PDA

View Full Version : Problemi con HD S-ATA e P-ATA


gratta
06-12-2005, 07:50
Buongiorno a tutti, vi illustro subito il mio problema.
Qualche giorno fa ho deciso di fare un upgrade di HD al mio PC in quanto avevo problemi di spazio e così ho aggiunto 2 dischi S-ATA (un Maxtor da 80 Gb sul quale ho installato Win XP ed un Western Digital da 200 Gb che utilizzo per i dati). A questo punto mi trovo con la configurazione in sign e più precisamente:

IDE primary master: Maxtor da 80 Gb (che al momento ho staccato perchè aveva il vecchio S.O.)
IDE primary slave: masterizzatore DVD
IDE secondary master: Maxtor da 120 Gb - dati
IDE secondary slave: lettore DVD
SATA1: Maxtor da 80 Gb sul quale ho il nuovo S.O.
SATA2: Western Digital da 200 Gb - utilizzerò per altri dati

Ora il PC impiega qualcosa come 90 secondi per entrare in Winzozz XP (quasi tutti sulla finestra nera col logo di windows e la barretta di scorrimento blu in basso)... Anche una volta dentro comunque mi sembra molto rallentato... :cry:
L'unico hardware che ho installato è il modem ADSL USB (D-Link DSL-200) perchè ho provato a fare Windows Update.

Qualcuno sa consigliarmi qualcosa? Che p@lle questi PC... :rolleyes:

Vincy

Hack3rAttack
06-12-2005, 08:22
Hmm secondo me potrebbe essere l'alimentatore che fa fatica ad alimentare tutti quei HD , e ovviamente può essere che ne risenta un po il pc come prestazioni generali.
Che alimentatore hai?

P.s. Felice di essere smentito, la mia è solo un'ipotesi^^

gratta
06-12-2005, 08:26
Innanzi tutto grazie per la risposta.
L'ali è nuovo di pacca (acquistato una settimana fa, ma effettivamente l'ho installato solo quando ho aggiunto i due dischi).
E' un LC-Power 550W S-ATA LC-6550G v2.0.

Hack3rAttack
06-12-2005, 08:50
Hai provato a collegare 2 hd alla volta per vedere se si verifica allo stato attuale lo stesso problema?

gratta
06-12-2005, 09:18
Per il momento ho attaccato solo 3 HD su 4 perchè l'IDE da 80 Gb ha su ancora il vecchio sistema operativo e non vorrei fargli fare casino, quindi è collegato al flat ma non all'alimentazione (ora che ci penso, sarà mica una str@nzata di questo tipo che può rallentarlo???)... Purtroppo potrò provare solo stasera quando torno a casa.
Consigli di provare solo i 2 SATA o di provarli incrociati (1 SATA ed 1 IDE)? :confused:

gratta
06-12-2005, 10:23
Dopo qualche ricerca sul web ho trovato tanti articoli che dicono di utilizzare un floppy con i driver SATA in fase di installazione, in particolare nella prima schermata dopo il boot dal CD di XP, quando in basso viene chiesto di "premere F6 per caricare i driver SCSI o di terze parti"... :confused:
Io non ho mai utilizzato tale dischetto, eppure XP è andato su... E' possibile? Potrebbe essere qui l'errore per cui va tutto lentissimo??? :confused:

MM
06-12-2005, 12:58
Quello serve per far riconoscere i dischi SATA durante la prima installazione, ma mi pare che tu abbia già installato

gratta
06-12-2005, 13:10
Infatti il S.O. è andato su senza alcun floppy particolare per i SATA. :mc:

Boh, mi serviva la conferma che non... mi serviva (che brutto gioco di parole!!! :D )

gratta
07-12-2005, 07:49
Hai provato a collegare 2 hd alla volta per vedere se si verifica allo stato attuale lo stesso problema?
Ho fatto qualche prova togliendo ogni volta un disco ad ogni riavvio ed ho verificato che anche con il solo disco del S.O. (Maxtor 80 Gb SATA) il PC si impicca e ci impiega tutto quel tempo... :cry:



Ho provato a reinstallare XP sullo stesso disco ma niente; alla fine ho provato ad installarlo su uno dei disci IDE e, magia delle magie, funziona tutto a meraviglia! :confused:
A questo punto è evidente che il problema sta nella configurazione dei dischi SATA...

Qualcuno ha qualche consiglio?

:muro: