View Full Version : programma per wmv 64 bit anche per plug in per firefox
carlainz
05-12-2005, 14:38
vorrei installare un programma per leggere i file col formato del media player di windows ( in particolare i wmv ). io uso suse 10 64 bit , ho visto mplayer ma lo vedo solo a 32bit , conoscete altri programmi ?
ciao grazie
Il formato wmv non è disponibile in formato 64bit, per cui puoi anche perdere le speranze, per ora l'unica cosa è che puoi sentire solo l'audio, e non sempre.
carlainz
07-12-2005, 16:06
bello ....
e se installo il plugin a 32 bit ?
oppure firefox a 32bit?
bello ....
e se installo il plugin a 32 bit ?
oppure firefox a 32bit?
Non è certo colpa di linux o delll'open e free software ;)
Cmq dovresti fare una chroot oppure installi direttamente un sistema a 32bit se ti serve così tanto, a me no, ne posso fare benissimo a meno.
Un bel dual boot e passa la paura... :cool:
jacopastorius
08-12-2005, 12:38
Un bel dual boot e passa la paura... :cool:
e se lo dice wubby... buon dual boot a tutti!
Scoperchiatore
11-12-2005, 20:22
bello ....
e se installo il plugin a 32 bit ?
oppure firefox a 32bit?
Ma scusa, puoi installare pacchetti a 32 bit anche su sistemi a 64 bit.
Io mplayer me lo sono compilato a 64 bit, i codec gireranno a 32, ma sticazzi.
Installati anche firefox a 32, perchè tanto a 64 non c'è alcun plugin.
carlainz
12-12-2005, 10:39
scoperchione se capisco bene mi installo firefox a 32 bit e poi i codec a 32 bit e mplayer a 32 bit ...
procedo in questo ordine ?
scusa m anon sono tanto pratico ...
ciao grazie
Per fare quello che ti dicon sopra devi fare una chroot, cioè devi installare in una "gabbia" della partizione dove c'è l'so a 64bit un altro piccolo SO con le librerie a 32bit (fatto semplice), non so quanto sia pratico per un principiante.
mmm ...
bella sta cosa di installare a 32 su una distro a 64 ...
qualcuno ha dei links per degli howto ??
carlainz
12-12-2005, 14:37
io penso che questo lo ha gia fatto suse in automatico perche mole librerie io me le vedo a 64 e 32 bit , questo lo vedo dentro aggiungi software di jast ,
per esempio ho kpoersave64 e kpowersave32...
Scoperchiatore
12-12-2005, 19:07
Per fare quello che ti dicon sopra devi fare una chroot, cioè devi installare in una "gabbia" della partizione dove c'è l'so a 64bit un altro piccolo SO con le librerie a 32bit (fatto semplice), non so quanto sia pratico per un principiante.
Eh? :confused:
io sul portatile installo tranquillamente software per x86 a 32 bit.
Ho installato per esempio firefox a 32 bit, con un comando molto semplice:
rpm -Uvh firefox....i386.rmp
La 64 bit è sempre un'emulazione, non abbiamo ancora architetture a 64 bit native (non abbiamo i bus a 64 bit...) quindi in generale i vari SO a 64 bit dovrebbero poter emulare anche codice a 32 bit.
Comunque, domani provo a installare qualcosa, e vi faccio sapere :D
Scoperchiatore
12-12-2005, 19:11
io penso che questo lo ha gia fatto suse in automatico perche mole librerie io me le vedo a 64 e 32 bit , questo lo vedo dentro aggiungi software di jast ,
per esempio ho kpoersave64 e kpowersave32...
io, con rpm, se faccio
rpm -q nomepacchetto.i386
vedo se ho installata la versione a 32 bit
altrimenti, con
rpm -q nomepacchetto.x86_64
vedo se ho installata la versione a 64 bit.
Ovviamente le librerie a 64 risiedono in directory differenti, e posso avere conflitti di versione quando ho installate le librerie per entrambe le architetture (con gstreamer, ho installato sia la 386 sia la 64 e difatti, amarok mi sbroccava perchè non sapeva chi scegliere)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.