View Full Version : aiuto Geotecnica!
right on
05-12-2005, 11:17
sto facendo l'esame di geotecnica e per l'esattezza una verifica di stabilità di un palo di fondazione in un terreno stratificato (il palo prima attraversa un terreno a grana fine e poi termina in un terreno a grana grossa). per il calcolo della resistenza laterale, nel terreno a grana fine, ed in condizioni DRENATE, la coesione può essere considerata nulla? in effetti ciò che non riesco a capire, è come mai, nello svolgimento dell'esercitazione, il prof non la considera!
Non ho capito bene...
La verifica a collasso di pali soggetti a forze orizzontali si fa con la Teoria di Broms, e questa è molto semplificativa, e considera solo 2 tipi di resistenze laterali, costante e pari a 9Cu D per le argille, e lineare e pari a 3 Kp Gamma D z per le sabbie. La prima è quindi sempre una condizione non drenata, la seconda è invece una condizione drenata.
Per queste verifiche in genere non si può fare una verifica a breve termine, ed una a lungo termine, come per i carichi verticali, perchè il modello è molto semplificativo. Nel tuo caso cosa fa il prof nelle condizioni drenate?
Forse potrebbe usare la relazione delle sabbie, che quindi vorrebbe dire trascurare la componente coesiva delle argille, dimmi tu...
- CRL -
Immadò che siamo complicati!!!!
se è solo a geotecnica non credo gli stiano proponendo la separazione tra palo lungo e corto e la formazione della cerniera plastica all'interno del palo.
Forse che il problema è legato al solo carico limite per azioni dirette lungo il fusto del palo...???
La butto lì...che sia un mettersi a vantaggio di sicurezza non considerare in situazione Drenata la componente di coesione del materiale a grana fine e quindi contare solamente sulle caratteristiche puramente attritive?
La cosa non è fuori da ogni logica, vista l'ipotesi di comportamento rigido-plastico dell'interfaccia palo terreno (a proposito ricordati sempre che conta tantissimo la tecnologia con cui il palo si realizza).
Vedi te cosa mi tocca scrivere appena svegliato!!!
Immadò che siamo complicati!!!!
se è solo a geotecnica non credo gli stiano proponendo la separazione tra palo lungo e corto e la formazione della cerniera plastica all'interno del palo.
!
a dire il vero a geotecnica si fanno ste cose...
credo sia come dici tu per c
Quella che si fa per queste cose è la meccanica dei terreni come disciplina scientifica....poi come materia, almeno a Palermo il prof di Geotecnica non si sogna nemmeno di arrivare a commentare i meccanismi di rottura dei pali per carichi orizzontali, è roba che compete al prof di Fondazioni.
Ecco chiarita la sottigliezza.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.