View Full Version : Problema (?) con D-LINK DSL-300T
zeppelin1919
05-12-2005, 12:36
Problema con la connessione ad internet.
Ho un contratto ADSL flat con Alice ed un modem ethernet D-LINK DSL-300T.
Fino a 4 mesi fa tutto funzionava regolarmente, nel senso che per collegarmi ad internet utilizzavo la connesione che avevo creato (username e password). Poi il modem si è guastato e ne ho comprato uno nuovo uguale (visto che mi ero trovato bene con D-LINK).
Con questo nuovo modem ho un problema. Se clicco sulla connessione per collegare il pc ad internet mi dice “connessione attraverso MINIPORT WAN in corso”, ma resta bloccato e non si connette. Dopo una decina di secondi mi esce il messaggio di errore 628 (se non ricordo male) che è impossibile stabilire una connessione. Ho provato a disinstallare e reinstallare sia il modem che la scheda di rete (D-LINK DFE-528TX), ma il problema non si risolve.
L’unica maniera per collegarmi in internet è entrare nella configurazione del modem e farlo collegare da li e utilizzare una connessione “always on”. Lo so che a livello di costi per la connesione non cambia nulla avendo una flat, ma vorrei tornare alla possibilità di connettermi solo quando lo decido io, cliccando sulla connessione che ho creato.
Grazie per tutti i suggerimenti.
zeppelin
Problema con la connessione ad internet.
Ho un contratto ADSL flat con Alice ed un modem ethernet D-LINK DSL-300T.
Fino a 4 mesi fa tutto funzionava regolarmente, nel senso che per collegarmi ad internet utilizzavo la connesione che avevo creato (username e password). Poi il modem si è guastato e ne ho comprato uno nuovo uguale (visto che mi ero trovato bene con D-LINK).
Con questo nuovo modem ho un problema. Se clicco sulla connessione per collegare il pc ad internet mi dice “connessione attraverso MINIPORT WAN in corso”, ma resta bloccato e non si connette. Dopo una decina di secondi mi esce il messaggio di errore 628 (se non ricordo male) che è impossibile stabilire una connessione. Ho provato a disinstallare e reinstallare sia il modem che la scheda di rete (D-LINK DFE-528TX), ma il problema non si risolve.
L’unica maniera per collegarmi in internet è entrare nella configurazione del modem e farlo collegare da li e utilizzare una connessione “always on”. Lo so che a livello di costi per la connesione non cambia nulla avendo una flat, ma vorrei tornare alla possibilità di connettermi solo quando lo decido io, cliccando sulla connessione che ho creato.
Grazie per tutti i suggerimenti.
zeppelin
:rolleyes: Ciao
Mh...credo proprio che non si possa fare, per il modem non esiste la possibilta' di essere scollegato, a meno che non lo si spenga!
Ci sarabbe un modo per collegarsi usando user e pass da win, ed e' installando RasPPPoE...ma cmq. lo scopo di una connessione FLAT e' quella di essere sempre connessi e il DSL-300T BROADBAND e' stato crato apposta per questo ;)
zeppelin1919
05-12-2005, 14:07
:rolleyes: Ciao
Mh...credo proprio che non si possa fare, per il modem non esiste la possibilta' di essere scollegato, a meno che non lo si spenga!
Ci sarabbe un modo per collegarsi usando user e pass da win, ed e' installando RasPPPoE...ma cmq. lo scopo di una connessione FLAT e' quella di essere sempre connessi e il DSL-300T BROADBAND e' stato crato apposta per questo ;)
Grazie per la risposta. Stasera proverò.
La tua potrebbe essere una soluzione, ma allora perchè con un altro modem dello stesso tipo (sia il mio precedente che uno di un tecnico telecom) funzionava il tipo di connessione che ho descritto?
zeppelin
Grazie per la risposta. Stasera proverò.
La tua potrebbe essere una soluzione, ma allora perchè con un altro modem dello stesso tipo (sia il mio precedente che uno di un tecnico telecom) funzionava il tipo di connessione che ho descritto?
zeppelin
:rolleyes: Anche avevo ho un modem della telecom (Speedweb-Ethernet, ora ho il tuo stesso modem e la tua stessa skeda di rete, e in piu' un DI-604) che usavo per collegarmi con alice FREE, e non con FLAT...il tutto dipende da che contratto stipuli e quali sono i tuoi obbiettivi!
Puo' anche non essere cosi', per esempio nel tuo caso hai una falt ma preferisci collegarti quando hai voglia, in questo caso avresti dovuto prendere un modem USB, o Ethernet no BroadBand!
La scelata della modalita' di collegamento sta' nella scelta accurata di un modem rispetto ai propri obbiettivi :D
Sempre a disposizione! ;)
zeppelin1919
06-12-2005, 07:47
Grazie C@ge, sei stato chiarissimo.
Ottimo aiuto.
zeppelin
Problema con la connessione ad internet.
Ho un contratto ADSL flat con Alice ed un modem ethernet D-LINK DSL-300T.
Fino a 4 mesi fa tutto funzionava regolarmente, nel senso che per collegarmi ad internet utilizzavo la connesione che avevo creato (username e password). Poi il modem si è guastato e ne ho comprato uno nuovo uguale (visto che mi ero trovato bene con D-LINK).
Con questo nuovo modem ho un problema. Se clicco sulla connessione per collegare il pc ad internet mi dice “connessione attraverso MINIPORT WAN in corso”, ma resta bloccato e non si connette. Dopo una decina di secondi mi esce il messaggio di errore 628 (se non ricordo male) che è impossibile stabilire una connessione. Ho provato a disinstallare e reinstallare sia il modem che la scheda di rete (D-LINK DFE-528TX), ma il problema non si risolve.
L’unica maniera per collegarmi in internet è entrare nella configurazione del modem e farlo collegare da li e utilizzare una connessione “always on”. Lo so che a livello di costi per la connesione non cambia nulla avendo una flat, ma vorrei tornare alla possibilità di connettermi solo quando lo decido io, cliccando sulla connessione che ho creato.
Grazie per tutti i suggerimenti.
zeppelin
Ciao zeppelin,
Anche io avevo lo stesso tuo problema, poi ho trovato questo blog http://danielequercetti.blogspot.com in cui spiega veramente bene come configurare il modem in bridge: in questo modo puoi decidere di connetterti e sconnerti ad internet quando vuoi, senza bisogno di spegnere fisicamente il modem: prova!
Il tipo del blog lo trovi spesso su skype e se non e' impegnato e' molto gentile!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.