano gli altri. Io non ho mai sentito insinuare complotti contro Capirossi per dire, se si è lamentato è sempre stato per qualcosa di concreto, ed il più delle volte a ragione. Vedi frizione elettronica e sviluppo gomme quest'anno... quando han fatto come diceva lui tutto ok


Jumper, che Max sia o no il primo dei vinti in pista non dovrebbe interessarci, nelle gare di moto questo "ciclo dei vinti" serve solo a riempire gli articoli di chi non sa cosa inventarsi.
Quello che dovrebbe interessarci e' fino a che punto possiamo considerare autentica e fondata l'antipatia verso un pilota di moto (che magari non abbiamo mai visto di persona), e fino a che punto questa antipatia indotta ci puo' far credere che quel pilota sia una sega.
Che Max abbia perso lo smalto di un tempo non e' in discussione, ma guardando poco oltre, cosa dovremmo dire di Roberts? E di Barros? E Carlos Checa? Anche loro hanno avuto periodi di alti e bassi, hanno raccolto molti meno punti di Max, eppure il loro talento non e' mai stato frutto di dibattiti e antipatie fino a questi livelli.
La questione antipatia infatti è legata al modo di fare di Biaggi e non al suo talento. Leggersi a proposito cosa dice Hayden

http://www.superbikeplanet.com/2005/Dec/0512-69-interview.htm

[...]
Q You were teamed with Max Biaggi for a year. What was it like?

Max is not on Nick's Xmas card list. And it got off to a rough start.
image by tim huntington
A I hardly ever spoke to the guy. I probably didn't say ten words to the guy the whole year. In the past we'd had a few problems, and this year at Jerez at the test we got into a pretty nice little argument and almost came to blows. From there on out, I never really had any problems with him.

It didn't work for him. Everybody thought, oh, he's on the factory Honda, back with Erv, this was going to be his year. Max—when he's on, he is so fast—some races this year he was by far the fastest guy on Michelins. I've got respect for his game, because even though his results look so bad this year, there were times this year when he was still really fast. But, the guy's just ... it's a amazing that he's got all that Camel money behind him, and he's a good rider, five-time world champ or whatever in 250, but nobody wants him.

On being teamed with Max Biaggi: "I hardly ever spoke to the guy. I probably didn't say ten words to the guy the whole year. In the past we'd had a few problems, and this year at Jerez at the test we got into a pretty nice little argument and almost came to blows."
I think that's a lesson for any kid coming up, even for me. You can't be a ... you've got to be able to work with your team, and you can't throw everybody under the bus. It's just sad that the dude's got all this money and talent and all these credentials, but nobody will take him because nobody wants to work with him. I will say he was hard on a lot of people. A lot of guys definitely didn't like working with him around the team. Honestly, I hope he gets a ride in MotoGP. He's one of those guys that ... I definitely hate when I see him in front of me, I love to beat him just like I love to beat everybody else, but it would make the series a little bit duller without a few Max stories, a few weekends ... choking somebody or just whatever. The guy brings a bit of entertainment, good or bad.

davide66
10-12-2005, 19:51
Rimane un fatto evidente da tutto questo. Non si può versare merda su tutti i tuoi colleghi e la colpa è sempre loro e mai la tua. Possiamo essere bravi o dei polli ma dobbiamo sempre prendere le nostre responsabilità mentre Biaggi non lo fa. La colpa dei suoi continui insuccessi è sempre degli altri e mai la sua, un pò come fa l'Inter che da sempre la colpa all'esterno e non alla sua società.



Ciao

gialex
11-12-2005, 00:02
dico solo una cosa PENOSO
è evidente di come il motociclismo sia seguito ormai quasi esclusivamente da tifosi , ma nel senso peggiore del termine ...
adios :mad:

davide66
11-12-2005, 11:40
è evidente di come il motociclismo sia seguito ormai quasi esclusivamente da tifosi , ma nel senso peggiore del termine ...
adios :mad:


Certo che detto da un interista e tifoso di Biaggi è assurdo :D:D:D:D:D:D

KuWa
11-12-2005, 12:03
se è vero è una disgrazia.. d'altronde un campione come lui (non come quel barbone di rossi) non può correre senza una moto decente e le offerte a lui fatte non mi sembrano proprio soddisfacenti...

retyty85
11-12-2005, 12:18
Si ritira davvero?

Menomale, un motivo in meno di vergogna per noi italiani :asd:

quote^n :asd: :asd:



:gluglu:

Super Vegetto
12-12-2005, 08:32
Qui dicono pure questo...

"Biaggi firma con Kawasaki, ma non è finita


La fine dello sciopero dei giornalisti, ci regala la verità circa i fatti che Max Biaggi ha esposto durante il suo "Incontro Gazzetta", organizzato dalla Gazzetta dello Sport, presso il Motorshow di Bologna.
Dalle sue parole, riportate su Gazzetta.it, si apprende che il passaggio in Kawasaki rumoreggiato nelle ultime settimane è realtà, come anche, purtroppo, l'ostruzionismo di Bridgestone:
"...Ho firmato due settimane fa con la Kawasaki per il 2006. Aspettavo solo l’annuncio ufficiale, invece non è arrivato. Non so cosa stia succedendo ma non posso credere che un’azienda come la Bridgestone non abbia le gomme per una moto in più per me sullo schieramento...

Max ha proseguito facendo luce circa i retroscena del suo accordo con la casa di Akashi: "...Io la moto l’ho trovata e sono disposto ad affrontare sacrifici, anche economici, per essere al via anche la prossima stagione. Ma sembra che ogni volta ci sia qualcuno pronto a mettere i bastoni tra le ruote. Forse perché in questo ambiente sono sempre stato troppo sincero e scomodo...".
Per finire, Biaggi non si è lasciato scappare l'occasione di togliersi qualche sassolino dalla scarpa, avvalorando molte delle tesi espressi dai suoi sostenitori, nei commenti ai nostri post: "...Non ho paura di lavorare e non ci sono piloti che non sia in grado di battere, compreso Rossi. Voglio solo correre perché è la mia passione e la mia vita. Ora come ora non accetterei un ruolo di collaudatore in vista del 2007 e non passerei in Superbike...”.
Domanda di un giornalista: -Ci sono rimpianti per il passato, magari quel 1998 iniziato con una vittoria all’esordio in 500 o il 2000 che premiò Kenny Roberts jr?- “...No. Quando vinse l’americano io fui penalizzato da un infortunio a Valencia. E per il ’98 io per quell’anno mi sento campione del mondo: solo l’errore dei commissari a Barcellona, con la bandiera nera, mi tolse la corona...”. "

Fonte: motoblog.it


Umile come sempre... :p

Alien
12-12-2005, 08:41
Umile come sempre... :p

Certo, battere tutti Rossi compreso (ma in questi ultimi anni dove correva? :D). Se poi non ci riesce non è certo per colpa sua, ma della moto, delle gomme, dei meccanici, delle meteoriti... :D

Booyaka
12-12-2005, 10:34
E per il ’98 io per quell’anno mi sento campione del mondo: solo l’errore dei commissari a Barcellona, con la bandiera nera, mi tolse la corona...”. "

http://www.gazzetta.it/speciali/motociclismo/2005/motomondiale/risultati/500/1998.shtml

A Bia'..mo' hai rotto il c****!! :rolleyes:

Hyperion
12-12-2005, 13:34
Domanda di un giornalista: -Ci sono rimpianti per il passato, magari quel 1998 iniziato con una vittoria all’esordio in 500 o il 2000 che premiò Kenny Roberts jr?- “...No. Quando vinse l’americano io fui penalizzato da un infortunio a Valencia. E per il ’98 io per quell’anno mi sento campione del mondo: solo l’errore dei commissari a Barcellona, con la bandiera nera, mi tolse la corona...”.

Gli fosse arrivato 1 volta davanti... dico almeno 1...
Tutte le volte in cui entrambi non hanno avute noie tecniche che hanno portato al ritiro, ovvero in condizioni normali, è sempre, sempre, sempre arrivato dietro a doohan.

Nessuno in nessuna parte del mondo può dirgli che all'anno dell'esordio abbia fatto male, o che non si sia distinto, ma lui è sempre il solito ad accaparrarsi meriti che non ha, insieme ovviamente ad addossare le proprie responsabilità, se proprio non si vogliono chiamare colpe, ad altri.

In una parola, è Biaggi.

:)

Ciao!!

!Baros
12-12-2005, 13:45
Gli fosse arrivato 1 volta davanti... dico almeno 1...
Tutte le volte in cui entrambi non hanno avute noie tecniche che hanno portato al ritiro, ovvero in condizioni normali, è sempre, sempre, sempre arrivato dietro a doohan.

Nessuno in nessuna parte del mondo può dirgli che all'anno dell'esordio abbia fatto male, o che non si sia distinto, ma lui è sempre il solito ad accaparrarsi meriti che non ha, insieme ovviamente ad addossare le proprie responsabilità, se proprio non si vogliono chiamare colpe, ad altri.

In una parola, è Biaggi.

:)

Ciao!!

si sono inventati qualcosa sul momento per toglierlo di mezzo...
come hanno inventato mille cose quest'anno per giustificare il suo licenziamento, facendo addirittura sembrare che hayden, dopo 3 anni di nullità assoluta, abbia veramente imparato a stare seduto su una moto...
in casa honda siamo arrivati a livelli ridicoli. come tra l'altro ha detto anche valentino rossi...

jumpermax
12-12-2005, 14:19
si sono inventati qualcosa sul momento per toglierlo di mezzo...
come hanno inventato mille cose quest'anno per giustificare il suo licenziamento, facendo addirittura sembrare che hayden, dopo 3 anni di nullità assoluta, abbia veramente imparato a stare seduto su una moto...
in casa honda siamo arrivati a livelli ridicoli. come tra l'altro ha detto anche valentino rossi...
Certo... è cosa incredibile che un pilota di 23-24 anni abbia notevoli margini di miglioramento e che venga fuori col tempo... quanto a dover giustificare il suo licenziamento, le polemiche continue contro la honda sono un motivo più che valido.... un'attività che viene fatta solo per ritorno di immagine come le corse motociclistiche diventa inutile, se non dannosa, in questi casi.

Alien
12-12-2005, 14:25
quanto a dover giustificare il suo licenziamento, le polemiche continue contro la honda sono un motivo più che valido.... un'attività che viene fatta solo per ritorno di immagine come le corse motociclistiche diventa inutile, se non dannosa, in questi casi.

:mano:

Sembra che molti pensino che le case motociclistiche investano milioni di dollari per permetter ai piloti di farsi belli!

the_joe
12-12-2005, 14:45
Qui dicono pure questo...

Forse perché in questo ambiente sono sempre stato troppo sincero e scomodo...".
Più che sincero e scomodo direi lamentone e polemico con tutti i team con cui ha avuto a che fare, come diceva un vecchio detto popolare "non si sputa nel piatto in cui si mangia".

Per finire, Biaggi non si è lasciato scappare l'occasione di togliersi qualche sassolino dalla scarpa, avvalorando molte delle tesi espressi dai suoi sostenitori, nei commenti ai nostri post: "...Non ho paura di lavorare e non ci sono piloti che non sia in grado di battere, compreso Rossi.
Già, vorrei solo sapere in quale campionato visto che assieme hanno corso diversi anni e i risultati si sono visti.

Voglio solo correre perché è la mia passione e la mia vita. Ora come ora non accetterei un ruolo di collaudatore in vista del 2007 e non passerei in Superbike...”.
Giusto, un campione è meglio che si ritiri da campione prima di essere "bollito"

Domanda di un giornalista: -Ci sono rimpianti per il passato, magari quel 1998 iniziato con una vittoria all’esordio in 500 o il 2000 che premiò Kenny Roberts jr?- “...No. Quando vinse l’americano io fui penalizzato da un infortunio a Valencia. E per il ’98 io per quell’anno mi sento campione del mondo: solo l’errore dei commissari a Barcellona, con la bandiera nera, mi tolse la corona...”. "

Fonte: motoblog.it


Umile come sempre... :p

Nel '98 è stato lui campione solo la bandiera nera lo ha penalizzato peccato sia finito a -52 punti che sono 2 gp e qualcosa.......

Parlando di bandiere, chi si ricorda quella data a Valentino per il sorpasso a Capirossi? E la squalifica del Qatar?

Di episodi contrari, alla fine di una stagione ne accadono a tutti i piloti, solo che alla fine il migliore passa sopra anche alle vicende avverse.

!Baros
12-12-2005, 14:57
Più che sincero e scomodo direi lamentone e polemico con tutti i team con cui ha avuto a che fare, come diceva un vecchio detto popolare "non si sputa nel piatto in cui si mangia".

Già, vorrei solo sapere in quale campionato visto che assieme hanno corso diversi anni e i risultati si sono visti.

Giusto, un campione è meglio che si ritiri da campione prima di essere "bollito"


Nel '98 è stato lui campione solo la bandiera nera lo ha penalizzato peccato sia finito a -52 punti che sono 2 gp e qualcosa.......

Parlando di bandiere, chi si ricorda quella data a Valentino per il sorpasso a Capirossi? E la squalifica del Qatar?

Di episodi contrari, alla fine di una stagione ne accadono a tutti i piloti, solo che alla fine il migliore passa sopra anche alle vicende avverse.

beh valentino aveva come avversario dirtto gibe... una pippa...
dooahn è una leggenda..

jumpermax
12-12-2005, 15:45
beh valentino aveva come avversario dirtto gibe... una pippa...
dooahn è una leggenda..
veramente come avversario aveva anche Biaggi... che le ha prese per 2 anni di fila da Gibernau.... :D

Milosevik
12-12-2005, 15:46
Pippa.... nel 2003 e 2004 è arrivato secondo con honda privata come max.
Per vincere i campionati cmq bisogna vincere le gare , e non arrivare sempre a podio o a punti , il campione ( o cmq chi merita di vincere il campionato) per me è quello che alza più spesso il trofeo più grande , non quello che vince 1 o 2 volte poi arriva sempre secondo , anche per questo rivedrei i punteggi da assegnare , magari dando un 28 punti al primo.

Nevermind
12-12-2005, 16:11
Ma no non può e adesso la parte tragi-comica del moto gp che fine farà :eek: :eek: :eek: :cry: :cry: :cry: no no vogliamo Biaggi.....se non in pista almeno a Zelig :asd: :D

slipknot2002
12-12-2005, 16:21
Mi dispiace, ma magari un'anno sabbatico gli farà bene...chi si ricorda di prost?

trokij
12-12-2005, 16:41
beh valentino aveva come avversario dirtto gibe... una pippa...
dooahn è una leggenda..
Gibe era bollito solo quest'anno, gli anni passati ha dato filo da torcere a valentino!
Vi ricordate un gp in cui intervistarono Swanz, che era con altre glorie del motociclismo e disse che ai loro tempi valentino le avrebbe prese da tutti :D :asd:

davide66
12-12-2005, 19:33
Vi ricordate un gp in cui intervistarono Swanz, che era con altre glorie del motociclismo e disse che ai loro tempi valentino le avrebbe prese da tutti :D :asd:


Si, lui ricordava bei tempi.................troppo facili queste frasi non corrispondenti alla realtà ;)

lnessuno
12-12-2005, 19:45
Si, lui ricordava bei tempi.................troppo facili queste frasi non corrispondenti alla realtà ;)


... e che ne sai? :)

davide66
12-12-2005, 19:46
... e che ne sai? :)


Quanto ne puoi sapere tu o chiunque suppone :D

lnessuno
12-12-2005, 19:47
Quanto ne puoi sapere tu o chiunque suppone :D



appunto, si può solo supporre... a me sembra che tu l'hai escluso, dicendo che non sono frasi corrispondenti alla realtà :D

davide66
12-12-2005, 19:49
appunto, si può solo supporre... a me sembra che tu l'hai escluso, dicendo che non sono frasi corrispondenti alla realtà :D


Che io sappia la supposizione non ha niente a che fare con la realtà. La realtà è che i due non si sono mai incontrati in pista per cui il resto fatti alla mano è solo supposizione. ;)


Ciao

jumpermax
12-12-2005, 19:58
appunto, si può solo supporre... a me sembra che tu l'hai escluso, dicendo che non sono frasi corrispondenti alla realtà :D
Beh l'unico che ha dominato la sua epoca come ha fatto valentino comunque è stato Agostini, i confronti tra il livello dei piloti tra un'epoca e l'altra per il resto è impossibile. Per i piloti a volte un cambio di regolamento può fare la fortuna, vedi Gibernau con il 4T, figuriamoci a cambiare completamente il contesto. Mi sembra che mai come in questo periodo la motogp abbia attirato campioni da ogni categoria, trovo difficile credere ad un livellamento verso il basso. E trovo difficile anche trovare un limite a Valentino che per ora ha vinto con qualsiasi cosa e in qualsiasi condizione. A giudicare a quanto dice Burgess, che di campioni ne ha avuti a mano parecchi, nessuno come lui, non tanto per il talento, quanto per la capacità di apprendere in fretta e migliorare quanto appreso. Insomma completo, talento sia come testa che come polso... a volte ti ricorda Agostini, a volte Hailwood...

lnessuno
12-12-2005, 19:58
Che io sappia la supposizione non ha niente a che fare con la realtà. La realtà è che i due non si sono mai incontrati in pista per cui il resto fatti alla mano è solo supposizione. ;)


Ciao



ah ora torna... diciamo che era facile fraintendere, poteva essere inteso come "tanto valentino non lo batterebbe nessuno in qualunque epoca" :p

davide66
12-12-2005, 19:59
Beh l'unico che ha dominato la sua epoca come ha fatto valentino comunque è stato Agostini, i confronti tra il livello dei piloti tra un'epoca e l'altra per il resto è impossibile. Per i piloti a volte un cambio di regolamento può fare la fortuna, vedi Gibernau con il 4T, figuriamoci a cambiare completamente il contesto. Mi sembra che mai come in questo periodo la motogp abbia attirato campioni da ogni categoria, trovo difficile credere ad un livellamento verso il basso. E trovo difficile anche trovare un limite a Valentino che per ora ha vinto con qualsiasi cosa e in qualsiasi condizione. A giudicare a quanto dice Burgess, che di campioni ne ha avuti a mano parecchi, nessuno come lui, non tanto per il talento, quanto per la capacità di apprendere in fretta e migliorare quanto appreso. Insomma completo, talento sia come testa che come polso... a volte ti ricorda Agostini, a volte Hailwood...

Concordo su tutta la linea.

davide66
12-12-2005, 20:03
ah ora torna... diciamo che era facile fraintendere, poteva essere inteso come "tanto valentino non lo batterebbe nessuno in qualunque epoca" :p


Tranqui, fraintendere è umano. Io tifo Valentino ma provengo da tifo giovanile di Agostini, poi di personaggi come Roberts, Schwantz, Rainey, Doohan e anche Biaggi quando ci stava con la testa ma poi purtroppo...........e ripeto.........purtroppo non ha cambiato spacciatore e i risultati si vedono :D:D:D


Ciao

aLLaNoN81
12-12-2005, 20:27
Gibe era bollito solo quest'anno, gli anni passati ha dato filo da torcere a valentino!
Vi ricordate un gp in cui intervistarono Swanz, che era con altre glorie del motociclismo e disse che ai loro tempi valentino le avrebbe prese da tutti :D :asd:
Veramente io ricordo bene che quella frase era riferita alle moto 500 ed al fatto che le 4T siano molto più facili da guidare, poi il giornalista ha ricordato a Kevin che anche Vale un mondiale in 500 l'ha vinto ;)

aLLaNoN81
12-12-2005, 20:30
Beh l'unico che ha dominato la sua epoca come ha fatto valentino comunque è stato Agostini, i confronti tra il livello dei piloti tra un'epoca e l'altra per il resto è impossibile. Per i piloti a volte un cambio di regolamento può fare la fortuna, vedi Gibernau con il 4T, figuriamoci a cambiare completamente il contesto. Mi sembra che mai come in questo periodo la motogp abbia attirato campioni da ogni categoria, trovo difficile credere ad un livellamento verso il basso. E trovo difficile anche trovare un limite a Valentino che per ora ha vinto con qualsiasi cosa e in qualsiasi condizione. A giudicare a quanto dice Burgess, che di campioni ne ha avuti a mano parecchi, nessuno come lui, non tanto per il talento, quanto per la capacità di apprendere in fretta e migliorare quanto appreso. Insomma completo, talento sia come testa che come polso... a volte ti ricorda Agostini, a volte Hailwood...
Quotone, non si può nemmeno tentare di mettere in ombra Rossi perchè ha vinto troppo ed in qualsiasi categoria per mettere in dubbio il fatto che sia decisamente MOLTO superiore a tutti gli altri piloti che ci sono ora nel motomondiale. Quanto ai confronti con il passato sono impossibili da fare, i tempi e i mezzi sono troppo diversi, solo di una cosa si è certi: il talento, cioè quella cosa che ha permesso a Rossi di vincere così tanto e di non essere solo un fuoco di paglia come Kenny Roberts Jr., Criville o altri piloti di questo tipo...

davide66
12-12-2005, 20:32
non si può nemmeno tentare di mettere in ombra Rossi perchè ha vinto troppo ed in qualsiasi categoria per mettere in dubbio il fatto che sia decisamente MOLTO superiore a tutti gli altri piloti che ci sono ora nel motomondiale. Quanto ai confronti con il passato sono impossibili da fare, i tempi e i mezzi sono troppo diversi, solo di una cosa si è certi: il talento, cioè quella cosa che ha permesso a Rossi di vincere così tanto e di non essere solo un fuoco di paglia come Kenny Roberts Jr., Criville o altri piloti di questo tipo...


Assolutamente quotato :D

trokij
12-12-2005, 20:36
Che io sappia la supposizione non ha niente a che fare con la realtà. La realtà è che i due non si sono mai incontrati in pista per cui il resto fatti alla mano è solo supposizione. ;)


Ciao
Ma io ho interpretato questa frase come una battuta, secondo me scherzava, stava facendo ironia e niente piu, penso che chiunque capisca poco poco di moto non possa che riconoscere l'incredibile talento di valentino! :)

Secondo me in una fantomatica sfida valentino vs kevin a parità di mezzo avrebbe vinto valentino, non bisogna dimenticare che schwantz era un outsider, adorato dalle folle ma mai una certezza a differenza di valentino che coniuga la simpatia dell'outsider alla certezza del dominatore indiscusso!
Penso come paragone non sia inproponibile, se si pensa che barros correva gia allora, invece un paragone con agostini secondo me non ha senso! :)

davide66
12-12-2005, 20:42
Ma io ho interpretato questa frase come una battuta, secondo me scherzava, stava facendo ironia e niente piu, penso che chiunque capisca poco poco di moto non possa che riconoscere l'incredibile talento di valentino! :)

Secondo me in una fantomatica sfida valentino vs kevin a parità di mezzo avrebbe vinto valentino, non bisogna dimenticare che schwantz era un outsider, adorato dalle folle ma mai una certezza a differenza di valentino che coniuga la simpatia dell'outsider alla certezza del dominatore indiscusso!
Penso come paragone non sia inproponibile, se si pensa che barros correva gia allora, invece un paragone con agostini secondo me non ha senso! :)

A questi livelli concordo ma alla fine penso che se Valentino leggesse queste cose magari se la prenderebbe dato che Schwantz è un suo idolo ;)
IMHO preferisco comunque vedere i risultati in pista ed evito i paragoni perchè sono solo "scoop giornalistici". Ho tifato piloti che mi hanno dato gioie in gare bellissime e preferisco ricordarli così, semplicemente, senza pensare ai se e ai ma o forse.

trokij
12-12-2005, 21:23
Veramente io ricordo bene che quella frase era riferita alle moto 500 ed al fatto che le 4T siano molto più facili da guidare, poi il giornalista ha ricordato a Kevin che anche Vale un mondiale in 500 l'ha vinto ;)
Forse la ricordavo male io ma mi pare l'avessero detto anche a valentino, che aveva risposto, molto umilmente, qualcosa tipo: "si sicuro contro loro non avrei combinato nulla" :D
Ma potrei non ricordarla bene, ho una pessima memoria :muro:
A questi livelli concordo ma alla fine penso che se Valentino leggesse queste cose magari se la prenderebbe dato che Schwantz è un suo idolo ;)
IMHO preferisco comunque vedere i risultati in pista ed evito i paragoni perchè sono solo "scoop giornalistici". Ho tifato piloti che mi hanno dato gioie in gare bellissime e preferisco ricordarli così, semplicemente, senza pensare ai se e ai ma o forse.
Certo, questo tipo di paragoni lasciano il tempo che trovano sono semplice :blah: :blah: :D
L'unica cosa che conta in pista è chi riesce a buttare la moto oltre i propri limiti, schwantz è diventato una leggenda proprio per questo motivo :)
Imho quando uno perde di vista questo concetto base, quando inizia a correre pensando al risultato si rovina con le sue mani, vedi gibernau e perche no biaggi :rolleyes:

filofaco
12-01-2006, 12:34
E' ufficiale biaggi in superbike.... ve lo avevo detto io....... :D

Engelbert
12-01-2006, 12:43
E' ufficiale biaggi in superbike.... ve lo avevo detto io....... :D

Allora si può chiudere la discussione :D

CIAO

!Baros
12-01-2006, 12:56
E' ufficiale biaggi in superbike.... ve lo avevo detto io....... :D

sicuro???

Hyperion
12-01-2006, 23:34
Sì, è ufficiale, retrocessione in serie B a fine carriera.

Ma piuttosto che fare la comparsa in motogp, è meglio per tutti, anche per lui, andare in sbk; dopotutto, si ritrova la moto migliore sotto il culo -anche se ovviamente avrà da ridire anche su questo- ed avrà la possibilità di riscattare una stagione più che deludente come l'ultima in motogp.

Sinceramente, un po' mi dispiace; anche se alla fine, lo scorso anno, non è che sia stato inquadrato tantissimo dalle telecamere, ed ora ha una scusa più che valida.

:)

Ciao!!