View Full Version : [Wip] Suzuki SV650S con maya3d
A tempo perso sto lavorando su questo progettino, procede lento lento ma spero entro natale o forse prima di completare con una bella texturizzata come si deve :D
http://img112.imageshack.us/img112/8190/sv650maya1eg.th.jpg (http://img112.imageshack.us/my.php?image=sv650maya1eg.jpg)
Zimmemme
05-12-2005, 22:25
Hey, sei già ad un buon punto vedo! :)
Dio benedica Digital Tutors :cool:
Tra oggi e domani vedo di sviluppare le ruote e la forcella anteriore.
Stavo pensando che sarebbe utile addarci con i vari icq/msn/skype per creare un piccolo gruppo di "studio" in modo da imparare ed evolverci un pò insieme.
:)
Se penso a come guardavo con sospetto programmi di questo tipo quando ero molto affezzionato al mio photoshop, ora dopo il video corso della digital mi sento molto più "a casa" :D
Più o meno mi sembra di essere al 10% delle potenzialità del programma, però almeno ora ho messo nero su b...ehm...edge su vertex i miei progettini :D :D
Update, piccolo aggiornamento, c'è ancora molto da fare ma nei ritagli di tempo oltre che imparare da zero ad utilizzare maya3d sto anche finendo sta benedetta motina :D
http://img282.imageshack.us/img282/8848/sv650maya27oj.th.jpg (http://img282.imageshack.us/my.php?image=sv650maya27oj.jpg)
Piccola curiosità, forse anche troppo elementare, c'è un comando per allineare (stò ovviamente modellando sulla metà della moto che poi metto in mirror in -x) tutte le mesh (spero che questa definizione stia per "pezzi" :)) ad un valore dell'asse X (o y, o z a seconda dei casi) in modo da avere tutte le parti in perfetto mirror?
Attualmente faccio diciamo a occhio, però penso che di sicuro ci sia un comando che metta tutte le parti allineate ad un valore definibile, così da creare un mirror come si deve e vedere dove ci sono errori :)
(con maya 3d ovviamente)
Domani se riesco posto la versione con selle varie, forcella anteriore e posteriore, paranfango anteriore e se riesco anche fanali e marmittozza :D (le texture settimana prossima ;))
Non credo di aver ben capito quello che dici comunque, per non avere problemi durante la copia e la successiva scalature in negativo, devi far combaciare la metà con l'asse centrale della griglia ( che corrisponde allo zero ). Per fare questo snappi i vertici alla grigli con il tasto x muovendoli solo su un asse.
Spero di essermi spiegato
Grazie della dritta!
:)
Mi chiedevo però se ci fosse un modo per selezione un consistente gruppo di vertici e allinearli ad un valore di x tipo lo 0 per esempio, anche magari digitando in qualche campo delle proprietà.
Altrimenti con la sola X e facendo slide sull'asse x del vertice mi risulta abbastanza laborioso (avrei dovuto ovviamente farlo in fase di modellazione, non dopo :p ) anche se ne seleziono un bel gruppetto.
Aggiungo un'ulteriore domandina, come posso sapere a quanti centimetri corrisponde il mio progetto? (vorrei farlo corrispondere a delle misure :))
Scusami ma non credo di capire bene quello che vuoi sapere. Se magari posti uno screen shot, ci capiamo meglio.
Per il fatto dei cm, beh, praticamente non ha senso parlarne. In maya non hai M, cm o mm. Hai semplicemente l'unità di misura di cui puoi deciderne tu la scala. Ciò non toglie che tu possa misurare gli oggetti o modellare in scala. Ad esempio per misurare una distanza c'è il measure distance tool ( o quelcosa del genere) del menù edit.
Già che ci sono ti dico anche questa: Se da qualche parte leggi un comando che non ricordi bene o non sai in che menù si trova ( oppure qualcuno te lo dice a metà :D ) Vai in help e fai find menù. Li digiti il comando e Maya ti da le possibili opzioni.
Ciao
Grazie della dritta!
:)
Mi chiedevo però se ci fosse un modo per selezione un consistente gruppo di vertici e allinearli ad un valore di x tipo lo 0 per esempio, anche magari digitando in qualche campo delle proprietà.
Altrimenti con la sola X e facendo slide sull'asse x del vertice mi risulta abbastanza laborioso (avrei dovuto ovviamente farlo in fase di modellazione, non dopo :p ) anche se ne seleziono un bel gruppetto.
[...]
...scaricati averagePosition...con questo puoi selezionare un numero di punti qualsisi e allinearli a uno degli assi...molto utile ;)
Grazie! ...domanda niubba...:) ... in che dir lo copio per l'esattezza? ;)
...solitamente di default Maya crea una cartella maya nei documenti...entra dentro e troverai una cartella nominata con il numero di versione del programma(5.5, 6.0, 6,5 etc...), dentro a questa cartella apri la cartella scripts e copiaci il file. Per usarlo devi scrivere averagePosition in basso a sinistra nella main di Maya...oppjure creati un'icona,...se nn sai come fare vai a vedere nella documentazione.
Grazie!
Dopo provo il tutto :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.