Daniel76
05-12-2005, 12:31
Ciao a tutti,
possiedo un sistema (ampli,lettore cd, cassette, radio,ecc.) della Technics (Technics SH-EH750), a cui sono collegate le sue 5 casse più il Subwoofer. L' amplificatore ha di suo il decodificatore interno che è di tipo "Pro Logic" (che di solito viene utilizzato per la riproduzione dei cd audio dallo stereo stesso) ma possiede anche 6 ingressi RCA perchè è predisposto per amplificare, (e solo amplificare), un segnale Dolby Digital già decodificato prima. Attualmente a questo ampli ho collegato la mia scheda sonora (che è integrata nella mobo) utilizzando in totale 3 cavi, che ad un estremità sono jack stereo da 3,5 e all'altra estremità diventano 2 rca ognuno (rosso e nero). Chiaramente i jack stereo sono collegati alle 3 uscite per il dolby digital 5.1 della s.audio, mentre all'altra estremità dei cavi, gli RCA sono collegati all'ampli rispettando i colori rosso e nero. La distanza tra s.audio (computer) e ampli è di 1 metro circa, quindi i cavi non sono per niente lunghi, e sono cavi comprati già fatti, non costruiti.
Infine come player DVD utilizzo il WInDVD 6 già impostato per riprodurre l'audio in dolby digital 5.1, come poi è settato anche il software della s.audio stessa.
Il mio quesito è questo:
ho intenzione di comprare la s.Audio "Sound Blaster X-Fi XtremeMusic" per migliorare (secondo me) la qualità di decodifica audio dei film in DVD in audio dolby digital ed eventualmente in DTS.
Secondo voi abbinare questa scheda audio ad un ampli come il mio è una buona idea, sfrutto a pieno le capacita di questa sheda audio, sentirò sensibilmente meglio, oppure rimarrebbe tutto circa come prima, causa l'ampli?
Il fatto che amplifichi soltanto non lo esclude dalla qualità di decodifica dd5.1 che può venire migliorata aggiornando appunto la s.audio?
Ringrazio anticipatamente.
possiedo un sistema (ampli,lettore cd, cassette, radio,ecc.) della Technics (Technics SH-EH750), a cui sono collegate le sue 5 casse più il Subwoofer. L' amplificatore ha di suo il decodificatore interno che è di tipo "Pro Logic" (che di solito viene utilizzato per la riproduzione dei cd audio dallo stereo stesso) ma possiede anche 6 ingressi RCA perchè è predisposto per amplificare, (e solo amplificare), un segnale Dolby Digital già decodificato prima. Attualmente a questo ampli ho collegato la mia scheda sonora (che è integrata nella mobo) utilizzando in totale 3 cavi, che ad un estremità sono jack stereo da 3,5 e all'altra estremità diventano 2 rca ognuno (rosso e nero). Chiaramente i jack stereo sono collegati alle 3 uscite per il dolby digital 5.1 della s.audio, mentre all'altra estremità dei cavi, gli RCA sono collegati all'ampli rispettando i colori rosso e nero. La distanza tra s.audio (computer) e ampli è di 1 metro circa, quindi i cavi non sono per niente lunghi, e sono cavi comprati già fatti, non costruiti.
Infine come player DVD utilizzo il WInDVD 6 già impostato per riprodurre l'audio in dolby digital 5.1, come poi è settato anche il software della s.audio stessa.
Il mio quesito è questo:
ho intenzione di comprare la s.Audio "Sound Blaster X-Fi XtremeMusic" per migliorare (secondo me) la qualità di decodifica audio dei film in DVD in audio dolby digital ed eventualmente in DTS.
Secondo voi abbinare questa scheda audio ad un ampli come il mio è una buona idea, sfrutto a pieno le capacita di questa sheda audio, sentirò sensibilmente meglio, oppure rimarrebbe tutto circa come prima, causa l'ampli?
Il fatto che amplifichi soltanto non lo esclude dalla qualità di decodifica dd5.1 che può venire migliorata aggiornando appunto la s.audio?
Ringrazio anticipatamente.